Moebius
Ebiker potentibus
Non saprei, non uso Strava.ma poi da strava non lo puoi scaricare in GPX ?
Non saprei, non uso Strava.ma poi da strava non lo puoi scaricare in GPX ?
Esatto....da strava scarichi il file gpx e poi ci fai quello che vuoima poi da strava non lo puoi scaricare in GPX ?
Se, come mi pare di intuire da altri commenti, puoi mandare a strava le attività svolte con il dji, puoi tranquillamente esportare il gpx da strava, e si può fare anche senza pagare il servizio prodi ritorno da un giro dove ho sbagliato strada
vorrei scaricare la traccia, riportarla su maps e capire se e dove devo girare...
ma non riesco ad esportare la .gpx !
ho provato a smanettare, niente
qualche anima pia che mi suggerisca ?
grazie
Henry Ford. "docet".....La puoi avere del colore che vuoi, l'importante è che la base sia grigia e la top sia nera.
N.B. se non avevi ancora connesso l'account dji a strava purtroppo le attività precedenti al "pairing" degli account non verranno trasferite su strava. Perciò se avevi bisogno della particolare traccia di cui parli non riuscirai a recuperarla neanche con stravadi ritorno da un giro dove ho sbagliato strada
vorrei scaricare la traccia, riportarla su maps e capire se e dove devo girare...
ma non riesco ad esportare la .gpx !
ho provato a smanettare, niente
qualche anima pia che mi suggerisca ?
grazie
si, per vedere direttamente sul display della bici la traccia da seguire
Grazie, l'info sembrava essere un segreto.. Non la trovavo da nessuna parte.Per curiosità visto che interessava a qualcuno, ho chiesto direttamente al supporto AMflow in merito alla % assistenza.
Ecco la risposta:
"Regarding your inquiry, in turbo mode, the assistance level is set to a default of 600%. Within the app, this can be adjusted within a range of 400% to 800% of the rider's input."
![]()
![]()
![]()
può benissimo essere sulla potenza fino a saturazione della massima disponibile. Vale a dire che basta mettere 125w di gamba per avere 1000w di motore. Oltre aggiungi solo gamba e il motore continuerà a erogare al suo limite i 1000Secondo me quella percentuale di assistenza (400%-800%) è da riferire alla coppia, e non alla potenza.
La potenza massima probabilmente fa da limite superiore a quanto si può ottenere. Non è che mettendo 200W di gambe il motore ti tira fuori 1600W.
Che bravi sti cinesi! Io sono perennemente in guerra per un semplice "walk"..si, era scritto che ha l'antiribaltamento regolato a 45 gradi ma si può regolare a inclinazioni personalizzate
Ai miei tempi chi girava con un motorino con solo 4kw lo prendeva per il culo pure il bidelloPer la cronaca comunque un motorino arriva a oltre 4000 Watt quindi è sempre un'altra cosa.![]()
Io sono rimasto al motorino che a codice è max 1,5 CV (giusto 1000w)Esatto la percentuale assistenza ovviamente ha come limite la potenza massima del motore che arriva a 1000 Watt.
Semplicemente bastano meno Watt da parte del ciclista per arrivare al massimo.
Comunque bisogna provare perchè la potenza è tanta ma molto progressiva e gestibile. Ad esempio avevo trovato una potenza altrettanto corposa provando il Polini che ha solo 600 Watt ma l'erogazione è molto più "brutale" e in certe situazioni si arriva facilmente a sgommare, mentre con il DJI è molto più gestibile (vedi il post con la gomma consumata).
Per la cronaca comunque un motorino arriva a oltre 4000 Watt quindi è sempre un'altra cosa.![]()
Ma veramente?! A Bosch gli pisciai in testa... l'aggiornamentone ha portato al 400%.... Quando Bosch è arrivato Dji comincia. MahPer curiosità visto che interessava a qualcuno, ho chiesto direttamente al supporto AMflow in merito alla % assistenza.
Ecco la risposta:
"Regarding your inquiry, in turbo mode, the assistance level is set to a default of 600%. Within the app, this can be adjusted within a range of 400% to 800% of the rider's input."
![]()
![]()
![]()
Io sono rimasto al motorino che a codice è max 1,5 CV (giusto 1000w)
Ero rimasto al Ciao Piaggio.Faccio un copia e incolla:
In base al codice della strada italiano, un ciclomotore 50 cc ha una potenza massima di 4 kW (4.000 watt) se dotato di motore elettrico. Se il motore è termico, la cilindrata non può superare i 50 cm³ con una potenza equivalente. Questi veicoli, indipendentemente dal tipo di motore, sono limitati a una velocità massima di 45 km/h.