Mahle x20

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
ciao a tutti, oggi ho fatto un bel giretto di 3 ore e quindi con calma ho potuto fare tutte prove anche a display spento. Posso dire che nel mio caso l'applicazione una volta impostato lo smart assist e impostato la percentuale di assistenza, anche mettendo l'applicazione in background senza chiuderla ovviamente, e spegnendo il display mantiene l'impostazione che ho messo... oggi per esserne certo, in tutte le salite ho impostato varie percentuali con le quali senti proprio la differenza e l'assistenza ha continuato a funzionare proporzionalmente senza creare problemi spegnendo lo schermo del cellulare...ho solo lasciato il cellulare sul manubrio... senza metterlo dietro la tasca, ma questo credo non ifluisca. Il giro è stato completamente registrato e quindi il cellulare è rimasto sempre connesso alla ebike anche a schermo spento e app in background.
Non credo sia il caso ma posso postare anche i grafici di potenza sia mia che del motore....
Ora il mio dubbio è che alcuni cellulari per risparmio energetico magari quando si spegne il display spengano anche la connessione BT creando il problema di cui abbiamo parlato nei post precedenti....
Grazie per questa utilissima informazione; devo ammettere che questa proprio non me la aspettavo....meglio così però.
Ora proverò ad installare l'app Mahle su iPhone di mia moglie e vedere se si comporta diversamente che sul mio smartphone Samsung (con Android 14).
Vi farò sapere...
 
  • Like
Reactions: jetway72

jetway72

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
72
31
18
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cube
Grazie per questa utilissima informazione; devo ammettere che questa proprio non me la aspettavo....meglio così però.
Ora proverò ad installare l'app Mahle su iPhone di mia moglie e vedere se si comporta diversamente che sul mio smartphone Samsung (con Android 14).
Vi farò sapere...
ok, altro giro fatto oggi 2 ore, tutto come ieri, aggiungo una altra info, se mi fermo al bar e metto in pausa l'attività da smartphone, quando torno in bici e rimetto in registrazione, l'impsotazione di percentuale di assitenza dello smart assist torna al 50% (come quando si parte all'inizio) ovviamente rimesso alla percentuale a me gradita spento il display ripartito tutto mantenuto fino a fine giro.... saluti
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
ok, altro giro fatto oggi 2 ore, tutto come ieri, aggiungo una altra info, se mi fermo al bar e metto in pausa l'attività da smartphone, quando torno in bici e rimetto in registrazione, l'impsotazione di percentuale di assitenza dello smart assist torna al 50% (come quando si parte all'inizio) ovviamente rimesso alla percentuale a me gradita spento il display ripartito tutto mantenuto fino a fine giro.... saluti
Allora, oggi, come preannunciato, ho fatto un giro usando il vecchio iPhone di mia moglie, in tasca, collegato alla e-Bike, con schermo spento (il mio smartphone sempre in tasca ma scollegato): ebbene, lo Smart Assist (impostato al 20%) ha funzionato bene per tutto il giro (poco meno di 2 ore), quindi, la conclusione è che il mio malfunzionamento (riscontrato anche nel giro di ieri) è sicuramente legato allo smartphone.

Devo ora cercare di capire il motivo, ma non credo sarà facile: per quello che ho potuto vedere, le impostazioni dell’app e della batteria sembrano corrette per far funzionare l’app anche in background.
Essendo lo smartphone che uso in realtà "aziendale", temo ci sia qualche impostazione di sicurezza (e quindi non modificabile da me) che dia fastidio all’app.
Certo che l’aver implementato lo Smart Assist in un’app non è stata una gran bella idea, perché ci sono una marea di modelli di smartphone ed OS, ciascuno con un comportamento potenzialmente diverso da un altro.

Venendo invece allo Smart Assist in sé, devo ammettere che è veramente impressionante la fluidità e l’assistenza che fornisce (per me fin troppa ... proprio non si sente più la catena, come si suol dire).

Il rovescio della medaglia è ovviamente il consumo: oggi, per un giretto di 45 km e 450 m di dislivello, il consumo totale è stato di 140 Wh (58% di batteria), pari a circa 3 Wh/km. Anche aggiungendoci il range extender, avrei un’autonomia troppo limitata per i lunghi ed impegnativi giri estivi.

Dovrei quindi trovare il modo per ridurre il consumo di batteria: proverò ad abbassare al 10% il contributo del motore, ma ho l’impressione che il miglioramento non sarà sensibile.
Vorrei fare una prova anche “barando” sul mio peso: Mahle mi ha confermato che il peso dichiarato influenza il calcolo dell’assistenza, quindi magari facendogli credere che peso meno, l’algoritmo potrebbe diminuire anche l’assistenza.

Inoltre, come già detto, ho impostato il contributo del motore solo al 20%, ma il risultato finale, dati alla mano, è stato notevolmente diverso: 73 W medi quelli del motore e 127 W medi i miei, fanno una distribuzione 36%-64% e non 20%-80% come ci si potrebbe aspettare. Insomma, il consumo sembra “controllabile” solo in maniera molto limitata, e non mi aspetto un grosso miglioramento anche scendendo al 10% di contributo del motore.

Infine, confermo che quando premi il pulsante di pausa, l’impostazione si resetta al 50%, ma in realtà solo perché è uno stop e non una pausa; infatti, quando ci ferma, si attiva la pausa automatica.
Oggi ho fatto solo una breve sosta con pausa automatica (di circa 5 minuti), e non ho controllato se l’impostazione si è resettata. Penso però proprio di no, perché non ho notato alcuna differenza nell’assistenza tra prima e dopo la breve pausa. Visto poi che l’app va in pausa automatica quando ci si ferma (ad es. ad un semaforo), sarebbe una cosa del tutto inconcepibile.
 
Ultima modifica:

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Allora, oggi, come preannunciato, ho fatto un giro usando il vecchio iPhone di mia moglie, in tasca, collegato alla e-Bike, con schermo spento (il mio smartphone sempre in tasca ma scollegato): ebbene, lo Smart Assist (impostato al 20%) ha funzionato bene per tutto il giro (poco meno di 2 ore), quindi, la conclusione è che il mio malfunzionamento (riscontrato anche nel giro di ieri) è sicuramente legato allo smartphone.

Devo ora cercare di capire il motivo, ma non credo sarà facile: per quello che ho potuto vedere, le impostazioni dell’app e della batteria sembrano corrette per far funzionare l’app anche in background.
Essendo lo smartphone che uso in realtà "aziendale", temo ci sia qualche impostazione di sicurezza (e quindi non modificabile da me) che dia fastidio all’app.
Certo che l’aver implementato lo Smart Assist in un’app non è stata una gran bella idea, perché ci sono una marea di modelli di smartphone ed OS, ciascuno con un comportamento potenzialmente diverso da un altro.

Venendo invece allo Smart Assist in sé, devo ammettere che è veramente impressionante la fluidità e l’assistenza che fornisce (per me fin troppa ... proprio non si sente più la catena, come si suol dire).

Il rovescio della medaglia è ovviamente il consumo: oggi, per un giretto di 45 km e 450 m di dislivello, il consumo totale è stato di 140 Wh (58% di batteria), pari a circa 3 Wh/km. Anche aggiungendoci il range extender, avrei un’autonomia troppo limitata per i lunghi ed impegnativi giri estivi.

Dovrei quindi trovare il modo per ridurre il consumo di batteria: proverò ad abbassare al 10% il contributo del motore, ma ho l’impressione che il miglioramento non sarà sensibile.
Vorrei fare una prova anche “barando” sul mio peso: Mahle mi ha confermato che il peso dichiarato influenza il calcolo dell’assistenza, quindi magari facendogli credere che peso meno, l’algoritmo potrebbe diminuire anche l’assistenza.

Inoltre, come già detto, ho impostato il contributo del motore solo al 20%, ma il risultato finale, dati alla mano, è stato notevolmente diverso: 73 W medi quelli del motore e 127 W medi i miei, fanno una distribuzione 36%-64% e non 20%-80% come ci si potrebbe aspettare. Insomma, il consumo sembra “controllabile” solo in maniera molto limitata, e non mi aspetto un grosso miglioramento anche scendendo al 10% di contributo del motore.

Infine, confermo che quando premi il pulsante di pausa, l’impostazione si resetta al 50%, ma in realtà solo perché è uno stop e non una pausa; infatti, quando ci ferma, si attiva la pausa automatica.
Oggi ho fatto solo una breve sosta con pausa automatica (di circa 5 minuti), e non ho controllato se l’impostazione si è resettata. Penso però proprio di no, perché non ho notato alcuna differenza nell’assistenza tra prima e dopo la breve pausa. Visto poi che l’app va in pausa automatica quando ci si ferma (ad es. ad un semaforo), sarebbe una cosa del tutto inconcepibile.
Sicuramente c'è un settaggio che limita l'uso della batteria in background che forse non puoi modificare, per il discorso consumo, come confermi in questa prova, la smart assist non è il massimo, ieri ad esempio ero un po' stanco e mi sono fatto aiutare più del solito dall'assistenza, ho fatto un giro di 90 km e 1100 mt con settaggio personalizzato a 45% ( generalmente utilizzo 35% ) della prima assistenza ed ho consumato il 49% di batteria con la smart assist avrei avuto bisogno del range extender sicuramente.
 
  • Like
Reactions: formercampy

jetway72

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
72
31
18
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cube
Allora, oggi, come preannunciato, ho fatto un giro usando il vecchio iPhone di mia moglie, in tasca, collegato alla e-Bike, con schermo spento (il mio smartphone sempre in tasca ma scollegato): ebbene, lo Smart Assist (impostato al 20%) ha funzionato bene per tutto il giro (poco meno di 2 ore), quindi, la conclusione è che il mio malfunzionamento (riscontrato anche nel giro di ieri) è sicuramente legato allo smartphone.

Devo ora cercare di capire il motivo, ma non credo sarà facile: per quello che ho potuto vedere, le impostazioni dell’app e della batteria sembrano corrette per far funzionare l’app anche in background.
Essendo lo smartphone che uso in realtà "aziendale", temo ci sia qualche impostazione di sicurezza (e quindi non modificabile da me) che dia fastidio all’app.
Certo che l’aver implementato lo Smart Assist in un’app non è stata una gran bella idea, perché ci sono una marea di modelli di smartphone ed OS, ciascuno con un comportamento potenzialmente diverso da un altro.

Venendo invece allo Smart Assist in sé, devo ammettere che è veramente impressionante la fluidità e l’assistenza che fornisce (per me fin troppa ... proprio non si sente più la catena, come si suol dire).

Il rovescio della medaglia è ovviamente il consumo: oggi, per un giretto di 45 km e 450 m di dislivello, il consumo totale è stato di 140 Wh (58% di batteria), pari a circa 3 Wh/km. Anche aggiungendoci il range extender, avrei un’autonomia troppo limitata per i lunghi ed impegnativi giri estivi.

Dovrei quindi trovare il modo per ridurre il consumo di batteria: proverò ad abbassare al 10% il contributo del motore, ma ho l’impressione che il miglioramento non sarà sensibile.
Vorrei fare una prova anche “barando” sul mio peso: Mahle mi ha confermato che il peso dichiarato influenza il calcolo dell’assistenza, quindi magari facendogli credere che peso meno, l’algoritmo potrebbe diminuire anche l’assistenza.

Inoltre, come già detto, ho impostato il contributo del motore solo al 20%, ma il risultato finale, dati alla mano, è stato notevolmente diverso: 73 W medi quelli del motore e 127 W medi i miei, fanno una distribuzione 36%-64% e non 20%-80% come ci si potrebbe aspettare. Insomma, il consumo sembra “controllabile” solo in maniera molto limitata, e non mi aspetto un grosso miglioramento anche scendendo al 10% di contributo del motore.

Infine, confermo che quando premi il pulsante di pausa, l’impostazione si resetta al 50%, ma in realtà solo perché è uno stop e non una pausa; infatti, quando ci ferma, si attiva la pausa automatica.
Oggi ho fatto solo una breve sosta con pausa automatica (di circa 5 minuti), e non ho controllato se l’impostazione si è resettata. Penso però proprio di no, perché non ho notato alcuna differenza nell’assistenza tra prima e dopo la breve pausa. Visto poi che l’app va in pausa automatica quando ci si ferma (ad es. ad un semaforo), sarebbe una cosa del tutto inconcepibile.
Molto bene, per fortuna i forum quando utilizzati bene (anche se stiamo monopolizzando il thread) servono a capire meglio, spesso piu della stessa casa madre.....
per quanto riguarda il consumo devo dire che non ho problemi... sono mediamente allenato anche se peso parecchio e riesco d'estate a portare a casa giri con 100-110km 1600mt dislivello e restante batteria 35% media oraria 28-29km/h....in pianura e discesa non entra mai l'assistenza sono sempre sopra i 30km/h di mio... forse questo mi fa risparmiare, poi gioco tra il 10% e 20% in smart tutto il giro...watt medi del ciclista quasi sempre 185/195w...nel mio caso rispecchia molto di piu le percentuali in proporzione, circa 65w medi del motore contro appunto i 190w medi miei.... ho impostato sia peso che dati personali correttamente sulla app.
quanto sopra sempre a favore della condivisione per capire meglio...e mi fa piacere che trovi la funzione smart interessante come da subito è sembrata a me, per la naturalezza dell'aiuto e quindi pedalata piu realistica.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Molto bene, per fortuna i forum quando utilizzati bene (anche se stiamo monopolizzando il thread) servono a capire meglio, spesso piu della stessa casa madre.....
per quanto riguarda il consumo devo dire che non ho problemi... sono mediamente allenato anche se peso parecchio e riesco d'estate a portare a casa giri con 100-110km 1600mt dislivello e restante batteria 35% media oraria 28-29km/h....in pianura e discesa non entra mai l'assistenza sono sempre sopra i 30km/h di mio... forse questo mi fa risparmiare, poi gioco tra il 10% e 20% in smart tutto il giro...watt medi del ciclista quasi sempre 185/195w...nel mio caso rispecchia molto di piu le percentuali in proporzione, circa 65w medi del motore contro appunto i 190w medi miei.... ho impostato sia peso che dati personali correttamente sulla app.
quanto sopra sempre a favore della condivisione per capire meglio...e mi fa piacere che trovi la funzione smart interessante come da subito è sembrata a me, per la naturalezza dell'aiuto e quindi pedalata piu realistica.
Attenzione che, se il valore dei Watt medi del ciclista li vedi dall'app web My SmartBike, il valore riportato è ... clamorosamente sbagliato.
Il motivo dell'errore è che fanno una semplice media matematica dei valori campionati (non rapportata alla durata del giro), e questo porta a sovradimensionare il valore reale.
Il valore corretto si calcola invece in maniera diversa: si parte dal dato del valore del "lavoro" espresso in KJoule, si divide per 3,6 ottenendo l'energia muscolare spesa in Wh, quindi si divide ancora per la durata del percorso (espresso in ore) e si ottiene il valore dei Watt medi.
Nel caso del mio ultimo giretto, l'app web Mahle mi indica 154,25 W (primo screenshot).
Invece il valore corretto (secondo screenshot Garmin) è 125,56 W (arrotondato a 126 W da Garmin), ottenuto nel modo indicato sopra: 862 kJ diviso 3,6 = 239,44 Wh diviso 1,91 ore (corrispondenti a 1:54:25 che è la durata del giro) = 125,56 W.

Sembra una paranoia (probabilmente/sicuramente lo è...), ma solo per evidenziare che il valore corretto, in questo caso, è circa il 20% in meno (mica poco !) di quello indicato erroneamente dall'app web Mahle.

Nell'app web di Mahle trovo di grande valore la possibilità di esportare i dati di dettaglio di un giro, e di poterli poi elaborare al di fuori dell'app stessa, facendo interessanti analisi.

Però ci sono errori grossolani, che avevo segnalato al supporto clienti ed ora li hanno sistemati (ma solo nella sezione di riepilogo, se uno va sulla mappa ancora sono sbagliate le unità di misura):
- la capacità utilizzata era espressa in W anzichè in Wh
- la potenza media in uscita in Wh anzichè in W
- il consumo medio in W/km anzichè in Wh/km.

Anche qui poco male ... ma speriamo che chi ha sviluppato il SW non abbia messo le mani su HW/FW...

1731360216090.png
1731360748215.png
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Vincenzo D

jetway72

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
72
31
18
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cube
io utilizzo il power meter Assioma sulla bici non quello della bici (che da quanto riportato in altri forum è abbastanza impreciso).... il valore medio dei Watt del cilcista li vedo da Garmin e Strava che è molto simile.....
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Salve a tutti , leggevo i vostri post , ma lo smart assist come funziona ?
Diciamo che la modalità “Smart Assist” può essere assimilata al cambio automatico di un’auto, in quanto consente di modificare automaticamente il livello di assistenza fornita, in base
  • alla pendenza della strada (usa un accelerometro 3D interno al sistema),
  • al peso ed altezza del ciclista (che devi inserire tu)
  • e ad altri parametri come la potenza e la cadenza di pedalata (serve sensore di coppia nel movimento centrale, non disponibile con vecchio X35).
Devi solo impostare (ad ogni inizio giro) quanta assistenza ricevere dal motore, rapportata alla potenza della tua pedalata.

In pratica, Smart Assist si occupa di modificare il livello di assistenza del motore, in modo autonomo, in base alle caratteristiche del ciclista e del terreno: quando hai bisogno di più potenza, perché la strada è in salita, Smart Assist te la fornirà, ed allo stesso modo, quando non avrai più bisogno di tanto supporto, il sistema ridurrà l'erogazione di potenza, adattandosi alla tua pedalata. E tutto questo automaticamente, senza toccare un solo pulsante.
La necessità di modificare la modalità o il livello di assistenza, in base alla pendenza della strada, scompare: Smart Assist lo fa per te... e tu dovrai solo preoccuparti di pedalare ed agire sui rapporti di trasmissione come in una bici tradizionale.

In teoria, a mio personalissimo parere, è una gran bella possibilità; nella pratica, però, ci sono un bel po' di problemi che si spera Mahle risolva quanto prima (vedi consumo più elevato di batteria, la necessità di un’app sullo smartphone collegato alla bici, a seconda del tipo di smartphone la necessità di tenerlo posizionato sul manubrio, imprecisione del rapporto tra potenza del motore e del ciclista, ecc.).
 
Ultima modifica:

ciclista71

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
52
7
8
53
Milano
Visita Sito
Bici
Bmc amp 3
ecco il video dove spiega come attivarlo, devi collegare il cellulare alla bici con l'app Mysmartbike
Interessante , ma in pratica se ne fotte dei vari settaggi della mappatura del motore e ti da potenza in base a peso , pendenza etc etc ? Ma ti cambia sempre l'assistenza sui 4 colori ( bianco verde giallo viola ) oppure è indipendente ?
 

ciclista71

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
52
7
8
53
Milano
Visita Sito
Bici
Bmc amp 3
Diciamo che la modalità “Smart Assist” può essere assimilata al cambio automatico di un’auto, in quanto consente di modificare automaticamente il livello di assistenza fornita, in base
  • alla pendenza della strada (usa un accelerometro 3D interno al sistema),
  • al peso ed altezza del ciclista (che devi inserire tu)
  • e ad altri parametri come la potenza e la cadenza di pedalata (serve sensore di coppia nel movimento centrale, non disponibile con vecchio X35).
Devi solo impostare (ad ogni inizio giro) quanta assistenza ricevere dal motore, rapportata alla potenza della tua pedalata.

In pratica, Smart Assist si occupa di modificare il livello di assistenza del motore, in modo autonomo, in base alle caratteristiche del ciclista e del terreno: quando hai bisogno di più potenza, perché la strada è in salita, Smart Assist te la fornirà, ed allo stesso modo, quando non avrai più bisogno di tanto supporto, il sistema ridurrà l'erogazione di potenza, adattandosi alla tua pedalata. E tutto questo automaticamente, senza toccare un solo pulsante.
La necessità di modificare la modalità o il livello di assistenza, in base alla pendenza della strada, scompare: Smart Assist lo fa per te... e tu dovrai solo preoccuparti di pedalare ed agire sui rapporti di trasmissione come in una bici tradizionale.

In teoria, a mio personalissimo parere, è una gran bella possibilità; nella pratica, però, ci sono un bel po' di problemi che si spera Mahle risolva quanto prima (vedi consumo più elevato di batteria, la necessità di un’app sullo smartphone collegato alla bici, a seconda del tipo di smartphone la necessità di tenerlo posizionato sul manubrio, imprecisione del rapporto tra potenza del motore e del ciclista, ecc.).
Quindi ipotesi il sistema è automaticamente sul verde ma io sono stanco e voglio intervenire mettendo sul giallo non me lo fa fare ?
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Interessante , ma in pratica se ne fotte dei vari settaggi della mappatura del motore e ti da potenza in base a peso , pendenza etc etc ? Ma ti cambia sempre l'assistenza sui 4 colori ( bianco verde giallo viola ) oppure è indipendente ?

Quindi ipotesi il sistema è automaticamente sul verde ma io sono stanco e voglio intervenire mettendo sul giallo non me lo fa fare ?
Smart Assist è una modalità indipendente (colore azzurro) dove fa tutto l'app (nel bene e nel male), ma puoi sempre decidere tu, in qualunque momento, di passare alla modalità manuale (bianco/verde/arancio/viola). Come nel caso di un'auto con cambio automatico ma anche manuale...
 
  • Like
Reactions: ciclista71

ciclista71

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
52
7
8
53
Milano
Visita Sito
Bici
Bmc amp 3
Smart Assist è una modalità indipendente (colore azzurro) dove fa tutto l'app (nel bene e nel male), ma puoi sempre decidere tu, in qualunque momento, di passare alla modalità manuale (bianco/verde/arancio/viola). Come nel caso di un'auto con cambio automatico ma anche manuale...
Mi avete incuriosito , sabato o domenica la provo
 

ciclista71

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
52
7
8
53
Milano
Visita Sito
Bici
Bmc amp 3
Smart Assist è una modalità indipendente (colore azzurro) dove fa tutto l'app (nel bene e nel male), ma puoi sempre decidere tu, in qualunque momento, di passare alla modalità manuale (bianco/verde/arancio/viola). Come nel caso di un'auto con cambio automatico ma anche manuale...
Ma una volta usata la prima volta , anche successivamente ad app sconnessa avrò la possibilità di selezionarla ? Cioè avrò sempre l azzurro in più ?
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Ma una volta usata la prima volta , anche successivamente ad app sconnessa avrò la possibilità di selezionarla ? Cioè avrò sempre l azzurro in più ?
Se hai letto i thread precedenti, avrai capito che:
1) affinchè la funzionalità Smart Assist funzioni correttamente, lo smartphone deve essere collegato alla bici (tramite l'app Mahle) e l'app Mahle in escuzione in primo piano (con alcuni smartphone, vedi vecchio iphone di mia moglie, funziona anche a schermo spento).
2) anche senza smartphone collegato, c'è la possibilità di selezionare comunque il "colore azzurro"; però, senza telefono collegato (oppure anche con telefono collegato ma schermo spento, per alcuni smartphone come il mio Samsung con Android 14), lo Smart Assist non funziona come dovrebbe, e la potenza del motore risulta limitata a circa 50 W max (in pratica è come disporre di un quarto livello di assistenza manuale ... cosa che a me comunque non dispiace).

In merito al punto 2, devo però sottolineare che, al momento, non è chiaro se sia un comportamento voluto o meno; ho interpellato Mahle in merito, hanno lasciato intendere che potrebbe essere un bug, ma non si sono espressi ufficialmente e definitivamente.
Se questo fosse un bug, potrebbero anche eliminare questo "imprevisto" caso d'uso. Quindi tienine conto...

In merito al funzionamento dell'app Mahle con smartphone diversi a schermo spento, sto indagando, e potrei anche aver individuato una cosa che potrebbe giustificare la differenza di comportamento, ma devo fare delle prove prima di poterlo affermare.
 
Ultima modifica:

ciclista71

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
52
7
8
53
Milano
Visita Sito
Bici
Bmc amp 3
Se hai letto i thread precedenti, avrai capito che:
1) affinchè la funzionalità Smart Assist funzioni correttamente, lo smartphone deve essere collegato alla bici (tramite l'app Mahle) e l'app Mahle in escuzione in primo piano (con alcuni smartphone, vedi vecchio iphone di mia moglie, funziona anche a schermo spento).
2) anche senza smartphone collegato, c'è la possibilità di selezionare comunque il "colore azzurro"; però, senza telefono collegato (oppure anche con telefono collegato ma schermo spento, per alcuni smartphone come il mio Samsung con Android 14), lo Smart Assist non funziona come dovrebbe, e la potenza del motore risulta limitata a circa 50 W max (in pratica è come disporre di un quarto livello di assistenza manuale ... cosa che a me comunque non dispiace).

In merito al punto 2, devo però sottolineare che, al momento, non è chiaro se sia un comportamento voluto o meno; ho interpellato Mahle in merito, hanno lasciato intendere che potrebbe essere un bug, ma non si sono espressi ufficialmente e definitivamente.
Se questo fosse un bug, potrebbero anche eliminare questo "imprevisto" caso d'uso. Quindi tienine conto...

In merito al funzionamento dell'app Mahle con smartphone diversi a schermo spento, sto indagando, e potrei anche aver individuato una cosa che potrebbe giustificare la differenza di comportamento, ma devo fare delle prove prima di poterlo affermare.
Quindi in pratica una volta usato la prima volta ( scusa il gioco di parole ) vedrò sempre il colore azzurro in più sul tasto senza possibilità di levarlo ...
 

jetway72

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
72
31
18
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cube
Interessante , ma in pratica se ne fotte dei vari settaggi della mappatura del motore e ti da potenza in base a peso , pendenza etc etc ? Ma ti cambia sempre l'assistenza sui 4 colori ( bianco verde giallo viola ) oppure è indipendente ?
ciao è una funzione autonoma che non prende in considerazioni le mappe del motore nei vari colori, ma prende in considerazione la potenza del ciclista piu tutti i paramentri che ha scritto formercampy nei post precedenti, il colore resta sempre blu e tu dallo smartphone puoi impostare, nella schermata dove hai abilitato lo smart assist, con il + e - in alto, le percentuali di assistenza (con scala di 10 in 10 fino a 100% quindi molto piu di fino rispetto alle mappe) che il motore dovrà restituire proporzionalmente alla tua potenza istantanea (un po' come fa il motore bosch sulle MTB)...