Ciao,
è possibile modificare la Lyrik da 180 in una regolabile da 180/160
Altra info tecnica che può interessare: dalle mie misure casalinghe veloci l'ammo ha corsa 57 e non 63 (216x57). Come quella dell'enduro. Da tenerne conto per il SAG.
Non so se qualche possessore col calibro possa confermare.
Per gli impianti in vda.
A la thuile ho visto portare su una cube stereo hybrid.
A Cervinia e pila non mi aspetto limitazioni. Ma non sono sicuro al 100%.
Ciao scusa hai effettivamente verificato che la corsa dell'ammo è 57 ?
Sì ma il ragionamento calza alla perfezione....avrai sicuramente ragione...NOn ho più la bici in mano.era di test. ma avendola presa la sera prima ho avuto tempo di fare 2 regolazioni in garage.
con il calibro ho misurato al corsa: misurazioni vicine ai 57mm. La molla da un po fastidio e non si riesce a misurare benisimo, ma non ho sicuramente sbagliato di 0.5 cm.
La cosa torna abbastanza comunque. L'ohlins dell'enduro è 216x57 e non è che si mettono a farsi fare ammo ad hoc per ogni bici, per economie di scala.
D'altronde l'enduro 29 ha corsa 165 dal 2017 con il 57. Considera il carro più lungo della kenevo (a parità di corsa l'arco di cerchio è più lungo e la coresa aumenta) e uno yoke un po modificato e si va a 180 senza cambiare ammo.
Se qualche possessore "calibrato" fa qualche misura sarebbe utile, per capire se ho ragione.
io sono alto 1.75, che misura devo prendere della kenevo? M va bene?
Come hai misurato l'escursione?NOn ho più la bici in mano.era di test. ma avendola presa la sera prima ho avuto tempo di fare 2 regolazioni in garage.
con il calibro ho misurato al corsa: misurazioni vicine ai 57mm. La molla da un po fastidio e non si riesce a misurare benisimo, ma non ho sicuramente sbagliato di 0.5 cm.
La cosa torna abbastanza comunque. L'ohlins dell'enduro è 216x57 e non è che si mettono a farsi fare ammo ad hoc per ogni bici, per economie di scala.
D'altronde l'enduro 29 ha corsa 165 dal 2017 con il 57. Considera il carro più lungo della kenevo (a parità di corsa l'arco di cerchio è più lungo e la coresa aumenta) e uno yoke un po modificato e si va a 180 senza cambiare ammo.
Se qualche possessore "calibrato" fa qualche misura sarebbe utile, per capire se ho ragione.
Lo Storia che hai sicuramente non è un prodotto di Specialized, le molle con corsa 57 già le montano.semplice: misurato beceramente a vuoto la parte di corsa effettiva del '"fodero" dell'ammo.
Vale il discorso di sopra sulle economie di scala. Anche l'ohlins è un normale 216x63 base, poi ci mettono l'attacco specy al fondo e un tampone di fondocorsa adeguato (magari pure un pacco lamellare adeguato). Non si mettono mica a fare molle per il 57. ti danno quella del 63, ma l'ammo ha corsa limitata.
Questo succede su tutti gli ammo modificati per specy, compreso lo Storia che ho su altra bici.
Se in futuro cambiassi bici e volessi tenertelo sia Ohlins sia EXT ti fanno la modifica per far diventare un 216x63 rimuovendo l'attacco specy (a pagamento, s'intende)
D'accordo con te che le specy hanno un rapporto corsa/escursione scandaloso... ma noi continuiam a comprarle. anche perché poi vanno molto bene come bici.
Lo Storia che hai sicuramente non è un prodotto di Specialized, le molle con corsa 57 già le montano.
Hai misurato la luce libera dello stelo, quella non coperta dal tampone di gomma bianca?
Vedi l'allegato 5960
Lo stelo libero non è la corsa di un ammo a molla, devi considerare anche parte del tampone di finecorsa.Certo, misurato lo stelo libero e fa 57, rassegnati
ti assicuro che anche le molle EXT NON sono dedicate al 57 specy.
non è che si mettono a fare molle per corsa X. Soprattutto per differenze di 0.5cm. la molla è quella e corsa la da lo stelo e i tamponi vari.
come vedi il bussolotto dellàammo ha un bel po di filettatura che viene ingaggiata a un'altezza diversa a seconda della lunghezza dello stelo.
Non è affatto strano, il tampone serve per evitare i fondocorsa, su tutti gli ammortizzatori a molla c'è un barilotto in elastomero, più o meno microcellulare (come quello in foto), che ha questa funzione. Può essere conico o cilindrico.Ma se arriva al tampone a pacco dopo 57mm di stelo poi come fa ad arrivare a 63mm di corsa effettiva? Si considera la compressione del tampone? Mi sembra molto strano onestamente.
Poi magari sbaglio io.