Allora ti chiedo un' altra cosa, visto che sei preparatissimo. Ma basterebbe la ruota e la relativa gomma o devo comperare anche il pignone etc etc? Scusa ma sono ignorante in materia..
hai appena preso la bici....Allora ti chiedo un' altra cosa, visto che sei preparatissimo. Ma basterebbe la ruota e la relativa gomma o devo comperare anche il pignone etc etc? Scusa ma sono ignorante in materia..
Me lo dicevi ti tenevo via la mia...usata davvero poco..un affare.BrakkySisi, hai ragione. Anche perchè trovare sta bici ad un prezzo umano è stata un' odissea.Ogni giorno due/tre ore su subito/ebay/buycicle/forum di questo sito etc etc per cercare l' occasione e alla fine l'ho presa nuova.
e tu lo ascolti pure... goditi la bici e spegni per un po' le scimmie che ti dicono di fare upgrade / cambi... pensa a trovare percorsi e compagnia con cui girare!Lo sapevoADesso che l'ho comprata, spuntano gli affari
![]()
corretto, cambiano i componenti... se vuoi performance in discesa, conviene prendere la comp se la differenza di prezzo non e' molta.Ma secondo voi, ho fatto bene a prendere la versione non "COMP" ? Da quello che mi ha spiegato specialized, sono solo allestimenti: base - comp - expert - pro ma alla fine cosa cambia? Immagino componenti di maggior qualitià.
okkio...Lo sapevoADesso che l'ho comprata, spuntano gli affari
![]()
La Comp Alloy ha la batteria da 700 (almeno da specifiche del sito)Ma no, non mi servono performance, anche perchè non sono un pro.
Uso la bici per andare a divertirmi nei boschi, imposto komoot e via
E mentre l' aspetto, uso il gravel
La batteria mi ha detto che è da 700wh
se fai cosi' dalle parti mie, rischi davvero di infilarti in posti atroci.. e al contrario magari komoot ti dice che sono sentieri assurdi, e poi trovi una normale strada forestale... affidabilita' delle mappe molto bassa, e non recepiscono le segnalazioni manco troppo bene.Uso la bici per andare a divertirmi nei boschi, imposto komoot e via![]()
ora si va OT, ma le mappe sono quelle di OSP su cui si basano un pò tutti o almeno la maggior parte, io mi ci trovo benissimo con Komootse fai cosi' dalle parti mie, rischi davvero di infilarti in posti atroci.. e al contrario magari komoot ti dice che sono sentieri assurdi, e poi trovi una normale strada forestale... affidabilita' delle mappe molto bassa, e non recepiscono le segnalazioni manco troppo bene.
e ma lui parlava della base non comp..La Comp Alloy ha la batteria da 700 (almeno da specifiche del sito)
mi riferivo alle indicazioni che komoot mette quando tracci i percorsi quando ti dice sentiero non adatto, tratto pericolossisimo o cose del genere, oppure quando ti marca sentieri da enduro come s1.. ed s1 non sono per nulla...ora si va OT, ma le mappe sono quelle di OSP su cui si basano un pò tutti o almeno la maggior parte, io mi ci trovo benissimo con Komoot
si c'e' scritto anche sul sito specialized https://www.specialized.com/it/it/turbo-levo-alloy/p/216850?color=349644-216850[OT] Ah grandi, anche voi fan di komoot. Io mi ci trovo bene, la uso sul garmin 840 e fa il suo sporco lavoro.[/OT]
Si la mia è il modello base, non COMP che però stando alle specifiche e a quanto detto dal negoziante, ha la batteria da 700wh:
https://www.theflow.bike/it/p26912_Turbo_Levo_Carbon
se cliccate su informazioni e cercate batteria, c'è scritto 700wh
ah scusa mi ero perso il fatto che era carbon...https://www.specialized.com/it/it/turbo-levo-carbon/p/220877?color=362014-220877 questo è il link giusto, tu hai messo quello della Alloy(che sarebbe la versione come la mia ma in alluminio anzichè in carbonio)
visto ora, la base in carbonio...e ma lui parlava della base non comp..