Prossima volta evito il boost e vediamo se è più affidabile.

Prossima volta evito il boost e vediamo se è più affidabile.
Rileggendo mi è venuto in mente un paragone...A mio parere l'assistenza fornita in eco,trail o boost con tutte le tacche accese non è per niente uguale.
Mi sembra che ci sia un "tetto" massimo ad ogni assistenza e le tacche indicano la percentuale del massimo.
Provo a spiegarmi con dei numeri (a caso):
eco spinge da 0 a 50
trail spinge da 0 a 180
Boost spinge da 0 a 300
La differenza tra low/medium/High la potremmo definire la curva di risposta alla spinta fatta sul pedale. Se, ad es., spingo 100 sul pedale in low si attiverà una sola tacca, in medium 2 ed in high 3.
Quando avevo boost in high praticamente bastava spingere un minimo per avere tutte le tacche sul display, ora con medium mi trovo un po' oltre metà e se voglio tutta la potenza devo forzare di più.
Oggi alle volte ero con tutte le tacche accese in trail, come passavo in boost la differenza la sentivo eccome (entrambi settati su medium).
Come detto i settaggi, imho, influenzano la curva di risposta alla spinta e non la potenza massima disponibile della modalità.
Poi magari non ci ho capito niente
Per quanto riguarda la batteria voglio fare ancora qualche prova. La prima volta da 2 tacche sono passato a 1 lampeggiante e senza assistenza. Spento e riacceso e avevo la tacca fissa rossa con assistenze funzionanti.
Oggi invece da una tacca rossa è passato a 0.
In entrambi i casi ero in boost, nel primo stavo spingendo parecchio e da qualche minuto, nel secondo ero decisamente più relax ed erano solo un paio di minuti.
Boh vediamo, più che altro mi infastidisce non avere un'idea precisa di quanto possa durare questa ultima tacca. Prossima volta evito il boost e vediamo se è più affidabile.
Mi correggo, secondo questa tabella varia la potenza massima (ma a me sembra che varia anche la risposta alla spinta). I livelli non si sovrappongono (parrebbe).
Vedi l'allegato 6225
La seconda che hai detto...;-)Scusate se ritorno sul tema, ma questa camera d'aria qui può andare bene sulla Thok Mig o e necessario che abbia la valvola Presta?. Sto cercando sul'Amazzone ma mi sono perso...
https://www.amazon.it/Schwalbe-Schr...&ie=UTF8&qid=1507190428&sr=1-15&keywords=27.5
Grazie!
Rileggendo mi è venuto in mente un paragone...
Trail di Shimano lo si può paragonare a emtb di Bosch giusto (per il comportamento adattabile alla pedalata)? Dato che in Bosch (che usano dichiarare le percentuali di assistenza) emtb pompa come turbo, che sia valido anche per Shimano? Rimane il fatto che spingendo sui pedali, questo trail in high io l'ho sentito spingere come boost in high (ma solo come potenza ... il dosarla cattiva è sempre e solo propria di boost).
Girando sul web, trovato altre info (che magari ci aiutano a capire come diavolo l'han fatto questo Steps) ...
Tratto da https://www.shimano-steps.com/e-bikes/italy/it/product-information/mtb/E8000-firmware-update :
" MIGLIORAMENTI MODALITÀ TRAIL
Il firmware STEPS MTB comprende un miglioramento intuitivo della modalità Trail. Il livello di assistenza si adatta automaticamente alla pressione del pedale. Quanto più forte è la pedalata, tanto maggiore sarà l'assistenza fornita alla stessa.
La centralina, in pratica, si autoregola in modo rapido e fluido per adattarsi allo stile di guida. Può passare da un supporto low su terreni tecnicamente impegnativi a una coppia massima di 70Nm per farvi librare lungo i valichi montani più ripidi.
Considerato che il livello di assistenza si autoregola, non sarà necessario cambiare fra i livelli impostati sulla modalità Trail. Questo permette al ciclista di concentrarsi completamente sul tracciato che lo attende, con la consapevolezza di avere supporto completo e controllo ottimale della bicicletta ... "
Quindi pare che anche con Trail in high, tiri fuori tutta la potenza disponibile del Boost
Non convintissimo ma alla prossima uscita verifico, spingo di brutto in trail e poi commuto su boost, vediamo se percepisco cambiamenti o no.
Concordo.Non li percepirai, perché riuscirai a ottenere la massima potenza di picco dal motore anche in Trail. Invece percepirai le differenze tra trail e boost se imprimi poca potenza muscolare sui pedali.
Succede anche per Bosch e Yamaha.
Tieni premuto il tasto di decremento assistenza fin che compare in blu la funzione walk, poi lasci il pulsante (modalità pronta all'utilizzo) e quando ti serve l'assistenza premi e tieni premuto sempre lo stesso tasto (la bici inizia a muoversi). Quando molli smette di camminare. Per disattivare la funzione premi il tasto incremento assistenza e ricompare l'ultimo livello utilizzato... (la funzione walk nel mio caso non è servita a nulla oppure sono io che non so come usarla) ...
A me la barra non arriva al 100% in medium, manca poco però.Una piccola rettifica ... anche con Trail in Medium la barra d'assistenza sale al 100%. Quindi come diceva Teo, il 100% è riferito al settaggio adottato. Rimane sempre valida la storia che trail in high pesta fuori più potenza di un boost in medium.
E aggiungo che quella coda d'assistenza (che si ha solo in boost quando smetti di pedalare) è una figata pazzesca... imparata ad usarla è quel tocco in più per le porcate a mò di trial!
Avevo visto anche io che in medium Trail non arrivava al 100%, poi oggi invece ci sono arrivatoA me la barra non arriva al 100% in medium, manca poco però.
Concordo con la coda di assistenza, in salita tecnica quando ti abitui, aiuta e non poco.
Report 2 uscita con la MIG
Come già anticipato ieri ho lasciato la macchina a 1000 mt di dislivello vicino al monte Bisbino (sopra Cernobbio - Como) sulla carta dovevo fare circa 20km con un dsl+ di 1500/1600 mt.
Primo step
parto verso le ore 11 dal parcheggio e arrivo fino al rifugio Prabello tra il sasso gordona e l'alpe bonello molto tranquillamente e molto in off (è il mio eco+ !!!!!) godendo di una strada forestale con paesaggi molto suggestivi. arrivo dopo 12km e circa 400 mt di dislivello tacche ancora tutte (mio settaggio TRAIL e BOOST entrambi low). Mangio al rifugio, e faccio due chiacchiere con un sedicente maestro di MTB e avventori vari che mi prendono in giro per la bici elettrica.
Secondo step
riparto, costeggio una cresta sotto il monte gordona e sotto la linea cadorna dove dopo pochi metri devo scendere per non finire in un dirupo di 300 metri e più ... dopo 30 minuti di trasporto a mano (la funzione walk nel mio caso non è servita a nulla oppure sono io che non so come usarla)discesa molto tecnica in un sentiero che dai prati mi ha infilato in un bosco dove non ho incontrato nessuno. Le gomme plus sono fantastiche cose che prima non avrei mai fatto adesso sono state possibili, sono sceso dalla bici sono in quei passaggi davvero impossibili una decina di volte ma solo per ritornare subito in sella. Quasi tutto il tempo in off scendo per boschi e piccole risalite per circa 17 km e con un dislivello di 300 metri (siamo alla prima tacca consumata). Freni sono potenti con il disco da 200 ma non trovo molto modulabili le leve del freno shimano forse i magaura MT3 /MT4 o i Guide sarebbero stati migliori???? Prima avevo gli elixir e mi trovavo davvero bene.
Terzo step
Poi alle ore 16 inizia la tragedia. Sono sconfinato in Svizzera ma sul garmin non ho la cartina svizzera e le mulattiere su cui avevo disegnato a casa il percorso erano indistinguibili in un dedalo di sentieri, passaggi, mulattiere, non erano segnate e non c'era anima viva, mi sono perso. Pertanto dopo numerosi tentativi e con la paura che mi prendesse il buio (ero solo) decido di scendere a valle a Chiasso (siamo alla seconda tacca consumata sulla batteria), e ritornare quindi a Como (180 mt di altezza) e andare sul monte Bisbino dove avevo l'auto a 1000 mt...bene quindi distrutto altri 15 km e 1000 mt di dislivello per arrivare all'auto, tutta la salita la faccio incazzato (avevo altre tre tacche per fortuna) la faccio prima in trail e poi in boost poi a 4 km dall'arrivo rimango ovviamente in eco recovery che lampeggia, bene ultimi km un po' a spinta e un po' in off arrivo alle 18, 30 all'auto. Totale 44 km dislivello 1700 mt dsl+ batteria esaurita prima della fine del giro anche questa volta!
Oggi ho provato a spingere in salita portando il trail al massimo e poi messo in boost e...non cambia niente, provato consecutivamente più volte e confermo che trail e boost medium offrono la stessa assistenza alla massima potenza. Prossimamente provo a mettere il boost su high e rifaccio la prova, vediamo come si comporta.
Teo... hai notizie sull'indicatore d'assistenza con trail in medium? Ti va al 100% o ti si ferma qualcosina prima? Devo ancora fare la riprova e la curiosità è tanta...Oggi ho provato a spingere in salita portando il trail al massimo e poi messo in boost e...non cambia niente, provato consecutivamente più volte e confermo che trail e boost medium offrono la stessa assistenza alla massima potenza. Prossimamente provo a mettere il boost su high e rifaccio la prova, vediamo come si comporta.