News Il nuovo Bosch Performance CX: più batteria, meno peso, e silenzio!

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.948
3.683
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

qui si vede:

TK25_RailPlus_Lifestyle_Images-118-scaled.jpg
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.466
1.074
113
Givoletto
Visita Sito
Per la prima volta osservo interessato un Bosch … trovo furba la scelta di dedicarsi alla sfruttabilita’ della potenza piuttosto che aumentarne inutilmente la potenza , 600x85 sono esagerati se ben utilizzati !
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.671
4.439
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Per la prima volta osservo interessato un Bosch … trovo furba la scelta di dedicarsi alla sfruttabilita’ della potenza piuttosto che aumentarne inutilmente la potenza , 600x85 sono esagerati se ben utilizzati !

Potrebbe essere aumentata in futuro, come lo è stato per le precedenti versioni che erano partite da 75 Nm.
Se ben sfruttabili ci stanno anche 90-100 Nm che sulle vere salite E-bike-ONLY non sono troppi. ;)
Vieni a vedere le salite a Rocca, quella che hanno fatto anche l'anno scorso nella gara di campionato E-Bike, così ti rendi conto. Non è un power stage con passaggi difficili, ma un sentiero bello ripido che ci vuole una bella "spinta"... o_O
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Leggendo il comunicato stampa penso che volendo lo colleghi al PC e ti stampa pure una tesi di laurea in ingegneria.
Oppure potrebbe pure leggerti nel pensiero... Sa già che tipo di Trail stiamo facendo(c'è scritto così!!)...quanta potenza realmente ti serve ed in che modo dartela.....
"AI" all'ennesima Potenza :no_mouth:
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.466
1.074
113
Givoletto
Visita Sito
Potrebbe essere aumentata in futuro, come lo è stato per le precedenti versioni che erano partite da 75 Nm.
Se ben sfruttabili ci stanno anche 90-100 Nm che sulle vere salite E-bike-ONLY non sono troppi. ;)
Vieni a vedere le salite a Rocca, quella che hanno fatto anche l'anno scorso nella gara di campionato E-Bike, così ti rendi conto. Non è un power stage con passaggi difficili, ma un sentiero bello ripido che ci vuole una bella "spinta"... o_O
Ma le trasmissioni … i mozzi … e magari anche il telaio non piangono ? Io preferirei 85 nm su una bici sui 20/22 kg piuttosto che 90-100 nm che se non adeguatamente serviti tritano la bici
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
712
647
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ma le trasmissioni … i mozzi … e magari anche il telaio non piangono ? Io preferirei 85 nm su una bici sui 20/22 kg piuttosto che 90-100 nm che se non adeguatamente serviti tritano la bici
L'ansia dei Nm sul telaio non l'ho mai capita.....una discesa fatta allegra stressa infinitamente di più un telaio rispetto a quello che può "subire" con un motore da 100 Nm.....
Anche sulla componentistica sta ansia non mi sembra così giustificata: sulla vecchia Rocky Mountain che avevo (bici da 22 kg con motore da 108 Nm) usavo un cambio Gx e dei mozzi da mtb muscolare (E13)......la bici di 108 Nm non mi ha tritato nè uno nè l'altro.....
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.466
1.074
113
Givoletto
Visita Sito
L'ansia dei Nm sul telaio non l'ho mai capita.....una discesa fatta allegra stressa infinitamente di più un telaio rispetto a quello che può "subire" con un motore da 100 Nm.....
Anche sulla componentistica sta ansia non mi sembra così giustificata: sulla vecchia Rocky Mountain che avevo (bici da 22 kg con motore da 108 Nm) usavo un cambio Gx e dei mozzi da mtb muscolare (E13)......la bici di 108 Nm non mi ha tritato nè uno nè l'altro.....
te no ma io di deragliatori appallottolati su se stessi e corpetti ruota libera che lo erano diventati in entrambe le direzioni ne ho gia visti ... telai solo un paio.
l'ftp di un ciclista medio si aggira sui 200, mettine altri 600 ... poi altri 400 ... convertili in cv e sono qualcosa piu di 1,3 praticamente un motorino senza considerare la coppia ! a occhio e croce il telaio di un motorino è un pochino piu "importante"
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
712
647
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
te no ma io di deragliatori appallottolati su se stessi e corpetti ruota libera che lo erano diventati in entrambe le direzioni ne ho gia visti ... telai solo un paio.
l'ftp di un ciclista medio si aggira sui 200, mettine altri 600 ... poi altri 400 ... convertili in cv e sono qualcosa piu di 1,3 praticamente un motorino senza considerare la coppia ! a occhio e croce il telaio di un motorino è un pochino piu "importante"
Ripeto, un telaio progettato per uso enduro in discesa “allegra” subisce sollecitazioni di gran lunga superiori a quelle che può subire in salita con 100 Nm….e non è che si disintegrano ad ogni pietra che beccano….
Cambi e mozzi sono dell’idea che se uno non è un macellaio, non li distrugge ogni 2 minuti….direi che tra un motore da 100 Nm e uno da 85, e tra un rider macellaio e uno che invece usa sa usare un decentemente un cambio, è decisamente peggio il macellaio; certo se il macellaio lo metti su una bici da 100 Nm è sicuramente peggio che su una da 85….
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.186
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il sistema ha alcune caratteristiche uniche, che altri non hanno e mi pare si stiano evidenziando poco nei vari articoli delle varie testate. Probabilmente perché se ne sa ancora poco. Sensori di cadenza e sforzo molto più evoluti (misurano 1000 volte al secondo). Sensore di vibrazioni. Ma soprattutto una piattaforma inerziale (IMU) a 6 assi: chi conosce le moto sa che una 6axis ce l'hanno solo le moto di gamma medio/alta. Poi l'Abs Pro (unico) e una dozzina di modalità di assistenza di cui ben 9 utilizzabili su qualsiasi emtb (poi ci sono Race, Cargo ecc.). Un pacchetto così per ora è unico. Personalmente per fare bingo, vista la concorrenza, avrei portato a 95nm come il nuovo Brose (perché poi ci sono quelli che dichiarano 85 o 105 e magari non li hanno). Lodevole anche lo sforzo di produzione più "eco compatibile" (specie perché i cinesi non potranno parlarne granché) anche se credo che sul pubblico degli appassionati facciano più presa i nm e il basso rumore che lo sforzo ecologico o l'Abs. Comunque il pacchetto hi-tech che annuncia Bosch è secondo me la cosa più interessante e va approfondita anche sul campo (se i tester hanno voglia...)
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.671
4.439
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Il sistema ha alcune caratteristiche uniche, che altri non hanno e mi pare si stiano evidenziando poco nei vari articoli delle varie testate. Probabilmente perché se ne sa ancora poco. Sensori di cadenza e sforzo molto più evoluti (misurano 1000 volte al secondo). Sensore di vibrazioni. Ma soprattutto una piattaforma inerziale (IMU) a 6 assi: chi conosce le moto sa che una 6axis ce l'hanno solo le moto di gamma medio/alta. Poi l'Abs Pro (unico) e una dozzina di modalità di assistenza di cui ben 9 utilizzabili su qualsiasi emtb (poi ci sono Race, Cargo ecc.). Un pacchetto così per ora è unico. Personalmente per fare bingo, vista la concorrenza, avrei portato a 95nm come il nuovo Brose (perché poi ci sono quelli che dichiarano 85 o 105 e magari non li hanno). Lodevole anche lo sforzo di produzione più "eco compatibile" (specie perché i cinesi non potranno parlarne granché) anche se credo che sul pubblico degli appassionati facciano più presa i nm e il basso rumore che lo sforzo ecologico o l'Abs. Comunque il pacchetto hi-tech che annuncia Bosch è secondo me la cosa più interessante e va approfondita anche sul campo (se i tester hanno voglia...)
Esatto, la piattaforma inerziale è una bella novità che migliora ulteriormente le impostazioni assistenza auto come Tour e Emtb.

Unico appunto è la dimensione batteria da 800 che costringe a fare un tubone esagerato.

1000019032.jpg
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
842
945
93
Lombardia
Visita Sito
La rivista tedesca Velomotion ha provato al banco il nuovo Bosch.
Ho estratto alcuni frame.

Questo sotto è il grafico della potenza che esprimono i motori spingendo con le gambe sui pedali 100 Watt ( barra Arancio, praticamente effetto shuttle ) e 250 watt ( barra rossa).
È chiaro che il nuovo ed il vecchio Bosch spingono uguale. Il CX Race spinge molto di più a 100 watt e l’EP801 si comporta ora come un CX Race.
Il Brose è molto simile si Bosch CX ven 4 e 5.

IMG_0999.png

Qui sotto invece è la curva di Potenza che ancora una volta vede il Gen 4 e Gen 5 identici. Ambedue hanno una curva esemplare, quasi rettilinea da 45 a 120 L’EP801 mostra i suoi limiti in allungo ma anche più “schiena” fino ad 85 rpm. Il Brose si comporta ancora meglio con una curva molto regolare e un discesa dei valori di potenza appena accennata.

IMG_1010.png

Nell’ultimo grafico, relativo ai consumi, sembrerebbe che il Bosch Gen 5 abbia fatto un salto netto in termini di efficienza attestandosi a 30 Wh/km distanziando tutti gli altri motori.
IMG_1020.png
 

Allegati

  • IMG_0995.png
    IMG_0995.png
    464,2 KB · Visite: 65