Leatt neck brace 3.5 e pettorina Chest protector 4.5 PRO

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
57
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
Ciao a tutti.
Dopo l'ultimo volo dove ho riportato una sublussazione al collo ho deciso di comprare un neck brace.
All'inizio per vedere come mi ci trovavo ho preso usato un neck brace 3.5 della leatt ad un buon prezzo da abbinare alla pettorina della stessa marca.
Al momento uso una pettorina di plastica, la chest protector 4.5 pro, ma ho problemi a tenere fermo il neck brace.
Infilo gli appoggi anteriori e posteriori del neck brace negli appositi spazi della pettorina ma ho problemi con gli elastici che stanno sulle spalle della pettorina, quelli rossi che vanno agganciate alle alette del neck brace per tenerlo giu.
Mi riferisco a quelle alette che stanno lateralmente al collo. Queste alette non sono piatte, ma inclinate verso la spalla e non hanno nessuna aggancio per tenere fermo questo elastico che dopo un minimo movimento scivola via e il neck brace tende ad alzarsi e comunque a muoversi parecchio.
Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie.

Luca
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao a tutti.
Dopo l'ultimo volo dove ho riportato una sublussazione al collo ho deciso di comprare un neck brace.
All'inizio per vedere come mi ci trovavo ho preso usato un neck brace 3.5 della leatt ad un buon prezzo da abbinare alla pettorina della stessa marca.
Al momento uso una pettorina di plastica, la chest protector 4.5 pro, ma ho problemi a tenere fermo il neck brace.
Infilo gli appoggi anteriori e posteriori del neck brace negli appositi spazi della pettorina ma ho problemi con gli elastici che stanno sulle spalle della pettorina, quelli rossi che vanno agganciate alle alette del neck brace per tenerlo giu.
Mi riferisco a quelle alette che stanno lateralmente al collo. Queste alette non sono piatte, ma inclinate verso la spalla e non hanno nessuna aggancio per tenere fermo questo elastico che dopo un minimo movimento scivola via e il neck brace tende ad alzarsi e comunque a muoversi parecchio.
Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie.

Luca
Ciao,
la protezione neck brace (di qualsiasi brand) nasce per il motocross e per similitudini vine usato anche per la MTB anche se in realtà il movimenti in sella sono diversi ed anche se abbinati ad una pettorina è difficile avere sempre in dispositivo nell posizione corretta.

Un po' più di integrazione forse la troversti sui dispositivi alpinestars, ma devi spempre considerare la compatibilità casco integrale/neck brace/ pettorina.
Tutto l'insieme è però molto invasivo per la mtb, soprattutto se non fai solo DH.
 

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
57
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
Ciao,
la protezione neck brace (di qualsiasi brand) nasce per il motocross e per similitudini vine usato anche per la MTB anche se in realtà il movimenti in sella sono diversi ed anche se abbinati ad una pettorina è difficile avere sempre in dispositivo nell posizione corretta.

Un po' più di integrazione forse la troversti sui dispositivi alpinestars, ma devi spempre considerare la compatibilità casco integrale/neck brace/ pettorina.
Tutto l'insieme è però molto invasivo per la mtb, soprattutto se non fai solo DH.
Ciao, si sono consapevole che è un prodotto nato per le moto e ripreso per le bici.
Quello che ho preso è della serie DBX più "orientato" alle bici.
Ho tutto della Leatt quindi mi aspetto la massima integrazione e compatibilità, anche nella scheda tecnica del caso è indicato che è indicato per il neck brace.
Ho provato il neck brace lo scorso weekend in bike park e non l'ho trovato assolutamente fastidioso.
L'unico problema è che quegli elastici presenti sulla maggior parte delle pettorine leatt dovrebbero servire per tenere giù il neck brace ma, almeno nel mio caso non è così.
Sinceramente anche parlando con i compagni eravamo tutti d'accordo sul fatto che per come sono fatte è impossibile che l'elastico non scivoli.
Per questo volevo avere opinioni/esperienze di chi lo sta usando.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao, si sono consapevole che è un prodotto nato per le moto e ripreso per le bici.
Quello che ho preso è della serie DBX più "orientato" alle bici.
Ho tutto della Leatt quindi mi aspetto la massima integrazione e compatibilità, anche nella scheda tecnica del caso è indicato che è indicato per il neck brace.
Ho provato il neck brace lo scorso weekend in bike park e non l'ho trovato assolutamente fastidioso.
L'unico problema è che quegli elastici presenti sulla maggior parte delle pettorine leatt dovrebbero servire per tenere giù il neck brace ma, almeno nel mio caso non è così.
Sinceramente anche parlando con i compagni eravamo tutti d'accordo sul fatto che per come sono fatte è impossibile che l'elastico non scivoli.
Per questo volevo avere opinioni/esperienze di chi lo sta usando.
penso che a questo punto dovrai fare qualche modifica fatta in casa, prova a postare qualche foto cosi da farci capire meglio quale è il problema.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Dal vivo non l ho mai visto, ma l aletta del brace (quella nera) non si fissa dentro quella rossa dell elastico della pettorina con uno scatto o in asola tipo bottone ???
 

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
57
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
Dal vivo non l ho mai visto, ma l aletta del brace (quella nera) non si fissa dentro
No purtroppo non c'è niente di meccanico che le tiene unite tipo bottoni asole o spessori.
Inoltre la linguetta Rossa cucita sull'elastico sotto è completamente liscia di un materiale tipo siliconico che dovrebbe un po' aderire però con gli urti sobbalzi scivola via.
Stavo pensando di mettere sulla linguetta rossa e sull'aletta del Beck brace del velcro adesivo in modo che tenga fermo in posizione l'elastico ma non so quanto possa essere funzionale.
 

right_revenge

Ebiker normalus
16 Settembre 2016
94
42
18
56
Cuneo
Visita Sito
Bici
almeno 4
ciao, lo usiamo anche noi in motocross
domanda sciocca : ma la aletta posteriore del neck la lasci fuori o la infili nello scasso che c'è sulla schiena della pettorina ?
l'hai regolata a regola come da istruzioni ?
noi abbiamo per i ragazzi pettorine e collari 5.5

Tommy li usa sempre quando sale in cabinovia e ci si trova bene
 
Ultima modifica: