Catena

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.943
736
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Non è proprio cosi...700 km li faccio in 18 uscite ....40km a uscita + o - quindi in un anno ho fatto 2100 km e sono 3 cambi....le pasticche le prendo quando sono in offerta sui 20/25 euro (originali) quindi 25x3=75€ totali:p
io in 16 mesi ho fatto 7.500 km (con la sola e-mtb ai quali bisogna aggiungere i km fatti in bdc e quelli fatti in mtb). In 2 settimane sulle Alpi, circa 500 km. Però io uso la e-mtb ovunque, asfalto compreso (ho un secondo set di ruote per ciò), molto fuoristrada in pianura, molta salita (con consegunete discesa), tanti tratti misti asfalto-sentieri. Solo sulle Alpi percorro piste-sentieri-sailte-discese, che il 90% di chi possiede una mtb fa (esclusivamente).. Io non sono un purista, vado dove mi porta la testa e mi adatto a dove sto di casa (pianura, mare montagna, collina).
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
io in 16 mesi ho fatto 7.500 km (con la sola e-mtb ai quali bisogna aggiungere i km fatti in bdc e quelli fatti in mtb). In 2 settimane sulle Alpi, circa 500 km. Però io uso la e-mtb ovunque, asfalto compreso (ho un secondo set di ruote per ciò), molto fuoristrada in pianura, molta salita (con consegunete discesa), tanti tratti misti asfalto-sentieri. Solo sulle Alpi percorro piste-sentieri-sailte-discese, che il 90% di chi possiede una mtb fa. Io non sono un purista, vado dove mi porta la testa e mi adatto a dove sto di casa (pianura, mare montagna, collina).

Non ho nulla sul tuo modo di utilizzare l'ebike..anzi...se fai tutti quei km complimenti...ho voluto solo chiarire la spesa pastiglie freni. Io la uso solo alla domenica e per come la uso io i freni sono estremamente fondamentali...senza di loro rischierei di farmi male...quindi li voglio sempre efficenti e nei limiti di usura. Purtroppo devo frenare molto e in condizioni non normali...tanto che l'anteriore mi dura poco al contrario del post che uso meno e dura molto di più :confused:
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.943
736
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Non ho nulla sul tuo modo di utilizzare l'ebike..anzi...se fai tutti quei km complimenti...ho voluto solo chiarire la spesa pastiglie freni. Io la uso solo alla domenica e per come la uso io i freni sono estremamente fondamentali...senza di loro rischierei di farmi male...quindi li voglio sempre efficenti e nei limiti di usura. Purtroppo devo frenare molto e in condizioni non normali...tanto che l'anteriore mi dura poco al contrario del post che uso meno e dura molto di più :confused:
Certo che è così. Io quello che faccio a 66 anni è già fuori dal normale, un giovane chiaramente spinge al limite più del sottocritto e quindi fa cose più difficili, è la vita, peccato che, al solito, ho scoperto la mtb a tardi età.
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Certo che è così. Io quello che faccio a 66 anni è già fuori dal normale, un giovane chiaramente spinge al limite più del sottocritto e quindi fa cose più difficili, è la vita, peccato che, al solito, ho scoperto la mtb a tardi età.

Beh...le ebike...specialmente quelle che piacciono a me le prime sono uscite a catalogo nel 2014 per l'anno 2015 ..e le ho prese subito...due..una per me e una per mio figlio...ma effettivamente se fossero uscite 10 anni fa per me sarebbe stato il massimo...le avrei sfruttate in età più vigorosa...ora è una grande passione che mi tiene a livelli ancora accettabili..:confused:
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.943
736
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Beh...le ebike...specialmente quelle che piacciono a me le prime sono uscite a catalogo nel 2014 per l'anno 2015 ..e le ho prese subito...due..una per me e una per mio figlio...ma effettivamente se fossero uscite 10 anni fa per me sarebbe stato il massimo...le avrei sfruttate in età più vigorosa...ora è una grande passione che mi tiene a livelli ancora accettabili..:confused:
2014 anno dell'intervento di protesi all'anca. Appena possibile ho comperato la e-mtb, attendendo sviluppi sui motori, poi mi sono detto "se aspetti che esca il motore migliore, ti fai ancora più vecchio, compra" ed ho scelto il Bosch enza esitazioni, mentre la Tek non la volevo, volevo una Cube, chhe pare fosse impossibile da avere, ma oggi conoscendo meglio chi mi ha venduto la mtb, sono sicuro che pe ragioni commerciale della sua ditta mi ha appioppato la Trek, che però mi sta dando diverse soddisfazioni, a parte alcuna componentistica, tipo forcella ed ammortizzatore (laCube aveva un rapporto prezzo-qualità-montaggio troppo buono per il suo negozio, forse)
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Cmq ho letto che questi calibri non valgono nulla, e serve un calibro shimano

Ho sempre fatto la misura con il calibro digitale...poi un giorno mi sono deciso di prendere una dima...quando misuro con la dima e vedo che la misura entra quindi la catena è consumata ...ricontrollo con il calibro digitale...tutto questo in vari punti della catena...e chissà come mai ma mi risulta sempre consumata:confused:
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Ho sempre fatto la misura con il calibro digitale...poi un giorno mi sono deciso di prendere una dima...quando misuro con la dima e vedo che la misura entra quindi la catena è consumata ...ricontrollo con il calibro digitale...tutto questo in vari punti della catena...e chissà come mai ma mi risulta sempre consumata:confused:
Se entra é consumata, quindi il calibro digitale ti da la conferma
 

massimoema1

Ebiker normalus
21 Settembre 2017
53
9
8
treviso
Visita Sito
Bici
ebike citybike
Ho avuto conferma oggi che la catena costa 40 euro e il pacco pignoni 50. Sulla mia citybike consigliano cambio catena ogni 2000 km ma mi han detto anche 5000 li posso fare. Punto sempre allo sgranamento del tutto. Che me frega dopo i 2 mila ogni km è guadagnato. Punto ai 10000 cambio alivio. Quello dei poveri [emoji4]
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.551
5.066
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ho avuto conferma oggi che la catena costa 40 euro e il pacco pignoni 50. Sulla mia citybike consigliano cambio catena ogni 2000 km ma mi han detto anche 5000 li posso fare. Punto sempre allo sgranamento del tutto. Che me frega dopo i 2 mila ogni km è guadagnato. Punto ai 10000 cambio alivio. Quello dei poveri
emoji4.png
Spacca tutto!
(Inteso come incitamento e non come malaugurio neh :D)
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Da quando ho messo la catena nuova sui primi due pignoni sotto sforzo scatta du brutto. E mo? Devo portarla dal ciclista o la catena non é adatta?