News Nuova Trek Rail+

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
232
235
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Trek non Trek lo utilizza in un commento generale, con la moda attuale che fa figo di utilizzare sempre più espressioni anglofone e non latiniste

Mullet non mi pare la moda del momento, in tanti che avevano virato sul mullet ora propongono 29
Ragazzi l'evoluzione sul Bosch Gen. 5 non c'é stata!... Io meglio c'è stato un leggero affinamento ma niente di più! Questo é comune su tutti i marchi.
IL gen. 5 non é altro che un gen. 4 lievemente affinato(sensori migliorati, ingranaggi diversi e scocca diversa), con il vantaggio principale che risiede nella rumorosità e nei punti di attacco che se non controllati sulle generazioni precedenti avevamo dato problemi di tenuta nel tempo e quindi garanzie.
Per il resto i - 100gr sbandierato sono dovuti alla mancanza delle staffe ma i bulloni passanti poi pesano come le staffe e quindi tutto il sistema torna in pari.
Idem la batteria forma impropria fatta principalemmre per semplificare il layout 8 celle per sezione facendo su un 10s4p due collegamenti a sezione contro le 6 celle usate in primis da specialized e seguite poi da Amflow per avere dei telai decenti su un ebike e non dei cassoni. Così facendo hanno generato telai con sezione più ampia più pesanti se poi uniciamo al fatto che sono tornati alle batterie rimovibili ne consegue che il peso finale li é rimasto.
Il resto dei cambiamenti evolvono il prodotto in chiave Gravity come era accaduto su levo tra la 2019 e la 2022, portando più svantaggi che vantaggi li dato il target d'uso specialistico, d'altronde la coperta sempre corta é.
A mio avviso oggi chi ha un flow 750 e va a cambiare per un flow 800 butta soldi su tutti i marchi perché i vantaggi sono veramente risibili, e sul mercato ci sono prodotti che hanno scavato un solco con la concorrenza tutta vedi Amflow Dji che fa un altro sport su tutto.
Tornando a Trek ha fatto quello che poteva con quello che il fornitore Bosch offriva. Non é che gli altri hanno fatto poi chissà quanto di diverso, vedi Mondraker, Cube etc etc.
 

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
383
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha novità riguardo le trek Rail 2026?
Dovremmo esserci come periodo, io ancora non ho avuto la possibilità di andare dal si vende. Devo essere sincero, non mi aspetto nulla. E' facile che per qualche novità dovremmo attendere il 2027.

Sarebbe un sogno una trek Rail o Fuel con motore dji.. :)
(E' forte la tentazione di acquistare già da ora una Amflow 2026....)
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.292
1.314
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
per caso sono andato sulla pagina delle Rail+ per cercare una specs e con mia sorpresa ho visto che hanno ridotto i prezzi del 20% secchi (sulla 9.9, un po' meno sulla 9.8)

A chi ha intenzione di acquistare ora sicuramente fa piacere, ma conosco gente che l'ha presa a Pasqua!! anche ai negozi di sicuro non farà piacere...


1753281276717.png
 
  • Like
Reactions: windfed

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.742
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
per caso sono andato sulla pagina delle Rail+ per cercare una specs e con mia sorpresa ho visto che hanno ridotto i prezzi del 20% secchi (sulla 9.9, un po' meno sulla 9.8)

A chi ha intenzione di acquistare ora sicuramente fa piacere, ma conosco gente che l'ha presa a Pasqua!! anche ai negozi di sicuro non farà piacere...


Vedi l'allegato 79966
Su una bici da 12k il 20% secco in genere te lo dovrebbero fare anche dopo un giorno che è uscita... tanto offerta non mi pare...

IMHO
 

windfed

Ebiker velocibus
19 Luglio 2019
253
122
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
Io sono mesi che sto meditando di cambiare bici.... ultimamente vado spesso con BDC su asfalto, sarà l'età, sarà che sono sempre più "all mountain" e quindi faccio molto "spintage"; non riesco a convincermi sulle ultime generazioni FULLPOWER che pesano tutte 24/25 kg, più potenza /batteria ma anche più consumi.

Ancora per un po' spendo soldi in ricambi e tengo aggiornata la mia Rail 9. del 2020.
Certo che se ai nuovi prezzi aggiungessero il "solito" sconto del 20%.... la cosa sarebbe interessante.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.292
1.314
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Su una bici da 12k il 20% secco in genere te lo dovrebbero fare anche dopo un giorno che è uscita... tanto offerta non mi pare...

IMHO
se parli coi sivende ti dicono che su certe marche se fanno il 20% vanno in pari se va bene...
poi se la casa fa promo e loro comprano sottopromo avranno ovviamente il margine sul prezzo promo
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.075
2.873
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
se parli coi sivende ti dicono che su certe marche se fanno il 20% vanno in pari se va bene...
poi se la casa fa promo e loro comprano sottopromo avranno ovviamente il margine sul prezzo promo
Beh vi dico che con Specy gli anni scorsi i rivenditori si erano parecchio incavolati, visto che (esempio) compravano a 6k e la casa ha poi fatto direttamente scontistiche con prezzi inferiori, per cui i rivenditori o vendevano sotto costo quanto avevano in casa o se no restavano a magazzino!!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.742
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
se parli coi sivende ti dicono che su certe marche se fanno il 20% vanno in pari se va bene...
poi se la casa fa promo e loro comprano sottopromo avranno ovviamente il margine sul prezzo promo
possono dire quello che vogliono e ti fai una bella risata...
un concessionario non prenderà mai e poi mai n casa una bici da 12k pagandola 9.5 k

Con le ultime uscite gli ultimi pesi una bici come quella ci può avere scritto sull'obliquo Ferrari ma rimane in vetrina a quei prezzi

Mai sentito gente che ha preso una S-Wors a prezzo pieno anche se presa in anticipo all'uscita

sid
 

windfed

Ebiker velocibus
19 Luglio 2019
253
122
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
quello se lasci tutto di fabbrica e usi le assistenze "vigorose". Nessuno ti vieta di regolarle e farti i livelli di assistenza depotenziati / economici.
Io uso al 90% trail, mai Turbo e rarissimamente Emtb....mi aspetterei da un 800w un incremento di durata/dislivello di almeno il 20%... invece sembra nn sia così (da prove lette in giro e da un test con un amico durante un paio di giri).
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.917
1.593
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
(da prove lette in giro e da un test con un amico durante un paio di giri).
dovresti farle te le prove.. e quasi sicuramente il tour "statico" nei bosch recenti lo usano in ben pochi. Tutti usano il tour+ che nel nostro modello era agli albori (e rozzo), e la quasi totalita' di noi non lo ha abilitato.

La tua cadenza di pedalata, i rapporti che usi, il tuo peso, i percorsi che fai potrebbero cambiare totalmente i risultati.

Di certo se la tua bici e' buona e funzionante e ti soddisfa (come anche nel mio caso), direi che non hai nessuna necessita' di cambiarla.

Quel che ti posso dire, considerando che i miei amici di uscite nessuno ha il bosch cx gen 5, e' che chi ha il gen 4 smart con la batteria da 750wh di solito chiude i giri con un buon 20% di batteria residua piu' di me che ho gen4 non smart e batteria da 625wh. E vista la differenza di capienza della batteria, ci sta.
 

windfed

Ebiker velocibus
19 Luglio 2019
253
122
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
dovresti farle te le prove.. e quasi sicuramente il tour "statico" nei bosch recenti lo usano in ben pochi. Tutti usano il tour+ che nel nostro modello era agli albori (e rozzo), e la quasi totalita' di noi non lo ha abilitato.

La tua cadenza di pedalata, i rapporti che usi, il tuo peso, i percorsi che fai potrebbero cambiare totalmente i risultati.

Di certo se la tua bici e' buona e funzionante e ti soddisfa (come anche nel mio caso), direi che non hai nessuna necessita' di cambiarla.

Quel che ti posso dire, considerando che i miei amici di uscite nessuno ha il bosch cx gen 5, e' che chi ha il gen 4 smart con la batteria da 750wh di solito chiude i giri con un buon 20% di batteria residua piu' di me che ho gen4 non smart e batteria da 625wh. E vista la differenza di capienza della batteria, ci sta.
Certo, le variabili sono tante.
Per le mie capacità e i miei giri mi faccio bastare la "vecchia" Rail, poi si vedrà... io aspetto qualcosa sui 20/22 kg che garantisca buona autonomia e una buona ciclistica (Amflow?).
 
  • Like
Reactions: hikomun

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.292
1.314
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
dovresti farle te le prove.. e quasi sicuramente il tour "statico" nei bosch recenti lo usano in ben pochi. Tutti usano il tour+ che nel nostro modello era agli albori (e rozzo), e la quasi totalita' di noi non lo ha abilitato.
meno male che non hai detto nessuno... nei tratti non-tecnici se devo risparmiare batteria uso solo quello (da 0 a +2 se giro >2000, +3/+5 se >1600)
 
  • Like
Reactions: hikomun