Il ritorno prepotente delle Mullet

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.121
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Il concetto Mullet mi è sempre piacuto parecchio nel comparto enduro/am/trail, si tratta di quelle cose che non si capiva mai mai se avessero preso piede o meno, che negli anni passati erano confinate ad una minoranza di modelli e marchi (principalmente quelli di deivazione moto), ma si notava che erano comunque dure a morire. Per fare un esempio le gomme plus nelle ebike si stavano diffondendo ma poi si sono rapidamente estinte.
Il concetto Mullet invece ha sempre serpeggiato ma non moriva, alcuni marchi avevano fatto recente marcia indietro tornando a 29/29 (Esempio Canyon), altri non lo avevano mai sposato, però non spariva mai dal mercato.

Un questi urtimi tempi mi sembra invece di vedere un segnale chiaro, forse nel comparto elettrico delle enduro/am/trail le Mullet inzieranno a spiccare e potrebbero a breve diventare lo standard principale per tutti i marchi importanti, la sterzata di TREK e di Specy secondo me non è da sottovalutare.

La cosa mi dispiace, poiché io venivo da mullet e mi piaceva parecchio, ma da poco mi sono spostato su 29/29, molto titubante di quale fosse il futuro di questo standard differenziato. Spero che non mi ritroverò col cerino in mano di una bici invendibile tra pochi anni.
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.121
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Il mullet "obbligato", come sta accadendo, mi sta ampiamente sul caxxo.....
Ci sono atleti di altissmo livello che conosco (top classifiche Italiane e-Enduro), che non ne hanno mai voluto sapere di usare bici NON-Mullet.
Chiario che a noi amatori di ciò che fanno gli atleti non debba fegar nulla, però mi sono sempre chiesto il perché di questo, probabilmente a certi livelli le differenze si sentono.
 

malfe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
241
201
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
se ti piace salire sul tecnico e con ebike è di soddisfazione a volte più che scendere, la 29 post serve e come - la differenza di trazione e di aiuto al superamento ostacoli per me è innegabile quindi turbolevo unno e forbidden tanto per citare le ultime sono out (purtroppo) - ci speravo almeno nella possibilità di settare i due formati ma le logiche di mercato probabilmente sono altre.....
 
  • Like
Reactions: lona79

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
620
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ci sono atleti di altissmo livello che conosco (top classifiche Italiane e-Enduro), che non ne hanno mai voluto sapere di usare bici NON-Mullet.
Chiario che a noi amatori di ciò che fanno gli atletinon debba fegar nulla, però mi sono sempre chiesto il perché di questo, probabilmente a certi livelli le differenze si sentono.
Ma, io sono un amatore della domenica, come parecchia altra gente.....guardo più alla praticità delle cose....mullet è una scocciatura.....oltretutto io ho un set di ruote carbon 29 prese after market, che mi sposto sulle bici....
 
  • Like
Reactions: malfe

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.121
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
La vera scocciatura delle mullet è porarsi dietro due camere, anche se molti dicono che una può andare bene su entrambe, il poblema mio non mi porto dietro le camere tradizionali ma le TPU. In sostanza ne porto due... e non trovo mai la scritta per capire qual è la 29
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La vera scocciatura delle mullet è porarsi dietro due camere, anche se molti dicono che una può andare bene su entrambe, il poblema mio non mi porto dietro le camere tradizionali ma le TPU. In sostanza ne porto due... e non trovo mai la scritta per capire qual è la 29
buchi cosi spesso???

Comunque base base il concetto è abbastanza semplice a prescindere da preferenze personali
Le mullet si adattano meglio e bici enduro che prediligono la discesa
le 29 si adattano meglio a bici AM che simpatizzano per le salite

ripeto banalizzando il concetto...
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.121
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
buchi cosi spesso???

Comunque base base il concetto è abbastanza semplice a prescindere da preferenze personali
Le mullet si adattano meglio e bici enduro che prediligono la discesa
le 29 si adattano meglio a bici AM che simpatizzano per le salite

ripeto banalizzando il concetto...
Propio perché non buco mai mi porto ste due zavorre inutili che fanno malloppa nel marsupio o nello zaino.
Sono d'accordo, proprio perché tutto si sta spostando sempre più sulla discesa, alimentato dalla spettacolarizzazione dei video etc... le case fanno bici sempre pià aperte, sempre più LT, sempre più one... e ora sempre più mullett
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Propio perché non buco mai mi porto ste due zavorre inutili che fanno malloppa nel marsupio o nello zaino.
Sono d'accordo, proprio perché tutto si sta spostando sempre più sulla discesa, alimentato dalla spettacolarizzazione dei video etc... le case fanno bici sempre pià aperte, sempre più LT, sempre più one... e ora sempre più mullett
io porto dietro una 27.5, mi basta e avanza per tutto...a cnhe per trainare quelli che finiscono la batteria
:joy: :joy: :joy: :joy:
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.411
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Il MULLET non è solo una moda, ma se lo stanno proponendo tutti è perchè ha molto senso sulle E-bike che sono più pesanti e impacciate da manovrare. Con l'asse posteriore più basso di quello anteriore la linea retta che passa per il centro delle ruote è inclinata indietro, come se fosse "impennata" e questo è il maggior vantaggio che rende una mullet più reattiva se devi superare un ostacolo e alzare l'anteriore. Su certi passaggi molto ripidi la ruota più piccola è utile. Lo spiega anche Santa Cruz.

https://www.santacruzbicycles.com/it-IT/stories/2020-mtb-wheel-size

Inoltre una 27mezzo è più robusta a parità di materiale. La trazione si è vero che una 29" ha una impronta maggiore, ma la trazione del carro dipende anche dall' antisquat ovvero dal tiro catena che se studiato bene con i rapporti più corti tende ad "aprire" il carro aumentando la trazione. Per fare un esempio trovo molta più Trazione con la Levo GEN3 Mullet che con la GEN2 full 29".

MULLET.jpg

Il problema della camera aria come si è già detto tante vole non esiste proprio.
Ci sono camere studiate appositamente per andare bene su entrambe le ruote Mullet. ;)
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.899
11.901
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Il MULLET non è solo una moda, ma se lo stanno proponendo tutti è perchè ha molto senso sulle E-bike che sono più pesanti e impacciate da manovrare. Con l'asse posteriore più basso di quello anteriore la linea retta che passa per il centro delle ruote è inclinata indietro, come se fosse "impennata" e questo è il maggior vantaggio che rende una mullet più reattiva se devi superare un ostacolo e alzare l'anteriore. Su certi passaggi molto ripidi la ruota più piccola è utile. Lo spiega anche Santa Cruz.

https://www.santacruzbicycles.com/it-IT/stories/2020-mtb-wheel-size

Inoltre una 27mezzo è più robusta a parità di materiale. La trazione si è vero che una 29" ha una impronta maggiore, ma la trazione del carro dipende anche dall' antisquat ovvero dal tiro catena che se studiato bene con i rapporti più corti tende ad "aprire" il carro aumentando la trazione. Per fare un esempio trovo molta più Trazione con la Levo GEN3 Mullet che con la GEN2 full 29".

Vedi l'allegato 77846

Il problema della camera aria come si è già detto tante vole non esiste proprio. Ci sono camere studiate appositamente per andare bene su entrambe le ruote Mullet. ;)
Socio...chettelodiccoaffare.Brakky :heart_eyes:
L unico punto a favore del formato uguale ...ê che passo l anteriore dietro e fino che nn vedo le tele...resta li