Modi di sostituire le pastiglie freni, come fate?

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
512
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ciao, mi piaceva fare un veloce sondaggio.... per vedere chi mette il bicchierino o siringa sulla leva freno per facilitare il rientro totale dei pistoncini e per non forzare troppo e quindi evitare di danneggiare gli elementi della pompa o il serbatoio che mi pare (ma non vorrei dire una castroneria) in alcuni modelli (tipo i formula) essere di silicone e quindi soggetto a scoppiare se sollecitato a pressioni superiori a quelle normali di lavoro.
Shimano lo consiglia (di mettere il bicchierino) io non l'ho mai fatto...e voi?.
 
  • Like
Reactions: e-radio

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
539
380
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Non ho il bicchierino (e anche lo avessi non lo userei). Sulla leva del freno pianto una siringa da 50ml aperta, più indicata a contenere la spruzzata d'olio che esce quando dalla pinza sparo dentro quello nuovo in occasione del cambio.
Aprire la pinza per spingere indietro i pistoncini... mai fatto. Basta che rimangano completamente retratti durante il cambio olio e non sarà mai un problema spingerli indietro senza aprire nulla.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.898
723
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Dunque se ho capito bene si parla di fare rientrare completamente i pistoncini, quando di cambiano le pastiglie? Se si, ultima ente mi è capitato che sto pistoncini , nella pinza posteriore non ne volevano sapere di rientrare completamente ed ho fatto come le altre volte (Shimano 4 pistoni) ho tolto il tappo al serbatoio e magicamente rientrano e li rimangono, dopo riavviato il tappo.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
512
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Dunque se ho capito bene si parla di fare rientrare completamente i pistoncini, quando di cambiano le pastiglie? Se si, ultima ente mi è capitato che sto pistoncini , nella pinza posteriore non ne volevano sapere di rientrare completamente ed ho fatto come le altre volte (Shimano 4 pistoni) ho tolto il tappo al serbatoio e magicamente rientrano e li rimangono, dopo riavviato il tappo.
E quindi non metti il bicchierino?.... e non ti esce nemmeno una goccia d'olio?
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
512
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Il bicchierino va posizionato in verticale, il più possibile e quindi molto probabilmente dovrai allentare il collare della leva del freno per ruotarla fino a far risultare il bicchierino in verticale appunto...
Altrimenti se hai il cavalletto ruoti tutta la bici, che fai prima, fino ad ottenere lo stesso risultato, nel bicchierino ci devi mettere un cm. circa di olio, prima di spingere dentro i pistoncini devi ovviamente togliere il bastoncino-tappo dal bicchierino.
P.S. rispondevo a e-radio (non ha funzionato il tasto "replica")
 
  • Like
Reactions: e-radio

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Per me questa storia che i pistoni non rientrano completamente risulta strana( dovrebbe esserci una compensazione nel serbatoio della leva) ed estremamente noiosa.
Poi se si vanno ad aprire gli ingressi olio a volte entra pure aria...maledetta.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
512
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Poi c'è l'attrezzo che si usa per divaricare i pistoncini, io quella specie di paletta in metallo non la userò mai manco a regalarmela :D ho troppa paura di danneggiare i pistoncini se sono in ceramica poi.....
Io ho preso il manico di un vecchio pennellino (largo 3 cm.) tolto le setole e limato opportunamente, va da dio....
 
  • Like
Reactions: Rolly and Kostola

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
512
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Per me questa storia che i pistoni non rientrano completamente risulta strana( dovrebbe esserci una compensazione nel serbatoio della leva) ed estremamente noiosa.
Poi se si vanno ad aprire gli ingressi olio a volte entra pure aria...maledetta.
Hai ragione.... anche a me risulta strano ma a volte succede che li spingi dentro ma poi piano piano riescono....(parlo quando ci vuole una certa forza per farli entrare) segno evidente che appunto non c'è un rientro dell'olio nel serbatoio.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: e-radio

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Io ho sempre spinto indietro i pistoni con un grosso cacciavite a taglio agendo sul ferido delle pasticche vecchie.
Poi le tolgo.
l’importante è farlo con forza ma molto gradualmente, senza fretta.
se c’era spazio a pasticche nuove, lo devi ritrovare per forza.
se non rientrano c’è aria e quindi serve spurgo, altro discorso.
l’ olio dentro non ci cresce !
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.898
723
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
A volte non rientrano .....
Con le pastiglie nuove si blocca la ruota.
Non penso c'entri aria nell'impianto, la si avverrebbe subito nella frenata spugnosa.
Il motivo non lo ho mai capito ma succede.
Aria non ne entra, svitando il tappino del serbatoio. Alle posteriori ci monto sempre quelle anteriori, che di solito sono consumate al 50% (dopo averle scartavetrate), giù di li, ed all'anteriore ci metto le nuove e così via.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
parliamo di freni shimano...
Shimano ha questa grande "figata" dello spirgo rapido.
quando al leva ha un po' di corsa lunga e le pastiglie sono ancora buone, basta mettere la leva orizzontale, montare il bicchierino con un po' dio olio e agitare la leva. così probabilmente usciranno un po' di bollicine e tutto torna al TOP.
però facendo così in minimo di olio entra nell'impianto. cosa che praticamente è inavvertibile...
però quando le pastiglie sono finite e somno da cambiare, questo poco olio in più rende difficoltoso il rientro totale die pistoncini o nel caso si montino le pastiglie a volte le ruote risoltano praticamente bloccate o con la corsa leva a zero perchè sono troppo vicine.
poco male, basta aprire la vitina dello sporgo sulla leva e rimettere a fondo i pistoncini.
uscirà un minimo di olio che ritortnerà al giusto livello. tanto l'olioè minera e anche se cola qualche goccia non fa nulla.
basta poi avvolgere la leva o il serbatoio con un po' di carta, o essere veloci ad asciugare...
se la leva poi ha una corsa leggermente lunga si può fare un minispurgo col bicchierino. maragi facendo l'operazione col bicchierino montato, l'olio resta a livello perfetto... io di solito lo meto solo se serve...
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
parliamo di freni shimano...
Shimano ha questa grande "figata" dello spirgo rapido.
quando al leva ha un po' di corsa lunga e le pastiglie sono ancora buone, basta mettere la leva orizzontale, montare il bicchierino con un po' dio olio e agitare la leva. così probabilmente usciranno un po' di bollicine e tutto torna al TOP.
però facendo così in minimo di olio entra nell'impianto. cosa che praticamente è inavvertibile...
però quando le pastiglie sono finite e somno da cambiare, questo poco olio in più rende difficoltoso il rientro totale die pistoncini o nel caso si montino le pastiglie a volte le ruote risoltano praticamente bloccate o con la corsa leva a zero perchè sono troppo vicine.
poco male, basta aprire la vitina dello sporgo sulla leva e rimettere a fondo i pistoncini.
uscirà un minimo di olio che ritortnerà al giusto livello. tanto l'olioè minera e anche se cola qualche goccia non fa nulla.
basta poi avvolgere la leva o il serbatoio con un po' di carta, o essere veloci ad asciugare...
se la leva poi ha una corsa leggermente lunga si può fare un minispurgo col bicchierino. maragi facendo l'operazione col bicchierino montato, l'olio resta a livello perfetto... io di solito lo meto solo se serve...
ma certo..io mi riferisco a un impianto che sia partito con pasticche nuove e spurgo/livello a posto..
Le rimetti nuove, spingi e sei a pallino!
Se invece a meta' pasticche pasticci :joy: con l'olio,per un motivo o un altro, al cambio delle pasticche avrai dei problemi.
Risolvibilissimi, come giustamente fai notare..

come dicevo sopra, l'olio non ci cresce dentro da solo..;)
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Allargo le pastiglie con una leva (cacciavite o levetta di plastica) e metto le pastiglie nuove. Stop.
Su magura a volte non serve nemmeno smontare la pinza perché essendo magnetiche non c'è nemmeno da bestemmiare con la molletta come Shimano
 
  • Like
Reactions: bertoperto

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
ma certo..io mi riferisco a un impianto che sia partito con pasticche nuove e spurgo/livello a posto..
Le rimetti nuove, spingi e sei a pallino!
Se invece a meta' pasticche pasticci :joy: con l'olio,per un motivo o un altro, al cambio delle pasticche avrai dei problemi.
Risolvibilissimi, come giustamente fai notare..

come dicevo sopra, l'olio non ci cresce dentro da solo..;)
quello che ho scritto vale SOLO per shimano...