Prima emtb per divertirsi in discesa

ale1105zano

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2025
45
10
8
24
Brentino Belluno
Visita Sito
Bici
Orbea oiz, Scott Foil
Salve a tutti sono Alessio, e so o nuovo di queste parti, dopo aver ponderato per un po' l'acqisto una bici più divertente in discesa da affiancare alla mia oiz ho deciso di passare dal lato oscuro della forza.
Scherzi a parte questa mia prima emtb la userei per puro svago in discesa su Trail e sentieri naturali.
Per ora sto valutando l'orbea Rise Lt in versine H10 e M20 entrambe con l'aggiunta dei freni XT, le troverei da un negozio relativamente vicino casa a 5800€ e 6500€,
Secondo voi il carbonio vale la differenza? c'è qualche altra emtb che potrei valutare?
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
823
910
93
Lombardia
Visita Sito
Salve a tutti sono Alessio, e so o nuovo di queste parti, dopo aver ponderato per un po' l'acqisto una bici più divertente in discesa da affiancare alla mia oiz ho deciso di passare dal lato oscuro della forza.
Scherzi a parte questa mia prima emtb la userei per puro svago in discesa su Trail e sentieri naturali.
Per ora sto valutando l'orbea Rise Lt in versine H10 e M20 entrambe con l'aggiunta dei freni XT, le troverei da un negozio relativamente vicino casa a 5800€ e 6500€,
Secondo voi il carbonio vale la differenza? c'è qualche altra emtb che potrei valutare?
Ben approdato su eMTB-Mag! Se vuoi affiancare una mtb più votata alla discesa alla tua Oiz, la scelta su una ebike è sicuramente vincente. Anch'io alterno con regolarità una xc ad una Risel LT. Sul tipo di bici non mi farei particolari problemi o non mi focalizzerei esclusivamente sul segmento Light. In ogni caso sono guide diverse, ma la velocità, margine di errore ed divertimento che ti darà una eMTB All-Mountain/Enduro, su discese impegnative, sono impagabili. Il tutto con velocità di risalita e divertimento superiori alla tua XC.
Trattandosi di una ebike la differenza fra alluminio e carbonio è veramente minima, hanno più importanza la qualità della ciclistica ed il livello di allestimento che la tipologia di materiale del telaio.
In altre parole è sicuramente meglio un H10 con sospensioni Factory che una M20 con Performance.
Se ti interessa usarla anche come mezzo di allenamento, considera che su Shimano EP801 non potrai vedere i Watt che spingi attivamente sui pedali, mentre lo potresti vedere su Bosch e Brose.
 

ale1105zano

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2025
45
10
8
24
Brentino Belluno
Visita Sito
Bici
Orbea oiz, Scott Foil
Ben approdato su eMTB-Mag! Se vuoi affiancare una mtb più votata alla discesa alla tua Oiz, la scelta su una ebike è sicuramente vincente. Anch'io alterno con regolarità una xc ad una Risel LT. Sul tipo di bici non mi farei particolari problemi o non mi focalizzerei esclusivamente sul segmento Light. In ogni caso sono guide diverse, ma la velocità, margine di errore ed divertimento che ti darà una eMTB All-Mountain/Enduro, su discese impegnative, sono impagabili. Il tutto con velocità di risalita e divertimento superiori alla tua XC.
Trattandosi di una ebike la differenza fra alluminio e carbonio è veramente minima, hanno più importanza la qualità della ciclistica ed il livello di allestimento che la tipologia di materiale del telaio.
In altre parole è sicuramente meglio un H10 con sospensioni Factory che una M20 con Performance.
Se ti interessa usarla anche come mezzo di allenamento, considera che su Shimano EP801 non potrai vedere i Watt che spingi attivamente sui pedali, mentre lo potresti vedere su Bosch e Brose.
Io mi ero focalizzato un po' sulla rise perché pur essendo una light ha un motore e una batteria quasi da full e mi sembrava potesse essere sia maneggevole in discesa che facile in salita .
I montaggi sono pressoché uguali cambia solo il materiale del telaio e il cambio posteriore, e i colori disponibili (in verità sono innamorato del tanzanite della M20)
Per il discorso misuratore potenza, peccato non ci sia, ma onestamente non ne sento troppo il bisogno,questa nuova e-bike la userei solo a scopo ricreativo senza guardare troppi numeri, mi piaceva invece il fatto di poterla prendere senza schermo ed usare direttamente solo il Garmin per vedere i dati di batteria e motore, si può fare con gli altri?
 
Ultima modifica:

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao , a parità di montaggio il carbonio dovrebbe flettere meglio , ovvero solo nel verso utile mentre l’alluminio dovresti sentirlo più secco nella risposta alle sollecitazioni , questo in teoria .
Ho avuto una m20 con batteria da 360 montata fox factory e ora h15 montata fox 36 base ma ammortizzatore Dvo , l’m10 la ricordo più maneggevole della h15 in senso globale mentre di forcella non ho trovato tutta sta differenza a patto che sulla base rispetto alla factory devi regolarla più spesso in base al tracciato , la factory trovato un dettaglio che ti si addice non devi smanettarla tanto .
La vera differenza l’ho trovata montando un ammortizzatore a molla
Spero di averti creato ancora un po’ di confusione :D :D
scerzo ovviamente
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Salve a tutti sono Alessio, e so o nuovo di queste parti, dopo aver ponderato per un po' l'acqisto una bici più divertente in discesa da affiancare alla mia oiz ho deciso di passare dal lato oscuro della forza.
Scherzi a parte questa mia prima emtb la userei per puro svago in discesa su Trail e sentieri naturali.
Per ora sto valutando l'orbea Rise Lt in versine H10 e M20 entrambe con l'aggiunta dei freni XT, le troverei da un negozio relativamente vicino casa a 5800€ e 6500€,
Secondo voi il carbonio vale la differenza? c'è qualche altra emtb che potrei valutare?
tutte le LIGHT alternative alla Rise...
Tipo Moterra SL oppure Trance Elite (che ha anche un motore full e trovi scontata del 30% sul sito ufficiale sia la versione 1 top che la 2) e tante altre
Poi ce ne sono altre...
 

ale1105zano

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2025
45
10
8
24
Brentino Belluno
Visita Sito
Bici
Orbea oiz, Scott Foil
Ciao , a parità di montaggio il carbonio dovrebbe flettere meglio , ovvero solo nel verso utile mentre l’alluminio dovresti sentirlo più secco nella risposta alle sollecitazioni , questo in teoria .
Ho avuto una m20 con batteria da 360 montata fox factory e ora h15 montata fox 36 base ma ammortizzatore Dvo , l’m10 la ricordo più maneggevole della h15 in senso globale mentre di forcella non ho trovato tutta sta differenza a patto che sulla base rispetto alla factory devi regolarla più spesso in base al tracciato , la factory trovato un dettaglio che ti si addice non devi smanettarla tanto .
La vera differenza l’ho trovata montando un ammortizzatore a molla
Spero di averti creato ancora un po’ di confusione :D :D
scerzo ovviamente
Bè un ammortizzatore a molla lo posso anche mettere l'anno prossimo se mi partisse la scimmia mentre il telaio poi non lo cambio più, per questo valutavo se sforare on po' il mio budget o meno
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
se hai un budget da circa 6mila euro direi che potresti comprare qualsiasi bici.

Capisco che sei cliente orbea e ti piace, ma se guardi altro vedrai che riesci a prendere bici montate bene adatte alla discesa anche con meno soldi (dopo lo sconto..).

Se invece sei innamorato della rise scegli se alluminio o carbonio ricordandoti che forca e mono e i componenti si sostituiscono facilmente. telaio batteria e motore molto meno..
 

ale1105zano

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2025
45
10
8
24
Brentino Belluno
Visita Sito
Bici
Orbea oiz, Scott Foil
se hai un budget da circa 6mila euro direi che potresti comprare qualsiasi bici.

Capisco che sei cliente orbea e ti piace, ma se guardi altro vedrai che riesci a prendere bici montate bene adatte alla discesa anche con meno soldi (dopo lo sconto..).

Se invece sei innamorato della rise scegli se alluminio o carbonio ricordandoti che forca e mono e i componenti si sostituiscono facilmente. telaio batteria e motore molto meno..
Tu cosa prenderesti ad esempio entro i 6 Mila? Anche la moterra mi piaceva molto ma non mi convince troppo la configurazione mullet e quell'angolo di sterzo super aperto a 62,5
 

MAIA80

Ebiker normalus
7 Maggio 2019
51
12
8
MENSANO
Visita Sito
Bici
CANNONDALE MOTERRA
Io mi ero focalizzato un po' sulla rise perché pur essendo una light ha un motore e una batteria quasi da full e mi sembrava potesse essere sia maneggevole in discesa che facile in salita .
I montaggi sono pressoché uguali cambia solo il materiale del telaio e il cambio posteriore, e i colori disponibili (in verità sono innamorato del tanzanite della M20)
Per il discorso misuratore potenza, peccato non ci sia, ma onestamente non ne sento troppo il bisogno,questa nuova e-bike la userei solo a scopo ricreativo senza guardare troppi numeri, mi piaceva invece il fatto di poterla prendere senza schermo ed usare direttamente solo il Garmin per vedere i dati di batteria e motore, si può fare con gli altri?
OTTIMA SCELTA. IO HO UNA H10 E MI CI TROVO BENISSIMO. quando voglio allenarmi uso il motore " castrato" mentre quando ho fretta o sono con un gruppo che sale a manetta imposto il motore in modalità RS e tengo benissimo il passo. In discesa va verametne bene soprattutto nel misto , certo che sullo scassato veloce la fantic era un altra cosa
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.661
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Salve a tutti sono Alessio, e so o nuovo di queste parti, dopo aver ponderato per un po' l'acqisto una bici più divertente in discesa da affiancare alla mia oiz ho deciso di passare dal lato oscuro della forza.
Scherzi a parte questa mia prima emtb la userei per puro svago in discesa su Trail e sentieri naturali.
Per ora sto valutando l'orbea Rise Lt in versine H10 e M20 entrambe con l'aggiunta dei freni XT, le troverei da un negozio relativamente vicino casa a 5800€ e 6500€,
Secondo voi il carbonio vale la differenza? c'è qualche altra emtb che potrei valutare?
Ciao e benvenuto,
prima di parlare di materiali e di montaggi, hai esperienza diretta con le EMTB?
Per come scrivi sembra chiaro che sei abbastanza ferrato sulle muscolari e dai molta importanza al peso e al formato ruote, mai hai avuto modo di provare a fondo delle EMTB per capire se ti conviene rimanere sui fattori di valutazione delle MTB tradizionali??
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Tu cosa prenderesti ad esempio entro i 6 Mila? Anche la moterra mi piaceva molto ma non mi convince troppo la configurazione mullet e quell'angolo di sterzo super aperto a 62,5
inizierei a vedere cosa offrono i negozi da cui voglio/posso comprare e che sconti / modelli hanno per la mia taglia. Poi tra quelle bici sceglierei quelle con lo sconto migliore e rapporto prezzo / montaggio.

Poi una volta appurate le bici nel mio budget, scelgo.

Se io ora ti propongo delle bici scontate:
1) non so la tua taglia
2) non so se ti va bene comprare da quel negozio
3) non so se la vuoi comprare in un negozio fisico (non online) e in zona tua...

Sul tipo di bici non mi spingerei oltre i 160mm e preferirei angoli meno aperti intorno ai 65 gradi, tanto non faccio enduro spinto ne tantomeno sono uno smanettone. Angoli di sella troppo verticali ho appurato che mi provocano dolore al piriforme alla lunga (chiappa destra per fartela facile). Uno dei motivi per cui ho venduto la giant reign e+3 2022 (angolo sterzo 63.5 sella 77.5, mullet). Ora ho una crafty se modello 2022 con sterzo 65 e sella 76 e le cose vanno decisamente meglio.
 

ale1105zano

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2025
45
10
8
24
Brentino Belluno
Visita Sito
Bici
Orbea oiz, Scott Foil
Ciao e benvenuto,
prima di parlare di materiali e di montaggi, hai esperienza diretta con le EMTB?
Per come scrivi sembra chiaro che sei abbastanza ferrato sulle muscolari e dai molta importanza al peso e al formato ruote, mai hai avuto modo di provare a fondo delle EMTB per capire se ti conviene rimanere sui fattori di valutazione delle MTB tradizionali??
No a dire il vero, le ho provate solo per brevi tratti e mai su sentieri dove potessi capirne bene le dinamiche di guida
 

ale1105zano

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2025
45
10
8
24
Brentino Belluno
Visita Sito
Bici
Orbea oiz, Scott Foil
inizierei a vedere cosa offrono i negozi da cui voglio/posso comprare e che sconti / modelli hanno per la mia taglia. Poi tra quelle bici sceglierei quelle con lo sconto migliore e rapporto prezzo / montaggio.

Poi una volta appurate le bici nel mio budget, scelgo.

Se io ora ti propongo delle bici scontate:
1) non so la tua taglia
2) non so se ti va bene comprare da quel negozio
3) non so se la vuoi comprare in un negozio fisico (non online) e in zona tua...

Sul tipo di bici non mi spingerei oltre i 160mm e preferirei angoli meno aperti intorno ai 65 gradi, tanto non faccio enduro spinto ne tantomeno sono uno smanettone. Angoli di sella troppo verticali ho appurato che mi provocano dolore al piriforme alla lunga (chiappa destra per fartela facile). Uno dei motivi per cui ho venduto la giant reign e+3 2022 (angolo sterzo 63.5 sella 77.5, mullet). Ora ho una crafty se modello 2022 con sterzo 65 e sella 76 e le cose vanno decisamente meglio.
Sono 170cm per 84,7cm di cavallo di solito ho una M, preferirei prenderla da un negozio fisico (zona tra Trento e Verona) però a fronte di particolari sconti posso prenderla anche online senza problemi
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Sono 170cm per 84,7cm di cavallo di solito ho una M, preferirei prenderla da un negozio fisico (zona tra Trento e Verona) però a fronte di particolari sconti posso prenderla anche online senza problemi
allora inizia col dare una occhiata qui


poi qui:









buona caccia...
 
  • Like
Reactions: ale1105zano

ale1105zano

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2025
45
10
8
24
Brentino Belluno
Visita Sito
Bici
Orbea oiz, Scott Foil
Io comunque sarò anche scemo ma continuo a preferire la rise anche dopo averle sfogliate tutte.
Fighissima anche mondraker crusher rr ma salgo troppo di budget.
La moterra la stavo anche rivalutando ma ha sicuramente l'handicap di non disporre di un exstender che invece potrei prendere in seguito all'orbea
Per il resto vedo solo light troppo light o full enormi, l'orbea ha una linea molto più filante e snella rispetto a tante altre.
 
  • Like
Reactions: MAIA80

ale1105zano

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2025
45
10
8
24
Brentino Belluno
Visita Sito
Bici
Orbea oiz, Scott Foil
la mondraker sly R l'hai considerata?
la haibike lyke cf 11?
cube one44 ams (quella col bosch sx)?
La cube è un Trail leggero direi con 140mm di escursione, la mondraker molto bella ma ha sempre un motore e batteria da super light mentre la rise è una quasi full .
Il marchio haibike, non me ne vogliano i possessori, mi ricorda quei cancelli che noleggiano ai turisti per fare la vecchia ponale da riva del Garda
 
Ultima modifica:

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.661
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Per valutare meglio devi provarle,altrimenti rimangono soggettivi pareri estetici troppo condizionati dalle mtb tradizionali in chiave di design.
Se ti piace Orbea piuttosto che la rise non sarebbe meglio una Wild??