Cambio manopole Syncros e Twinlock e larghezza manubrio

Andregat

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2025
19
7
3
52
Omegna
Visita Sito
Bici
Scott Eride Genius 920
Ho cercato ma non ho trovato granchè ... volendo cambiare le manopole della mia Scott Genius 920 2022/23 mi imbatto nel problema attacco Twinlock.
Basta sfilare la manopola, "segare" via il collarino twinlock, re_infilarlo, fissarlo con la torx e poi metterci una comune manopola con anello e brugola ? Chiedo perchè in rete ho trovato tutta una serie di problemi che mi paiono esagerati... :dizzy:

Poi, manubrio: mi è sempre sembrato largo, abituato a quelli tipo XC, misurato = 80 cm ! Ma non è troppo ? Voi lo tenete così olo avete tagliato magari anche solo a 75 ?
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
156
129
43
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Non capisco il tuo problema
Sulla mia patron il twinlock è attaccato al collarino del freno tramite il matchmaker, con la manopola a se stante
Sulla genius avevano integrato l'attacco del twinlock alla manopola?!
 

Andregat

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2025
19
7
3
52
Omegna
Visita Sito
Bici
Scott Eride Genius 920
Eh si... già l'avevo visto quando mi son regolato un pò tutto, ieri sera ho provato a toglier la manopola, e vien vie tutto; ma avendo l'anima interna in plastica, pensavo una volta tolta, di tagliarla a filo del collarino twinlock in modo da separarlo dalla manopola e poi poterle cambiare ogni volta che mi pare
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
156
129
43
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
ma avendo l'anima interna in plastica, pensavo una volta tolta, di tagliarla a filo del collarino twinlock in modo da separarlo dalla manopola e poi poterle cambiare ogni volta che mi pare
Potrebbe essere una soluzione, a patto che lo spazio che andrà ad occupare il "nuovo" collarino non ti scombini il cockpit costringendoti a spostare troppo all'interno il pompante
Altra soluzione sarebbe attaccarti al collarino del freno con una soluzione tipo questa
A patto che il tuo twinloc sia compatibile con quell'attacco
Il mio da smontato è così come attacco
PHOTO-2025-05-16-11-43-11.jpg
 

Andregat

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2025
19
7
3
52
Omegna
Visita Sito
Bici
Scott Eride Genius 920
Il collarino che hai postato è identico a quello del freno ... il gruppo twinlock è di certo collegato alla manopola tramite una brugola M4 mi pare; devo vedere una volta smontato tutto cosa mi resta in mano :joy: tanto il manubrio lo volevo restringere un pochino per cui sarebbe da "ri_arredare" un pò tutto ...
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
156
129
43
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Il collarino che hai postato è identico a quello del freno ...
Il collarino che ho postato è un collarino del freno (N.B. credo solo per freni sram) ma a cui si può attaccare un componente aggiuntivo sul retro, nel mio caso proprio il twinlock (che per la cronaca sta per finire nello scatolone dei ricambi per metterci un comando singolo del reggisella e fanculo al remoto dell'ammo :joy: )
 

Andregat

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2025
19
7
3
52
Omegna
Visita Sito
Bici
Scott Eride Genius 920
Beh, a me sembra tanto comodo... perchè complicato ?
Tengo bloccato se son su asfalto, sterrato e/o salita con terreno compatto, sblocco il primo step su salita sterrata, o dove comunque voglio un pò di "molleggio", sblocco tutto in discesa.
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
156
129
43
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Beh, a me sembra tanto comodo... perchè complicato ?
Tengo bloccato se son su asfalto, sterrato e/o salita con terreno compatto, sblocco il primo step su salita sterrata, o dove comunque voglio un pò di "molleggio", sblocco tutto in discesa.
La uso anch'io esattamente come te, ma, mio parere eh, mi sono convinto, anche dopo numerose risalite senza blocco perchè semplicemente mi ero dimenticato di rimetterlo, che non fa differenza, e se la fa, è così piccola che non ne percepisco i benefici
Alla fine pedalando a 70 rpm col culo sulla sella la bici bobba poco nulla anche con ammo aperto
Mi preoccupa di più perdere posizione intermedia in salita tecnica, che aiuta un minimo a tenere giù l'anteriore limitando l'affondamento del posteriore
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Beh, a me sembra tanto comodo... perchè complicato ?
Tengo bloccato se son su asfalto, sterrato e/o salita con terreno compatto, sblocco il primo step su salita sterrata, o dove comunque voglio un pò di "molleggio", sblocco tutto in discesa.
troppe leve li vicino che esteticamente non mi piacciono neppure, poi sinceramente non ho mai sentito la necessità di bloccare le sospensioni, al max con la muscolare mi capitava di bloccare il posteriore in salita su asfalto, ma su sterrato trovo il blocco poco utile , almeno su e-bike, già su muscolare ha un po' più senso (anche se in effetti non lo usavo quasi mai)
per la forcella invece trovo che il blocco sia completamente inutile.
naturalmente sono pareri personale in base a come uso io la bici