Pellicola protettiva FFP per auto

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Raga dato che sul motore di ricerca di google non ho trovato gran che, e dato che ho ritirato da qualche giorno il nuovo mostro a 4 ruote, vorrei preservare la parte frontale dell'auto dai sassi che puntualmente ti sparano in superstrada e autostrada e quindi stavo valutando di pellicolare il frontale dell'auto con pellicoal 3 M FFP.
Visto il costo non proprio economico dell'acquisto e del lavoro, chiedevo se qualcuno di voi lo ha fatto e come si trova.
I miei dubbi sono :
1) quando si prendono dei sassi a taglio, e con l'auto se ne prendono a velocita' molto più elevata, la pellicola tende a strapparsi e con il tempo entra sporco e i bordi tendono a staccarsi (insomma a mio parere fa più schifo chè trovarsi un puntino di vernice saltata, motivo per cui se la bici che compro non è pellicolata la lascio cosi e via) ;
2) Con il tempo quella delle bici tende sempre un po a staccarsi sui bordi ed ad ingiallire, premesso che io la bici la cambio al massimo ogni 3 anni e la macchina non me lo posso permettere di cambiarla cosi spesso.
Che mi consigliate?
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.909
11.934
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Raga dato che sul motore di ricerca di google non ho trovato gran che, e dato che ho ritirato da qualche giorno il nuovo mostro a 4 ruote, vorrei preservare la parte frontale dell'auto dai sassi che puntualmente ti sparano in superstrada e autostrada e quindi stavo valutando di pellicolare il frontale dell'auto con pellicoal 3 M FFP.
Visto il costo non proprio economico dell'acquisto e del lavoro, chiedevo se qualcuno di voi lo ha fatto e come si trova.
I miei dubbi sono :
1) quando si prendono dei sassi a taglio, e con l'auto se ne prendono a velocita' molto più elevata, la pellicola tende a strapparsi e con il tempo entra sporco e i bordi tendono a staccarsi (insomma a mio parere fa più schifo chè trovarsi un puntino di vernice saltata, motivo per cui se la bici che compro non è pellicolata la lascio cosi e via) ;
2) Con il tempo quella delle bici tende sempre un po a staccarsi sui bordi ed ad ingiallire, premesso che io la bici la cambio al massimo ogni 3 anni e la macchina non me lo posso permettere di cambiarla cosi spesso.
Che mi consigliate?
Di comperare un cofano di scorta :D :D :D .no scherso dai...la parola agli addetti.Brakky
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Fate girare l economia sacramento...nn posso fare tutto da solo :joy: :joy: :joy: .Brakky:kissing_heart:
Mi sa che come la faccio girare io l'economia cìè ne sono pochi.
Per fortuna con la moglie riesco sempre a trovare qualche escamotage per non fargli capire quanto spendo altrimenti mi sa che non stavo più qui a scrivere :joy::joy::joy:
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Sagace, hai preso un’auto dello stesso colore della precedente e non sen’e’ accorta , vero? :D
Be sono passato da una station wagon bianca audi a un suv mercedes grigio scuro. Stavolta per l'auto ho dovuto lavorare di fino per far abbassare il prezzo di acquisto, mi sono superato.:p
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
604
498
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Raga dato che sul motore di ricerca di google non ho trovato gran che, e dato che ho ritirato da qualche giorno il nuovo mostro a 4 ruote, vorrei preservare la parte frontale dell'auto dai sassi che puntualmente ti sparano in superstrada e autostrada e quindi stavo valutando di pellicolare il frontale dell'auto con pellicoal 3 M FFP.
Visto il costo non proprio economico dell'acquisto e del lavoro, chiedevo se qualcuno di voi lo ha fatto e come si trova.
I miei dubbi sono :
1) quando si prendono dei sassi a taglio, e con l'auto se ne prendono a velocita' molto più elevata, la pellicola tende a strapparsi e con il tempo entra sporco e i bordi tendono a staccarsi (insomma a mio parere fa più schifo chè trovarsi un puntino di vernice saltata, motivo per cui se la bici che compro non è pellicolata la lascio cosi e via) ;
2) Con il tempo quella delle bici tende sempre un po a staccarsi sui bordi ed ad ingiallire, premesso che io la bici la cambio al massimo ogni 3 anni e la macchina non me lo posso permettere di cambiarla cosi spesso.
Che mi consigliate?
Ho qualcosa di simile sulla macchina della mia compagna...
Cofano/Paraurti Anteriore(per i motivi da te citati)/nicchie delle maniglie (la vigliacca ama gli anelli)/paraurti posteriore (operazioni di carico/scarico CANE) e già che c'ero ho fatto fare anche gli specchietti ( non si sa MAI)...

Una sorta di pellicola che spacciano addirittura per un polimeroAUTOrigenerante...

Sta su da meno di 1 anno...
OBBIETTIVAMENTE é ancora perfetta...
Ma va detto che la macchina ha pochi chilometri, sempre rimessaggio in garage e ha posto auto coperto anche al lavoro...
Ah... lavaggio rigorosamente A MANO...
Sul cofano Il problema del distacco sui bordi secondo me non sussiste... viene tirata e "rimboccata rifilata" sul lato inferiore... non a vista...
Più critiche quelle zone ricche di curve e movimentate...
Cmq un installatore serio ti da un minimo di garanzia... e... dopo la prima posa... segue a distanza di qualche settimana un check up per sincerarsi che l'operazione sia andata a buon fine..
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Ho qualcosa di simile sulla macchina della mia compagna...
Cofano/Paraurti Anteriore(per i motivi da te citati)/nicchie delle maniglie (la vigliacca ama gli anelli)/paraurti posteriore (operazioni di carico/scarico CANE) e già che c'ero ho fatto fare anche gli specchietti ( non si sa MAI)...

Una sorta di pellicola che spacciano addirittura per un polimeroAUTOrigenerante...

Sta su da meno di 1 anno...
OBBIETTIVAMENTE é ancora perfetta...
Ma va detto che la macchina ha pochi chilometri, sempre rimessaggio in garage e ha posto auto coperto anche al lavoro...
Ah... lavaggio rigorosamente A MANO...
Sul cofano Il problema del distacco sui bordi secondo me non sussiste... viene tirata e "rimboccata rifilata" sul lato inferiore... non a vista...
Più critiche quelle zone ricche di curve e movimentate...
Cmq un installatore serio ti da un minimo di garanzia... e... dopo la prima posa... segue a distanza di qualche settimana un check up per sincerarsi che l'operazione sia andata a buon fine..
Grazie del tuo feedback ma da come scrivi non mi sembri tanto convinto o sbaglio? Poi ti chiedevo se l'auto della tua compagna fa molta superstrada o autostrada, grazie ciao
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
604
498
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Grazie del tuo feedback
Ci mancherebbe...:p
ma da come scrivi non mi sembri tanto convinto o sbaglo?
Allora... limitatamente al mio specifico caso non posso lamentarmi di NULLA...
Al netto di una valutazione obbiettiva era ONESTO dire che l'auto in questione poteva giovarsi di essere decisamente Fortunata...
Poi ti chiedevo se l'auto della tua compagna fa molta superstrada o autostrada, grazie ciao
50km di superstrada garantiti tutti i giorni (5 su 7)...

Un briciolo di perplessità forse ma non sulla bontà del prodotto/lavorazione ma sulla sua "effettiva utilità"...

Sempre limitatamente al mio caso, la mia macchina non lo ha, compirà 4anni a breve, percorre pressoché quotidianamente il medesimo tratto/kilometraggio di superstrada ( siamo entrambi pendolari e lavoriamo nella stessa città)...
Orbene qualche segnetto da pietrisco lo ha ma nulla di trascendentale...

Credo (ma è parere personale) che l'effettiva utilità vada commisurata a particolari situazioni: un colore particolarmente "delicato", una.macchina magari sportiva e conseguentemente bassa...

Magari il tratto che percorriamo è "abbastanza pulito", senza condizioni di traffico intenso, oppure siamo solo fortunati...

Entrambi abbiamo auto "relativamente alte" (io un Renegade lei un Q2)...

Cmq se trattasi di auto nuova di pacca, male non fa di sicuro...
Dipende anche da quanto ti costa il "trattamento"...
Io sono stato "fortunato" , il venditore di auto è un amico di infanzia e questo é uno dei servizi che offre... quindi grazie ai giusti canali mi è costato 500€ (prezzo forfettario)...
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Ci mancherebbe...:p

Allora... limitatamente al mio specifico caso non posso lamentarmi di NULLA...
Al netto di una valutazione obbiettiva era ONESTO dire che l'auto in questione poteva giovarsi di essere decisamente Fortunata...

50km di superstrada garantiti tutti i giorni (5 su 7)...

Un briciolo di perplessità forse ma non sulla bontà del prodotto/lavorazione ma sulla sua "effettiva utilità"...

Sempre limitatamente al mio caso, la mia macchina non lo ha, compirà 4anni a breve, percorre pressoché quotidianamente il medesimo tratto/kilometraggio di superstrada ( siamo entrambi pendolari e lavoriamo nella stessa città)...
Orbene qualche segnetto da pietrisco lo ha ma nulla di trascendentale...

Credo (ma è parere personale) che l'effettiva utilità vada commisurata a particolari situazioni: un colore particolarmente "delicato", una.macchina magari sportiva e conseguentemente bassa...

Magari il tratto che percorriamo è "abbastanza pulito", senza condizioni di traffico intenso, oppure siamo solo fortunati...

Entrambi abbiamo auto "relativamente alte" (io un Renegade lei un Q2)...

Cmq se trattasi di auto nuova di pacca, male non fa di sicuro...
Dipende anche da quanto ti costa il "trattamento"...
Io sono stato "fortunato" , il venditore di auto è un amico di infanzia e questo é uno dei servizi che offre... quindi grazie ai giusti canali mi è costato 500€ (prezzo forfettario)...
Anche io faccio tutti i giorni circa 50 km di superstrada, ma sarà o che sono sfortunato io o che le strade da me sono trafficate (quando passo io è orario di punta ed è pieno di camion) e fanno pena come asfalto ma ti posso dire con con la precedente A4 in 100 .000 km gli unici problemi di carrozzeria erano proprio cofano e paraurti anteriori altrimenti era pari al nuovo. Con questa che è una GLC quindi alta con 1000 km già ne ho presa una di sassata e mi girano altamente dato il costo della macchina, poi se ci metti che è un grigio scuro che all'ombra pare nero il gioco è fatto.
Credo proprio che effettuerò il lavoro e poi con il tempo vi saprò dire se per me ne è valsa la pena o no.
 
Ultima modifica:

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
604
498
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
:Ddipende quelli che racconta a lui....
VERO :joy:
Precisazione NECESSARIA :p

o quelli veri...:p:p:p:p
Di sicuro mi preoccuperei di più per un capello "da uomo"...
Sono rasato a zero (perché pelato) da oltre 20 anni:joy:
E i peli del cane ormai li riconosco... :rolleyes:
ohhh sischerza ...
:joy:
Mio Nonno mi diceva sempre :"le corna só come i denti... all'inizio fanno male... poi te fanno magná"...
Non l'ho mai capita fino in fondo...
Però di.lui mi fidavo ciecamente :p