Basta cazzate... forse

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.201
2.709
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Faccio un po' di autocritica, magari qualcuno ci è già passato oppure ha pensieri da condividere a riguardo.
So che è inutile ma Strava lo guardo e ho notato che le mie prestazioni in discesa si sono plafonate. Ho fatto degli step quando ad esempio ho provato uno pneumatico che mi è particolarmente piaciuto, quando ho cambiato bici, quando ho cambiato sospensioni. Ultimamente quando spingo mi avvicino ai miei best ma non riesco a dare di più. Fermo restando che portare a casa le penne è il primo pensiero sono giunto alla conclusione che sono arrivato al limite delle mie capacità tecniche e fisiche. Gli unici upgrade intelligenti adesso sarebbero palestra ma soprattutto un corso intermedio/avanzato.
Frociate di gomme, freni e ammennicoli vari servono solo per divertimento o gratificare l'ego, che ci sta, perché l'importante è divertirsi ma ai fini pratici se ne potrebbe fare a meno. Non è un'illuminazione, lo so da sempre, è una legge dello sport, l'attrezzo fa fino ad un certo punto... ecco, ho solo trovato il punto :laughing:
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.891
1.578
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
la domanda vera e'.. ti diverti? Se si, fregatene del resto...

Io non capisco mai st'ansia dal fare sempre di piu'... fare sempre roba piu' sgarupata... piu' estrema.. perche'?

Il gesto tecnico, il passaggio difficile, ci sta, finche' lo riesci a fare in sicurezza.. se ti spingi oltre, potrebbe non andare sempre bene.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.410
4.449
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Faccio un po' di autocritica, magari qualcuno ci è già passato oppure ha pensieri da condividere a riguardo.
So che è inutile ma Strava lo guardo e ho notato che le mie prestazioni in discesa si sono plafonate. Ho fatto degli step quando ad esempio ho provato uno pneumatico che mi è particolarmente piaciuto, quando ho cambiato bici, quando ho cambiato sospensioni. Ultimamente quando spingo mi avvicino ai miei best ma non riesco a dare di più. Fermo restando che portare a casa le penne è il primo pensiero sono giunto alla conclusione che sono arrivato al limite delle mie capacità tecniche e fisiche. Gli unici upgrade intelligenti adesso sarebbero palestra ma soprattutto un corso intermedio/avanzato.
Frociate di gomme, freni e ammennicoli vari servono solo per divertimento o gratificare l'ego, che ci sta, perché l'importante è divertirsi ma ai fini pratici se ne potrebbe fare a meno. Non è un'illuminazione, lo so da sempre, è una legge dello sport, l'attrezzo fa fino ad un certo punto... ecco, ho solo trovato il punto :laughing:
Quindi la gomma nuova l'hai presa o no? :p
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
247
196
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Io ti capisco
Per come concepisco io questi tipi di sport con più componente di destrezza che atletica (prima nel kite e adesso in emtb) i miglioramenti personali sono la più grande gratificazione
E considerando che in bici sono in piena parabola ascendente della curva di apprendimento, mi spiego quanto mi sia appassionando così di punto in bianco (un anno fa ero uno che l'ultima cosa che aveva pedalato era il rampichino alla vigilia dei 14 anni.. poi motorino e tanti saluti alla bicicletta :joy: )
Per me benvengano tutti gli strumenti che ti aiutano a valutare questi miglioramenti, sia come sfida con se stessi che con gli altri
Penso anch'io che il corso giusto di mtb sarebbe una gran bella esperienza. Purtroppo per me trovare quelle 2 giornate piene per seguirlo è un po' un problema
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.281
1.282
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Faccio un po' di autocritica, magari qualcuno ci è già passato oppure ha pensieri da condividere a riguardo.
So che è inutile ma Strava lo guardo e ho notato che le mie prestazioni in discesa si sono plafonate. Ho fatto degli step quando ad esempio ho provato uno pneumatico che mi è particolarmente piaciuto, quando ho cambiato bici, quando ho cambiato sospensioni. Ultimamente quando spingo mi avvicino ai miei best ma non riesco a dare di più. Fermo restando che portare a casa le penne è il primo pensiero sono giunto alla conclusione che sono arrivato al limite delle mie capacità tecniche e fisiche. Gli unici upgrade intelligenti adesso sarebbero palestra ma soprattutto un corso intermedio/avanzato.
Frociate di gomme, freni e ammennicoli vari servono solo per divertimento o gratificare l'ego, che ci sta, perché l'importante è divertirsi ma ai fini pratici se ne potrebbe fare a meno. Non è un'illuminazione, lo so da sempre, è una legge dello sport, l'attrezzo fa fino ad un certo punto... ecco, ho solo trovato il punto :laughing:
L'attrezzo (ebike) nel nostro sport fa poco. Partendo da una bici diciamo da 5000/6000 euro, una 10000/15000 non aggiunge o toglie nulla ( parlo di discesa). Si magari psicologicamente ci sentiamo meglio abbiamo meno male alle mani frena di più ha più grip....tutte sensazioni. Poi quando vai a tirare il tempo sei sempre li 3/4 secondi in più o in meno. Non so a che livello sei ma se mi dici di fare un corso guida avanzato.... lascia perdere i corsi guida ( dopo che ti hanno impostato posizione pesi equilibri sulla bici) non servono a una beata mazza. A parte che quelli che ''spingono'' in rete sono ai limiti del ridicolo. Ribadisco se sei a livello principiante ti possono dare le impostazioni di base... dopo 0 ( sono maestro MTB FCI e ho insegnato a tante persone ad andare in bici negli ultimi 25 anni, la maggior parte senza farmi pagare un euro.... ).
Investi in una settimana in bike park con qualcuno che cammina davvero, però psicologicamente devi accettare i rischi, mettiti dietro e cerca di stare con lui capire dove frena/ quanto frena/ come curva ( ne ho le palle piene di sentire i vari youtuber dei movimenti di anca caviglia avanbraccio spalle gomiti... tutte cazzate che vanno bene quando vai piano ( ma piano veramente ) perchè quando scendi forte tutte quelle posizioni assolutamente innaturali non servono a una cippa.
Se guardi strava ( come me, anche se quest'anno ne ho 50, io lo guardo solo in giù a differenza di altri) per poter migliorare è l'unica strada. Da solo o con i corsi non aggiungerai niente. Come non aggiungerai niente con le gomme xy / i freni zx / la forcella kashima pro..... etc etc quelli appagano l'ego sopratutto ma per sentire le differenze ( che sono veramente poche ) devi essere ad un livello alto e devi mettere insieme dei componenti coerenti: inutile avere super sospensioni se ha i freni che non frenano; inutile avere le ruote in carbonio da 1400grammi se le sospensioni non lavorano. La differenza la fa il pacchetto nell'insieme e comunque devi essere veloce per sentire la differenza ( lo dice uno che sulla Heckler SL ha buttato oltre 4000 euro in componenti Intend oltre 2000 in ruote e piccole parti...oltre all'acquisto della bici).
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
313
145
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
Faccio un po' di autocritica, magari qualcuno ci è già passato oppure ha pensieri da condividere a riguardo.
So che è inutile ma Strava lo guardo e ho notato che le mie prestazioni in discesa si sono plafonate. Ho fatto degli step quando ad esempio ho provato uno pneumatico che mi è particolarmente piaciuto, quando ho cambiato bici, quando ho cambiato sospensioni. Ultimamente quando spingo mi avvicino ai miei best ma non riesco a dare di più. Fermo restando che portare a casa le penne è il primo pensiero sono giunto alla conclusione che sono arrivato al limite delle mie capacità tecniche e fisiche. Gli unici upgrade intelligenti adesso sarebbero palestra ma soprattutto un corso intermedio/avanzato.
Frociate di gomme, freni e ammennicoli vari servono solo per divertimento o gratificare l'ego, che ci sta, perché l'importante è divertirsi ma ai fini pratici se ne potrebbe fare a meno. Non è un'illuminazione, lo so da sempre, è una legge dello sport, l'attrezzo fa fino ad un certo punto... ecco, ho solo trovato il punto :laughing:
ma poi paragonare le discese ( perche qui parliamo di discese ) non ha senso ... il tracciato (sassi ...terra... tronchi) cambia sempre quindi ha poco senso....
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.361
12.903
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Faccio un po' di autocritica, magari qualcuno ci è già passato oppure ha pensieri da condividere a riguardo.
So che è inutile ma Strava lo guardo e ho notato che le mie prestazioni in discesa si sono plafonate. Ho fatto degli step quando ad esempio ho provato uno pneumatico che mi è particolarmente piaciuto, quando ho cambiato bici, quando ho cambiato sospensioni. Ultimamente quando spingo mi avvicino ai miei best ma non riesco a dare di più. Fermo restando che portare a casa le penne è il primo pensiero sono giunto alla conclusione che sono arrivato al limite delle mie capacità tecniche e fisiche. Gli unici upgrade intelligenti adesso sarebbero palestra ma soprattutto un corso intermedio/avanzato.
Frociate di gomme, freni e ammennicoli vari servono solo per divertimento o gratificare l'ego, che ci sta, perché l'importante è divertirsi ma ai fini pratici se ne potrebbe fare a meno. Non è un'illuminazione, lo so da sempre, è una legge dello sport, l'attrezzo fa fino ad un certo punto... ecco, ho solo trovato il punto :laughing:
Ci sono arrivato anche io...il mantra come detto dal socio sopra ë...divertiti,fanculo i kom i kim e @kilowatt direbbe tutti gliasiatici :D con la levo gen 2 ho speso un rene,saint,ammo ohlins,forka rc2,ruote(vero che era montata veramente dimmerda e ammo/forka/ruote erano d obbligo)con la gen 3 nn ho cambiato i tappi i delle valvole e divertito stratanto...adesso con la ken ...chetteloddicoaffare....vado con i code r e i centerline ma una lippa ogni uscita....sëncule i tempi...troverai sempre qlc piu veloce ...manpoi li vedi e sono delle meteore,temponi x qlc tempo.poi spariscono...l ansia da prestazione ti mangia...goditela e bon.Brakky
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.410
4.449
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
ne ho le palle piene di sentire i vari youtuber dei movimenti di anca caviglia avanbraccio spalle gomiti... tutte cazzate che vanno bene quando vai piano ( ma piano veramente ) perchè quando scendi forte tutte quelle posizioni assolutamente innaturali non servono a una cippa.
Leggere queste parole mi rincuora, allora non sono l'unico scemo del paese a trovare quelle posizioni del tutto forzate e innaturali...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.281
1.282
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Leggere queste parole mi rincuora, allora non sono l'unico scemo del paese a trovare quelle posizioni del tutto forzate e innaturali...
Quelle posizioni servono ad insegnare gli equilibri in bici, parliamo di persone che sono davvero a livello principiante che magari scendono sedute in sella. Servono in sostanza a far capire al tuo corpo (propriocettività) quali sono le forze e le dinamiche in gioco quando si va in bici. Una volta acquisiti si abbandonano perchè ( a patto di non andare a velocità veramente vicine al paracarro) sono solamente controproducenti.
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.201
2.709
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
la domanda vera e'.. ti diverti? Se si, fregatene del resto...

Io non capisco mai st'ansia dal fare sempre di piu'... fare sempre roba piu' sgarupata... piu' estrema.. perche'?

Il gesto tecnico, il passaggio difficile, ci sta, finche' lo riesci a fare in sicurezza.. se ti spingi oltre, potrebbe non andare sempre bene.
Sì mi diverto e tanto.
Purtroppo ho un passato sportivo vincente, non lo dico per pavoneggiarmi è per far capire l'approccio che anche se non serve più un po' è rimasto. L'adrenalina è una brutta bestia per me.
Come ho scritto prima la sicurezza prima di tutto ma per me il rischio "sensato" è parte del divertimento.
 

fioime

Ebiker ex novello
6 Agosto 2022
17
22
3
Verona
Visita Sito
Bici
Atala B cross Am80
Se posso, da ex praticante di altri sport più che di biciclette, la tecnica è importante, i materiali servono ma... i limiti esistono.
Meglio accettare che ci sarà sempre qualcuno più "bravo" e che, quando ormai abbiamo già fatto e dato tantissimo, ogni piccolo ulteiore miglioramento necessità di grandi sforzi, tempo, abnegazione.
Meglio fermarsi e divertirsi.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.410
4.449
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Sì mi diverto e tanto.
Purtroppo ho un passato sportivo vincente, non lo dico per pavoneggiarmi è per far capire l'approccio che anche se non serve più un po' è rimasto. L'adrenalina è una brutta bestia per me.
Come ho scritto prima la sicurezza prima di tutto ma per me il rischio "sensato" è parte del divertimento.
Adesso dopo tutta sta manfrina ci sta una bella discesa dalla direttissima dal Boletto ad intercettare la Bondella dall'alto o_O
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.804
6.473
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Faccio un po' di autocritica, magari qualcuno ci è già passato oppure ha pensieri da condividere a riguardo.
So che è inutile ma Strava lo guardo e ho notato che le mie prestazioni in discesa si sono plafonate. Ho fatto degli step quando ad esempio ho provato uno pneumatico che mi è particolarmente piaciuto, quando ho cambiato bici, quando ho cambiato sospensioni. Ultimamente quando spingo mi avvicino ai miei best ma non riesco a dare di più. Fermo restando che portare a casa le penne è il primo pensiero sono giunto alla conclusione che sono arrivato al limite delle mie capacità tecniche e fisiche. Gli unici upgrade intelligenti adesso sarebbero palestra ma soprattutto un corso intermedio/avanzato.
Frociate di gomme, freni e ammennicoli vari servono solo per divertimento o gratificare l'ego, che ci sta, perché l'importante è divertirsi ma ai fini pratici se ne potrebbe fare a meno. Non è un'illuminazione, lo so da sempre, è una legge dello sport, l'attrezzo fa fino ad un certo punto... ecco, ho solo trovato il punto :laughing:
Seriamente. Comprati una amflow. Chiedere a @MARCO GRANO ... :p
 
Ultima modifica:
  • Like
  • Haha
Reactions: Mauron and skaas

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.281
1.282
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Se posso, da ex praticante di altri sport più che di biciclette, la tecnica è importante, i materiali servono ma... i limiti esistono.
Meglio accettare che ci sarà sempre qualcuno più "bravo" e che, quando ormai abbiamo già fatto e dato tantissimo, ogni piccolo ulteiore miglioramento necessità di grandi sforzi, tempo, abnegazione.
Meglio fermarsi e divertirsi.
Ma non è una legge valida per tutti. L'agonismo la voglia di misurarsi non ha età. Ma capisco che non è così per tutti.
 
  • Like
Reactions: GiGaX73

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
302
193
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
L'unico mio avversario su Strava sono io ...nel senso che registro le mie attività solo per vedere i MIEI progressi e tenere traccia dei km percorsi.
È assolutamente normalissimo che più si progredisce e più i miglioramenti si assottigliano, ma evita di farne una malattia, proprio perchè è fisiologico. Cambia percorso con uno che conosci meno e riparti a migliorarti, divertendoti.
Lascia stare i tempi degli altri, perché di loro non sai nulla...non sai se loro hanno la bici sbloccata over 25...non sai se hanno una amflow :) , che età hanno...ma soprattutto non sai in che condizione era il tracciato durante la loro discesa.... di te invece sai TUTTO ed è per questo che rimani TU il tuo unico riferimento da tenere in considerazione.
Io ho scelto di NON sbloccare la bici per molteplici motivi, primo dei quali l'autonomia, visto che per me il senso dell'ebike è anche quello di fare giri impegnativi e lunghi (non molto tempo fa ho fatto più di 120km con più di 2800m d+), cose che con la muscolare purtroppo non riesco a fare. Se permettessi al motore di dare assistenza dopo i 25, inevitabilmente mi giocherei l'autonomia...
Di conseguenza è perfettamente normale che sui segmenti che hanno una parte di falsopiano o lieve salita, i furboni sbloccati restano imprendibili, ma onestamente ci rido sopra e mi fanno tenerezza. Non è quello il senso di strava.

Cambia zona e riparti a migliorarti.

Come già detto da altri, se hai un livello avanzato, più che un corso, è di forte aiuto piazzarti dietro a qualche amico lievemente più veloce...

Dopo un po' di tempo puoi tornare a riprovare li dove ti eri "bloccato" con i tempi e spesso succede che migliori anche li.
Vivila serenamente.
 
Ultima modifica:

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.201
2.709
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
L'attrezzo (ebike) nel nostro sport fa poco. Partendo da una bici diciamo da 5000/6000 euro, una 10000/15000 non aggiunge o toglie nulla ( parlo di discesa). Si magari psicologicamente ci sentiamo meglio abbiamo meno male alle mani frena di più ha più grip....tutte sensazioni. Poi quando vai a tirare il tempo sei sempre li 3/4 secondi in più o in meno. Non so a che livello sei ma se mi dici di fare un corso guida avanzato.... lascia perdere i corsi guida ( dopo che ti hanno impostato posizione pesi equilibri sulla bici) non servono a una beata mazza. A parte che quelli che ''spingono'' in rete sono ai limiti del ridicolo. Ribadisco se sei a livello principiante ti possono dare le impostazioni di base... dopo 0 ( sono maestro MTB FCI e ho insegnato a tante persone ad andare in bici negli ultimi 25 anni, la maggior parte senza farmi pagare un euro.... ).
Investi in una settimana in bike park con qualcuno che cammina davvero, però psicologicamente devi accettare i rischi, mettiti dietro e cerca di stare con lui capire dove frena/ quanto frena/ come curva ( ne ho le palle piene di sentire i vari youtuber dei movimenti di anca caviglia avanbraccio spalle gomiti... tutte cazzate che vanno bene quando vai piano ( ma piano veramente ) perchè quando scendi forte tutte quelle posizioni assolutamente innaturali non servono a una cippa.
Se guardi strava ( come me, anche se quest'anno ne ho 50, io lo guardo solo in giù a differenza di altri) per poter migliorare è l'unica strada. Da solo o con i corsi non aggiungerai niente. Come non aggiungerai niente con le gomme xy / i freni zx / la forcella kashima pro..... etc etc quelli appagano l'ego sopratutto ma per sentire le differenze ( che sono veramente poche ) devi essere ad un livello alto e devi mettere insieme dei componenti coerenti: inutile avere super sospensioni se ha i freni che non frenano; inutile avere le ruote in carbonio da 1400grammi se le sospensioni non lavorano. La differenza la fa il pacchetto nell'insieme e comunque devi essere veloce per sentire la differenza ( lo dice uno che sulla Heckler SL ha buttato oltre 4000 euro in componenti Intend oltre 2000 in ruote e piccole parti...oltre all'acquisto della bici).
Quindi tutti i Masserini del caso? Fuffaguru? Scherzi a parte, giro da solo, non avendo qualcuno con cui confrontarmi mi confronto con me stesso. Pensavo al corso perché non si finisce mai di imparare.
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.201
2.709
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ci sono arrivato anche io...il mantra come detto dal socio sopra ë...divertiti,fanculo i kom i kim e @kilowatt direbbe tutti gliasiatici :D con la levo gen 2 ho speso un rene,saint,ammo ohlins,forka rc2,ruote(vero che era montata veramente dimmerda e ammo/forka/ruote erano d obbligo)con la gen 3 nn ho cambiato i tappi i delle valvole e divertito stratanto...adesso con la ken ...chetteloddicoaffare....vado con i code r e i centerline ma una lippa ogni uscita....sëncule i tempi...troverai sempre qlc piu veloce ...manpoi li vedi e sono delle meteore,temponi x qlc tempo.poi spariscono...l ansia da prestazione ti mangia...goditela e bon.Brakky
Assolutamente, quando esco, esco per divertirmi e spegnere il cervello. Se mi ingarello è per divertimento anche perché se scendo troppo rilassato mi faccio sù da qualche parte. I risultati degli altri non mi interessano perché come ha scritto @DARKHORSE non li conosco, magari hanno un best del 2018 e come ha scritto @turboazeta il sentiero era sicuramente diverso. Se spingo è perché mi piace e lo faccio per me.
Oh poi non lo faccio mica sempre. Nelle uscite un po' più lunghe o quando non me la sento, come viene viene e va bene così.
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout