Santacruz Heckler SL

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.648
2.331
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Ma non so, io sto buttando l'occhio qua e la perché magari a settembre, potrei forse cambiare .... anche se ora la biga con le sospensioni ad hoc va veramente bene.
Una light "pimpata" per il mio attuale utilizzo la comprerei anche per il fatto che più andremo avanti e proprio per questa nuova rincorsa al DJI si trovano già degli affaroni.
La rivendibilità dell'usato non mi preoccuperebbe neanche più di tanto perché il ciclista anziano che si vergogna del passaggio all'elettrica si trova semplice. Comunque la maggior parte delle light esteticamente non sono paragonabili alle fullpwr.
 
  • Like
Reactions: yura

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
405
440
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
No oggi non la ricomprerei. Non ricomprerei nessuna light oggi non hanno più senso di esistere con DJI, nuovo Mahle e nuovo Maxon.
Io dubiterei del mio Fazua solo se dji facesse un "avinox junior" con massimo 70nm e quindi pesi e ingombri ridotti in proporzione, potenzialmente ancora piu compatto del Ride 60.
Oltre non mi interessa ne avere piu potenza che più batteria.
Per dire, una Relay o una Heckler SL da 19kg reali con un dji light mi intrigherebbe.

A me le light piacciono per la poca spinta prima ancora che per il poco peso.
 
  • Like
Reactions: yura

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.465
948
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Io dubiterei del mio Fazua solo se dji facesse un "avinox junior" con massimo 70nm e quindi pesi e ingombri ridotti in proporzione, potenzialmente ancora piu compatto del Ride 60.
Oltre non mi interessa ne avere piu potenza che più batteria.
Per dire, una Relay o una Heckler SL da 19kg reali con un dji light mi intrigherebbe.

A me le light piacciono per la poca spinta prima ancora che per il poco peso.
sì ci sta...
non ho ancora visto un DJI dal vivo. quindi gli ingombti non li so valutare
ma se alla AMFLOW gli mont una batteria da 430/450 quanto viene a pesare?
sarei curioso di saperlo...
gli fai 2 mappe. light e fullpower come la rise e gli rendi disponibile un extender.
un motore delle prestazioni del DJI usato a fullpower con batteria da 450 dura poco.
anche se bisognerebbe vedere quanto spinge solo in eco. per noi light.
ma per le sparate di allenamento del classico giro enduro 20/25 km 500/600 dislivello andrebbe perfetto.
le light normali non da xc alla fine sono sui 20/20,5 kg...
 
  • Like
Reactions: yura

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
346
241
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Non si capisce bene però quanto sia pedalabile da spento il Dji, ci sono pareri non allineati, chi dice un pò meno degli altri, chi ha dichiarato che si sente bene l'attrito, anche questo nel mondo Light è da considerare, pesi si sta anche sui 19kg con gomme exo+ senza toccare cifre da paura. :p
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.281
1.282
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ma scusate: a parte Maxon che ha motore che pesa quanto Fazua ma 90nm e 620 watt batta da 534 che pesa come la nostra, il DJI porta via 0.5 kg di motore in più e 380 grammi di batteria in più (ma da 600). Ora 9 etti in più sulla nostra Heckler SL li giudicate accettabili? Io si, eventualmente tari eco Trail e turbo come il nostro Fazua (se proprio senti la nostalgia) ed auto lo lasci standard....almeno non ti ammazzi più su per i muri veri.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.281
1.282
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Non si capisce bene però quanto sia pedalabile da spento il Dji, ci sono pareri non allineati, chi dice un pò meno degli altri, chi ha dichiarato che si sente bene l'attrito, anche questo nel mondo Light è da considerare, pesi si sta anche sui 19kg con gomme exo+ senza toccare cifre da paura. :p
Trascina abbastanza. Non paragonabile a Fazua o Shimano. Ahmen è l'unico difetto che ha.
 
  • Like
Reactions: yura

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.026
4.004
113
62
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Io dubiterei del mio Fazua solo se dji facesse un "avinox junior" con massimo 70nm e quindi pesi e ingombri ridotti in proporzione, potenzialmente ancora piu compatto del Ride 60.
Oltre non mi interessa ne avere piu potenza che più batteria.
Per dire, una Relay o una Heckler SL da 19kg reali con un dji light mi intrigherebbe.

A me le light piacciono per la poca spinta prima ancora che per il poco peso.
Sono sulla tua stessa "lunghezza d'onda", ho provato qualche full power old style ma, per ora, non ne sento l'esigenza.
Uso la R...e spompatella con batteria da 360 per i giretti veloci e per i giri over 2K ci attacco l' extender.
Ovvio che non pretendo di salire al passo dei full ma giro spesso da solo o con compari che mi aspettano senza farsi troppi problemi (citofonare @bracchetto scout & Co).
Leggendo i vari commenti di chi ha dji pare vada come un missile ma non è ciò che cerco anche se penso si possa settare con assistenze ridotte. Ma le bici su cui è montato ora, per un motivo o per l'altro non mi hanno fatto scattare la scintilla della Heckler...Non fosse stato per lo stramaledetto extender l'avrei probabilmente già in casa.
Tra l' altro vedo anche che la AmFlow non sembra più nemmeno disponibile con batteria da 600...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.465
948
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Sono sulla tua stessa "lunghezza d'onda", ho provato qualche full power old style ma, per ora, non ne sento l'esigenza.
Uso la R...e spompatella con batteria da 360 per i giretti veloci e per i giri over 2K ci attacco l' extender.
Ovvio che non pretendo di salire al passo dei full ma giro spesso da solo o con compari che mi aspettano senza farsi troppi problemi (citofonare @bracchetto scout & Co).
Leggendo i vari commenti di chi ha dji pare vada come un missile ma non è ciò che cerco anche se penso si possa settare con assistenze ridotte. Ma le bici su cui è montato ora, per un motivo o per l'altro non mi hanno fatto scattare la scintilla della Heckler...Non fosse stato per lo stramaledetto extender l'avrei probabilmente già in casa.
Tra l' altro vedo anche che la AmFlow non sembra più nemmeno disponibile con batteria da 600...
parliamoci chiaro...
chi prende una ebike con 800wh di batteria, 800 watt di potenza e 105 NM di coppia vuole alla fine salire ai 25 kmh ovunque o quasi...
mettici poi una bici che montata top è sui 20 kg e una gestione motore forse la migliore in assoluto, hai un mezzo al momento poco battibile
 
  • Like
Reactions: yura

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
987
1.304
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
parliamoci chiaro...
chi prende una ebike con 800wh di batteria, 800 watt di potenza e 105 NM di coppia vuole alla fine salire ai 25 kmh ovunque o quasi...
mettici poi una bici che montata top è sui 20 kg e una gestione motore forse la migliore in assoluto, hai un mezzo al momento poco battibile
io no... voglio una bici bella.. un sistema motore e batteria compatto.. la voglio personalizzabile.. poi la uso come mi pare, anche in eco..
a motore spento non ha senso
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.465
948
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
divesro se fosse una di quelle moterra che vedo in giro in perc
io no... voglio una bici bella.. un sistema motore e batteria compatto.. la voglio personalizzabile.. poi la uso come mi pare, anche in eco..
a motore spento non ha senso
ah beh sì certo...
spero di vedere dal vivo prima o poi questa amflow. per capire esattamente com'è fatta.
per il motore quando ne hai puoi scegliere come usarlo... al conrario no.
poi io feliccissimo con la mia HECKLER SL
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.648
2.331
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Sono sulla tua stessa "lunghezza d'onda", ho provato qualche full power old style ma, per ora, non ne sento l'esigenza.
Uso la R...e spompatella con batteria da 360 per i giretti veloci e per i giri over 2K ci attacco l' extender.
Ovvio che non pretendo di salire al passo dei full ma giro spesso da solo o con compari che mi aspettano senza farsi troppi problemi (citofonare @bracchetto scout & Co).
Leggendo i vari commenti di chi ha dji pare vada come un missile ma non è ciò che cerco anche se penso si possa settare con assistenze ridotte. Ma le bici su cui è montato ora, per un motivo o per l'altro non mi hanno fatto scattare la scintilla della Heckler...Non fosse stato per lo stramaledetto extender l'avrei probabilmente già in casa.
Tra l' altro vedo anche che la AmFlow non sembra più nemmeno disponibile con batteria da 600...
Non so il tuo peso ma comunque con il FAZUA e la 430, fai comunque dislivello. Te lo dico perché giro sempre con una "innominabile" avente il tuo stesso setup e una nuova FOCUS JAM2 SL 9.9. La seconda durante gli stessi giri arriva con più batteria residua ma anche perché il rider è poco "grassoccio" (54 kg)......o_O
 
  • Like
Reactions: yura

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.281
1.282
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
parliamoci chiaro...
chi prende una ebike con 800wh di batteria, 800 watt di potenza e 105 NM di coppia vuole alla fine salire ai 25 kmh ovunque o quasi...
mettici poi una bici che montata top è sui 20 kg e una gestione motore forse la migliore in assoluto, hai un mezzo al momento poco battibile
s/ni. Io sto cercando in tutte le maniere di prendere una mith race, ma non mi interessa salire a 25. Mi interessa non finirmi nel giro sopra casa (costruito e attrezzato meglio di un bike park....ma non ditelo a nessuno) che ha il grosso difetto di avere 450mt di dislivello in poco più di 4 km. Fatevi i conti. Con la SL ( e con qualsiasi SL) il primo giro ok, il secondo sono affaticato il terzo ho finito tutte le energie....il quarto per batteria e/o fisico non riesci proprio a farlo.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.465
948
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
s/ni. Io sto cercando in tutte le maniere di prendere una mith race, ma non mi interessa salire a 25. Mi interessa non finirmi nel giro sopra casa (costruito e attrezzato meglio di un bike park....ma non ditelo a nessuno) che ha il grosso difetto di avere 450mt di dislivello in poco più di 4 km. Fatevi i conti. Con la SL ( e con qualsiasi SL) il primo giro ok, il secondo sono affaticato il terzo ho finito tutte le energie....il quarto per batteria e/o fisico non riesci proprio a farlo.
perchè ti piace la linea?
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
405
440
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
sì ci sta...
non ho ancora visto un DJI dal vivo. quindi gli ingombti non li so valutare
ma se alla AMFLOW gli mont una batteria da 430/450 quanto viene a pesare?
sarei curioso di saperlo...
gli fai 2 mappe. light e fullpower come la rise e gli rendi disponibile un extender.
un motore delle prestazioni del DJI usato a fullpower con batteria da 450 dura poco.
anche se bisognerebbe vedere quanto spinge solo in eco. per noi light.
ma per le sparate di allenamento del classico giro enduro 20/25 km 500/600 dislivello andrebbe perfetto.
le light normali non da xc alla fine sono sui 20/20,5 kg...
Nel giro fatto insieme, 1350mt, io sono arrivato col 2% usando tantissimo Trail, a tratti Boost causa salite impestate, e poco Eco. La AMflow era tutta in Auto se ho capito bene, ed ha finito col 30% residuo. Quindi con metà batteria non avrebbe finito il giro...
Ma lui le salite le faceva a velocità dji e poi mi aspettava, quindi magari andando a "velocità Fazua" consumava meno. Ma sono paragoni cosi per parlare, sicuramente nessuno prende una dji per settare il motore come il Fazua.
Non si capisce bene però quanto sia pedalabile da spento il Dji, ci sono pareri non allineati, chi dice un pò meno degli altri, chi ha dichiarato che si sente bene l'attrito, anche questo nel mondo Light è da considerare, pesi si sta anche sui 19kg con gomme exo+ senza toccare cifre da paura. :p
Ho provato, non si riesce, trascina in modo molto avvertibile, più o meno come il mio vecchio EP8. Il Fazua da spento si pedala perfettamente e non si sente, le ho provate una dopo l'altra a fine giro. In effetti il trascinamento da spento è un altro parametro per un motore light, giusta osservazione.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: triv