O-chain

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Temo che tu non abbia capito come funziona il kickback. Riassumo. La sospensione tira indietro la catena e fa girare indietro i pedali. No ci sono santi. In avanti la catena non può andare.
Più è istantaneo l'ingaggio maggiore è il kickback.
ok chiaro.

Qui e' spiegato in dettaglio sulla mia crafty

se usi pignoni piccoli il pedal kickback e' ben poco.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Io l'ho provato sul crafty carbon rr dove c'e' pochissimo pedal kick back ed infatti il suo effetto wow è mitigato quasi nullo (perfino se giravo con rapporti corti e con i cerchi industry nine), mentre sul megatower debbo dire dove c'è molto kick back il suo effetto è veramente efficace, quindi dipende da bici a bici.. io consiglio di provare a verificare schiacciando la sospensione quanto si alza la pedivella da una posizione prefissata.. lo si vede anche ad occhio nudo se c'e' grande movimento.. ochain su puo' settare con diversi differenti elastometri..
Una prova schiacciante per capire quanto può influire è quella di testare una discesa senza la catena, bisogna attrezzarsi con la pinza apri-falsamaglia e se si vogliono fare diversi test conviene utilizzare una falsamaglia già usata( magari quella vecchia che teniamo di scorta) poi alla fine rimettiamo quella buona.
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
621
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
ok chiaro.

Qui e' spiegato in dettaglio sulla mia crafty

se usi pignoni piccoli il pedal kickback e' ben poco.
Il pedal kick back è un fenomeno che ha rilevanza fondamentalmente solo sui pignoni piccoli, quindi in discesa....sui pignoni grandi non ha senso valutarlo perchè il carro in salita non usa mai molta escursione e in discesa i pignoni grandi non si usano.
I mozzi posteriori con tanti punti di ingaggio sono uno svantaggio dal punto di vista del pedal kick back perchè il pedale.
 

ustef_it

Ebiker normalus
15 Febbraio 2018
95
66
18
Tolentino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Il pedal kick back è un fenomeno che ha rilevanza fondamentalmente solo sui pignoni piccoli, quindi in discesa....sui pignoni grandi non ha senso valutarlo perchè il carro in salita non usa mai molta escursione e in discesa i pignoni grandi non si usano.
I mozzi posteriori con tanti punti di ingaggio sono uno svantaggio dal punto di vista del pedal kick back perchè il pedale.
Essatto, conunque ho fatto la prova con gli industry nine 305 , quindi per assurdo con un ingaggio immediato, ma il crafty carbon decisanente non soffre di pedal kick back e quindi comprare ochain e’ inutile
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
621
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Essatto, conunque ho fatto la prova con gli industry nine 305 , quindi per assurdo con un ingaggio immediato, ma il crafty carbon decisanente non soffre di pedal kick back e quindi comprare ochain e’ inutile
Si, la sospensione Mondraker non soffre assolutamente di pedal kick back, quindi concordo che sarebbe un acquisto inutile in questo caso.
 

blackmouse78

Ebiker normalus
6 Maggio 2019
61
105
33
UK
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo
Ci sono una enorme serie di "se" e "ma" quando si pensa all'utilità dell'o-chain.

In linea di principio ha senso, ma perchè il pedal kickback sia avvertibile si devono verificare diverse condizioni:

Il movimento della sospensione posteriore deve generare abbastanza allungamento catena (e questo dipende dallo schema della sospensione, quanto anti-squat ha in una certa zona dell'escursione) da far si che per assorbire l'allungamento richiesto il pacco pignoni debba girare abbastanza (sia in termini di velocità che di ampiezza) da ingaggiare il mozzo e far muovere i pedali.

Perchè questo succeda, la ruota posteriore deve girare più lentamente del pacco pignoni, quindi (a parita di pignone) più si va veloce meno è probabile che il tiro sia avvertibile. Inoltre l'ampiezza del movimento deve superare l'angolo minimo di ingaggio del mozzo, che quindi diventa un altro fattore importante.

In definitiva il kickback esiste, ma negli scenari di utilizzo "reale" secondo me diventa davvero avvertibile solo in condizioni molto particolari, ovvero con telai con alto antisquat, andando relativamente piano in relazione al rapporto su cui è posizionata la catena, e con mozzi dagli ingaggi ad angoli molto stretti.

Personalmente, sarà che sono un pippa e non ho mai usato mozzi particolari, ma non l'ho mai avvertito abbastanza da esserne infastidito.

Chiaro che magari per un rider molto forte, molto sensibile e con le condizioni corrette possa essere un vantaggio ridurlo, infatti in DH se ne vedono parecchi, ma per l'appunto è una gara di DH che poco ha da spartire con l'escursione domenicale del 99% dei biker.

La mia opinione è che per la maggioranza dei rider della domenica, me compreso, sia figo ma assolutamente superfluo, male non fa, ma dubito faccia una significativa differenza nel reale contesto di utilizzo.
 

ustef_it

Ebiker normalus
15 Febbraio 2018
95
66
18
Tolentino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Io ti do la mia esperienza, ho partecipato al giorno test.. prima con la mia ebike e poi con la muscolare.. stessa pista con e senza.. per ebike mondraker non c’era differenza , per megatower 2, c’era una grandissima differenza.. che si avverte subito al primo metro di trail.. quindi grande idea ma da applicare alla bici che ne ha bisogno. Comunque ottimo prodotto..
 
  • Like
Reactions: Leio

ustef_it

Ebiker normalus
15 Febbraio 2018
95
66
18
Tolentino
Visita Sito
Bici
Kenevo
In aggiunta se la bici soffrr di pedalcickback l’effetto e’ immediatamente percepibile .. sia da un pro che da un rider della domenica.. diciamo che fa un effetto wow.. ecco perche’ te lo fanno provare sulla stessa pista con e senza..
 

blackmouse78

Ebiker normalus
6 Maggio 2019
61
105
33
UK
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo
Io ti do la mia esperienza, ho partecipato al giorno test.. prima con la mia ebike e poi con la muscolare.. stessa pista con e senza.. per ebike mondraker non c’era differenza , per megatower 2, c’era una grandissima differenza.. che si avverte subito al primo metro di trail.. quindi grande idea ma da applicare alla bici che ne ha bisogno. Comunque ottimo prodotto..
Ma infatti la megatower è una bici con tanta escursione, anti squat marcato e niente High pivot.

Quello è proprio uno dei casi dove, almeno sulla carta, il pedal kickback è più pronunciato, e dove probabilmente l'o-chain ha più senso.

Se interpreto bene il tuo messaggio la megatower per la prova la fornivano loro, non hanno scelto a caso, non dico mica abbiano fatto male, anzi hanno scelto il tipo di situazione in cui il loro prodotto ha più senso di essere installato.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Risveglio questo thread... dopo 4 anni ci sono considerazioni più confutate? Visto che c'è stato il boom (soprattutto in ambito racing) magari qualcuno ha avuto modo di provarlo un po' meglio.
Ho due amici che lo montano su mondraker Crafty e Level, entrambi ne sono soddisfatti e mi dicono di notare la differenza, uno addirittura mi ha detto che la diversità la noti molto dí più passa do da una bivi von o-chain all’equivalente senza.
Purtroppo non posso dare giudizi miei ma sono entrambe persone affidabili.
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
621
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ho due amici che lo montano su mondraker Crafty e Level, entrambi ne sono soddisfatti e mi dicono di notare la differenza, uno addirittura mi ha detto che la diversità la noti molto dí più passa do da una bivi von o-chain all’equivalente senza.
Purtroppo non posso dare giudizi miei ma sono entrambe persone affidabili.
Su tante bici che hanno un pedal kick back più marcato, credo che effettivamente si possa avvertire parecchio la differenza: ma su un sistema come Mondraker che ha un pedal kick back praticamente nullo, dubito che la differenza sia così tanta
 
  • Like
Reactions: blackmouse78

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Su tante bici che hanno un pedal kick back più marcato, credo che effettivamente si possa avvertire parecchio la differenza: ma su un sistema come Mondraker che ha un pedal kick back praticamente nullo, dubito che la differenza sia così tanta
Come dicevo ho riportato il parere di due rider con cui giro spesso, poi ovvio come tanti accessori i benefici non sono percepiti in egual modo da tutti: c'è chi li percepisce molto, chi poco chi nulla, così come può anche essere che per certi rider non serva a nulla.
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
621
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Su certe bici secondo me si sente sicuramente di più che su altre. Su una piattaforma come Mondraker che ha pedal kick back praticamente nullo secondo me gioca un ruolo importante la componente di autoconvincimento psicologico
 
  • Like
Reactions: blackmouse78

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Per giudicarlo andrebbe provato di persona pin quanto tutte le bici, in maniera diversa naturalmente, soffrono di pedal kick back e magari non riusciamo a distinguere esattamente i reali effetti. Almeno io non saprei nemmeno cosa aspettarmi di differente nelle sensazioni d'uso, ma avendo avuto un certo successo e non essendoci alla base un dei colossi della bici a spingerlo avrà sicuramente un suo perchè.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Per giudicarlo andrebbe provato di persona pin quanto tutte le bici, in maniera diversa naturalmente, soffrono di pedal kick back e magari non riusciamo a distinguere esattamente i reali effetti. Almeno io non saprei nemmeno cosa aspettarmi di differente nelle sensazioni d'uso, ma avendo avuto un certo successo e non essendoci alla base un dei colossi della bici a spingerlo avrà sicuramente un suo perchè.
Sai che proprio per questo penso che presto mi porterò sul trail la pinza per togliere la catena e provo una discesa senza, per capire bene come influisce sulla guida e sulle gambe e se effettivamente potrebbe valerne la pena... anche se, ripeto, la spesa è tosta.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sai che proprio per questo penso che presto mi porterò sul trail la pinza per togliere la catena e provo una discesa senza, per capire bene come influisce sulla guida e sulle gambe e se effettivamente potrebbe valerne la pena... anche se, ripeto, la spesa è tosta.
Questa è una soluzione abbastanza semplice da attuare e che ti consente di fare due discese sullo stesso trail.
L’O-chain avevo letto che fosse proprio nato da un fatto analogo.
 
  • Like
Reactions: blackmouse78

blackmouse78

Ebiker normalus
6 Maggio 2019
61
105
33
UK
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo
Sai che proprio per questo penso che presto mi porterò sul trail la pinza per togliere la catena e provo una discesa senza, per capire bene come influisce sulla guida e sulle gambe e se effettivamente potrebbe valerne la pena... anche se, ripeto, la spesa è tosta.
Non c'è niente di meglio che provare sulla propria pelle, e molto meglio se con mente aperta e non influenzata dal bias cognitivo dato dall'aver speso n banconote da 100€ per un miglioramento. Dopo un investimento l'effetto placebo è forte!

Io, mio malgrado, ho schiantato due deragliatori quest'anno, e in entrambi i casi è stato all'inizio di discese lunghe e che conosco molto bene. Al netto del giramento di balle dato dal danno appena fatto, sono sceso senza catena, cercando di capire se davvero ci fosse qualche differenza.

Onestamente non ho notato significative differenze nel comportamento del retro della bici, sulle gambe si nota ovviamente la totale libertà di movimento dei pedali, dovuta all'assenza della catena, che disorienta un minimo, nel senso che sembra più difficile avere la sensazione di peso caricato correttamente sui punti di appoggio, ma a parte quello io non ho notato particolari vantaggi.

Ovvio che dipenderà sicuramente dal tipo di carro, di percorso, stile e capacità del biker, ma questa è la mia esperienza, che mi porta a dire che nel mio personale caso dell' o-chain me ne farei veramente poco, anche se ripeto che in linea di principio l'idea mi piace e mi intriga.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
DSC-3931-2.jpg

Babbo Natale ambientalista è arrivato con l'Ochain ricondizionato. Bello è bello, spero che mi porti quel comfort in più che cerco.

Prima magagna. Linea catena 53 come lo spider precedente ma qualcosa non quadra, la catena è più interna e striscia sul parafango ma soprattutto non passa nel guidacatena che dovrò modificare. Da un certo punto di vista è anche meglio perché così la catena è meno stressata nella metà cassetta che uso di più. Devo testare meglio la cambiata che non sembra peggiorata.
Test semiserio lunedì... serio serio (cit.) martedì.