Motore Brose senza dubbio il migliore

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
questo thread ha l obbiettivo (scherzoso) ovviamente, di far venire l orticaria e il male di stomaco a tutti gli "anti" Brose!!!! (Anche se poi io lo penso davvero)

L'importante nella vita è desiderare e ottenere ciò che ci piace...poi il resto non conta.:p Se sei contento del motore Brose e del suo utilizzo vuol dire che hai scelto giusto e hai ottenuto ciò che volevi.;)
 
  • Like
Reactions: cina46

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.269
4.786
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Tu invece dei sicuramente un cardio chirurgo, eh?

No quello che opera è mio cuggino, io sto sempre alla A.S.S. N° 5 ma al cazzeggio però conosco uno bravo che cura con discreto successo le dipendenze patologiche, anche quelle da Brose se può essere utile...:D
 
Ultima modifica:

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Finalmente !!!! Ogni forum che si rispetti Ha un Troll ufficiale e la trollata del venerdi !!!
Bravo @Bartbike

PS: per i mod. : non esiste il titolo di troll da aggiungere sotto l'immagine come i vostri "moderatore" ????............... suggerirei "trollatore"
 
U

Upirox

Guest
Oggi ho provato il brose per la prima volta, solo in pianura, su una Fantic 2018 (la nuova enduro da 160).
purtroppo Fantic non ha possibilita' di settare i livelli e la persona allo stand non mi ha saputo dire quale fosse il settaggio scelto in fabbrica.
questo mi ha smontato l'entusiasmo, nel senso che quella bici non mi interessa piu'.
Ho pero' capito cosa si intende con assistenza naturale: in effetti scendendo da bosch e shimano la differenza si sente o meglio il motore si sente molto meno in eco (gli altri due livelli non li ho provati), sulle variazioni di spinta soprattutto.
Devo noleggiare una levo per un WE e giocarci un po'.
 
  • Like
Reactions: vicma56

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Buongiorno a tutti gli appassionati di e-bike.
Ho preso a noleggio numerose volte una Bulls con motore Bosch e mi sono divertito.
Ora sto pensando all’acquisto ma, vista la spesa considerevole, ne vorrei una che soddisfa pienamente le mie aspettative ed uno dei parametri soggettivi per me fondamentali è che non faccia rumore come la Bosch.
Inoltre mi piacerebbe che abbia un intervento del motore simile a quello ad es. della motorizzazione Shimano e delle misure di telaio che soddisfino chi abbisogna di una via di mezzo tra una L ed una XL.
Per fare un esempio la mia classica ‘Cube AMS 110 pro' con telaio da 20’ (50,8 cm) è un po’ piccolina per me (la sella risulta 7 cm più alta del manubrio) mentre la ‘Bulls SiX 50 FS 3’ a noleggio, nonostante abbia un telaio da 49 cm, è appena giusta giusta perché la sella risulta quasi a livello del manubrio).
Per risparmiare e sfruttare la mia vecchia bicicletta ci sarebbe anche il kit “Active Torque” da 250 W che se non sbaglio è conosciuto anche come motore con la sigla TSDZ2 e dispone del sensore di sforzo ma mi frena il fatto che potrebbe essere rumoroso quanto il Bosch se non di più.
Se quest’ultimo mio sospetto corrispondesse al vero allora non mi resterebbe che scegliere una e-mtb col motore ‘Brose S e nella mia zona potrei ordinare e avere l’assistenza per la Bulls E-Stream Evo AM3 (€. 4.899).
Purtroppo però non ho avuto sinora la possibilità di testare per bene un motore Brose (forse domani al Testival di Bressanone ?)
Chi sa darmi informazioni sulla rumorosità del motore in kit TSDZ2 e pareri in merito alla Bulls E-Stream Evo AM3?
Saluti e buona giornata.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Buongiorno a tutti gli appassionati di e-bike.
Ho preso a noleggio numerose volte una Bulls con motore Bosch e mi sono divertito.
Ora sto pensando all’acquisto ma, vista la spesa considerevole, ne vorrei una che soddisfa pienamente le mie aspettative ed uno dei parametri soggettivi per me fondamentali è che non faccia rumore come la Bosch.
Inoltre mi piacerebbe che abbia un intervento del motore simile a quello ad es. della motorizzazione Shimano e delle misure di telaio che soddisfino chi abbisogna di una via di mezzo tra una L ed una XL.
Per fare un esempio la mia classica ‘Cube AMS 110 pro' con telaio da 20’ (50,8 cm) è un po’ piccolina per me (la sella risulta 7 cm più alta del manubrio) mentre la ‘Bulls SiX 50 FS 3’ a noleggio, nonostante abbia un telaio da 49 cm, è appena giusta giusta perché la sella risulta quasi a livello del manubrio).
Per risparmiare e sfruttare la mia vecchia bicicletta ci sarebbe anche il kit “Active Torque” da 250 W che se non sbaglio è conosciuto anche come motore con la sigla TSDZ2 e dispone del sensore di sforzo ma mi frena il fatto che potrebbe essere rumoroso quanto il Bosch se non di più.
Se quest’ultimo mio sospetto corrispondesse al vero allora non mi resterebbe che scegliere una e-mtb col motore ‘Brose S e nella mia zona potrei ordinare e avere l’assistenza per la Bulls E-Stream Evo AM3 (€. 4.899).
Purtroppo però non ho avuto sinora la possibilità di testare per bene un motore Brose (forse domani al Testival di Bressanone ?)
Chi sa darmi informazioni sulla rumorosità del motore in kit TSDZ2 e pareri in merito alla Bulls E-Stream Evo AM3?
Saluti e buona giornata.
Buongiorno Bruno, credo sia meglio aprire una discussione nella sezione principianti, qui siamo al bar e questa discussione è piuttosto di tipo ironico e non "seria", rischia quindi di non ricevere risposte utili.
 
  • Like
Reactions: Bruno Coccia

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
Oggi ho provato il brose per la prima volta, solo in pianura, su una Fantic 2018 (la nuova enduro da 160).
purtroppo Fantic non ha possibilita' di settare i livelli e la persona allo stand non mi ha saputo dire quale fosse il settaggio scelto in fabbrica.
questo mi ha smontato l'entusiasmo, nel senso che quella bici non mi interessa piu'.
Ho pero' capito cosa si intende con assistenza naturale: in effetti scendendo da bosch e shimano la differenza si sente o meglio il motore si sente molto meno in eco (gli altri due livelli non li ho provati), sulle variazioni di spinta soprattutto.
Devo noleggiare una levo per un WE e giocarci un po'.
scusa, ma la persona che hai incontrato allo stand è un incompetente, x nn dire di peggio ...... il motore Brose è settabile come assistenza e poi, di solito, quella standard viene indicata nel manuale di vendita della bici in origine (perlomeno nella mia Bulls è così). Ecco dimostrato come una casa faccia degli sforzi enormi per produrre una bella bici e poi basta un cogl@@@ qualsiasi per vanificare tali sforzi .......
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
scusa, ma la persona che hai incontrato allo stand è un incompetente, x nn dire di peggio ...... il motore Brose è settabile come assistenza e poi, di solito, quella standard viene indicata nel manuale di vendita della bici in origine (perlomeno nella mia Bulls è così). Ecco dimostrato come una casa faccia degli sforzi enormi per produrre una bella bici e poi basta un cogl@@@ qualsiasi per vanificare tali sforzi .......
Non hai tutti i torti, ogni tanto bisognerebbe ponderare meglio e non basarsi su una singola esperienza.
Probabilmente la persona allo stand era parecchio disinformata (forse l'epiteto è un po' eccessivo...), magari prima di postare che non era settabile conveniva verificare .
L'utente che hai citato si è cancellato dal forum, quindi non potrà replicare (ma immagino che il cogl@@ non fosse riferito a lui).
Siamo comunque al bar in una discussione con un titolo che suona tipo "il motore brose è il più meglio a prescindere...", prendiamocela un po' più alla leggera :)
 
  • Like
Reactions: Bartbike