Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)

fabreg

Ebiker normalus
8 Maggio 2024
92
32
18
50
Albiano d'Ivrea
Visita Sito
Bici
Wilier Triestina/Turbo LEvo
Mi è arrivata la risposta ufficiale di koomot oggi (dopo circa 15 giorni) per il problema del ricalcolo/strade chiuse.

Codice:
Ciao,
 
Grazie per averci contattati. Scusa il ritardo, a causa dell'elevato volume di richieste che stiamo riscontrando attualmente, i nostri tempi di risposta sono leggermente più lunghi del previsto.
 
Il modo più semplice con cui un percorso può essere riprogrammato per il Garmin è usando il telefono. Accedi, quindi, all'app dal telefono, ripianifica il percorso e poi usando la funzione "Naviga con il Garmin" puoi mandare la versione del Tour aggiornata al tuo device.
È una soluzione rapida ed efficace e spero che ti possa aiutare durante le tue avventure in bici.
 
Komoot è in grado di ripianificare il percorso se sei connesso ad internet mentre navighi dal telefono con l'opzione Ricalcolo Automatico attivata.
Komoot ripianifica il Tour soltanto se trova un' alternativa migliore. Può anche succedere che il Tour non venga ripianificato perché non esiste un'alternativa adatta al tipo di sport scelto.
Anche la funzione per tornare al punto di partenza (immagino, casa) è disponibile navigando da telefono. Qui trovi alcune info.
 
Se hai altre domande, contattaci.
Un caro saluto,
Martina
Customer Support | komoot
 

fabreg

Ebiker normalus
8 Maggio 2024
92
32
18
50
Albiano d'Ivrea
Visita Sito
Bici
Wilier Triestina/Turbo LEvo
Dopo un pò di mesi di utilizzo, devo dire che non ho ancora trovato l' app che mi soddisfa.

Sto alternando komoot (premium) alle garmin ufficiali sul 840 ed entrambe, almeno per il gravel, non mi soddisfano minimamente.

Su komoot uso principalmente i percorsi già fatti, su Garmin tendo a crearli con l' assistente guidato (quindi non sono del tutto fatti a mano)
L'ideale sarebbe creare il tcx, lo so, con Google Maps, intrecciare le varie strade, vedere su street view etc etc ma capite bene che se devo fare un cinema simile tutti i giorni è più il tempo che passo davanti al pc che quello che vado in bici.

Il grosso problema, a mio avviso, sono le mappe: tante volte non riesco a finire il giro per vari motivi: o strada chiusa, o cantieri o strade segnate che non esistono oppure che finiscono a casa di qualcuno, insomma un bel casino. Quando succede, rifaccio il percorso inverso e torno a casa però è veramente una scocciatura. (Tralasciando il fatto che il giro iniziale magari era ad anello e invece dovendo tornare indietro dallo stesso percorso, il tempo inevitabilmente si allunga per cui se avevo programmato un giro di due ore, come l' altro giorno, son tornato a casa impiegando un'ora e mezza in più)

Per non parlare di un' altra cosa che mi fa diventare matto: la classificazione delle tipologie di sport: mtb, gravel, cicloturismo etc etc. (questa cosa l'ho notata sia su komoot che su Garmin). Di solito imposto gravel ma nel 90% dei casi mi porta su strade che FORSE (e sottolineo FORSE) sarebbero percorribili con una MTB ma in certe condizioni e da uno bravo. La conseguenza è che prendo la bici e le porto a spalle. Ora, se su un percorso di 20km devo fare 500mt con la bici a spalle, ok ma se devi fare 5 km, no.
Mi direte che Komoot segnala se si deve scendere dalla bici e fare un pezzo a piedi: vero, ma molto spesso o lo riduce, non lo segnala proprio, oppure ne segnala uno su tre.
Difatti per ovviare a questo inconveniente non uso più il profilo "gravel" ma uso "cicloturismo" dove praticamente si fa il 70%-80% su asfalto ed il restatne 30%-20% su sterrato ma anche questa soluzione mi piace poco.

Ho anche wikiloc (non la premium) ma non la sto usando perchè non posso creare percorsi senza abbonamento e vorrei evitare di spendere 20€ per poi trovarmi con un app doppione di komoot e di garmin.

Come ciclocomputer va alla grande, una marea di dati (che a dire il vero non guardo nemmeno), coach traning e un miliardo di funzionalità per sapere TUTTO sul tuo giro/allenamento ma a livello di navigazione lascia molto desiderare (a meno che non si facciano strade note) e non capisco se è un discorso relativo alle app (ma non credo) opppure a cos'altro.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ho anche wikiloc (non la premium) ma non la sto usando perchè non posso creare percorsi senza abbonamento e vorrei evitare di spendere 20€ per poi trovarmi con un app doppione di komoot e di garmin.
wikiloc pero' e' ottimo per prendere percorsi condivisi da altri.. se sono recenti hai quasi la certezza di non trovare intoppi, specialmente se conosci chi li ha creati.

Se vuoi creare percorsi da zero devi mettere in conto il fattore esplorativo... strade chiuse/cancelli ecc ecc ecc
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
wikiloc pero' e' ottimo per prendere percorsi condivisi da altri.. se sono recenti hai quasi la certezza di non trovare intoppi, specialmente se conosci chi li ha creati.

Se vuoi creare percorsi da zero devi mettere in conto il fattore esplorativo... strade chiuse/cancelli ecc ecc ecc
A regola è risaputo in rete che per prendere i percorsi già fatti il migliore (più che migliore, quello che ne ha di più) è Komoot e non Wikiloc

Per il resto sono tutti basati su open street map, per cui le mappe dipendono da li... io ad esempio spesso e volentieri aggiorno OSM quando non trovo i sentieri o quando li trovo non percorribili, poi dopo qualche settimana l'aggiornamento viene preso anche dai fruitori terzi come wikilock e komoot

Riguardo ai precorsi Gravel... secondo me non è sempolice fare una distinzione precisa, ad esmpio prendiamo la Via degli Dei, sul sito ufficiale si possono scaricare i 3 percorsi ufficiali: trekking, MTB e Gravel
Noi 3 settimane f abbiamo fatto il gravel, sia perchè avevamo solo 2 giorni sia perchè uno di noi aveva la Gravel, ti posso dire che pur essendo questo ragazzo un ex professionista che ha anche fatto il Giro, in qualche punto ha spallato...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per chi smanetta su edge, in particolare edge 530 facendo la via degli dei mi sono accorto di una cosa sulle schermate che si hanno scaricando un gpx, in questo caso importato tramite komoot ma visualizzato Mappe per garmin:

nella pagina dove mostra altitudine e dati di un percorso restanti... sono sicuro che mi considera il segmento e non il giro intero.
A me del segmento non frega niente... io voglio vedere il grafichetto dell'altitudine mancate a fine giro, cosi come i km , cosi come i metri di dislivello totali ancora da percorrere e le ore stimate
Tutte cose che alla fine ho potuto controllare scaricandomi anche il giro sul Fenix7 ... li le schermate garmin mi davano tutto questo... ovvero grafico delle altimetrie suddiviso in quello percorso e quello che manca... cosi come i km ed il resto...

Non riesco ad impostare questa pagina su edge... lo so sarà una cazzata ma tanto è...
sid
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
A regola è risaputo in rete che per prendere i percorsi già fatti il migliore (più che migliore, quello che ne ha di più) è Komoot e non Wikiloc
se vieni nel centro italia, segui il mio consiglio, usa wikiloc, su komoot c'e' principalmente mondezza o giri su asfalto.

Al solito dipende da cosa carica su la gente, non dalla piattaforma.

Per il resto anche io preferisco komoot, infatti ad ogni giro che faccio carico la traccia su komoot che me la sincronizza in automatico sul garmin edge 530. Se prendo una traccia da wikiloc scarico il gpx e lo carico su komoot.

Un'altra fonte di tracce e' strava, se hai una rete di amici/conoscenti che fanno giri interessanti.
 

fabreg

Ebiker normalus
8 Maggio 2024
92
32
18
50
Albiano d'Ivrea
Visita Sito
Bici
Wilier Triestina/Turbo LEvo
Riguardo ai precorsi Gravel... secondo me non è sempolice fare una distinzione precisa, ad esmpio prendiamo la Via degli Dei, sul sito ufficiale si possono scaricare i 3 percorsi ufficiali: trekking, MTB e Gravel
Noi 3 settimane f abbiamo fatto il gravel, sia perchè avevamo solo 2 giorni sia perchè uno di noi aveva la Gravel, ti posso dire che pur essendo questo ragazzo un ex professionista che ha anche fatto il Giro, in qualche punto ha spallato...

Sisi, stessa cosa che succede a me quasi sempre :)
Difatti mi piacerebbe capire quale è l' algoritmo che determina un percorso gravel piuttosto che uno mtb.
Per quello che ho potuto sperimentare, secondo me, son tutti percorsi MTB che vengono contrassegnati come gravel se sono mediamente un pò più corti o hanno dei dislivelli più contenuti: questo a sensazione, non mi sono mai messo a misurare.

nella pagina dove mostra altitudine e dati di un percorso restanti... sono sicuro che mi considera il segmento e non il giro intero.
A me del segmento non frega niente... io voglio vedere il grafichetto dell'altitudine mancate a fine giro, cosi come i km , cosi come i metri di dislivello totali ancora da percorrere e le ore stimate

Purtroppo qui non so aiutarti. Io sul mio 840 ho smanettato talmente tanto che non ricordo nemmeno più cosa ho fatto. Comunque uso le schermate dati classiche: ascesa, ora, velocità, velocità media, timer e fc (che legge dal garmin venu al polso) e nell' altra schermata dati ho messo la durata della batteria del cambio sram (sul gravel) ma non uso grafici :)

Un'altra fonte di tracce e' strava, se hai una rete di amici/conoscenti che fanno giri interessanti.

Bravo. Questa potrebbe essere una buona idea. Adesso vorrei provare a non usare komoot per un pò e imparare ad usare solo garmin (anche perchè putroppo quando usi komoot, non hai i dati di garmin disponibili ma vedi la mappa di komoot fissa e basta).

Poi c'è anche un' altra cosa di komoot che non mi soddisfa tanto: mi propone SEMPRE i soliti giri. Ok abito in un paesello, non posso pretendere che esca un giro nuovo a settimana ma da quando lo uso (da marzo) ad oggi, non ho mai visto un percorso nuovo aggiunto.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Poi c'è anche un' altra cosa di komoot che non mi soddisfa tanto: mi propone SEMPRE i soliti giri. Ok abito in un paesello, non posso pretendere che esca un giro nuovo a settimana ma da quando lo uso (da marzo) ad oggi, non ho mai visto un percorso nuovo aggiunto.
e' evidente che non c'e' tanta gente che usa komoot nella tua zona.. devi capire cosa usano i tuoi compaesani.. sempre se usano qualche app di queste.. magari vanno a memoria o con la mappa all'antica...

Prova a vedere se c'e' qualche ASD di mtb nel tuo paesello o in quelli confinanti, sicuramente loro possono aiutarti a riguardo meglio di qualsiasi app (sempre se vogliono).
 

fabreg

Ebiker normalus
8 Maggio 2024
92
32
18
50
Albiano d'Ivrea
Visita Sito
Bici
Wilier Triestina/Turbo LEvo
e' evidente che non c'e' tanta gente che usa komoot nella tua zona.. devi capire cosa usano i tuoi compaesani.. sempre se usano qualche app di queste.. magari vanno a memoria o con la mappa all'antica..
i miei amici garmin come ciclo computer e strava, per quello ti dicevo che l' idea di prendere le tracce da strava potrebbe essere quella giusta. Anche se loro fanno prevalentemente asfalto avendo bdc e gravel.
Per ASD intendi? Scusa l' ignoranza.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
i miei amici garmin come ciclo computer e strava, per quello ti dicevo che l' idea di prendere le tracce da strava potrebbe essere quella giusta. Anche se loro fanno prevalentemente asfalto avendo bdc e gravel.
Per ASD intendi? Scusa l' ignoranza.
associazione sportiva dilettantistica.. ce ne sono tantissime sparse per tutta italia.. sicuramente almeno nella tua provincia una ce ne sara'..
 

fabreg

Ebiker normalus
8 Maggio 2024
92
32
18
50
Albiano d'Ivrea
Visita Sito
Bici
Wilier Triestina/Turbo LEvo
ah ok, non avevo capito, scusa. Si, ci sono ma sono appunto per mtb. Quando esco in mtb, non mi interessa il percorso tanto con la turbo levo vado dappertutto :) Il problema è quando esci in gravel che ti fa fare le strade per mtb :) Devo guardare se esistono ASD per gravel
 

alpiliguri

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2023
160
187
43
56
Breil sur Roya
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 HPC SL 750 27.5 (2022)
Condivido se qualcuno vuole risparmiare...
Ho acquistato l'opzione Komoot Premium in offerta a 20 € primo anno invece che 60 €.
L'unica cosa che trovavo interessante avere era il livello mappa MTB, con evidenziati i percorsi noti e la loro scala di difficoltà.
Mi sono accorto che sono ESATTAMENTE gli stessi che si possono vedere (gratuitamente) sull'app Flow di Bosch, se avete una bici con Smart System.
Poi sicuramente averli a PC è molto più pratico in fase di preparazione di un itinerario. Inoltre c'è anche un livello per il trekking.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.222
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Mi sono accorto che sono ESATTAMENTE gli stessi che si possono vedere (gratuitamente) sull'app Flow di Bosch, se avete una bici con Smart System.
se leggi tutto il thread qualcuno giustamente spiegava che sono dati che tutti prendono da openstreet, quindi ci sta...

il premium secondo me è comodo per non pagare la mappa Mondo, per la Trail View (i puntini verdi con la foto del terreno) mentre il livello MTB non aggiunge chissà che.
 
  • Like
Reactions: sideman

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
se leggi tutto il thread qualcuno giustamente spiegava che sono dati che tutti prendono da openstreet, quindi ci sta...

il premium secondo me è comodo per non pagare la mappa Mondo, per la Trail View (i puntini verdi con la foto del terreno) mentre il livello MTB non aggiunge chissà che.
io la mappa mondo l'ho pagata 20 euro per sempre.. non 20 l'anno... mo non so se uno sconto del genere lo hanno rifatto, se si conviene quello al premium che è una rata..
 
  • Like
Reactions: Mrslate

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
se leggi tutto il thread qualcuno giustamente spiegava che sono dati che tutti prendono da openstreet, quindi ci sta...

il premium secondo me è comodo per non pagare la mappa Mondo, per la Trail View (i puntini verdi con la foto del terreno) mentre il livello MTB non aggiunge chissà che.
mah
secondo me il premium è comodo per poter navigare con le mappe komoot su garmin, ma dato che non l'ho mai visto ne fatto non so se è migliorativo rispetto a quello che fai con garmin, secondo me no almeno a livello di pagine dati, poi sinceramente non vedo l'esigenza di spendere quei soldi, ma soprattutto un abbonamento, se fosse una tantum 20 euro glieli posso anche dare, ma abbonamento ne ho già troppi
Al contrario i 20 euro per le mappe mondo in offerta sono soldi spesi benissimo, veramente
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
secondo me il premium è comodo per poter navigare con le mappe komoot su garmin, ma dato che non l'ho mai visto ne fatto non so se è migliorativo rispetto a quello che fai con garmin, secondo me no almeno a livello di pagine dati, poi sinceramente non vedo l'esigenza di spendere quei soldi, ma soprattutto un abbonamento, se fosse una tantum 20 euro glieli posso anche dare, ma abbonamento ne ho già troppi
considerando che lavora con il telefono che gli manda dati in maniera costante al garmin.. anche no! Sul garmin ho le mappe openmtb e di usare la mappa komoot non me ne frega proprio....

komoot e' ottimo per editare le tracce da pc il giorno prima, ed e' molto comodo in quanto la traccia te la ritrovi automaticamente sul garmin (a patto di non superare le 50 tracce memorizzate sul garmin, ma quello e' un limite suo).
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.222
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
mah
secondo me il premium è comodo per poter navigare con le mappe komoot su garmin, ma dato che non l'ho mai visto ne fatto non so se è migliorativo rispetto a quello che fai con garmin, secondo me no almeno a livello di pagine dati, poi sinceramente non vedo l'esigenza di spendere quei soldi, ma soprattutto un abbonamento, se fosse una tantum 20 euro glieli posso anche dare, ma abbonamento ne ho già troppi
Al contrario i 20 euro per le mappe mondo in offerta sono soldi spesi benissimo, veramente
Figurati se ti dico che dopo il primo anno gli euro sono 60...
 
  • Haha
Reactions: sideman