Freni Sram Maven

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ma qualcuno li ha montati? Erano partiti col botto, ma poi nessuno più ne parla

Vedi l'allegato 73797 Vedi l'allegato 73797






Test a breve
 

Willydan

Ebiker normalus
7 Ottobre 2019
66
40
18
Aosta
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty rr
Io li ho montati un mesetto fa, mi trovo molto bene ma non sono rider esperto da poter fare una recensione tecnica ed esaustiva. Possono solo dire che vengo da Shimano XT 2 pistoncini e poi da SRAM Code R e la differenza si vede eccome, sono estremamente potenti e per ora non mi hanno mai dato mezzo problema a differenza dei 2 modelli sopra citati.
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
396
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Io li ho montati un mesetto fa, mi trovo molto bene ma non sono rider esperto da poter fare una recensione tecnica ed esaustiva. Possono solo dire che vengo da Shimano XT 2 pistoncini e poi da SRAM Code R e la differenza si vede eccome, sono estremamente potenti e per ora non mi hanno mai dato mezzo problema a differenza dei 2 modelli sopra citati.
Beh contro gli XT a 2 pistoncini e contro i Code R (che ho tutt'ora anch' io) era intuibile che non ci sarebbe stata storia, sono 2 impianti che su un'elettrica sono piuttosto scarsi, farei lo stesso tuo "salto" se dovessi montarli :cool:
 

Willydan

Ebiker normalus
7 Ottobre 2019
66
40
18
Aosta
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty rr
Inoltre sono un rider pesante (97kg ignudo) e non certo bravo tecnicamente quindi mi serviva un impianto adeguato. Comunque posso dire che hanno potenza da vendere, peccano un po' in modulabilità ma credo che siano migliorati da quel punto di vista nel corso delle uscite, oppure mi sono abituato io non so. Non mi fa impazzire l'ergonomia della leva perché preferisco quelle a 1 dito solo però per il resto sono estremamente soddisfatto.
 
  • Like
Reactions: Paolo M.

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Inoltre sono un rider pesante (97kg ignudo) e non certo bravo tecnicamente quindi mi serviva un impianto adeguato. Comunque posso dire che hanno potenza da vendere, peccano un po' in modulabilità ma credo che siano migliorati da quel punto di vista nel corso delle uscite, oppure mi sono abituato io non so. Non mi fa impazzire l'ergonomia della leva perché preferisco quelle a 1 dito solo però per il resto sono estremamente soddisfatto.

queste sono da 1 dito!
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
396
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
E invece parlando di costi, vedo che i Maven sono dietro solo a Trickstuff, BCA,e Braking, (lasciando stare qualche brand magari poco conosciuti)
ma anche per tutto il resto davanti ai Maven ci sono solo questi?
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.658
4.413
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
E invece parlando di costi, vedo che i Maven sono dietro solo a Trickstuff, BCA,e Braking, (lasciando stare qualche brand magari poco conosciuti)
ma anche per tutto il resto davanti ai Maven ci sono solo questi?

Ci sono anche i nuovi Magura Gustav che costano un po' di più. Maven un bel freno "muscoloso" ma non mi piace la pastiglia che si smonta solo da sotto.
 
  • Love
Reactions: AndreaC1977

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Io li avevo montati sulla Mondraker...
Li ho rimontati sulla TurboLevo ancor prima di ritirarla...
Brutti e Pesanti :joy:
Ma a guardarli con attenzione prodotto ben costruito/rifinito...
Le Pasticche escono SOLO da sotto perché il "ponticello" di irrigidimento condiziona gli spazi quindi o smonti la ruota o togli la pinza... nulla di trascendentale...
Sono minerali...;)
Frenano veramente tanto ma conservano la modulabilità dei vecchi Sram...
Giocando con la regolazione distanza leva e il BitePoint si personalizza ampiamente il Feeling alla leva...
Come costi siamo per i Silver (non ti consiglio di prendere i Bronze perderesti la regolazione del BitePoint e la leva montata su cuscinetto, tantomeno gli Ultimate che hanno hardware in Titanio per un risibile risparmio di 30gr) attorno ai 500€ SENZA dischi...
Aggiungi qualcosa per i Dischi Sram HS2, anche se volendo lavorano con i vecchi Centerline...
Se vuoi ancora qualcosa in più Dischi Formula Monolitici da 2.3mm e pasticche Sram Metalliche...
Quelli che citi tu Trickstuff, BCA e Braking sono decisamente su un altro ordine di spesa...
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Se li prenderai vale anche la pena "perdere tempo" a provare varie ComboDiametroDisco Anteriore/Posteriore...
Io non sono leggero attestandomi sugli 87kg ignudo...
Ma la tradizionale accoppiata 200mm Front/Rear potrebbe anche essere "troppo"... ;)
Sulla Mondraker avevo provato vari set-up ma alla fine il supporto pinza posteriore della carbon permetteva di montare solo il 200mm...
Con i vecchi dischi Sram Centerline si guadagna un pelo di modulabilitá barattandola con un pizzico di potenza/prontezza (che rimane ampiamente sufficiente) da verificare l'aspetto "gestione del calore" scendendo da 2mm a 1.8 di spessore...
I "suoi" dischi sono gli Sram HS2, pista frenante bella piena e Spessore 2mm...
Attualmente sulla Levo ho addirittura HS2 220/200, non per scelta ma perché erano standard di fabbrica...:confused:
Se il 220ant riesco cmq a "gestirlo"...(ma appena possibile tornerò al 200)...
Il 200post blocca veramente con troppa facilità, complice forse la ruota da 27mezzo e lo schema sospensivo diverso... Poco male la TL volendo è nativa 180...:D
Giusto ieri mi son trovato a girare sul "bagnato umido viscido bello andante" ma diminuendo la corsa della leva e "ritardando" il BitePoint sono riuscito cmq ad "addomesticarlo QB)... Al volo, sul sentiero e senza attrezzi...;)
Per "sfizio" ho provato anche i Formula Monolitici 2.3mm che avevo preso per "potenziare' i G2rsc in abbinata alle Sram metalliche ottieni una frenata molto "brutale" il maggior spessore accorcia la corsa a vuoto e non c'è BitePoint che tenga..

Nonostante fossi già abituato alle leve Sram questi nuovi pompanti Stealth avvicinano molto il fulcro della leva al manubrio... mantenendola sempre molto "parallela" e "vicina" alle manopole...
Anche secondo me la leva Shimano, corta,spigolosa, angolata e con "uncino" pronunciato è fenomenale per frenare "con un dito"... Ma sui Maven la leva pur mantenendo la classica "fisionomia" Sram è super rigida grazie a spessori del materiale aumentati...

Avevo gli Shimano XT 4pistoni sulla muscolare ma i miei lamentavano sporadici ma marcati cambiamenti del punto di attacco, corsa che si allungava oltremodo quando i ferodi scendevano sotto il 50% e infine trovavo i dischi icetech un pó "leggerini"...

Circa i Magura Gustav devo dire che "a pelle" mi piacciono...
Non mi convincono forma e ingombri della Leva/Pompante in ottica "ergonomia del cockpit" anche il tanto decantato Carbotexure che a me risulta troppo plasticoso...
La pinza di ottimo ha il fatto di essere monolitica...per il resto non mi sembra altro che una MT pompata a steroidi&anabolizzanti...
Sram con I Maven ha "inventato" la pinza "chiusa sopra", l'archetto di rinforzo e le 4 viti per accoppiare i due semigusci...

Tra gli impianti esoterici sopra menzionati ho "provato" (ma provato è una parola grossa) i Braking sulla Bici del mio Sivende...Non mi entusiasmarono in assoluto e ancor meno una volta saputo i costi... Bellissimi ma son "spariti" abbastanza in fretta anche dalla sua bici...

Se vuoi qualcosa di esotico e particolare..
Ma non ho dubbi che funzionino anche benissimo... Cascade fa le sole Pinze da abbinare ai vari pompanti "commerciali"...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Paolo M.

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.223
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Se li prenderai vale anche la pena "perdere tempo" a provare varie ComboDiametroDisco Anteriore/Posteriore...

Mi sembri la persona più adatta a rispondere a un dubbio che mi è venuto guardando un video (ne ho scritto già in questo post e non vorrei essere ripetitivo) sulla forza da imprimere sulle leve che a parere del tester sembrerebbe essere maggiore e quindi anche se più potenti sono comunque più stancanti.

per il mio peso un XT o anche un SLX sono più che sufficienti ma (magari sulla prossima bici) vorrei qualcosa di meno stancante per quelle situazioni di discese molto lunghe molto ripide dove se non tieni pinzato molto, "muori" :)
Es.
2024-09-22_101925.jpg

Con i Saint che ho avuto anni fa non pativo così tanto la fatica a mano e dita... se però come dice il tester (ma l'ho letto solo da lui, per questo motivo chiedo altri pareri) devi metterci più kg di forza, per esprimere la potenza, allora non sarebbe il freno che cerco. Grazie.
 
  • Wow
Reactions: AndreaC1977

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Mi sembri la persona più adatta a rispondere a un dubbio
Addirittura :D
Non ho mai visto questo video...:oops:
sulla forza da imprimere sulle leve che a parere del tester sembrerebbe essere maggiore e quindi anche se più potenti sono comunque più stancanti.
Allora... ad un Esame Statico (molto "spannometrico":D) il Feeling alla Leva è quello di un comando "bello pieno", consistente, privo di giochi con l'ergonomia che pure essendo la solita Sram si percepisce molto più rigida e priva di flessioni per via di spessori maggiorati...Ciò che spiazza un pochino è il fatto che il pompante stealth "avvicina" molto il fulcro al manubrio con il risultato che ti ritrovi la leva tendenzialmente più vicina alla manopola mentre con i vecchi pompanti la leva andava maggiormente "cercata"...
A me questa "consistenza" è subito piaciuta... Non ho un "Dinamometro" nelle dita ma onestamente non mi sembra che lo sforzo per azionarlo sia dissimile o cmq sensibilmente superiore rispetto alla concorrenza...
I miei riferimenti recenti, su bici possedute e quindi usate con regolarità sono Shimano XT 4pistoni, Sram G2Rsc e Sram CodeRsc (entrambi con il vecchio pompante NON stealth)...

per il mio peso un XT o anche un SLX sono più che sufficienti ma (magari sulla prossima bici) vorrei qualcosa di meno stancante per quelle situazioni di discese molto lunghe molto ripide dove se non tieni pinzato molto, "muori" :)
Es.
Vedi l'allegato 73808
Capito la situazione... Però...Devo premettere che non facendo park e girando per sentieri natural delle verdi colline umbre... non ho mai avuto modo di testarli in discese chilometriche...
Una volta regolata la distanza leva e aggiustato il BitePoint (e "azzecata la dimensione dei dischi :joy:) i Maven ti restituiranno "badilate" di coppia frenante, con una modulabilità molto buona... quasi sorprendente in relazione al potere d'arresto...
ONESTAMENTE non mi è MAI capitato di doverli strizzare alla morte tipo tubetto del dentifricio... Cosa che talvolta capitava con i G2 ma anche con i fratelli maggiori Code...
Non sono leggero... 87kg ignudo...
Ho le mani un pó malandate da qualche acciacco e un pó di "annite" e obbiettivamente con i Maven faccio molto meno fatica... Freno SEMPRE e COMUNQUE "con un dito" anche in situazioni limite...
In situazioni di lento-trialistico sono cmq sfruttabili e dosabili...
A quanto dicono sono pure "ottimizati" sotto l'aspetto della gestione del calore....
Quindi io IPOTIZZO possano fare al tuo caso anche se sei un rider leggero...

Con i Saint che ho avuto anni fa non pativo così tanto la fatica a mano e dita... se però come dice il tester (ma l'ho letto solo da lui, per questo motivo chiedo altri pareri) devi metterci più kg di forza, per esprimere la potenza, allora non sarebbe il freno che cerco. Grazie.
Ho avuto i Saint, qualche annetto fa ormai, non mi sbilancio perché ne ho un ricordo molto "sfumato"...
Su un Forum straniero lessi di uno che era passato da Saint a Maven...
Faceva il paragone usando un "immagine" molto calzante ed esplicativa...
Shimano Saint un 2000cc 4 cilindri TurboBenzina bello pompato...
Sram Maven un 4000cc 8 cilindri Aspirato Sportivo ma non tirato ...
Alla fine "le potenze" non sono dissimili... Ma il modo di erogare totalmente diverso...
 

Willydan

Ebiker normalus
7 Ottobre 2019
66
40
18
Aosta
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty rr
Per quanto riguarda la gestione del calore SRAM raccomanda di controllare la colorazione che assume il disco. Se assume un colorito rossastro/bronzeo vuol dire che il disco lavora a temperatura ottimale, con un colore tendente al viola/arcobaleno vuol dire che scalda troppo e si raccomanda di aumentare il diametro del disco, se invece il disco non assume nessuna sfumatura di colore vuol dire che non raggiunge la corretta temperatura di esercizio e si raccomanda di diminuire il diametro del disco. Ora dopo qualche uscita il mio disco anteriore da 200 mm ha assunto la colorazione corretta mentre quello posteriore, sempre da 200 mm è intonso quindi dovrei scendere a 180 mm. Considerando il mio peso di 97 kg ignudo direi ottimo risultato.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Se può interessare confronto fatto dai "FRANZOSI" (che nascono con la puzza sotto il naso per la qualunque)

 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.658
4.413
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Beh contro gli XT a 2 pistoncini e contro i Code R (che ho tutt'ora anch' io) era intuibile che non ci sarebbe stata storia, sono 2 impianti che su un'elettrica sono piuttosto scarsi, farei lo stesso tuo "salto" se dovessi montarli :cool:
non diciamo roba fanatica...
I Code R (con dei dischi adeguati magari non i centerline) hanno una frenata potente e modulabile che va bene a qualunque eMTB, i loro problemi sono altri... nell'utilizzo nel tempo vanno registrati o spurgati più spesso per il problema ai pistoncini