Test Specialized Turbo Levo G4

trevor88

Ebiker novello
23 Gennaio 2020
1
1
3
chiari
Visita Sito
Bici
trek slash 9.8 2018
Onestamente la prova riportata precedentemente sworks gen3 - sworks gen4 (purché con tutte le variabili del caso) é abbastanza preoccupante! In gruppo siamo in 3 persone con la gen3, io sono quello più pesante e con taglia s4 (nudo sono 86kg quindi bardato supero i 90 kg abbondantemente) e riusciamo a fare i 2.000 metri di dislivello solitamente (dipende dal chilometraggio, a volte anche di più altre volte meno) ed io solitamente consumo circa un 10% in più di chi pesa 10 kg in meno di me! Vedremo in futuro quando ci saranno più prove ma il cambio non lo farei manco sotto tortura. Nel 2021 era stato un capolavoro evidentemente questa gen3, ad oggi purtroppo non si può dire la stessa cosa della gen4 ( anche da un punto prettamente estetico). Imho
 
  • Like
Reactions: roberto manenti

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Secondo me in tanti si fanno veramente troppe pippe sul peso e l ingombro e pure sui telai di pongo, in realtà tutte le Emtb moderne sono dei gran mezzi, le differenze reali vengono fuori ad usarle non a parlarne, le competizioni sono la corte suprema !!

 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
La Levo l'hanno provata in tanti ed apparte il telaio che non flette non c'è altro degno di nota :p
Caxxo ha un tubo batteria che pare un trave portante di un ponte....circa come Bosch 800 tanto per dire....
Cagate assurde quando le 700 /750 precedenti di entrambi i modelli molto più eleganti ed a quanto pare meno energivore
 
  • Like
Reactions: roberto manenti

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.435
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Tutto corretto. Però se tutto quanto descritto è vero stiamo parlando, a parità di rider, percorso e velocità di un motore con una batteria da 700 Wh che rende di più di uno con una batteria da 840 Wh.

Sul forum inglese invece uno dice il contrario, ovvero ottimo consumo per la GEN4 mentre gli altri hanno cambiato la batteria.

1000073322.jpg

Sono confronti che hanno poco senso se non si usano le stesse configurazioni con lo stesso rider.
 

richibari

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
87
71
18
mandello
Visita Sito
Bici
levo MY19
Cioa, dico la mia; ho preso ora la Comp (quindi motore da 101nm), ho fatto finora 3 giri per oltre 3000 mt+
Il consumo devo confrontarlo seriamente ma mi sembra in effetti maggiore; ho dati per la TL2 che la TL3 e tengo statistiche, farò i confronti sugli stessi percorsi quando avrò un po' di dati.
C'è da dire che sicuramente uso più motore; dove riuscivo a salire solo con il 52, ora salgo con il penultimo pignone a velocità maggiore.
In una prova su una mulattiera con gradini e tratti smossi in cui penavo ed ogni 100mt dovevo fermarmi a riprendere fiato e fare scendere i battiti, ora la ho fatta senza dovermi fermare, se non quando la ruota scavava nel ghiaione ..
Comunque nel complesso sono molto contento; la bici è fatta molto bene e curatissima in ogni dettaglio.
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.466
1.071
113
Givoletto
Visita Sito
Secondo me in tanti si fanno veramente troppe pippe sul peso e l ingombro e pure sui telai di pongo, in realtà tutte le Emtb moderne sono dei gran mezzi, le differenze reali vengono fuori ad usarle non a parlarne, le competizioni sono la corte suprema !!

Concordo permettimi però di ricordarti che in tutto ciò c’è da considerare anche il costo … su un prodotto di questa fascia pretendo assolutamente il meglio non comune o inferiore ad altri
 
  • Like
Reactions: Honestlypino

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.172
7.268
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Concordo permettimi però di ricordarti che in tutto ciò c’è da considerare anche il costo … su un prodotto di questa fascia pretendo assolutamente il meglio non comune o inferiore ad altri
Ma quale costo? Quale meglio? A parte la Sworks hai confrontato i listini / montaggi Levo con altre concorrenti come Mondraker, Trek, Orbea Cannondale...? No. Vai a vedere. A pari fascia il costo Levo è leggermente superiore (come sempre) o anche simile ad altre. Solo che Levo oggi offre un pacchetto di soluzioni che nessuna ha. Sento tante chiacchiere per partito preso. Come l'altro che dice che ha il telaio troppo spesso... hai guardato altri mezzi con batteria estraibile di pari capienza? Hai letto del perché Specy ha dichiarato di averla fatta così? Evidentemente no
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.103
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Cioa, dico la mia; ho preso ora la Comp (quindi motore da 101nm), ho fatto finora 3 giri per oltre 3000 mt+
Il consumo devo confrontarlo seriamente ma mi sembra in effetti maggiore; ho dati per la TL2 che la TL3 e tengo statistiche, farò i confronti sugli stessi percorsi quando avrò un po' di dati.
C'è da dire che sicuramente uso più motore; dove riuscivo a salire solo con il 52, ora salgo con il penultimo pignone a velocità maggiore.
In una prova su una mulattiera con gradini e tratti smossi in cui penavo ed ogni 100mt dovevo fermarmi a riprendere fiato e fare scendere i battiti, ora la ho fatta senza dovermi fermare, se non quando la ruota scavava nel ghiaione ..
Comunque nel complesso sono molto contento; la bici è fatta molto bene e curatissima in ogni dettaglio.
E vabbè. Se sfrutti di più il motore è normale che consumi di più. Sarebbe da provare con le impostazioni che usavi sulla gen 3.
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Il dato oggettivo però è che con più coppia si sale meglio,appunto dimostrato da chi l’ha appena presa
Personalmente la trovo esteticamente bellina,a parte lo sportellino,sorattutto la zona motore più snella,mai digerita su Gen3
Bisognerebbe provarla,sicuramente è migliorata rispetto alla precedente nonostante sia ancora ingrassata
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.466
1.071
113
Givoletto
Visita Sito
Ma quale costo? Quale meglio? A parte la Sworks hai confrontato i listini / montaggi Levo con altre concorrenti come Mondraker, Trek, Orbea Cannondale...? No. Vai a vedere. A pari fascia il costo Levo è leggermente superiore (come sempre) o anche simile ad altre. Solo che Levo oggi offre un pacchetto di soluzioni che nessuna ha. Sento tante chiacchiere per partito preso. Come l'altro che dice che ha il telaio troppo spesso... hai guardato altri mezzi con batteria estraibile di pari capienza? Hai letto del perché Specy ha dichiarato di averla fatta così? Evidentemente …
“pacchetto di soluzioni“ … uno … la capacità della batteria poco poco poco oltre il sistema Bosch, che all’atto pratico serve per chi ha seri problemi fisici, inutile girarci attorno per chi non gli bastano i 700 / 800 di capacità o ha delle problematiche fisiche o ha sbagliato mezzo.
Il porta merende integrato … manco quello lo interpreto come soluzione esclusiva.
Il tutto precludendo forme e pesi in modo assurdo.
Il listino prezzi ? Escusa quella da 8k le altre sono fuori proporzione.
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.466
1.071
113
Givoletto
Visita Sito
Il dato oggettivo però è che con più coppia si sale meglio,appunto dimostrato da chi l’ha appena presa
Personalmente la trovo esteticamente bellina,a parte lo sportellino,sorattutto la zona motore più snella,mai digerita su Gen3
Bisognerebbe provarla,sicuramente è migliorata rispetto alla precedente nonostante sia ancora ingrassata
L’aumento di peso, pochi centinaia di grammi , sicuramente viene risolto e migliorato con geometrie più efficaci … ma non puoi negagare che se fosse pesata 3/4 kg in meno sarebbe stata molto più agile.
E tralascio il lato estetico che anche se personale non si può certo definire da riferimento … come è sempre stato per le generazioni precedenti.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.172
7.268
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
“pacchetto di soluzioni“ … uno … la capacità della batteria poco poco poco oltre il sistema Bosch, che all’atto pratico serve per chi ha seri problemi fisici, inutile girarci attorno per chi non gli bastano i 700 / 800 di capacità o ha delle problematiche fisiche o ha sbagliato mezzo.
Il porta merende integrato … manco quello lo interpreto come soluzione esclusiva.
Il tutto precludendo forme e pesi in modo assurdo.
Il listino prezzi ? Escusa quella da 8k le altre sono fuori proporzione.
Mi auto cito: se non basta il pacchetto non so a quale altra emtb di grande serie facciate riferimento.
Come previsto Specy ancora una volta ha alzato l'asticella. E non poco. Nessuna emtb di grande serie (ma nemmeno le altre) offre tutto quanto di seguito. Motore da 101nm (111 Sworks) a 48V con ingranaggi robusti e (promette Specy) nessuna riduzione di potenza per surriscaldamento. Batteria da 840W o 600W estraibili (la 600 arriva dopo aftermarket) o Range extender da 280W che funziona anche senza batteria ma al 50% di potenza (per la gioia dei grammomaniaci patiti delle light). Sistema anti manomissione delle batterie. Caricatore da 5V: carica completa in 3,45 ore che scendono a 2,05 ore col caricatore Smart da 12V (di serie su SW). Il Range Extender rispettivamente 2,25 e 1,45 ore. Vano attrezzi nel tubone. Freni di serie 220-200, max 220-220. Telaio con 3 diverse regolazioni (inclinazione forcella, altezza forcellone, lunghezza forcellone). Forka da 38 x160 mm con range fino a 180mm. Corona da 34 con range da 32 a 36. Gomme da 2.3 (Gravity) max 2.4. Possibilità di installare reggisella di qualsiasi lunghezza. Antifurto con blocco motore automatico o manuale e sblocco idem. Altri dati. Peso max ammesso per le carbon: 125kg. Per le Alu e Comp Alu (che arriveranno in seguito): 135kg. Pedivelle da 155/160.Tubi interni al telaio avvolti in guaina anti sbatacchiamento. Predisposizione per luce ant cablata (ci vuole un cavo da prendere a parte). Display che si alimenta con la batteria. Molteplici possibilità di regolazione fine del motore anche con assistenza automatica.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.103
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Il dato oggettivo però è che con più coppia si sale meglio,appunto dimostrato da chi l’ha appena presa
Personalmente la trovo esteticamente bellina,a parte lo sportellino,sorattutto la zona motore più snella,mai digerita su Gen3
Bisognerebbe provarla,sicuramente è migliorata rispetto alla precedente nonostante sia ancora ingrassata
Cioè non l'hai provata ma sicuramente è migliorata? E come lo hai stabilito?
 
  • Like
Reactions: redman

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.466
1.071
113
Givoletto
Visita Sito
Mi auto cito: se non basta il pacchetto non so a quale altra emtb di grande serie facciate riferimento.
effettivamente nella fascia di "grande serie" è dotata decisamente meglio, quello che trovo discutibile sia definire di grande serie (almeno qui in Italia) ... dove ti giri vedi solo TL direi quindi che è l'unica facente parte delle "grandi serie".
La storia cambia, e non di poco, se cominci a confrontarla con marchi "normali" o di bassa produzione, in quel settore le sue caratteristiche diventano normali se non pessime.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
808
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
dico cose al volo...
il motore è passato da trasmissione a cinghia a ingranaggi. potrebbe essere che un minimo di consumo in più per attrito e rumorosità ci sia. soprattutto da nuova.
il telaio con batteria estraibile diciamo al volo è sempre più pesante di uno a batteria interna.
non guardate solo alle performance del motore per come sale una bici... le geometrie e come lavora il carro anche se è una ebike contano...
il modo di pedalare influisce sempre sui consumi anche a parità di peso. se un rider preferice spingere marce lunghe a bassi rpm consumerà sempre di più un pedalatore agile. quindi le comparative di scambio bici non sono sempre attendibili. se poi tra i rider c'è molta differenza di peso... solitamente i rider leggeri (con meno watt nelle gambe) pedalano agili
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.172
7.268
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
effettivamente nella fascia di "grande serie" è dotata decisamente meglio, quello che trovo discutibile sia definire di grande serie (almeno qui in Italia) ... dove ti giri vedi solo TL direi quindi che è l'unica facente parte delle "grandi serie".
La storia cambia, e non di poco, se cominci a confrontarla con marchi "normali" o di bassa produzione, in quel settore le sue caratteristiche diventano normali se non pessime.
Vabbeh dai per grande serie intendo Specy, Haibike, Giant, Cube, Cannondale, Trek, Scott, Orbea, Mondraker e forse Canyon e Deca. poi ci sono a altre e poi quelle di nicchia: Rotwild, Unno, White, Yt, Fulgur, Transition, Forbidden ecc.