Numero emergenza

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
non dirlo a me, a seguito di una caduta in bici ho una spalla lasca, mi si è lussata e ora basta un movimento strano per farla uscire...figurati che coraggioso sono in bici, non posso più nemmeno nuotare, mi piacerebbe fare canyoning e altre cose, ma....ciao
Quanto tempo fa è successo???
Tranquillo che con (tanto) tempo si sistema...
Io lussato spalla destra con rottura in tre pezzi della testa dell'omero qualche mese prima dei 18 anni, brutta caduta in moto con un tizio che mi ha tagliato la strada negandomi la precedenza...
Ho avuto la spalla lasca che "usciva" anche nei movimenti più banali, talvolta anche stiracchiandosi al risveglio...
Un paio di mesi di fisio ma nulla di risolutivo...
A me ha salvato la palestra....
Ad oggi ho tanti altri acciacchi ma quello non più...
Tra l'altro se stiamo al nick siamo anche coetanei...
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Tornando in tema se non c'è segnale (e nelle vallate più remote capita di frequente) qualche telefono (al momento pochi, Iphone 14 e 15 e qualche android recente di alta gamma) permette le chiamate di emergenza via satellite.
Gli altri se c'è la scritta SOLO CHIAMATE EMERGENZA permettono le chiamate ai soli numeri 112--113-115-118 agganciando la rete di altri operatori, se c'è la scritta NESSUN SERVIZIO inutile provare, conviene spostarsi velocemente in qualche punto più aperto e riprovare
Quella funzione sugli iphone mi sa tanto di boiata ideata per i boccaloni in giacca e cravatta ... perché per riuscire ad inviare un messaggio di sos (e non chiamate di emergenza via satellite), il satellite lo devi praticamente vedere ...

"In presenza di alberi, la connessione potrebbe essere rallentata da un fogliame di densità ridotta o addirittura bloccata da un fogliame più denso oppure da colline, montagne, vallate, canyon e strutture alte"

Per chi invece pensa di poter avere necessità serie, i comunicatori satellitari di Garmin (e alcuni di questi ti fanno anche da navigatore ) ...

 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Faccio un piccolo ot….ogni bikers è a rischio a modo suo… nel senso che ciò è dipeso anche e soprattutto dall’età del soggetto… mi prendo ha esempio….alla mia età infatti difficilmente per non dire che è (quasi) impossibile che cada per velocità sostenuta o discese a rotta di collo.
Ora cado a velocità irrisoria con molta, molta più probabilità, le mie cadute sono limitate a velocità bassissime come l’ultima volta che a 3-4 Km/h sono volato di sotto del single-trek in un punto abbastanza esposto fortuna che mi ha fermato un boschetto...
Un augurio di pronta guarigione agli amici infortunati.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Credo che tutto dipenda, anzi sicuramente dipende da dove ti trovi, se la zona è ben servita e coperta dalla rete oppure no.
In Trentino per esempio puoi salire anche in cima alla Marmolada che sei sicuro di trovare il segnale, il discorso cambia eccome se vai in aree "meno popolari e defilate" dalle mie parti come giri una montagnola il cell. lo puoi usare per spaventare le quaglie gettandolo nel boschetto.... a parte che spesso e volentieri anche per giorni interi non c'è copertura nemmeno in mezzo alla piazza del paese, figuriamoci.....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.143
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Quella funzione sugli iphone mi sa tanto di boiata ideata per i boccaloni in giacca e cravatta ... perché per riuscire ad inviare un messaggio di sos (e non chiamate di emergenza via satellite), il satellite lo devi praticamente vedere ...

"In presenza di alberi, la connessione potrebbe essere rallentata da un fogliame di densità ridotta o addirittura bloccata da un fogliame più denso oppure da colline, montagne, vallate, canyon e strutture alte"

Per chi invece pensa di poter avere necessità serie, i comunicatori satellitari di Garmin (e alcuni di questi ti fanno anche da navigatore ) ...

In effetti 650 euro per un modello 67 con il navi (per es) son soldi ben spesi con tutte le altre cag.. che si comprano a caro prezzo
 
  • Like
Reactions: velocipede

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Quanto tempo fa è successo???
Tranquillo che con (tanto) tempo si sistema...
Io lussato spalla destra con rottura in tre pezzi della testa dell'omero qualche mese prima dei 18 anni, brutta caduta in moto con un tizio che mi ha tagliato la strada negandomi la precedenza...
Ho avuto la spalla lasca che "usciva" anche nei movimenti più banali, talvolta anche stiracchiandosi al risveglio...
Un paio di mesi di fisio ma nulla di risolutivo...
A me ha salvato la palestra....
Ad oggi ho tanti altri acciacchi ma quello non più...
Tra l'altro se stiamo al nick siamo anche coetanei...
purtroppo ha imparato la strada ed è uscita diverse volte dopo la prima (credo 2011), ho provato anche io a rinforzare la muscolatura ma ormai l'unica è operarla, ma non voglio stare fermo x qualche mese come mi è stato detto dagli specialisti...qualche anno fa mi è uscita anche perchè son scivolato con la bici in salita, mi è partito l'anteriore sul fango, d'istinto ho messo giù la amano e ciao, giretto col 4x4 del soccorso alpino. Ora quando vedo che sto per cadere la prima cosa che faccio è stringere il braccio al petto, è l'unica. Basta dai che siamo OT completo
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
In effetti 650 euro per un modello 67 con il navi (per es) son soldi ben spesi con tutte le altre cag.. che si comprano a caro prezzo

P.S. Modificato per modello i
 
Ultima modifica:

Leogiro

Ebiker ex novello
27 Luglio 2022
48
14
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike

P.S. Modificato per modello i
Credo che ognuno di noi sia disposto a fare, quindi anche a spendere, ciò che è nelle proprie possibilità, per salvaguardare la vita ma anche la salute. L'accesso alla rete satellitare per uso solo in caso di Emergenza penso dovrebbe essere consentito senza rendere obbligatorio l'abbonamento
 
  • Like
Reactions: zorro77

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
519
333
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
Credo che ognuno di noi sia disposto a fare, quindi anche a spendere, ciò che è nelle proprie possibilità, per salvaguardare la vita ma anche la salute. L'accesso alla rete satellitare per uso solo in caso di Emergenza penso dovrebbe essere consentito senza rendere obbligatorio l'abbonamento
se parli dell'abbonamento per la copertura satellitare in Veneto c'è la rete regionale che è gratuita. Facendo rilievi con strumentazioni GPS con la rete gratuita riscontriamo errori di circa 20 cm rispetto 1 massimo 2 cm di quelle ad abbonamento.
In ogni caso sotto vegetazione o cornicioni anche di 50 cm i miei strumenti non prendono nemmeno i segnali delle reti a pagamento.
 
  • Like
Reactions: zorro77

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
@bracchetto scout nel corso da guida per portare la gente in montagna è la prima cosa che ci spiegarono.

Da qui sicuramente utilissimo il canale PMR 8-16, senza spendere un capitale ci si mette nello zaino una piccola radiolina, tipo la MIDLAND 777 PRO sottile leggera si ricarica con USB quindi magari mentre ti sposti in macchina gli dai una caricata, anche se non si potrebbe se la compri da un rivenditore fisico specializzato, possono sbloccarla per aumentare il suo raggio di azione di un buon 30%.

1725266307621.png


Se posso un consiglio, cercate un compagno per prenderne due perché si risparmia circa un 15-20% rispetto all'acquisto singolo con addirittura alcuni accessori a corredo (auricolari)

E poi questo che costa un po' ma vale tutti i soldi spesi ragionando in un ottica lavorativa, per eventuali grattacapi nei confronto di assicurazioni professionali e soprattutto clienti

1725266282252.png


Ti dico che dal 2019 almeno in due casi fortunatamente con amici e non con turisti, averlo mi ha fatto stare più tranquillo:

Primo avvenimento: caduta di una amico fuori dal single trail con ruzzolata su scarpata per fortuna su foglie e miracoloso impatto su tre piccoli alberi che hanno evitato 10 metri di volo in un burrone (con probabile atterraggio di schiena .........) a 1360 mt di altezza, dove l'unico modo per far arrivare i soccorsi era appunto l'elicottero in assenza di segnale. Non utilizzato solo per intervento provvidenziale di nostro Signore.

Secondo avvenimento: un biker per nulla allenato e capace, portato a fare un giro dalle difficolta elevatissime sia pera salita che per discesa da dei sui "amici" (non so se chiamarli così sia realmente corretto) che dopo una tuona per terra con capocciata galattica (casco a scodella da cross-crautista della domenica NDR) aveva perso i sensi per alcuni minuti. Trovati senza un gps o una cartina in una foresta (ma con il solo cellulare a guidarli senza le mappe offline) sotto una falesia con zero campo, anche qui da elisoccorso pieno. Non utilizzato perché con una coperta termica, tre bustine di gel e probabilmente la sicurezza di essere accompagnati per il resto del sentiero fino all'abitato, il tizio si è ripreso e ha poi camminato per 6 km con la emtb al seguito fino alla macchina.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
@bracchetto scout nel corso da guida per portare la gente in montagna è la prima cosa che ci spiegarono.

Da qui sicuramente utilissimo il canale PMR 8-16, senza spendere un capitale ci si mette nello zaino una piccola radiolina, tipo la MIDLAND 777 PRO sottile leggera si ricarica con USB quindi magari mentre ti sposti in macchina gli dai una caricata, anche se non si potrebbe se la compri da un rivenditore fisico specializzato, possono sbloccarla per aumentare il suo raggio di azione di un buon 30%.

Vedi l'allegato 73361


Se posso un consiglio, cercate un compagno per prenderne due perché si risparmia circa un 15-20% rispetto all'acquisto singolo con addirittura alcuni accessori a corredo (auricolari)

E poi questo che costa un po' ma vale tutti i soldi spesi ragionando in un ottica lavorativa, per eventuali grattacapi nei confronto di assicurazioni professionali e soprattutto clienti

Vedi l'allegato 73360


Ti dico che dal 2019 almeno in due casi fortunatamente con amici e non con turisti, averlo mi ha fatto stare più tranquillo:

Primo avvenimento: caduta di una amico fuori dal single trail con ruzzolata su scarpata per fortuna su foglie e miracoloso impatto su tre piccoli alberi che hanno evitato 10 metri di volo in un burrone (con probabile atterraggio di schiena .........) a 1360 mt di altezza, dove l'unico modo per far arrivare i soccorsi era appunto l'elicottero in assenza di segnale. Non utilizzato solo per intervento provvidenziale di nostro Signore.

Secondo avvenimento: un biker per nulla allenato e capace, portato a fare un giro dalle difficolta elevatissime sia pera salita che per discesa da dei sui "amici" (non so se chiamarli così sia realmente corretto) che dopo una tuona per terra con capocciata galattica (casco a scodella da cross-crautista della domenica NDR) aveva perso i sensi per alcuni minuti. Trovati senza un gps o una cartina in una foresta (ma con il solo cellulare a guidarli senza le mappe offline) sotto una falesia con zero campo, anche qui da elisoccorso pieno. Non utilizzato perché con una coperta termica, tre bustine di gel e probabilmente la sicurezza di essere accompagnati per il resto del sentiero fino all'abitato, il tizio si è ripreso e ha poi camminato per 6 km con la emtb al seguito fino alla macchina.
Fantastico...grazie mille.chiarissimo e diretto..finalmente prendete esempio :joy: :joy: :joy: ...dai scherzi a parte utilissimo davvero grazie bello.Brakky
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Faccio un piccolo ot….ogni bikers è a rischio a modo suo… nel senso che ciò è dipeso anche e soprattutto dall’età del soggetto… mi prendo ha esempio….alla mia età infatti difficilmente per non dire che è (quasi) impossibile che cada per velocità sostenuta o discese a rotta di collo.
Ora cado a velocità irrisoria con molta, molta più probabilità, le mie cadute sono limitate a velocità bassissime come l’ultima volta che a 3-4 Km/h sono volato di sotto del single-trek in un punto abbastanza esposto fortuna che mi ha fermato un boschetto...
Un augurio di pronta guarigione agli amici infortunati.
Il problema è proprio quello. In discesa ad andar piano si cade. Si va piano, si va indecisi con la paura di cadere e si cade. E quando si cade “ piano” ci si fa male. Complice poi l’età che avanza e che il fisico accusa di più
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Il problema è proprio quello. In discesa ad andar piano si cade. Si va piano, si va indecisi con la paura di cadere e si cade. E quando si cade “ piano” ci si fa male. Complice poi l’età che avanza e che il fisico accusa di più
Se poi ci aggiungi la poca prontezza e lucidità dovuta alla stanchezza la frittata è garantita.
 

Leogiro

Ebiker ex novello
27 Luglio 2022
48
14
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike
se parli dell'abbonamento per la copertura satellitare in Veneto c'è la rete regionale che è gratuita. Facendo rilievi con strumentazioni GPS con la rete gratuita riscontriamo errori di circa 20 cm rispetto 1 massimo 2 cm di quelle ad abbonamento.
In ogni caso sotto vegetazione o cornicioni anche di 50 cm i miei strumenti non prendono nemmeno i segnali delle reti a pagamento.
Beh, buon per voi. In generale, l'abbonamento è indispensabile. In quanto alla ricezione è normale, purtroppo, che gli ostacoli indeboliscano o annullino il segnale.
 
  • Sad
Reactions: zorro77