Bosch Smart System

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
100m metri di differenza nella misura del dislivello su un percorso di 1200m secondo me sono più che accettabili, ma questa è la mia opinione personale.
Il calcolo del dislivello totale viene fatto attraverso una media dei campioni presi ogni tot tempo/metri e visto che anche in un percorso pianeggiante si percorrono sempre dei continui saliscendi la media potrebbe benissimo cambiare anche ripetendo la stessa strada ed utilizzando lo stesso strumento per il semplice fatto che i campioni non si potranno mai distribuire 2 volte nello stesso identico modo
 

ziozizzo

Ebiker normalus
27 Maggio 2024
64
25
18
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Strive: On CFR
Sballato di quanto?
Una possibile spiegazione è che il garmin sia dotato di sensore barometrico per migliorare la misura dell'altimetria, sensore che non penso sia presente in un cellulare che utilizza solo la trilaterazione GPS per calcolare anche l'altitudine.
Ecco, ora non riesco neanche a quantificartelo, perché ho aperto l'app e sembra che abbia perso anche il percorso fatto in alcune uscite, sebbene indichi distanza e tempo. Boh, comunque mi sembrava anche molto importante la differenza, anche nell'ordine di 200/300 metri in più rispetto al gramin (Su 1.000 mt).
Aggiungo un esempio qua sotto:
 

Allegati

  • Gamin.jpg
    Gamin.jpg
    107,1 KB · Visite: 5
  • Bosch.jpg
    Bosch.jpg
    116,9 KB · Visite: 5
Ultima modifica:

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
599
128
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
Potrebbe essere, ho notato che talvolta i dislivelli Bosch (o meglio del telefonino, che integra i dati Bosch con i propri dati di geolocalizzazione) e Garmin sono comparabili, altre volte si discostano abbastanza (100m su dislivelli medi di 1200/1300m, a volte in più altre in meno).
Anche se usi 10 strumenti non ne troverai mai uno uguale all' altro garmin, sunto, bosh etc, non so da cosa dipenda, sia in dislivello che km. bohhhhh
 
  • Like
Reactions: kilowatt

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Qualcuno usa l'app di Bosch anche per i dati del giro? Ho notato che il dislivello, per esempio, è decisamente sballato rispetto al garmin.
io ho notato che il dislivello che registra la app bosch si sballa (e di tanto) se la connessione tra kiox e telefono non e' costante, ad esempio perche' il telefono uccide l'app bosch per risparmiare batteria. Devi impostare il telefono in maniera di non chiudere mai l'app bosch e disattivare tutte le varie funzioni di risparmio energetico per l'app bosch. In quel modo diventa veritiero il dislivello, ma ovviamente il telefono si scarica prima.
 

ziozizzo

Ebiker normalus
27 Maggio 2024
64
25
18
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Strive: On CFR
io ho notato che il dislivello che registra la app bosch si sballa (e di tanto) se la connessione tra kiox e telefono non e' costante, ad esempio perche' il telefono uccide l'app bosch per risparmiare batteria. Devi impostare il telefono in maniera di non chiudere mai l'app bosch e disattivare tutte le varie funzioni di risparmio energetico per l'app bosch. In quel modo diventa veritiero il dislivello, ma ovviamente il telefono si scarica prima.
Ho un iPhone, non è necessario, l'app gira in background ed il telefono lo porto in tasca bloccato. L'iPhone non uccide nessuna app.
 

ziozizzo

Ebiker normalus
27 Maggio 2024
64
25
18
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Strive: On CFR
e a sera ci arrivi malamente con la batteria.. sono compromessi..
No, dopo un giro di 3/4 ore, e utilizzandolo anche per fare qualche foto, video e delle chiamate la batteria era ancora a più del 50%. Testato quest'ultima domenica. E ti dirò di più, l'app l'attivo quando parto da casa e carico la bici in macchina ed è attiva fino a quando la bici non è al suo posto, ai piedi del mio letto.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Buonasera a tutti!
venerdì sera ho fatto aggiornamento della bici da flow ed è andato tutto ok, sabato pomeriggio ho fatto un giro e nella foga ho dimenticato la fascia cardio a casa.
Ogni tanto dall’iPhone mi arrivava la notifica vocale che i battiti erano a 255, visto che avevo nessun cardio con me (ne fascia ne orologio) vorrei capire che sensore abbia intercettato il mio iPhone e se per caso è capitato anche a qualcuno di voi...
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
No, dopo un giro di 3/4 ore, e utilizzandolo anche per fare qualche foto, video e delle chiamate la batteria era ancora a più del 50%. Testato quest'ultima domenica. E ti dirò di più, l'app l'attivo quando parto da casa e carico la bici in macchina ed è attiva fino a quando la bici non è al suo posto, ai piedi del mio letto.
con un 50% di batteria col mio telefono android ci faccio quasi una giornata intera di uso normale (telefonate, whatsapp, eventualmente l'app bosch ecc ecc).

Attualmente ho il 23% e la batteria l'avevo caricata al 100% ieri mattina alle 6.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.074
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Buonasera a tutti!
venerdì sera ho fatto aggiornamento della bici da flow ed è andato tutto ok, sabato pomeriggio ho fatto un giro e nella foga ho dimenticato la fascia cardio a casa.
Ogni tanto dall’iPhone mi arrivava la notifica vocale che i battiti erano a 255, visto che avevo nessun cardio con me (ne fascia ne orologio) vorrei capire che sensore abbia intercettato il mio iPhone e se per caso è capitato anche a qualcuno di voi...
A 255 bpm era un pettirosso wifi
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.142
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io non starei tanto a guardare le differenze di dislivello, velocità, km ... fra uno strumento e un altro. Gli scostamenti, dovuti ai margini d'errore, sono normali. Spiego. Gli strumenti di misura (tutti, velocità, pressione, localizzazione, distanza...) possiamo grossolanamente dividerli in fasce. Quelli militari e quelli di alta precisione (laboratori, industria ecc.) che hanno i margini di errore minimi e costano un botto. Quelli professionali che comunque costano e in cui il margine d'errore si alza (es meno costoso il manometro pressione che un buon gommista dovrebbe avere e tarare periodicamente, anche se ben pochi li hanno). E quelli "consumer". Anche fra i consumer ci sono poi fasce: per es ci sono Gps Garmin da 1.500 euro e da 200. I margini d'errore di dispositivi consumer come quelli di cui si parla qui, possono arrivare al 5% o più. Se sommiamo gli scostamenti di 2 dispositivi diversi, la % può salire. Ma ci sono altre variabili. Un buon Gps dedicato piazzato sul manubrio, "prenderà" molto meglio di un telefonino messo in tasca o nello zaino. In dati dello stesso dispositivo Gps, rilevati sullo stesso percorso possono variare anche per il meteo (sole / coperto/ nebbia...); oppure se il dispositivo che dispone di calibrazione, non è stato calibrato. Per questo anche un "altimetro barometrico" non è necessariamente indice di maggiore precisione. Anche fra telefonini possono esserci differenze. Un base gamma spesso riceve da 2 o 3 reti satellitari: tipicamente Gps (Usa) e Glonass (Russo). Salendo invece possono ricevere da 5 o 6 reti: Gps, Glonass, BeiDou (Cina), Galileo (Europa) e Qzss (Giappone)... Tutto questo pippone per dire che la misura esatta di altitudine/dislivello non l'avremo mai ed è inutile scervellarsi a confrontare dispositivi diversi. Conviene prendere il migliore dispositivo che si pensa di avere, farlo lavorare al meglio (non in tasca, tararlo se possibile e spesso) magari confrontarlo la prima volta con gli altri e poi sceglierne uno e guardare solo quello. Poi se il vostro Garmin segnerà 1500 mt di dislivello e il Bryton dell'amico 1.400, fate una media e vadavialcul
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
599
128
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
Io non starei tanto a guardare le differenze di dislivello, velocità, km ... fra uno strumento e un altro. Gli scostamenti, dovuti ai margini d'errore, sono normali. Spiego. Gli strumenti di misura (tutti, velocità, pressione, localizzazione, distanza...) possiamo grossolanamente dividerli in fasce. Quelli militari e quelli di alta precisione (laboratori, industria ecc.) che hanno i margini di errore minimi e costano un botto. Quelli professionali che comunque costano e in cui il margine d'errore si alza (es meno costoso il manometro pressione che un buon gommista dovrebbe avere e tarare periodicamente, anche se ben pochi li hanno). E quelli "consumer". Anche fra i consumer ci sono poi fasce: per es ci sono Gps Garmin da 1.500 euro e da 200. I margini d'errore di dispositivi consumer come quelli di cui si parla qui, possono arrivare al 5% o più. Se sommiamo gli scostamenti di 2 dispositivi diversi, la % può salire. Ma ci sono altre variabili. Un buon Gps dedicato piazzato sul manubrio, "prenderà" molto meglio di un telefonino messo in tasca o nello zaino. In dati dello stesso dispositivo Gps, rilevati sullo stesso percorso possono variare anche per il meteo (sole / coperto/ nebbia...); oppure se il dispositivo che dispone di calibrazione, non è stato calibrato. Per questo anche un "altimetro barometrico" non è necessariamente indice di maggiore precisione. Anche fra telefonini possono esserci differenze. Un base gamma spesso riceve da 2 o 3 reti satellitari: tipicamente Gps (Usa) e Glonass (Russo). Salendo invece possono ricevere da 5 o 6 reti: Gps, Glonass, BeiDou (Cina), Galileo (Europa) e Qzss (Giappone)... Tutto questo pippone per dire che la misura esatta di altitudine/dislivello non l'avremo mai ed è inutile scervellarsi a confrontare dispositivi diversi. Conviene prendere il migliore dispositivo che si pensa di avere, farlo lavorare al meglio (non in tasca, tararlo se possibile e spesso) magari confrontarlo la prima volta con gli altri e poi sceglierne uno e guardare solo quello. Poi se il vostro Garmin segnerà 1500 mt di dislivello e il Bryton dell'amico 1.400, fate una media e vadavialcul