Test Trek Rail con batteria da 750Wh

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Ciao, immagino che monti la forcella originale, quindi la Zeb select + ......io la stessa forcella l ho portata da poco a 170 di escursione, ma ho cambiato anche tutta la parte idraulica e adesso è paragonabile all ultima Zeb ultimate ( senza i 2 pistoncini per lo spurgo dell aria sui foderai ) ......il lavoro l ho fatto fare da un professionista , anche perché ho messo un ammo a molla con 160 mm di escursione. .....vedi qualche mia foto nei post precedenti. Ho comprato i vari kit su Ridewill , non ho i link, ma con una breve ricerca su Ridewill dovresti trovare tutto.
Che ammo hai messo e che K molla, tuo peso?
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Io ho optato per un progetto “vecchio” , ma per me un obiettivo che in periodo post covid non sono riuscito a raggiungere e così avevo optato per la validissima rail 9.8 xt 2022. Ho ordinato una bullit 2024 con poca differenza (1300 euro) ho una santa cruz nuova e ben montata pronta per i prossimi due/tre anni..
Bellissima Bike Telaio strepitoso ma lo Shimano non mi convince non tanto come motore ep-801 va bene, ma come assistenza/tempi almeno stando ad esperienze dirette di miei amici.
Facci sapere poi le differenze
 
  • Like
Reactions: whisket123

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Che ammo hai messo e che K molla, tuo peso?
ciao, ho montato un TTX 22M con molla 457 ( acciaio più leggero ) per peso da 70 a 75 kg. io vestito e con tutto il necessario , quando mi metto in sella peso circa 70 kg. anche io nel passaggio a questo ammo. non ho notato miglioramenti significativi rispetto all originale, ma ad oggi dopo qualche mese di utilizzo mi ritengo molto soddisfatto, in salite tecniche mi trovo meglio con la molla, nel veloce scassato anche, ...ho notato invece che in discesa nel misto stretto e ripido, con la molla il carro è un pò più rigido rispetto a prima, non ho ancora capito se è un bene o un male...bho ! ? ! ...ma mi sto adeguando....... 20240218_093438.jpg 20240524_191143.jpg 20240524_191305.jpg
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
ciao, ho montato un TTX 22M con molla 457 ( acciaio più leggero ) per peso da 70 a 75 kg. io vestito e con tutto il necessario , quando mi metto in sella peso circa 70 kg. anche io nel passaggio a questo ammo. non ho notato miglioramenti significativi rispetto all originale, ma ad oggi dopo qualche mese di utilizzo mi ritengo molto soddisfatto, in salite tecniche mi trovo meglio con la molla, nel veloce scassato anche, ...ho notato invece che in discesa nel misto stretto e ripido, con la molla il carro è un pò più rigido rispetto a prima, non ho ancora capito se è un bene o un male...bho ! ? ! ...ma mi sto adeguando....... Vedi l'allegato 71555 Vedi l'allegato 71554 Vedi l'allegato 71553

Allora premetto che peso 90Kg, sto provando una molla da 500, Sag 34% un filo alto, sostituito con una 548 a stretto giro, ma le sensazioni sono le stesse.
Migliore trazione in salita sopratutto nelle buche o in tutte le condizioni dove perde Grip il posteriore lo recupera prima e senza scalciare. Maggiore trazione in frenata in discesa, meno giocosa ma piu efficace.
Peggioramento nella pedalata e maggiore consumo, ho chiuso lo stesso giro con il 22% invece che con il 27% 32km su 1600D+ fatti a ritmo "sostenuto".
La classica coperta corta, migliora da una parte, peggiora dall'altra, servirebbe un blocco in pedalata più efficace, che sul Ttx non si può mettere così mi è stato detto, allora sarebbero solo miglioramenti.
Per la costanza su discese lunghe o in quota non ho ancora avuto modo di appurare.
Mentre la forcella step assoluto in ogni condizione lo consiglio, sono 180mm bici aperta e alzato movimento centrale, ma il suo è 170, provvederò quanto prima.
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Allora premetto che peso 90Kg, sto provando una molla da 500, Sag 34% un filo alto, sostituito con una 548 a stretto giro, ma le sensazioni sono le stesse.
Migliore trazione in salita sopratutto nelle buche o in tutte le condizioni dove perde Grip il posteriore lo recupera prima e senza scalciare. Maggiore trazione in frenata in discesa, meno giocosa ma piu efficace.
Peggioramento nella pedalata e maggiore consumo, ho chiuso lo stesso giro con il 22% invece che con il 27% 32km su 1600D+ fatti a ritmo "sostenuto".
La classica coperta corta, migliora da una parte, peggiora dall'altra, servirebbe un blocco in pedalata più efficace, che sul Ttx non si può mettere così mi è stato detto, allora sarebbero solo miglioramenti.
Per la costanza su discese lunghe o in quota non ho ancora avuto modo di appurare.
Mentre la forcella step assoluto in ogni condizione lo consiglio, sono 180mm bici aperta e alzato movimento centrale, ma il suo è 170, provvederò quanto prima.
Allora premetto che peso 90Kg, sto provando una molla da 500, Sag 34% un filo alto, sostituito con una 548 a stretto giro, ma le sensazioni sono le stesse.
Migliore trazione in salita sopratutto nelle buche o in tutte le condizioni dove perde Grip il posteriore lo recupera prima e senza scalciare. Maggiore trazione in frenata in discesa, meno giocosa ma piu efficace.
Peggioramento nella pedalata e maggiore consumo, ho chiuso lo stesso giro con il 22% invece che con il 27% 32km su 1600D+ fatti a ritmo "sostenuto".
La classica coperta corta, migliora da una parte, peggiora dall'altra, servirebbe un blocco in pedalata più efficace, che sul Ttx non si può mettere così mi è stato detto, allora sarebbero solo miglioramenti.
Per la costanza su discese lunghe o in quota non ho ancora avuto modo di appurare.
Mentre la forcella step assoluto in ogni condizione lo consiglio, sono 180mm bici aperta e alzato movimento centrale, ma il suo è 170, provvederò quanto prima.
Bel giro in montagna come pa
Allora premetto che peso 90Kg, sto provando una molla da 500, Sag 34% un filo alto, sostituito con una 548 a stretto giro, ma le sensazioni sono le stesse.
Migliore trazione in salita sopratutto nelle buche o in tutte le condizioni dove perde Grip il posteriore lo recupera prima e senza scalciare. Maggiore trazione in frenata in discesa, meno giocosa ma piu efficace.
Peggioramento nella pedalata e maggiore consumo, ho chiuso lo stesso giro con il 22% invece che con il 27% 32km su 1600D+ fatti a ritmo "sostenuto".
La classica coperta corta, migliora da una parte, peggiora dall'altra, servirebbe un blocco in pedalata più efficace, che sul Ttx non si può mettere così mi è stato detto, allora sarebbero solo miglioramenti.
Per la costanza su discese lunghe o in quota non ho ancora avuto modo di appurare.
Mentre la forcella step assoluto in ogni condizione lo consiglio, sono 180mm bici aperta e alzato movimento centrale, ma il suo è 170, provvederò quanto prima.
Primo giro in quota della stagione "Monti Sibillini" purotroppo il meteo ci ha costretto ad un cambio improvviso di programma che di ha portato a riportare sulla meravigliosa e tecnica discesa della Val di Panico. Posso dire che la differenza più grande del mono è sulla salita tecnica Grip a non finire si sale sull'impossibile, in discesa invece si sente di più la forcella. È letteralmente un Game Changer, abbiamo chiuso con 2300D+ e 2800D-(furgonato su asfalto noiosissimo) ho le spalle riposate, un giro del genere mi avrebbe fatto stare K.O per giorni.
La mia Trek completa 1010wh e Garmin siamo a 25.3Kg, ultimo lavoro in programma togliere 300gr rifacendo lo chassis della Batteria Bosch in Carbonio, poi sono arrivato.
Consiglio a tutti se vi piace il tecnico di fare questi upgrade.
 

Allegati

  • IMG_20240609_181123.jpg
    IMG_20240609_181123.jpg
    354,4 KB · Visite: 31
  • IMG_20240609_124811.jpg
    IMG_20240609_124811.jpg
    515,9 KB · Visite: 30

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Quando dopo aver fatto l'upg della mia Ultimate da charger 2.1 a 3.0 dicevo "guardate che diventa proprio un'altra bici!!" non mi credeva nessuno... :laughing::laughing:
Ma guarda io avendo cambiato la parte aria non pensavo che la cartuccia potesse tanto, ma effettivamente siamo quasi ai livelli di Bright, conta pure che essendo 180mm sono anche sgonfio 65psi magari aiuta pure quello ma è un cuscino così e con il mono si sposa alla perfezione. Ora la porto a 170 che per me solo quello giusti e cambio escursione mono da 57.5 a 60 dovrebbe arrivare a 156 e spicci
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Ma guarda io avendo cambiato la parte aria non pensavo che la cartuccia potesse tanto, ma effettivamente siamo quasi ai livelli di Bright, conta pure che essendo 180mm sono anche sgonfio 65psi magari aiuta pure quello ma è un cuscino così e con il mono si sposa alla perfezione. Ora la porto a 170 che per me solo quello giusti e cambio escursione mono da 57.5 a 60 dovrebbe arrivare a 156 e spicci

E adesso siamo già alla 3.1 che, sensazionalismi da click-bait a parte, sembra molto migliorata rispetto alla 3.0 (non so come, visto che è già un cuscino, ma se fosse, tanto meglio)

La cosa che mi piace di RS è che offre sempre la possibilità di fare gli upg... 80€+ lavoro mi sembrano una cifra che si può rischiare anche se l'improvement non fosse enorme...

 
Ultima modifica:
  • Wow
Reactions: hikomun

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Io sono totalmente spratico di fare upgrade o cose del genere alle forcelle/sospensioni...
Io sono ancora fermo allo zeb 2.1

Quasi quasi potrei cogliere la palla al balzo, fare la revisione e nello stesso tempo fare upgrade a 3.1, lo faccio fare direttamente alla casa madre..? Vediamo, devo pensarci un attimino!
 
Ultima modifica:

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
dalla 2.1 alla 3.1 però non bastano 80€ :) ti servono questi due
 
  • Like
Reactions: hikomun

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
dalla 2.1 alla 3.1 però non bastano 80€ :) ti servono questi due
Grazie per i link! :)
Si immaginavo...

Per te che costa solamente 80€ ci farei un pensierino comunque...(anche in ottica di rivendibilità se un giorno cambi bici..)
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
E adesso siamo già alla 3.1 che, sensazionalismi da click-bait a parte, sembra molto migliorata rispetto alla 3.0 (non so come, visto che è già un cuscino, ma se fosse, tanto meglio)

La cosa che mi piace di RS è che offre sempre la possibilità di fare gli upg... 80€+ lavoro mi sembrano una cifra che si può rischiare anche se l'improvement non fosse enorme...

Si il bello di RockShox è che è tutto compatibile, comunque attendo un attimo se ne parlerà alla prima revisione.
Al momento è quasi perfetta, solo che già mi sono abituato nel senso che si scende più veloci e di conseguenza si ritorna un po' al limite mio ovviamente del pacchetto
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
dalla 2.1 alla 3.1 però non bastano 80€ :) ti servono questi due

Cambiando discorso in attesa che presentino il CX Gen.5 , ma della nuova Trek si sa qualcosa?
Spero rimanga con la batteria estraibile distinguendosi, magari con un sistema a vite leggero, ma trovo utilissima la rimozione/ sostituzione della batteria.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
mi sa che sono concentrati sulle BDC quest'anno

per me per nuove e-mtb andiamo a 2025 (e neanche inizio anno), ma spero di essere contraddetto (magari a eurobike bosch fa il mega annuncio)

una nuova Rail, dopo 3 anni di uso, al momento la prenderei sicuramente di nuovo in considerazione (già solo per il fatto che offra Rock shox e non solo fox)

spero che non venga fuori con una 800Wh di serie pesante ancora di più; quando provi le Cube AMS o le Dune torni a sorridere, ma poi so già che senza full-power sarebbero più le bestemmie che i sorrisi

estraibile ok, ma tutto quell'ambaradan di estrazione dal lato, maniglia, serratura, cover in alu, ecc, mi piacerebbe venisse sostituito da qualcosa di più semplice ma leggero (es. quello che avevo su Cube, da sotto e con una cover semplicissima in plastica che tra l'altro potevi richiudere quando giri senza batteria in bike-park, cosa che adesso con trek è un delirio)

io sognerei una batteria modulare 500+extender250 da borraccia oppure in due pezzi componibili (arrivo a dire anche 400+400); in questo modo la sera giri con la batt. piccola e hai la parte alta molto leggera (e magari arrivi a 21 quasi come le light-poco-light di adesso) per i giri da w/e hai i Wh di adesso
 
  • Like
Reactions: hikomun

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Completata in settimana, e provata, 180 e angolo 63 era davvero eccessiva, in salita andava lavorata davvero troppo, a scendere era anche troppo facile, ma di sicuro snaturata.
Abbiamo messo asta da 170 cosi con Pivot su High e misuro un angolo statico di 64 gradi, con le gomme da 2.4 sono appena più alto che con la configurazione standard 29*2.5 160-150 e Pivot su low. Dietro al momento ho corsa 60mm che sarebbero 156mm
La bici va benissimo, la Zeb Ultimate, ingrassata a dovere per cambiare asta, è ancora migliore di come esce oem, penso di provare una molla in Titanio sull'Ohlins ma parlano di risposte non omogenee. e alla fine non cambia la vita essendo molto in basso come peso.
Comunque ora non so più davvero cosa farle e va veramente bene per quelle che sono le mie necessità, di solito quando le completo le vendo con immensa soddisfazione di chi le userà poi
 

Allegati

  • IMG_20240623_164337.jpg
    IMG_20240623_164337.jpg
    321,8 KB · Visite: 26

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Completata in settimana, e provata, 180 e angolo 63 era davvero eccessiva, in salita andava lavorata davvero troppo, a scendere era anche troppo facile, ma di sicuro snaturata.
Abbiamo messo asta da 170 cosi con Pivot su High e misuro un angolo statico di 64 gradi, con le gomme da 2.4 sono appena più alto che con la configurazione standard 29*2.5 160-150 e Pivot su low. Dietro al momento ho corsa 60mm che sarebbero 156mm
La bici va benissimo, la Zeb Ultimate, ingrassata a dovere per cambiare asta, è ancora migliore di come esce oem, penso di provare una molla in Titanio sull'Ohlins ma parlano di risposte non omogenee. e alla fine non cambia la vita essendo molto in basso come peso.
Comunque ora non so più davvero cosa farle e va veramente bene per quelle che sono le mie necessità, di solito quando le completo le vendo con immensa soddisfazione di chi le userà poi

Ho avuto conferma ci sarà una nuova Rail con gli aggiornamenti Bosch , di più non so al momento
 
  • Love
Reactions: hikomun