COMPAGNI DI AVVENTURA CERCASI ZONA COMO

CriCri84

Ebiker novello
19 Agosto 2025
6
0
1
40
Casnate
Visita Sito
Bici
Haibime Alltrack6
Ciao a tutti!
Mi chiamo Cristina e abito in zona Como. Sto cercando altri appassionati di e-bike con cui organizzare qualche pedalata in compagnia, in settimana o nei weekend quando possibile.
Mi piace esplorare i percorsi del triangolo lariano, la Val d’Intelvi e perché no anche la Brianza. Sono aperta comunque anche ad altri itinerari.
Livello medio.
C'è qualcun* interessat*? ‍♀️⚡
 

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
464
176
43
57
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
Ciao Cristina,
Sono Fabrizio e abito in provincia di Como (estremo sud della provincia), mi capita spesso di girare in zona Triangolo Lariano e nel Varesotto (zona Campo dei Fiori).

Avevamo questa DISCUSSIONE con la quale abbiamo in passato organizzato delle belle uscite in compagnia, ma ormai ci siamo un pò persi di vista.

Se vuoi organizzare qualche uscita sono disponibile (sostanzialmente nei weekend)

Ciao
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
330
250
63
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Io ultimamente giro da quelle parti, ultimi giri li ho fatti zona capanna Mara /Baita Patrizi ma non mi ha entusiasmato come lo sta facendo ultimamente Spina Verde.
Se non ci sei mai stata te la consiglio, è piena di sentieri bellissimi per tutti i livelli di abilità.
Non ho un gruppo con cui uscire abitualmente, qualche volta sono in compagnia di un amico o di mio cognato (che però abita in Piemonte) ma il più delle volte esco in solitaria.
Avevo provato a vedere se c'era un gruppo della zona Varese/Como stile Groane/Lura o Monza/Brianza del vecchio mtb-forum ma non mi pare di aver trovato un granché...
Questo we, meteo permettendo, vorrei tanto farmi un'altra uscita a Spina perché ho ancora diversi sentieri che voglio esplorare.
 
Ultima modifica:

CriCri84

Ebiker novello
19 Agosto 2025
6
0
1
40
Casnate
Visita Sito
Bici
Haibime Alltrack6
Ciao Cristina,
Sono Fabrizio e abito in provincia di Como (estremo sud della provincia), mi capita spesso di girare in zona Triangolo Lariano e nel Varesotto (zona Campo dei Fiori).

Avevamo questa DISCUSSIONE con la quale abbiamo in passato organizzato delle belle uscite in compagnia, ma ormai ci siamo un pò persi di vista.

Se vuoi organizzare qualche uscita sono disponibile (sostanzialmente nei weekend)

Ciao
Molto volentieri. Io lavorando su turni non sempre posso nel weekend. E un'altra cosa non amo particolarmente gli sterrati. Preferisco su strada. Mi piacerebbe esplorare la Val d'Intelvi.
 

CriCri84

Ebiker novello
19 Agosto 2025
6
0
1
40
Casnate
Visita Sito
Bici
Haibime Alltrack6
Io ultimamente giro da quelle parti, ultimi giri li ho fatti zona capanna Mara /Baita Patrizi ma non mi ha entusiasmato come lo sta facendo ultimamente Spina Verde.
Se non ci sei mai stata te la consiglio, è piena di sentieri bellissimi per tutti i livelli di abilità.
Non ho un gruppo con cui uscire abitualmente, qualche volta sono in compagnia di un amico o di mio cognato (che però abita in Piemonte) ma il più delle volte esco in solitaria.
Avevo provato a vedere se c'era un gruppo della zona Varese/Como stile Groane/Lura o Monza/Brianza del vecchio mtb-forum ma non mi pare di aver trovato un granché...
Questo we, meteo permettendo, vorrei tanto farmi un'altra uscita a Spina perché ho ancora diversi sentieri che voglio esplorare.
Non conosco la Spina Verde, ma mi incuriosisce. Mi piacerebbe anche esplorare la Val d'Intelvi. Rientro dalle ferie i primi di settembre. Possiamo organizzarci.
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
330
250
63
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Se non ami gli sterrati ma preferisci l'asfalto non penso Spina Verde sia il tuo genere, ora capisco perché citavi val d'Intelvi, immagino ti piacciano strade come la salita che porta a balcone d'Italia. Fatta in moto qualche anno fa in pieno COVID.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.171
2.585
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Non conosco la Spina Verde, ma mi incuriosisce. Mi piacerebbe anche esplorare la Val d'Intelvi. Rientro dalle ferie i primi di settembre. Possiamo organizzarci.
ahhh l'asfalto..!! :laughing: :laughing:o_O
pensa che molti invece cercano di evitarlo più possibile!
cmq spina verde è un piccolo "bike park" con salita al 90%sterrata e vari Trail più su cui scendere, alcuni lavorati con sponde e salti.:)
diciamo che è per chi preferisce la discesa che il giro vero e proprio.
cmq nella tua zona ci sono sicuramente un sacco di strade belle e panoramiche dove girare ;)
 

CriCri84

Ebiker novello
19 Agosto 2025
6
0
1
40
Casnate
Visita Sito
Bici
Haibime Alltrack6
ahhh l'asfalto..!! :laughing: :laughing:o_O
pensa che molti invece cercano di evitarlo più possibile!
cmq spina verde è un piccolo "bike park" con salita al 90%sterrata e vari Trail più o meno lavorati su cui scendere.
diciamo che è per chi preferisce la discesa che il giro vero e proprio.
cmq nella tua zona ci sono sicuramente un sacco di strade belle e panoramiche dove girare ;)
Allora non fa per me
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
330
250
63
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
ahhh l'asfalto..!! :laughing: :laughing:o_O
pensa che molti invece cercano di evitarlo più possibile!
cmq spina verde è un piccolo "bike park" con salita al 90%sterrata e vari Trail più su cui scendere, alcuni lavorati con sponde e salti.:)
diciamo che è per chi preferisce la discesa che il giro vero e proprio.
cmq nella tua zona ci sono sicuramente un sacco di strade belle e panoramiche dove girare ;)
Io sono tra quelli che cerca di evitarlo come la peste, però non è vero che spina verde è solo un bike park. Ci sono sentieri di tutti i tipi, forestali carrabili su ciottoli, cemento, sterrato, roccia e terra, ci sono sentieri larghi e single track, ci sono tratti flow e tratti scassati con sassi mobili di grosse dimensioni e piccoli drop dove serve prestare attenzione, ci sono tratti di raccordo da fare su strada/asfalto così come ci sono anche le scalinate che richiedono un po' di abilità trialistiche. Per me è un parco meraviglioso perché ti permette di fare un po' di un tutto, anche le salite "impossibili", e ti fa fare dislivello cambiando di continuo il verso salita/discesa.
Ci sono poi i tratti più endureggianti e famosi come la Enel ma non ho ancora capito da dove si prende mentre quello di pin umbrela ho capito dove finisce ma non da dove si sale (mi sono accorto di essere su quella discesa ma la stavo facendo al contrario)
Ha poi diversi balconi panoramici sul lago di Como e sulla pianura che sono da cartolina.
 

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
464
176
43
57
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
Molto volentieri. Io lavorando su turni non sempre posso nel weekend. E un'altra cosa non amo particolarmente gli sterrati. Preferisco su strada. Mi piacerebbe esplorare la Val d'Intelvi.
Uhmmm... di solito la strada è considerata "il male necessario" per raggiungere i trail o comunque i sentieri.
Quando dici "non amo particolarmente gli sterrati" intendi che non li fai proprio, o che non ti senti ancora sicura per affrontare qualche passaggio "non confortevole"?

Giusto per capire, che tipo di bici hai? E-MTB o E-Road?
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.171
2.585
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io sono tra quelli che cerca di evitarlo come la peste, però non è vero che spina verde è solo un bike park. Ci sono sentieri di tutti i tipi, forestali carrabili su ciottoli, cemento, sterrato, roccia e terra, ci sono sentieri larghi e single track, ci sono tratti flow e tratti scassati con sassi mobili di grosse dimensioni e piccoli drop dove serve prestare attenzione, ci sono tratti di raccordo da fare su strada/asfalto così come ci sono anche le scalinate che richiedono un po' di abilità trialistiche. Per me è un parco meraviglioso perché ti permette di fare un po' di un tutto, anche le salite "impossibili", e ti fa fare dislivello cambiando di continuo il verso salita/discesa.
Ci sono poi i tratti più endureggianti e famosi come la Enel ma non ho ancora capito da dove si prende mentre quello di pin umbrela ho capito dove finisce ma non da dove si sale (mi sono accorto di essere su quella discesa ma la stavo facendo al contrario)
Ha poi diversi balconi panoramici sul lago di Como e sulla pianura che sono da cartolina.
io ci sono stato qualche volta e mi sono sempre divertito molto, ma non sono della zona, quindi probabilmente non lo conosco al 100%, ma comunque da quello che ho visto c'è solo un sentiero che sale e che arriva alla balconata panoramica da dove partono 3-4 Trail, ma appunto magari ci sono altre strade per salire che non conosco.
i Trail che faccio di solito sono generalmente veloci e anche con parti tecniche e ripide ma molto divertenti
la Enel se non mi sbaglio è una variante sul finale della A-line, che passa in un bosco di alberi tagliati e con dei passaggi molto ripidi.
poi mi hanno detto che ci sono anche un paio di Trail che vanno verso la svizzera ma non li ho mai fatti
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.171
2.585
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Uhmmm... di solito la strada è considerata "il male necessario" per raggiungere i trail o comunque i sentieri.
Quando dici "non amo particolarmente gli sterrati" intendi che non li fai proprio, o che non ti senti ancora sicura per affrontare qualche passaggio "non confortevole"?

Giusto per capire, che tipo di bici hai? E-MTB o E-Road?
io ad esempio se posso cerco sempre di evetarla se possibile, oppure se per salire devo fare asfalto preferisco strade secondarie e poco trafficate.
già ad esempio quando vado al Mottarone e si sale in asfalto, sono in angoscia tutta la salita con auto, moto e camper che mi passano a fianco..! o_O
 

..Mauro..

Ebiker velocibus
6 Aprile 2021
291
161
43
45
Torino
Visita Sito
Bici
Mtb
io ad esempio se posso cerco sempre di evetarla se possibile, oppure se per salire devo fare asfalto preferisco strade secondarie e poco trafficate.
già ad esempio quando vado al Mottarone e si sale in asfalto, sono in angoscia tutta la salita con auto, moto e camper che mi passano a fianco..! o_O
Un po' ot per il topic ma al Mottarone per salire in cima ho fatto giri soddisfacenti con poco asfalto ..
 

Allegati

  • Screenshot_2025-08-20-21-55-28-819_de.komoot.android.jpg
    Screenshot_2025-08-20-21-55-28-819_de.komoot.android.jpg
    290,9 KB · Visite: 7

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
330
250
63
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
io ci sono stato qualche volta e mi sono sempre divertito molto, ma non sono della zona, quindi probabilmente non lo conosco al 100%, ma comunque da quello che ho visto c'è solo un sentiero che sale e che arriva alla balconata panoramica da dove partono 3-4 Trail, ma appunto magari ci sono altre strade per salire che non conosco.
i Trail che faccio di solito sono generalmente veloci e anche con parti tecniche e ripide ma molto divertenti
la Enel se non mi sbaglio è una variante sul finale della A-line, che passa in un bosco di alberi tagliati e con dei passaggi molto ripidi.
poi mi hanno detto che ci sono anche un paio di Trail che vanno verso la svizzera ma non li ho mai fatti

Sei passato anche nel lato svizzero?
Qui il giro perlustrativo di domenica scorsa ma avrò fatto si e no il 50% dei sentieri possibili...
1755762323793.png