Scelta prima Ebike

Naim

Ebiker novello
10 Agosto 2025
11
4
3
62
Parma
Visita Sito
Bici
Ancora da acquistare.
Salve a tutti, sto ‘’studiando’’ per l’acquisto della mia prima ebike.

La mia ultima esperienza con le mtb risale a circa 35 anni fa, anche se per sentieri ci bazzico settimanalmente a piedi (trail running), e fino a 4 anni fa anche con moto a 2 tempi. Come dicevo, da circa un mese, sto cercando di aggiornami e provo ad imparare qualcosa leggendo thread nei forum e guardando gli innumerevoli video test che si trovano su Youtube. Ad oggi ho individuato 3/4 ebike che mi ‘’intrigano’’ più delle altre, e tra queste, quella che reputo la più adatta a me e alle zone che dovrei percorrere (appennino emiliano), è la Santa Cruz Vala (credo nella versione X0 AXS RSV), magari dotata di un range extender da 250Wh. Ho valutato inizialmente anche la Bullit, ma non avendo particolari velleità di gettarmi in discese a tutta birra, opterei per la maggiore versatilità e maneggevolezza della Vala.

Leggendo però le discussioni nei vari forum, come anche qui, non ho potuto non notare il grande clamore che c’è intorno alle ebike che montano il motore Avinox.

La mia domanda è questa: acquistare oggi una ebike costosa che non abbia sotto il DJI, è una scelta di cui ci si può facilmente pentire? La Vala mi sembra un oggetto indovinato e a detta dei tanti che la testano in rete, molto divertente e non troppo impegnativa, specialmente per chi, come me, deve ripartire da zero. Anche il Bosch aggiornato, da quanto ho capito è comunque un ottimo motore, ed essendo arrivato all sua quinta generazione dovrebbe aver raggiunto una discreta affidabilità.

Ma per tanti che scrivono, mi sembra di capire che sia: o Avinox o morire… :blush:
In realtà ho anche valutato due ebike con il DJI, la Forbidden Druid Core e la Unno Mith Pro, ma temo siano meno indicate come prima esperienza.

Grazie

Roberto
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.613
1.117
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Salve a tutti, sto ‘’studiando’’ per l’acquisto della mia prima ebike.

La mia ultima esperienza con le mtb risale a circa 35 anni fa, anche se per sentieri ci bazzico settimanalmente a piedi (trail running), e fino a 4 anni fa anche con moto a 2 tempi. Come dicevo, da circa un mese, sto cercando di aggiornami e provo ad imparare qualcosa leggendo thread nei forum e guardando gli innumerevoli video test che si trovano su Youtube. Ad oggi ho individuato 3/4 ebike che mi ‘’intrigano’’ più delle altre, e tra queste, quella che reputo la più adatta a me e alle zone che dovrei percorrere (appennino emiliano), è la Santa Cruz Vala (credo nella versione X0 AXS RSV), magari dotata di un range extender da 250Wh. Ho valutato inizialmente anche la Bullit, ma non avendo particolari velleità di gettarmi in discese a tutta birra, opterei per la maggiore versatilità e maneggevolezza della Vala.

Leggendo però le discussioni nei vari forum, come anche qui, non ho potuto non notare il grande clamore che c’è intorno alle ebike che montano il motore Avinox.

La mia domanda è questa: acquistare oggi una ebike costosa che non abbia sotto il DJI, è una scelta di cui ci si può facilmente pentire? La Vala mi sembra un oggetto indovinato e a detta dei tanti che la testano in rete, molto divertente e non troppo impegnativa, specialmente per chi, come me, deve ripartire da zero. Anche il Bosch aggiornato, da quanto ho capito è comunque un ottimo motore, ed essendo arrivato all sua quinta generazione dovrebbe aver raggiunto una discreta affidabilità.

Ma per tanti che scrivono, mi sembra di capire che sia: o Avinox o morire… :blush:
In realtà ho anche valutato due ebike con il DJI, la Forbidden Druid Core e la Unno Mith Pro, ma temo siano meno indicate come prima esperienza.

Grazie

Roberto
Beh, hai proprio centrato la questione più discussa del momento... È molto soggettivo, non esiste la scelta sbagliata, esiste la scelta personale, basta che sia ponderata così da evitare pentimenti.

Io attualmente potessi spendere certe cifre valuterei senz'altro la Amflow, che sembra una all around facile e immediata che non teme né salite né discese.
Però dovessi comunque spendere oltre i 6k se ci fosse la possibilità di fare dei test ride di certo ne avrei piacere, darei anche una possibilità a Bosch CX5, anche se quel tubone a mio avviso deturpa la linea fin troppo!

Le ultime bici che hai citato se non hai particolari velleità discesistiche non le considererei proprio.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.600
7.628
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ti rispondo telegraficamente e premetto a scanso di equivoci che sono un fervente detrattore dei prodotti cinesi (non per la bontà dei prodotti ma perché appunto cinesi). La tua frase "acquistare oggi una ebike costosa che non abbia sotto il DJI, è una scelta di cui ci si può facilmente pentire?". Risposta: e perché mai? Assolutamente no. Un conto è quel che leggi online che è anche pesantemente influenzato dal momento e dalla forte campagna web che Dji ha lanciato (bravissimi loro) dando ebike alle principali testate, facendo pubblicità, assoldando social manager. Altro è la realtà del mercato. Bosch è e resta il sistema più venduto al mondo. In vendita ci sono numerosissime ebike che possono fare al caso tuo con motori Bosch e di altre marche. Cinque/6 anni fa, avresti potuto fare la stessa domanda per una Turbo Levo. Tre/quattro anni fa per una Orbea Rise. Fai pure la tua scelta senza farti condizionare dal web
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.773
1.823
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
La mia ultima esperienza con le mtb risale a circa 35 anni fa, anche se per sentieri ci bazzico settimanalmente a piedi (trail running), e fino a 4 anni fa anche con moto a 2 tempi. Come dicevo, da circa un mese, sto cercando di aggiornami e provo ad imparare qualcosa leggendo thread nei forum e guardando gli innumerevoli video test che si trovano su Youtube. Ad oggi ho individuato 3/4 ebike che mi ‘’intrigano’’ più delle altre, e tra queste, quella che reputo la più adatta a me e alle zone che dovrei percorrere (appennino emiliano), è la Santa Cruz Vala (credo nella versione X0 AXS RSV), magari dotata di un range extender da 250Wh. Ho valutato inizialmente anche la Bullit, ma non avendo particolari velleità di gettarmi in discese a tutta birra, opterei per la maggiore versatilità e maneggevolezza della Vala.

Leggendo però le discussioni nei vari forum, come anche qui, non ho potuto non notare il grande clamore che c’è intorno alle ebike che montano il motore Avinox.

La mia domanda è questa: acquistare oggi una ebike costosa che non abbia sotto il DJI, è una scelta di cui ci si può facilmente pentire? La Vala mi sembra un oggetto indovinato e a detta dei tanti che la testano in rete, molto divertente e non troppo impegnativa, specialmente per chi, come me, deve ripartire da zero. Anche il Bosch aggiornato, da quanto ho capito è comunque un ottimo motore, ed essendo arrivato all sua quinta generazione dovrebbe aver raggiunto una discreta affidabilità.

Ma per tanti che scrivono, mi sembra di capire che sia: o Avinox o morire… :blush:
In realtà ho anche valutato due ebike con il DJI, la Forbidden Druid Core e la Unno Mith Pro, ma temo siano meno indicate come prima esperienza.

Grazie

Roberto
Ciao e benvenuto!! un altro Parmigiano!!si comincia ad esse una quota importante sul questo forum!!!

Immagino tu sia un habitué di Calestano, Monte Sporno, Montagnana visto il tuo passato da endurista!! li effetivamente ci sono tanti trails che in ebike sono molto divertenti!!
Ti chiedo, 35 anni di assoluto digiuno dalla MTB?? hai comunque provato/noleggiato qualche ebike di recente??
 

Naim

Ebiker novello
10 Agosto 2025
11
4
3
62
Parma
Visita Sito
Bici
Ancora da acquistare.
Ciao e benvenuto!! un altro Parmigiano!!si comincia ad esse una quota importante sul questo forum!!!

Immagino tu sia un habitué di Calestano, Monte Sporno, Montagnana visto il tuo passato da endurista!! li effetivamente ci sono tanti trails che in ebike sono molto divertenti!!
Ti chiedo, 35 anni di assoluto digiuno dalla MTB?? hai comunque provato/noleggiato qualche ebike di recente??
Grazie, si esattamemte, come pure Cervellino e Caio. Solo che ormai li percorro solo a piedi, attività che vorrei comunque mantenere nel momento in cui dovessi iniziare a girarci anche con l'ebike.
Sinceramente devo rispondere no, non sono mai nemmeno montato su una ebike. Ho, forse ingenuamente, dato per scontato che se mi divertivo ai tempi con una primitiva Mongoose con ruote di 26, nel giro di poco mi sarei sicuramente trovato a mio agio su una bici moderna e per di più assistita. Del maggior peso (credo che la mia vecchia fosse una dozzina di chili) non mi sono preoccupato, ho pensato che venendo da moto di oltre 100 chili, qualsiasi ebike mi sarebbe parsa una piuma.
In ogni caso, prima di procedere ad un acquisto, non ho escluso di noleggiarne una e capire meglio di che si tratta.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.337
1.336
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ti rispondo telegraficamente: oggi DJI (sistema motore/hw/sw) è una generazione avanti a tutti. Se vuoi acquistare qualsiasi altro sistema motore ( al di là della bici) io lo farei solo a fronte di un forte sconto dal 25% in su per capirci. Le Vala online si trovano già con quello sconto (Pro M ad esempio). Calcolando poi che è la tua prima e-bike (al di là del marchio/motore etc etc) non punterei al top di gamma ( di cui non te ne faresti nulla se non spenderci un buon 40/50 % in più) ma prenderei la entry level. (consiglio spassionato di un cretino qualsiasi che sono 30 anni che cambia bici 1 anno si e un anno anche...). Poi ognuno col suo portafoglio fa quello che vuole.
 

Naim

Ebiker novello
10 Agosto 2025
11
4
3
62
Parma
Visita Sito
Bici
Ancora da acquistare.
Immagino tu sia un habitué di Calestano, Monte Sporno, Montagnana visto il tuo passato da endurista!! li effetivamente ci sono tanti trails che in ebike sono molto divertenti!!
A proposito, visto che conosci le zone, potresti confermarmi se è più indicata una All-Mountain rispetto ad una Enduro. Inizialmente, visto che ciò che si faceva in moto era appunto chiamato Enduro (o prima ancora Regolarità), stavo osservando quelle, ma poi credo di aver capito che per Enduro qui si intende gettarsi a manetta in discesa, mentre la salita serve principalmente a risalire per gettarsi in un'altra veloce discesa :).
 
  • Like
Reactions: Treppy

Naim

Ebiker novello
10 Agosto 2025
11
4
3
62
Parma
Visita Sito
Bici
Ancora da acquistare.
Se vuoi acquistare qualsiasi altro sistema motore ( al di là della bici) io lo farei solo a fronte di un forte sconto dal 25% in su per capirci. Le Vala online si trovano già con quello sconto (Pro M ad esempio).
Il 25% anche nella più recente versione 2026?
L'acquisto online lo escludo, non ho intenzione di farmi manutenzione, anche perché non ne sarei in grado, quindi preferisco avere un rivenditore nelle vicinanze dove poterla portare ogni volta che ci trovo qualcosa che non va, e siccome sono pignolino potrebbe capitare spesso.
Calcolando poi che è la tua prima e-bike (al di là del marchio/motore etc etc) non punterei al top di gamma ( di cui non te ne faresti nulla se non spenderci un buon 40/50 % in più) ma prenderei la entry level.
Comprendo perfettamente il discorso, ma ho un difetto: mi piacciono le cose belle, almeno quando quel qualcosa mi appassiona. Ero inizialmente partito per stare su un oggetto intermedio, ma poi leggendo e appunto appassionandomi, sono salito velocemente verso le top gamma. Quando si sceglie, spesso c'è anche una componente di ''libidine'', non acquisterei una ebike che non me ne da, se ne cambi una ogni due anni credo tu capisca che intendo. Conoscendomi so che mi pentirei velocemente di aver preso una entry, in special modo se la passione dovesse crescere, e finirei appunto per cambiarla l'anno dopo.
 
Ultima modifica:

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.337
1.336
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Il 25% anche nella più recente versione 2026?
L'acquisto online lo escludo, non ho intenzione di farmi manutenzione, anche perché non ne sarei in grado, quindi preferisco avere un rivenditore nelle vicinanze dove poterla portare ogni volta che ci trovo qualcosa che non va, e siccome sono pignolino potrebbe capitare spesso.

Comprendo perfettamente il discorso, ma ho un difetto: mi piacciono le cose belle, almeno quando quel qualcosa mi appassiona. Ero inizialmente partito per stare su un oggetto intermedio, ma poi leggendo e appunto appassionandomi, sono salito velocemente verso le top gamma. Quando si sceglie, spesso c'è anche una componente di ''libidine'', non acquisterei una ebike che non me ne da, se ne cambi una ogni due anni credo tu capisca che intendo. Conoscendomi so che mi pentirei velocemente di aver preso una entry, in special modo se la passione dovesse crescere, e finirei appunto per cambiarla l'anno dopo.
Libidine a parte (che capisco benissimo) sei consapevole del fatto che salirai su una bici (qualsiasi) e non avrai la più pallida idea di come guidarla vero? Che anche ammettendo che tu abbia in compagnia qualcuno in grado di insegnarti almeno le basi ci vorrà almeno un annetto per capire da che lato sei girato sulla bici. Sempre che nel frattempo non ti sia anche scesa la scimmia perché pensavi di aver comprato una moto da 22/24 kg invece hai capito nel frattempo che una e-bike con una moto non c'entra niente.Poi ribadisco ognuno i suoi soldi li brucia come crede (e io ne brucio tanti).
 

Naim

Ebiker novello
10 Agosto 2025
11
4
3
62
Parma
Visita Sito
Bici
Ancora da acquistare.
sei consapevole del fatto che salirai su una bici (qualsiasi) e non avrai la più pallida idea di come guidarla vero?
Sinceramente non credevo che fosse così. Quando anni fa presi la preistorica 26 iniziai a girare per trail senza avvertire particolari problematiche. Le mie attuali velleità sono quelle di affrontare sentieri in modo escursionistico, partire ed imparare con percorsi non troppo ostici, e poi un po' per volta affrontare anche qualcosa di più tecnico, pensavo che tutto sommato fosse un discorso abbastanza intuitivo.
invece hai capito nel frattempo che una e-bike con una moto non c'entra niente
Ok, non c'entra niente, ma decenni di guida nelle mulattiere credo che un minimo di vantaggio lo diano rispetto a chi si è sempre mosso solo su asfalto. Intendo dire che ho idea di cosa significhi entrare con una ruota in un canale, affronatere una discesa con sassi smossi, o atterrare dopo un salto.

Che passi la scimmia ci può sempre stare, conto sul fatto che da sempre amo girovagare per sentieri, questo dovrebbe aiutare.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.337
1.336
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Sarà la vecchiaia ma non condivido il tuo approccio, non ultimo anche perché comprare una top di gamma ex works ( cioè montate dalle varie case madre) vuol dire sovra pagare tutta roba commerciale/industriale che aggiunge veramente poco al montaggio base (ma questo viene con l'esperienza,, o magari non viene mai perché si rimane fissati sul ultimate, rct2, kashima, grip 2.3.4 Maven e chi più ne ha più ne metta sia il massimo dei massimi.....).Ma non conta nulla, facci sapere cosa prenderai e sensazioni.
 
Ultima modifica:

Naim

Ebiker novello
10 Agosto 2025
11
4
3
62
Parma
Visita Sito
Bici
Ancora da acquistare.
anche perché comprare una top di gamma ex works ( cioè montate dalle varie case madre) vuol dire sovra pagare tutta roba commerciale/industriale che aggiunge veramente poco al montaggio base
Se ho aperto un thread è proprio per imparare e non fare un acquisto sbagliato; quindi da inesperto accetto sicuramente ''tiratine di orecchie''. Quindi fammi capire: tra, ad esempio, un montaggio SRAM 70 e uno SRAM X0, non coglierei alcuna differenza? I 2/3 chilogrammi che guadagnerei con una top in CC (magari ben bilanciata) non li avvertirei? Al di là del fatto che credo di aver compreso ciò che volevi dire.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.613
1.117
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Se ho aperto un thread è proprio per imparare e non fare un acquisto sbagliato; quindi da inesperto accetto sicuramente ''tiratine di orecchie''. Quindi fammi capire: tra, ad esempio, un montaggio SRAM 70 e uno SRAM X0, non coglierei alcuna differenza? I 2/3 chilogrammi che guadagnerei con una top in CC (magari ben bilanciata) non li avvertirei? Al di là del fatto che credo di aver compreso ciò che volevi dire.
Sfatiamo questo mito che tanto sono assistite e i kg in più non si avvertono! Molto dipende dal percorso e dall'approccio che si vuole avere, ma una bici più leggera la troverai più giocosa e reattiva rispetto a un catafalco da 27kg!

Per quanto riguarda la trasmissione non mi ci fascerei la testa, se nel pacchetto ce n'è una top tanto meglio, sennò basta che non sia troppo entry level (Sram SX ad esempio)

Le sospensioni sì! Fanno la differenza, i freni anche ma per upgradare l'impianto frenante è una spesa di poca cosa
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.773
1.823
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Grazie, si esattamemte, come pure Cervellino e Caio. Solo che ormai li percorro solo a piedi, attività che vorrei comunque mantenere nel momento in cui dovessi iniziare a girarci anche con l'ebike.
Sinceramente devo rispondere no, non sono mai nemmeno montato su una ebike. Ho, forse ingenuamente, dato per scontato che se mi divertivo ai tempi con una primitiva Mongoose con ruote di 26, nel giro di poco mi sarei sicuramente trovato a mio agio su una bici moderna e per di più assistita. Del maggior peso (credo che la mia vecchia fosse una dozzina di chili) non mi sono preoccupato, ho pensato che venendo da moto di oltre 100 chili, qualsiasi ebike mi sarebbe parsa una piuma.
In ogni caso, prima di procedere ad un acquisto, non ho escluso di noleggiarne una e capire meglio di che si tratta.
Fossi in te, prima di farti "seppellire" da consigli su motori,pesi,componentistica e marchi di supernicchia, noleggia una ebike FULL da 150/160 di escursione e fatti accompagnare da qualche tuo amico gia con esperienza (e pazienza) a fare un giro da 30/40 km con con 1200/1300m di dislivello con difiicoltà miste ma non esagerate.
Poi un bel giro dai rivenditori di zona (se ti affascinano le SANTA e le AMFLOW le puoi trovare da RUST N' DUST a FELEGARA), avrai le idee molto più chiare su quello che cerchi.

Se vuoi passare a trovarmi, io lavoro al MOTOSHOP al reparto moto usate,un caffè e due chiacchere le faccio sempre volentieri soprattutto con chi ama le ruote tassellate !!!

Se vuoi possiamo poi organizzare un giro bici, qualcosa da provare dovrei riuscire a recuperare, di che taglia avresti bisogno??
Se sei in giro passa anche oggi pomeriggio,mi trovi al piano superiore dove ci sono le moto usate!!!
 
  • Like
Reactions: Naim

right_revenge

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
112
48
28
56
Cuneo
Visita Sito
Bici
almeno 4
ciao, sono poco meno di due mesi che son tornato alla ebike dopo anni di stop
non è la mia prima ma quella che avevo preso 10 anni fa era preistoria

ho scelto per il mio rientro la AmFlow
dopo aver cercato altro per qualche settimana

ho seguito i pareri degli esperti del forum e di Marco
con un'esitazione per la Orbea

e sono felicissimo della scelta

versione base, per me ne ho d'avanzo

cambiato copertone post per uno più da discesa
forse più avanti upgrade dei dischi freno e pastiglie

buona scelta e buon acquisto, è sempre un bel momento quando si decide ...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.337
1.336
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Se ho aperto un thread è proprio per imparare e non fare un acquisto sbagliato; quindi da inesperto accetto sicuramente ''tiratine di orecchie''. Quindi fammi capire: tra, ad esempio, un montaggio SRAM 70 e uno SRAM X0, non coglierei alcuna differenza? I 2/3 chilogrammi che guadagnerei con una top in CC (magari ben bilanciata) non li avvertirei? Al di là del fatto che credo di aver compreso ciò che volevi dire.
Tra una CC e una C ci sono forse 2 etti di telaio di differenza ( tutti da dimostrare perché nessuno ha mai postato una pesata vera di un telaio nudo e crudo di una CC verso una C). Forcelle e ammo pesano sostanzialmente uguali. Guadagni 8 9 etti di ruote in carbonio ( fatte a cazzo perché una ruota in carbonio da 1800 grammi non ha senso) e manubrio attacco cassetta sella e suppellettili varie...e no tra una Vala da 21.1 e una da 22.4 (top vs entry level) al momento non avvertiresti la differenza di peso. Poi se vuoi spendere (bene) i tuoi soldi compra entry level a sconto e a parte compra sospensioni (Intend o Ext oppure prendi una zeb/38 base e la modifichi con cartuccia Avalanche e molla Olio smashpot) (ammo Intend ext push vorsprung ) freni (trickstuff o intend o basta niente altro) ruote carbonio assemblate da 1450 grammi....vedrai che spenderai meno degli 11000/13000 richiesti e avrai una top di gamma vera (non un assemblato industriale) per ricercatezza e funzionamento dei singoli pezzi.
Ma ribadisco ora come ora non sentiresti differenze tra una zeb select e una zeb ultimate ( per quanto siano differenze relative) quindi sarebbe inutile buttarsi su parti ricercate/artigianali senza una base tecnica a supporto.
 

right_revenge

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
112
48
28
56
Cuneo
Visita Sito
Bici
almeno 4
A parte quando si va in confusione e si cambia obiettivo ogni 3 giorni :cool:
l'obiettivo è quello di divertirsi
cambiare scelta con il passare dei giorni è una fortuna possibile (ora) grazie al forum con i pareri di tanti di voi
se uno avesse già un obiettivo non scriverebbe nemmeno

certo, quando poi pensi di aver centrato l'acquisto, lì te la godi :cool: