Io non starei tanto a guardare le differenze di dislivello, velocità, km ... fra uno strumento e un altro. Gli scostamenti, dovuti ai margini d'errore, sono normali. Spiego. Gli strumenti di misura (tutti, velocità, pressione, localizzazione, distanza...) possiamo grossolanamente dividerli in fasce. Quelli militari e quelli di alta precisione (laboratori, industria ecc.) che hanno i margini di errore minimi e costano un botto. Quelli professionali che comunque costano e in cui il margine d'errore si alza (es meno costoso il manometro pressione che un buon gommista dovrebbe avere e tarare periodicamente, anche se ben pochi li hanno). E quelli "consumer". Anche fra i consumer ci sono poi fasce: per es ci sono Gps Garmin da 1.500 euro e da 200. I margini d'errore di dispositivi consumer come quelli di cui si parla qui, possono arrivare al 5% o più. Se sommiamo gli scostamenti di 2 dispositivi diversi, la % può salire. Ma ci sono altre variabili. Un buon Gps dedicato piazzato sul manubrio, "prenderà" molto meglio di un telefonino messo in tasca o nello
zaino. In dati dello stesso dispositivo Gps, rilevati sullo stesso percorso possono variare anche per il meteo (sole / coperto/ nebbia...); oppure se il dispositivo che dispone di calibrazione, non è stato calibrato. Per questo anche un "altimetro barometrico" non è necessariamente indice di maggiore precisione. Anche fra telefonini possono esserci differenze. Un base gamma spesso riceve da 2 o 3 reti satellitari: tipicamente Gps (Usa) e Glonass (Russo). Salendo invece possono ricevere da 5 o 6 reti: Gps, Glonass, BeiDou (Cina), Galileo (Europa) e Qzss (Giappone)... Tutto questo pippone per dire che la misura esatta di altitudine/dislivello non l'avremo mai ed è inutile scervellarsi a confrontare dispositivi diversi. Conviene prendere il migliore dispositivo che si pensa di avere, farlo lavorare al meglio (non in tasca, tararlo se possibile e spesso) magari confrontarlo la prima volta con gli altri e poi sceglierne uno e guardare solo quello. Poi se il vostro Garmin segnerà 1500 mt di dislivello e il
Bryton dell'amico 1.400, fate una media e vadavialcul