Spallare una ebike?

luboz

Ebiker novello
31 Gennaio 2022
6
2
3
67
Torino
Visita Sito
Bici
radon render 8
Siccome mi sono trovato oggi in una situazione di vero pericolo, con decine di alberi caduti che ostruivano il sentiero e che obbligavano a scavalcamenti quasi impossibili e deviazioni nella scarpata (risolte solo perché ero con il figlio e in due tiravamo a forza le bici...), chiedevo se togliendo batteria e ruote fosse possibile spallare in emergenza una ebike, e quale metodo per fissarla allo zaino. Se qualcuno si è mai trovato in quella situazione...
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
In situazioni così estreme io mai.... ma in quelle diciamo più normali io ho l'abitudine di crearmi un varco da sotto il tronco in un punto dove vedo che c'è più spazio tra terreno e tronco in modo tale che spaccando se necessario anche qualche ramo (ma tutto dipende ovviamente dal diametro) sdraiando un po' la bici ci passo semplicemente sotto.
 

luboz

Ebiker novello
31 Gennaio 2022
6
2
3
67
Torino
Visita Sito
Bici
radon render 8
In situazioni così estreme io mai.... ma in quelle diciamo più normali io ho l'abitudine di crearmi un varco da sotto il tronco in un punto dove vedo che c'è più spazio tra terreno e tronco in modo tale che spaccando se necessario anche qualche ramo (ma tutto dipende ovviamente dal diametro) sdraiando un po' la bici ci passo semplicemente sotto.
Se lo sapevo non ci andavo, certo, ma da sotto era impossibile passare, tutti pieni di rami grandi ( pini), l' unico modo era scavalcare da sopra o aggirare da sotto o sopra, ma fossi stato solo era impossibile, per questo chiedevo se togliendo batteria e ruote si riesce a spallare ( in qualche modo per spravvivere...)
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Se lo sapevo non ci andavo, certo, ma da sotto era impossibile passare, tutti pieni di rami grandi ( pini), l' unico modo era scavalcare da sopra o aggirare da sotto o sopra, ma fossi stato solo era impossibile, per questo chiedevo se togliendo batteria e ruote si riesce a spallare ( in qualche modo per spravvivere...)
Domanda bislacca ... ma stando al gioco, se devi sopravvivere in emergenza smonti tutto quello che riesci e scavalchi con un pezzo alla volta no?
Se poi vuoi avere le mani libere inventati una roba del genere ...

 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io mi sono fatto Punta Leysser, con gli ultimi 200mt di dislivello praticamente tutti a spinta o a spalla.
Cmq portarsi 25kg in spalla è un supplizio, in alcuni tratti ci passavamo le bici facendo la catena umana..! :D
 

luboz

Ebiker novello
31 Gennaio 2022
6
2
3
67
Torino
Visita Sito
Bici
radon render 8
c'e' sempre la soluzione piu' brutta..tornare INDIETRO :worried:..sempre che la batteria rimasta sia sufficiente!! :blush:
Tornare indietro a volte non è facile perché ti sei già fatto metà sentiero in discesa tosta, o ti rassegni (se possibile) a fare tutto a spinta assassina, però se è l' unica via, ovvio la farei, magari torno col buio...
Comunque togliendo ruote e batt sono 9kg in meno, quindi +- si tratta del peso di una enduro muscolare, forse spallabile (non so i miei 65kg come reagiscono...)
 
  • Like
Reactions: GiGaX73

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Tornare indietro a volte non è facile perché ti sei già fatto metà sentiero in discesa tosta, o ti rassegni (se possibile) a fare tutto a spinta assassina, però se è l' unica via, ovvio la farei, magari torno col buio...
Comunque togliendo ruote e batt sono 9kg in meno, quindi +- si tratta del peso di una enduro muscolare, forse spallabile (non so i miei 65kg come reagiscono...)
Si ok, ma poi una volta che hai passato il punto che fai, vai giù senza ruote o torni a prenderle..?? :laughing: :laughing:
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Metti che una ruota nella concitazione ti scappa dalle mani è prende la via più breve:laughing:
Effettivamente se poi ti scappa la ruota smontata che fai ... rimani con mezza bici?
Meglio allora lasciare il mezzo intero, che se dev'essere ti vola giù tutta in un pezzo solo. Se poi hai la botta di culo, l'accompagni nel burrone.
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
965
560
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
ho spallato la mia bestiona di 25.5 e passa solo una volta, per una 50 di mt di dislivello. E' stata un'esperienza intensa (con zaino e tutto).

Per quello ci vuole una biga leggera!
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Tornare indietro a volte non è facile perché ti sei già fatto metà sentiero in discesa tosta, o ti rassegni (se possibile) a fare tutto a spinta assassina, però se è l' unica via, ovvio la farei, magari torno col buio...
Comunque togliendo ruote e batt sono 9kg in meno, quindi +- si tratta del peso di una enduro muscolare, forse spallabile (non so i miei 65kg come reagiscono...)
Comunque anche riuscendo a mettersela sulle spalle, la vedo difficile reggerla e contemporaneamente arrampicarsi fra i tronchi caduti
 

Maurizio Deflorian

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
38
92
18
Merano
Visita Sito
Siccome mi sono trovato oggi in una situazione di vero pericolo, con decine di alberi caduti che ostruivano il sentiero e che obbligavano a scavalcamenti quasi impossibili e deviazioni nella scarpata (risolte solo perché ero con il figlio e in due tiravamo a forza le bici...), chiedevo se togliendo batteria e ruote fosse possibile spallare in emergenza una ebike, e quale metodo per fissarla allo zaino. Se qualcuno si è mai trovato in quella situazione...
Siccome mi sono trovato oggi in una situazione di vero pericolo, con decine di alberi caduti che ostruivano il sentiero e che obbligavano a scavalcamenti quasi impossibili e deviazioni nella scarpata (risolte solo perché ero con il figlio e in due tiravamo a forza le bici...), chiedevo se togliendo batteria e ruote fosse possibile spallare in emergenza una ebike, e quale metodo per fissarla allo zaino. Se qualcuno si è mai trovato in quella situazione...
La e-bike si spalla esattamente come una bici normale. Con la giusta tecnica lo fai senza problemi e senza togliere la batteria. Certo il peso si sente, se con la bici normale facevo mille metri, con la e-bike ne faccio 200.
 
  • Like
Reactions: EtscoD

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.820
690
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Metti che una ruota nella concitazione ti scappa dalle mani è prende la via più breve:laughing:
Mi è capitato uguale sui sentieri del versante sud del Lagorai, alcuni anni addietro. Usato scarpata, per aggirare l'ostacolo. Sono stato fortunato vista la densità degli alberi (ero da solo), che mi ha aiutato molto, infatti appoggiavo la e-mtb agli alberi e metro dopo metro sono risalito, ma in sostanza volevo dire, meglio che scivoli una ruota che tutta la e-mtb.
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Purtroppo ci sono passato già alcune volte da queste situazioni... e sempre da solo. La prima regola che ho imparato è di mantenere la calma, non farsi prendere dall'agitazione, dalla fretta o addirittura dal panico. Prendendosi il giusto tempo e facendo le cose con tranquillità e perizia, ci si toglie dai casini.
In quanto alla tecnica, di solito ho spinto, sollevato, spallato o trascinato la bici intera. Però una volta, per superare un canalone con una lingua di neve e ghiaccio in forte pendenza, ho preferito smontare ruote e batteria e attraversare più volte con meno peso.
Solo una volta, in mezzo ad un bosco fitto con molte piante cadute, dopo averne superate un paio ed essendo esausto dalla giornata in bici, ho preferito lasciarla lì e sono sceso a piedi, tornando il giorno dopo con un amico e una motosega.
Ciò che mi preoccupa più di tutto è il calare del sole: in primavera ed estate c'è luce fino a tardi, ma già in autunno ci vuole poco a trovarsi nel bosco con poca visibilità nel tardo pomeriggio.
c'e' sempre la soluzione piu' brutta..tornare INDIETRO :worried:..sempre che la batteria rimasta sia sufficiente!! :blush:
Nella mia esperienza, c'è QUASI MAI quella soluzione, altro che sempre! I miei percorsi in discesa non sono quasi mai fattibili al contrario... o lo sono per brevissimi tratti a fronte di molte energie spese. Se va bene e si riesce ad arrivare in breve ad un punto favorevole, si risale aiutandosi con il walk... ma poi subentra la stanchezza e grossi dislivelli li vedo improponibili. Meglio farsi aiutare dalla gravità e provare a scendere
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Purtroppo ci sono passato già alcune volte da queste situazioni... e sempre da solo. La prima regola che ho imparato è di mantenere la calma, non farsi prendere dall'agitazione, dalla fretta o addirittura dal panico. Prendendosi il giusto tempo e facendo le cose con tranquillità e perizia, ci si toglie dai casini.
In quanto alla tecnica, di solito ho spinto, sollevato, spallato o trascinato la bici intera. Però una volta, per superare un canalone con una lingua di neve e ghiaccio in forte pendenza, ho preferito smontare ruote e batteria e attraversare più volte con meno peso.
Solo una volta, in mezzo ad un bosco fitto con molte piante cadute, dopo averne superate un paio ed essendo esausto dalla giornata in bici, ho preferito lasciarla lì e sono sceso a piedi, tornando il giorno dopo con un amico e una motosega.
Ciò che mi preoccupa più di tutto è il calare del sole: in primavera ed estate c'è luce fino a tardi, ma già in autunno ci vuole poco a trovarsi nel bosco con poca visibilità nel tardo pomeriggio.

Nella mia esperienza, c'è QUASI MAI quella soluzione, altro che sempre! I miei percorsi in discesa non sono quasi mai fattibili al contrario... o lo sono per brevissimi tratti a fronte di molte energie spese. Se va bene e si riesce ad arrivare in breve ad un punto favorevole, si risale aiutandosi con il walk... ma poi subentra la stanchezza e grossi dislivelli li vedo improponibili. Meglio farsi aiutare dalla gravità e provare a scendere
hai letto decisamente male la mia frase:blush:..il "sempre" era riferito al fatto che ,per tornare indietro (ultimissima spiaggia, ma che per me sicuramente precede il lasciare li' la mia amata da sola :worried: ) devi avere batteria sufficiente.!!!
 
  • Like
Reactions: EtscoD