Bosch Smart System

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.662
6.678
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Interessante...
Ne approfitto se posso per farti un'altra domanda: avendo l'extender una capacità limitata rispetto alla batteria da 750 sei riuscito a capire se c'è una soglia di carica sotto la quale taglia la potenza (es. se hai bisogno di fare uno strappetto in modalità e-MTB)?
È un cosa cui ho cercato di fare caso varie volte senza notare tagli di assistenza, salvo l'ultima uscita in cui ho provato a stressarla in turbo in salita pedalando parecchio, però più che una riduzione di potenza (che dovrebbe essere tagliata all'80%) potrebbe essere che toglieva assistenza appena superavo i 25km/h.
In condizioni normali non ho mai avvertito riduzioni di potenza in nessuna modalità, dovrei fare la prova su una rampa molto ripida in cui chiedere molto supporto a basse velocità.
 
  • Like
Reactions: apollokid

Radicale

Ebiker normalus
27 Aprile 2024
66
12
8
49
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
Ciao a tutti, potete aiutarmi?
Ho scelto tra ECO+ tra le impostazioni di assistenza, vorrei che però funzionasse in modo differente, ma non so cosa modificare.
In particolar modo:
- trovo troppo brusca la sua assisteza
- si attiva troppo poche volte e per pochissimi secondi

Come posso sistemare questo? Quali sono i parametri da modificare?

Grazie
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.891
721
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ieri terzo giro con batteria da 750Wh più extender 250.
È così, l'extender funziona bene in accoppiata con la batteria principale: usate tutte le assistenze, prevalentemente emtb ma anche un paio di Km in turbo (assistenza neutro e dinamica -3) su rampe micidiali, la
batteria residua a fine giro era 50%.
Invece domenica ho fatto un'altra prova con il solo extender e a fine giro, 18km e 180m di dislivello, la carica residua era al 52%.
Vedi l'allegato 79411
Lo posso fare montare sulla mia gen4 smart e batteria da 750 o ci sono contro indicazioni?
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ieri terzo giro con batteria da 750Wh più extender 250.
È così, l'extender funziona bene in accoppiata con la batteria principale: usate tutte le assistenze, prevalentemente emtb ma anche un paio di Km in turbo (assistenza neutro e dinamica -3) su rampe micidiali, la
batteria residua a fine giro era 50%.
Invece domenica ho fatto un'altra prova con il solo extender e a fine giro, 18km e 180m di dislivello, la carica residua era al 52%.
Vedi l'allegato 79411
Quanto hai speso per l'extender?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.662
6.678
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Lo posso fare montare sulla mia gen4 smart e batteria da 750 o ci sono contro indicazioni?
Dipende dalla bici, si può montare se il telaio e in particolare i fori per attaccare la borraccia soddisfano i requisiti di robustezza previsti da Bosch; o bisogna cercare sulle specifiche della bici oppure te lo possono dire in un centro Bosch, non so se si può vederlo in autonomia sulla App flow.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.662
6.678
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Quanto hai speso per l'extender?
Io l'ho preso in negozio a gennaio, pagato 490 con cavetto, supporto di fissaggio, porta borraccia dedicato, compreso montaggio e aggiornamento sw.
p.s. sono comprese due viti torx T25 con base più larga delle viti porta borraccia di serie, Bosch raccomanda di utilizzarle per fissare il supporto al telaio.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: fermos

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
261
192
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Ciao a tutti, potete aiutarmi?
Ho scelto tra ECO+ tra le impostazioni di assistenza, vorrei che però funzionasse in modo differente, ma non so cosa modificare.
In particolar modo:
- trovo troppo brusca la sua assisteza
- si attiva troppo poche volte e per pochissimi secondi

Come posso sistemare questo? Quali sono i parametri da modificare?

Grazie
Io posso dirti che ECO+ l'ho tolta quasi subito e sostituita di nuovo con ECO, mi sembra una modalità inutile.
Si continua a disattivare ed attivare, forse non è adatta per uno fuoristradistico.
Mi trovo invece molto bene con ECO che spinge poco ma sempre proporzionato alla potenza che ci metti anche te sui pedali
 

Leogiro

Ebiker normalus
27 Luglio 2022
52
15
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike
Ieri terzo giro con batteria da 750Wh più extender 250.
È così, l'extender funziona bene in accoppiata con la batteria principale: usate tutte le assistenze, prevalentemente emtb ma anche un paio di Km in turbo (assistenza neutro e dinamica -3) su rampe micidiali, la
batteria residua a fine giro era 50%.
Invece domenica ho fatto un'altra prova con il solo extender e a fine giro, 18km e 180m di dislivello, la carica residua era al 52%.
Vedi l'allegato 79411


Per curiosità, in questo tour, quanto pesava approssimatamente biker+bici+eventuale bagaglio?
 

Leogiro

Ebiker normalus
27 Luglio 2022
52
15
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike
Macché ieri niente pranzo a fine giro, solo panino con marmellata, frutta e due barrette ai cereali... sono andato in debito calorico :D
Ebbeh... più che normale visto il giro. Per di più deve essere stato impegnativo anche in discesa considerato la media rilevata. A volte non ci si pensa ma anche la discesa, specie se tecnica, richiede impegno muscolare e quindi consumo di calorie.

Grazie per le indicazioni.
 
  • Like
Reactions: tostarello

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.662
6.678
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ebbeh... più che normale visto il giro. Per di più deve essere stato impegnativo anche in discesa considerato la media rilevata. A volte non ci si pensa ma anche la discesa, specie se tecnica, richiede impegno muscolare e quindi consumo di calorie.

Grazie per le indicazioni.
Grazie ma scherzavo, non ho accusato particolarmente la fatica però è stata una giornata calda, fino almeno ai 1800/1900 di quota si sentiva caldo.
Poi purtroppo per fare bei giri devo fare parecchi km in auto, ieri 280, e negli ultimi giri anche di più.
 

Radicale

Ebiker normalus
27 Aprile 2024
66
12
8
49
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
Io posso dirti che ECO+ l'ho tolta quasi subito e sostituita di nuovo con ECO, mi sembra una modalità inutile.
Si continua a disattivare ed attivare, forse non è adatta per uno fuoristradistico.
Mi trovo invece molto bene con ECO che spinge poco ma sempre proporzionato alla potenza che ci metti anche te sui pedali
Eco però mi aiuta troppo...
 

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
301
122
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Eco però mi aiuta troppo...
Basta che lo abbassi , e se Eco+ si accende troppo devi usare di più il tosto off, piccola osservazione se Eco+ si accende troppo e Eco spinge troppo purtroppo ai sbagliato tipo di bicicletta.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
969
1.257
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Vi riporto qui la mia esperienza di ieri sul comportamento in scarica della batteria..
Orbea Wild 2023 con batteria da 750Wh e bosch CX4.
Causa imprevisto sono partito ieri mattina da casa con la batteria al 52%.
Giro alpino, partenza da quota 500m e salita su strada forestale fino ai 1700m per poi girare un po' in quota.
Usato solo tour+ con assistenza di default.
Chiuso il giro con il 3%, 33km, 1520m d+.
Ho notato che fino al 30% di batteria riesco a fare circa 350m di d+ ogni 10%.
Dal 30 al 20% scende a 300m d+.
Dal 20% a quasi zero si riescono a fare circa 500m di d+, quindi 250m ogni 10%.
Diciamo che è abbastanza lineare come scarica.
Dal 100% al 50% normalmente riesco a superare i 1700m di d+, sempre in tour+.
Peso 65kg.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
933
1.113
93
Lombardia
Visita Sito
Eco però mi aiuta troppo...
Ciao, ti confermo che l'ECO+ fa girare le paxxe subito, troppo brusco nell'ON/OFF e in più non si riesce a regolare la soglia di attacco della spinta con i vari parametri dell'App.
Se l'ECO di default ti risulta troppo generoso nell'assistenza (anch'io lo trovo troppo invasivo), procedi con questi due step:

1) Riduci in Nm di spinta massima. Su "Coppia Max" Io lo uso a 20 Nm, Questo aiuterà a far spingere di meno il motore specialmente all'aumentare della pendenza. Erogherà meno Nm e meno Watt.

se a questo punto trovi comunque che l'assistenza sia troppa, cioè stai comunque spingendo pochi watt sui pedali, allora ( a parte spingere 2/3 rapporti più lunghi, il che ti farà sicuramente aumentare la fatica... o_O ) vai a giocare sul parametro "assistenza".

2) La "assistenza" di defoult è impostata a 0, riducila a valori negativi, per esempio -2, per spingere più Watt sui pedali a parità di velocità di avanzamento.
 

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
301
122
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Io l'ho preso in negozio a gennaio, pagato 490 con cavetto, supporto di fissaggio, porta borraccia dedicato, compreso montaggio e aggiornamento sw.
p.s. sono comprese due viti torx T25 con base più larga delle viti porta borraccia di serie, Bosch raccomanda di utilizzarle per fissare il supporto al telaio.
Tu mi sembra che ai usato Extender da solo senza la batteria centrale, le varie assistenze funzionano tutte è 4 o ci sono delle limitazioni grazie.