Il concetto Mullet mi è sempre piacuto parecchio nel comparto enduro/am/trail, si tratta di quelle cose che non si capiva mai mai se avessero preso piede o meno, che negli anni passati erano confinate ad una minoranza di modelli e marchi (principalmente quelli di deivazione moto), ma si notava che erano comunque dure a morire. Per fare un esempio le gomme plus nelle ebike si stavano diffondendo ma poi si sono rapidamente estinte.
Il concetto Mullet invece ha sempre serpeggiato ma non moriva, alcuni marchi avevano fatto recente marcia indietro tornando a 29/29 (Esempio Canyon), altri non lo avevano mai sposato, però non spariva mai dal mercato.
Un questi urtimi tempi mi sembra invece di vedere un segnale chiaro, forse nel comparto elettrico delle enduro/am/trail le Mullet inzieranno a spiccare e potrebbero a breve diventare lo standard principale per tutti i marchi importanti, la sterzata di TREK e di Specy secondo me non è da sottovalutare.
La cosa mi dispiace, poiché io venivo da mullet e mi piaceva parecchio, ma da poco mi sono spostato su 29/29, molto titubante di quale fosse il futuro di questo standard differenziato. Spero che non mi ritroverò col cerino in mano di una bici invendibile tra pochi anni.
Il concetto Mullet invece ha sempre serpeggiato ma non moriva, alcuni marchi avevano fatto recente marcia indietro tornando a 29/29 (Esempio Canyon), altri non lo avevano mai sposato, però non spariva mai dal mercato.
Un questi urtimi tempi mi sembra invece di vedere un segnale chiaro, forse nel comparto elettrico delle enduro/am/trail le Mullet inzieranno a spiccare e potrebbero a breve diventare lo standard principale per tutti i marchi importanti, la sterzata di TREK e di Specy secondo me non è da sottovalutare.
La cosa mi dispiace, poiché io venivo da mullet e mi piaceva parecchio, ma da poco mi sono spostato su 29/29, molto titubante di quale fosse il futuro di questo standard differenziato. Spero che non mi ritroverò col cerino in mano di una bici invendibile tra pochi anni.