Cube Stereo Hybrid 120 140 160

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
SI, chiaro...
Avevo già messo le mani avanti dando la mia ftp. A me interessava un range esperienziale...

Provengo dalla Spectral muscolane 27,5 quindi con il formato non credo che avrò problemi.

Altra cosa, esiste nel caso (remoto direi) un extender? La batteria non è estraibile?

grazie ancora
allora se provieni da una muscolare e pedali solo in eco con una 750 dovresti farli 2.000 poi ripeto dipende dal terreno, da come pedali (devi pedalare leggero) dalla pendenza in rapporto ai Kilometri , ecc...

Comunque non mi pare Bosch abbia extender e sicuramente non la Cube...
 

Radicale

Ebiker normalus
27 Aprile 2024
62
11
8
49
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral

C'è questo ma non so se è compatibile
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
SI, chiaro...
Avevo già messo le mani avanti dando la mia ftp. A me interessava un range esperienziale...

Provengo dalla Spectral muscolane 27,5 quindi con il formato non credo che avrò problemi.

Altra cosa, esiste nel caso (remoto direi) un extender? La batteria non è estraibile?

grazie ancora
Essendo il modello smart si c'è l'extender, per l'autonomia se usata in eco quindi con pendenze e fondo non estremi si fanno tranquillamente i 2000 per il tipo di bici considera che è la versione enduro quindi valuta anche cosa vai a fare, io personalmente oggi non prenderei solo un 27,5 ma 29 o mullet per un discorso di rivendibilità, ma questo è un mio parere personale
 
  • Like
Reactions: Radicale

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.371
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
allora se provieni da una muscolare e pedali solo in eco con una 750 dovresti farli 2.000 poi ripeto dipende dal terreno, da come pedali (devi pedalare leggero) dalla pendenza in rapporto ai Kilometri , ecc...

Comunque non mi pare Bosch abbia extender e sicuramente non la Cube...
si per le ultime bici con smart bosch è previsto l'extender; il fatto di consentirlo dipende dal produttore della bici, gli attacchi per il porta borraccia devono poter supportare il peso dell'extender (1,5 Kg); la cube prevede possa essere montato (sulla mia stereo hybrid one55 si può, confermato dal venditore), ma con 750 Wh di batteria 2000 m si fanno tranquillamente (l'ultimo giro ho fatto 1000 m di dislivello prevalentemente usando assistenza emtb e l'ho finito con 64% di batteria residua).
 
  • Like
Reactions: sideman

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
si per le ultime bici con smart bosch è previsto l'extender; il fatto di consentirlo dipende dal produttore della bici, gli attacchi per il porta borraccia devono poter supportare il peso dell'extender (1,5 Kg); la cube prevede possa essere montato (sulla mia stereo hybrid one55 si può, confermato dal venditore), ma con 750 Wh di batteria 2000 m si fanno tranquillamente (l'ultimo giro ho fatto 1000 m di dislivello prevalentemente usando assistenza emtb e l'ho finito con 64% di batteria residua).
Uno con la one55 hai fatto una recensione? Sono curioso di sapere come va
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.371
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Uno con la one55 hai fatto una recensione? Sono curioso di sapere come va
ho fatto solo quattro giri, ho scritto qualcosa QUI ma sono solo poche considerazioni...

Come comportamento è molto diversa dalla mia precedente cube stereo hybrid 160, sia per la taglia (la vecchia S, quest'ultima M) sia per le ruote da 29 invece che 27.5; è più stabile e infonde maggior sicurezza sui tratti scassati, pur essendo abbastanza agile è sicuramente meno reattiva; per il resto è migliore per motore (più potente ma al contempo meno brusco nell'attacco, rapporti cambio decisamente più adeguati ad una mtb, ed i freni mi sembrano più efficaci (magura MT7 con entrambi i dischi da 200, prima shimano XT due pistoncini 200-180).
La batteria da 750 Wh consente un'autonomia molto maggiore della vecchia powerpack da 500 Wh.
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
SI, chiaro...
Avevo già messo le mani avanti dando la mia ftp. A me interessava un range esperienziale...

Provengo dalla Spectral muscolane 27,5 quindi con il formato non credo che avrò problemi.

Altra cosa, esiste nel caso (remoto direi) un extender? La batteria non è estraibile?

grazie ancora
Anche io provengo da una spectral al del 2016 da 27,5. Presa una moterra da 29 full power, batteria da 750, dopo pochi giorni ho voluto testarla, ho sfiorato i 2300 mt di dislivello, pedalando quasi sempre in eco +1, tornando con il 18% di batteria. La bici era nuova e probabilmente ora, dopo 6 mesi, la batteria rende di più . Che spectral avevi?
 
  • Like
Reactions: Radicale

Radicale

Ebiker normalus
27 Aprile 2024
62
11
8
49
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
ho fatto solo quattro giri, ho scritto qualcosa QUI ma sono solo poche considerazioni...

Come comportamento è molto diversa dalla mia precedente cube stereo hybrid 160, sia per la taglia (la vecchia S, quest'ultima M) sia per le ruote da 29 invece che 27.5; è più stabile e infonde maggior sicurezza sui tratti scassati, pur essendo abbastanza agile è sicuramente meno reattiva; per il resto è migliore per motore (più potente ma al contempo meno brusco nell'attacco, rapporti cambio decisamente più adeguati ad una mtb, ed i freni mi sembrano più efficaci (magura MT7 con entrambi i dischi da 200, prima shimano XT due pistoncini 200-180).
La batteria da 750 Wh consente un'autonomia molto maggiore della vecchia powerpack da 500 Wh.
Di che anno la tua vecchia Cube?
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Beh ma venendo tu da muscolare e andando su una Full Power da 750w, il tema extender non dovrebbe manco porsi.

2000m in eco? io lo scorso anno a Bormio ho fatto diversi giri da 2000 e più metri con la mia Stereo Hybrid (vedi Valle dei Forni, rif. Pizzini e Val Zebrù) praticamente sempre in Trail e buttandoci dentro anche il Turbo e finendo con ancora un 8% residuo.
 

Radicale

Ebiker normalus
27 Aprile 2024
62
11
8
49
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
Allora ieri ho noleggiato una 160 di quest'anno e ci ho fatto 40km@1100mt d+ usando due tacche (quasi tutto in eco).
Non male...

Questione taglie.
Sono 184cm con 89cm di cavallo. Voi che taglia mi consigliate?
Grazie
 

unavolta

Ebiker normalus
16 Gennaio 2020
52
15
8
roma
Visita Sito
Bici
giant
Io sono alto 187 cm, ho una XL ( mod.2020, ma le geometrie dovrebbero essere identiche) e a volte me la sento grande e impacciata, credo che con una taglia più piccola mi sentirei più a mio agio
 
  • Like
Reactions: Radicale

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Grazie ho preso una L...
Per un uso trail/Enduro che coperture consigliate?
Ne trovi a tonnellate di Thread sul tema... non so quale modello nello specifico tu abbia preso ma nel mio caso, ad esempio, sulla mia Sl eran montate le hans dampf con cui non mi sono trovato male e che ho portato a fine vita. Dietro in realtà l'ho ricomprata mentre solo davanti mi sono orientato su qualcosa di un po' più "aggressive".
 

Radicale

Ebiker normalus
27 Aprile 2024
62
11
8
49
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
Ne trovi a tonnellate di Thread sul tema... non so quale modello nello specifico tu abbia preso ma nel mio caso, ad esempio, sulla mia Sl eran montate le hans dampf con cui non mi sono trovato male e che ho portato a fine vita. Dietro in realtà l'ho ricomprata mentre solo davanti mi sono orientato su qualcosa di un po' più "aggressive".
Si, ho preso un 140 Slx.
Le hai latticizzate?
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Si, ho preso un 140 Slx.
Le hai latticizzate?
Ovviamente... è stata la prima cosa che ho fatto! Penso di averci fatto un'uscita con le camere ma poi ho nastrato e latticizzato subito e non ho mai avuto problemi (poi per carità, ci sono una miriade di "parrocchie" su cosa ficcare dentro le gomme ma io mi sono trovato egregiamente così).

Fossi in te la proverei così, tanto le gomme nuove imho sono un buon prodotto, e una volta che hai fatto fuori quelle valuti se cambiarle con qualcosa di diverso.