Bosch Smart System

Roby B

Ebiker normalus
11 Gennaio 2021
99
28
18
73
altogarda
Visita Sito
Bici
cube
oggi 22 luglio 25 prima prova con 100% , direi che funziona alla grande , pedalata piu' stabile senza sforzi quando si incontrano tratti ripidi . Ritengo che si devano usare le impostazioni tradizionali : eco . tour . emtb . turbo per valorizzare il tutto . Su un percorso conosciuto di 62 km dislivello di 1200 m , ho un aumento di consumo batteria del 3/4 % direi super accettabile ..
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.247
2.749
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Oggi sono uscito come nell'ultima configurazione eco, tour+, emtb, emtb+ ma data la pioggia di ieri ho messo a tutto dinamica a -2 (era +2) e visto quello che ci ha spiegato @Nicola Seriati ho provato a tenere la cadenza sui 70-75 per vedere cosa succede ad efficienza e consumi.
Non è andata benissimo. Come avevo provato tempo fa la dinamica gisce in modo che proprio non mi piace. Se mi pianto sul ripido devo tenere premuto il pedale a lungo prima che il motore attacchi e quando lo fa mi sembra che non sia per niente progressivo. Cioè attacca come sempre ma in ritardo. Nei punti più scivolosi è un supplizio, ti fermi, bestemmi, schiacci, non va, cristoni, poi parte di colpo, cristoni più forte! Se devo comunque tenerlo a bada con il freno tanto vale che almeno sia pronto. Sbaglierò io ma lo farei intervenire diversamente.
Delusione anche per gli rpm... 70-75 è pochissimo, figa non ci riesco, mi sembra di essere fermo. Su salita scorrevole è fattibile, metti rapporti e vai ma su sentiero sali/scendi, magari impestato, è veramente complicato, mi sono piantato un sacco di volte. Da rivrdere ma temo non faccia per me.
Invece ho trovato un altro pregio della emtb+. L'ext. boost mi viene molto comodo nelle ripartenze perchè una volta che si appoggia il piede sul pedale quella frazione di secondo in più di spinta mi permette di mantenere meglio l'equilibrio e posizionare meglio l'altro piede.
Per ora non sento la mancanza di turbo ma a senzazione i consumi sono comunque leggermente aumentati.
 
  • Like
Reactions: Oettam20

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.377
12.930
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Oggi sono uscito come nell'ultima configurazione eco, tour+, emtb, emtb+ ma data la pioggia di ieri ho messo a tutto dinamica a -2 (era +2) e visto quello che ci ha spiegato @Nicola Seriati ho provato a tenere la cadenza sui 70-75 per vedere cosa succede ad efficienza e consumi.
Non è andata benissimo. Come avevo provato tempo fa la dinamica gisce in modo che proprio non mi piace. Se mi pianto sul ripido devo tenere premuto il pedale a lungo prima che il motore attacchi e quando lo fa mi sembra che non sia per niente progressivo. Cioè attacca come sempre ma in ritardo. Nei punti più scivolosi è un supplizio, ti fermi, bestemmi, schiacci, non va, cristoni, poi parte di colpo, cristoni più forte! Se devo comunque tenerlo a bada con il freno tanto vale che almeno sia pronto. Sbaglierò io ma lo farei intervenire diversamente.
Delusione anche per gli rpm... 70-75 è pochissimo, figa non ci riesco, mi sembra di essere fermo. Su salita scorrevole è fattibile, metti rapporti e vai ma su sentiero sali/scendi, magari impestato, è veramente complicato, mi sono piantato un sacco di volte. Da rivrdere ma temo non faccia per me.
Invece ho trovato un altro pregio della emtb+. L'ext. boost mi viene molto comodo nelle ripartenze perchè una volta che si appoggia il piede sul pedale quella frazione di secondo in più di spinta mi permette di mantenere meglio l'equilibrio e posizionare meglio l'altro piede.
Per ora non sento la mancanza di turbo ma a senzazione i consumi sono comunque leggermente aumentati.
Prova a domandarglilo nel tread apposito...se nn si ê ancora impiccato o_O o_O o_O o_O .Brakky
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.434
4.467
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Oggi sono uscito come nell'ultima configurazione eco, tour+, emtb, emtb+ ma data la pioggia di ieri ho messo a tutto dinamica a -2 (era +2) e visto quello che ci ha spiegato @Nicola Seriati ho provato a tenere la cadenza sui 70-75 per vedere cosa succede ad efficienza e consumi.
Non è andata benissimo. Come avevo provato tempo fa la dinamica gisce in modo che proprio non mi piace. Se mi pianto sul ripido devo tenere premuto il pedale a lungo prima che il motore attacchi e quando lo fa mi sembra che non sia per niente progressivo. Cioè attacca come sempre ma in ritardo. Nei punti più scivolosi è un supplizio, ti fermi, bestemmi, schiacci, non va, cristoni, poi parte di colpo, cristoni più forte! Se devo comunque tenerlo a bada con il freno tanto vale che almeno sia pronto. Sbaglierò io ma lo farei intervenire diversamente.
Delusione anche per gli rpm... 70-75 è pochissimo, figa non ci riesco, mi sembra di essere fermo. Su salita scorrevole è fattibile, metti rapporti e vai ma su sentiero sali/scendi, magari impestato, è veramente complicato, mi sono piantato un sacco di volte. Da rivrdere ma temo non faccia per me.
Invece ho trovato un altro pregio della emtb+. L'ext. boost mi viene molto comodo nelle ripartenze perchè una volta che si appoggia il piede sul pedale quella frazione di secondo in più di spinta mi permette di mantenere meglio l'equilibrio e posizionare meglio l'altro piede.
Per ora non sento la mancanza di turbo ma a senzazione i consumi sono comunque leggermente aumentati.
Tu hai il cx4, ricordo bene? Perché se col mio cx5 metto la dinamica in emtb e emtb+ a +2 e provo a ripartire sul tecnico, specie se viscido come ieri, mi fa i burnout, tant'è che l'ho messa a -1 per essere più gestibile, in eco e Tour+ invece a +1 va benissimo.
Possibile tutta questa differenza tra i due motori?
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
492
563
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Tu hai il cx4, ricordo bene? Perché se col mio cx5 metto la dinamica in emtb e emtb+ a +2 e provo a ripartire sul tecnico, specie se viscido come ieri, mi fa i burnout, tant'è che l'ho messa a -1 per essere più gestibile, in eco e Tour+ invece a +1 va benissimo.
Possibile tutta questa differenza tra i due motori?

Pendenze ripide e terreno scivoloso sono nemici delle ripartenze, specialmente in ebike. Con la Giant, che comunque ha 85 Nm, ho imparato un trucchetto: partire con il freno posteriore tirato, rilasciandolo lentamente. Si evitano slittamenti e impennate.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
872
545
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Tu hai il cx4, ricordo bene? Perché se col mio cx5 metto la dinamica in emtb e emtb+ a +2 e provo a ripartire sul tecnico, specie se viscido come ieri, mi fa i burnout, tant'è che l'ho messa a -1 per essere più gestibile, in eco e Tour+ invece a +1 va benissimo.
Possibile tutta questa differenza tra i due motori?
Sul viscido prova l'auto.. il fatto che abbia un'erogazione costante e non dipendente dalla forza impressa sui pedali come emtb o emtb+ a me personalmente aiuta parecchio
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.247
2.749
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Tu hai il cx4, ricordo bene? Perché se col mio cx5 metto la dinamica in emtb e emtb+ a +2 e provo a ripartire sul tecnico, specie se viscido come ieri, mi fa i burnout, tant'è che l'ho messa a -1 per essere più gestibile, in eco e Tour+ invece a +1 va benissimo.
Possibile tutta questa differenza tra i due motori?
Sì, cx4 85/600. Anche io se le lascio libere faccio il buco. Mi aiuto con il freno dietro.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.434
4.467
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Pendenze ripide e terreno scivoloso sono nemici delle ripartenze, specialmente in ebike. Con la Giant, che comunque ha 85 Nm, ho imparato un trucchetto: partire con il freno posteriore tirato, rilasciandolo lentamente. Si evitano slittamenti e impennate.

Sì, cx4 85/600. Anche io se le lascio libere faccio il buco. Mi aiuto con il freno dietro.
Sì conosco l'uso del freno posteriore per dosare, ma lo trovo comunque più brusco rispetto al Brose, abbassando di 1 la dinamica mi ha aiutato molto.
 
  • Like
Reactions: Freesby

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.434
4.467
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Magari su CX5 la dinamica funziona meglio che sul 4 ma è più probabile che io sia troppo esigente.
Non ti so dire se mai ci vedremo ci scambiamo le bici per vedere le differenze, magari devo ancora prenderci la mano, anzi il piede, poco male comunque, va bene la salita ma per me il divertimento vero inizia quando punto le ruote a valle.
 

x0g

Ebiker ex novello
22 Novembre 2022
20
5
3
61
sora
Visita Sito
Bici
giant
Oggi sono uscito come nell'ultima configurazione eco, tour+, emtb, emtb+ ma data la pioggia di ieri ho messo a tutto dinamica a -2 (era +2) e visto quello che ci ha spiegato @Nicola Seriati ho provato a tenere la cadenza sui 70-75 per vedere cosa succede ad efficienza e consumi.
Non è andata benissimo. Come avevo provato tempo fa la dinamica gisce in modo che proprio non mi piace. Se mi pianto sul ripido devo tenere premuto il pedale a lungo prima che il motore attacchi e quando lo fa mi sembra che non sia per niente progressivo. Cioè attacca come sempre ma in ritardo. Nei punti più scivolosi è un supplizio, ti fermi, bestemmi, schiacci, non va, cristoni, poi parte di colpo, cristoni più forte! Se devo comunque tenerlo a bada con il freno tanto vale che almeno sia pronto. Sbaglierò io ma lo farei intervenire diversamente.
Delusione anche per gli rpm... 70-75 è pochissimo, figa non ci riesco, mi sembra di essere fermo. Su salita scorrevole è fattibile, metti rapporti e vai ma su sentiero sali/scendi, magari impestato, è veramente complicato, mi sono piantato un sacco di volte. Da rivrdere ma temo non faccia per me.
Invece ho trovato un altro pregio della emtb+. L'ext. boost mi viene molto comodo nelle ripartenze perchè una volta che si appoggia il piede sul pedale quella frazione di secondo in più di spinta mi permette di mantenere meglio l'equilibrio e posizionare meglio l'altro piede.
Per ora non sento la mancanza di turbo ma a senzazione i consumi sono comunque leggermente aumentati.
vedo molti che hanno il problema della ripartenza in Salita, oltre all uso del freno posteriore..... Molto comodo ed efficiente e' il tasto Hill Hold, ( Aiuto alla Partenza in Salita ) aiuta tantissimo.
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.057
983
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
vedo molti che hanno il problema della ripartenza in Salita, oltre all uso del freno posteriore..... Molto comodo ed efficiente e' il tasto Hill Hold, ( Aiuto alla Partenza in Salita ) aiuta tantissimo.
Si vero, aiuta tanto....
Però schiaccia il pulsante -, molla il pulsante -, se non si disattiva da sola schiaccia il pulsante +......poi magari il freno comunque lo devi tenere puntato.....
Poi "scopri" che con una ruota fonica e un buon software (DJI) tutte ste rotture di balle vengono gestite in autonomia dalla bici, e ti chiedi perchè la prossima bici che comprerai dovrebbe ancora avere un Bosch..... o_O
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
295
220
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
vedo molti che hanno il problema della ripartenza in Salita, oltre all uso del freno posteriore..... Molto comodo ed efficiente e' il tasto Hill Hold, ( Aiuto alla Partenza in Salita ) aiuta tantissimo.
E' vero, è utile e funziona bene ma va comunque usata con buon senso.
Se mi sono impiantato su un muro con un rapporto troppo lungo non ha senso mettere sotto stress la trasmissione e pertanto non è raro che mi capiti ancora di fare alla vecchia maniera: scendo, alzo la ruota dietro, faccio girare a mano i pedali e porto il cambio su un rapporto agile, poi è possibile ripartire da dove mi sono fermato bene altrimenti spingo a mano cercando una zona in cui la ripartenza è più fattibile.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.070
2.863
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Si vero, aiuta tanto....
Però schiaccia il pulsante -, molla il pulsante -, se non si disattiva da sola schiaccia il pulsante +......poi magari il freno comunque lo devi tenere puntato.....
Poi "scopri" che con una ruota fonica e un buon software (DJI) tutte ste rotture di balle vengono gestite in autonomia dalla bici, e ti chiedi perchè la prossima bici che comprerai dovrebbe ancora avere un Bosch..... o_O
Comunque sabato ho fatto un giro con un amico che ha la amflow, e su alcuni passaggi di roccia e gomme infangate io sono salito e lui no, a tutto c'è un limite, non è che la ruota fonica faccia i miracoli.
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.057
983
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Comunque sabato ho fatto un giro con un amico che ha la amflow, e su alcuni passaggi di roccia e gomme infangate io sono salito e lui no, a tutto c'è un limite, non è che la ruota fonica faccia i miracoli.
Per carità non fa miracoli (sul tecnico, se non hai la tecnica giusta, non sale da sola la bici), ma abbinata ad una buona tecnica sui pedali, è un sistema sicuramente molto più effciente di quello di Bosch.....
 

x0g

Ebiker ex novello
22 Novembre 2022
20
5
3
61
sora
Visita Sito
Bici
giant
Si vero, aiuta tanto....
Però schiaccia il pulsante -, molla il pulsante -, se non si disattiva da sola schiaccia il pulsante +......poi magari il freno comunque lo devi tenere puntato.....
Poi "scopri" che con una ruota fonica e un buon software (DJI) tutte ste rotture di balle vengono gestite in autonomia dalla bici, e ti chiedi perchè la prossima bici che comprerai dovrebbe ancora avere un Bosch..... o_O
si disattiva da solo, nel momento che inizi a pedalare, il freno lo uso se non uso l Hill
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.057
983
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
si disattiva da solo, nel momento che inizi a pedalare, il freno lo uso se non uso l Hill
Disattivare l'assistenza alla partenza in salita: L'assistenza alla partenza in salita viene messa in pausa non appena rilasci il pulsante meno o smetti di pedalare. Si disattiva automaticamente dopo la partenza a una velocità definita o quando premi il pulsante più.

Mi è capitato qualche volta di dover premere il pulsante +.......