ok, altro giro fatto oggi 2 ore, tutto come ieri, aggiungo una altra info, se mi fermo al bar e metto in pausa l'attività da smartphone, quando torno in bici e rimetto in registrazione, l'impsotazione di percentuale di assitenza dello smart assist torna al 50% (come quando si parte all'inizio) ovviamente rimesso alla percentuale a me gradita spento il display ripartito tutto mantenuto fino a fine giro.... saluti
Allora, oggi, come preannunciato, ho fatto un giro usando il vecchio iPhone di mia moglie, in tasca, collegato alla e-Bike, con schermo spento (il mio smartphone sempre in tasca ma scollegato): ebbene, lo Smart Assist (impostato al 20%) ha funzionato bene per tutto il giro (poco meno di 2 ore), quindi, la conclusione è che il mio malfunzionamento (riscontrato anche nel giro di ieri) è sicuramente legato allo smartphone.
Devo ora cercare di capire il motivo, ma non credo sarà facile: per quello che ho potuto vedere, le impostazioni dell’app e della batteria sembrano corrette per far funzionare l’app anche in background.
Essendo lo smartphone che uso in realtà "aziendale", temo ci sia qualche impostazione di sicurezza (e quindi non modificabile da me) che dia fastidio all’app.
Certo che l’aver implementato lo Smart Assist in un’app non è stata una gran bella idea, perché ci sono una marea di modelli di smartphone ed OS, ciascuno con un comportamento potenzialmente diverso da un altro.
Venendo invece allo Smart Assist in sé, devo ammettere che è veramente impressionante la fluidità e l’assistenza che fornisce (per me fin troppa ... proprio non si sente più la catena, come si suol dire).
Il rovescio della medaglia è ovviamente il consumo: oggi, per un giretto di 45 km e 450 m di dislivello, il consumo totale è stato di 140 Wh (58% di batteria), pari a circa 3 Wh/km. Anche aggiungendoci il range extender, avrei un’autonomia troppo limitata per i lunghi ed impegnativi giri estivi.
Dovrei quindi trovare il modo per ridurre il consumo di batteria: proverò ad abbassare al 10% il contributo del motore, ma ho l’impressione che il miglioramento non sarà sensibile.
Vorrei fare una prova anche “barando” sul mio peso: Mahle mi ha confermato che il peso dichiarato influenza il calcolo dell’assistenza, quindi magari facendogli credere che peso meno, l’algoritmo potrebbe diminuire anche l’assistenza.
Inoltre, come già detto, ho impostato il contributo del motore solo al 20%, ma il risultato finale, dati alla mano, è stato notevolmente diverso: 73 W medi quelli del motore e 127 W medi i miei, fanno una distribuzione 36%-64% e non 20%-80% come ci si potrebbe aspettare. Insomma, il consumo sembra “controllabile” solo in maniera molto limitata, e non mi aspetto un grosso miglioramento anche scendendo al 10% di contributo del motore.
Infine, confermo che quando premi il pulsante di pausa, l’impostazione si resetta al 50%, ma in realtà solo perché è uno stop e non una pausa; infatti, quando ci ferma, si attiva la pausa automatica.
Oggi ho fatto solo una breve sosta con pausa automatica (di circa 5 minuti), e non ho controllato se l’impostazione si è resettata. Penso però proprio di no, perché non ho notato alcuna differenza nell’assistenza tra prima e dopo la breve pausa. Visto poi che l’app va in pausa automatica quando ci si ferma (ad es. ad un semaforo), sarebbe una cosa del tutto inconcepibile.