Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SHARK1972

Ebiker velocibus
10 Ottobre 2016
281
109
43
52
FIRENZE
Visita Sito
Ieri è iniziato il mio upgrade della turbo levo.
Ho ordinato i dischi flottanti hope
600x600-119783-pb161674-main.jpg

, poi passerò all'impianto frenante, sempre hope tech3 e4
Per natale mi regalerò la forcella fox 36
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Ho ordinato i dischi flottanti hope...
Ehm, solo per puntualizzare, visto che fai lo sborone...:D:D:D
I dischi in due parti, con lo spider in lega e la pista in acciaio, non sono flottati. Sono compositi, con la caratteristica di minuire la deformazione perchè la tensione che si crea con la temperatura viene spezzata tra i due componenti. I nottolini, nel caso degli Hope come dei Corsa Estrema, Icestop, Ashima e compagnia, fanno la stessa funzione dei ribattini sugli Shimano, Formula ecc.
L'unico sistema flottante che conosco applicato alla mtb, è stato (sono fuori produzione da almeno 5/6 anni) il Magura Gustav, con la pinza flottante (come nelle auto), però! magura_gustav_.jpg

P.s. Ottima scelta la '36! Adesso in discesa devi darci dentro, per far arrivare l'o-ring fino alla crociera!;)
 
  • Like
Reactions: Auanagana

SHARK1972

Ebiker velocibus
10 Ottobre 2016
281
109
43
52
FIRENZE
Visita Sito
Ehm, solo per puntualizzare, visto che fai lo sborone...:D:D:D
I dischi in due parti, con lo spider in lega e la pista in acciaio, non sono flottati. Sono compositi, con la caratteristica di minuire la deformazione perchè la tensione che si crea con la temperatura viene spezzata tra i due componenti. I nottolini, nel caso degli Hope come dei Corsa Estrema, Icestop, Ashima e compagnia, fanno la stessa funzione dei ribattini sugli Shimano, Formula ecc.
L'unico sistema flottante che conosco applicato alla mtb, è stato (sono fuori produzione da almeno 5/6 anni) il Magura Gustav, con la pinza flottante (come nelle auto), però! Vedi l'allegato 595

P.s. Ottima scelta la '36! Adesso in discesa devi darci dentro, per far arrivare l'o-ring fino alla crociera!;)

Li spacciano per flottanti :)ed io riporto cosa dicono;), ma non credo che un'azienda come hope si metta a scrivere una cosa per un'altra:rolleyes:{71}{09}. Comunque è lo stesso a me piacciono{42}, sicuramente più interessante delle discussioni sterili che ci sono state fino ad ora.{91};):)

Tanto per puntualizzare{92}, la foto che hai messo, il disco è tradizionale e non flottante.:D:D:D:D
Tu parli di impianto flottante ed io di dischi flottanti.....vediamo la differenza:
L'impianto flottante è formato dalla pinza flottante che si muove a seconda dell'usura delle pasticche e viene montata su dischi fissi, i dischi flottanti, sono dischi montati su due pezzi, dove la pista frenante è libera di muoversi evitando il deformarsi per le altre temperature.
I semi flottanti, hanno la stessa formazione, cioè montati su 2 pezzi, ma con minor movimento della pista frenante.
Questo spiegato in parole spicciole e molto elementari.

Per la forca, adoro le fox, le ho sempre avute, la scelta di cambiare è dettata soprattutto da questo;):)
 
Ultima modifica:

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Io ho la 36fox da 170mm sono veramente soddisfatto per rigidità, sicurezza che trasmette e per me fondamentale non si insacca troppo nel ripido.
 

nonnopanno

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
20
0
1
66
San Miniato
Visita Sito
Ieri è iniziato il mio upgrade della turbo levo.
Ho ordinato i dischi flottanti hope
Ciao Shark,li hai gia' montati?Mica ti sfregano contro le pasticche,per caso?Perche' mi sembra che gli Hope abbiano uno spessore leggermente piu' grande rispetto ai dischi di serie.E se l'hai gia' montati e provati,come vanno?
600x600-119783-pb161674-main.jpg

, poi passerò all'impianto frenante, sempre hope tech3 e4
Per natale mi regalerò la forcella fox 36
 

SHARK1972

Ebiker velocibus
10 Ottobre 2016
281
109
43
52
FIRENZE
Visita Sito
Allora questi dischi sono leggermente più spessi:confused: (1 mm), onestamente ancora non gli ho montati{09}{09}, perchè vorrei metterli con l'impianto frenante HOPE TECH3 E4:D:D:D.{51}{51}{51}{51}
Li ho visti montati sui GUIDE RS;), ma non ho idea di come vadano .{92}{92}
Credo che non montino i dischi Hope V2 ventilato perchè dovrebbero essere ancora più spessi.:(:(:(:(:(:(
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Li spacciano per flottanti :)ed io riporto cosa dicono;), ma non credo che un'azienda come hope si metta a scrivere una cosa per un'altra:rolleyes:{71}{09}. Comunque è lo stesso a me piacciono{42}, sicuramente più interessante delle discussioni sterili che ci sono state fino ad ora.{91};):)

Tanto per puntualizzare{92}, la foto che hai messo, il disco è tradizionale e non flottante.:D:D:D:D
Tu parli di impianto flottante ed io di dischi flottanti.....vediamo la differenza:
L'impianto flottante è formato dalla pinza flottante che si muove a seconda dell'usura delle pasticche e viene montata su dischi fissi, i dischi flottanti, sono dischi montati su due pezzi, dove la pista frenante è libera di muoversi evitando il deformarsi per le altre temperature.
I semi flottanti, hanno la stessa formazione, cioè montati su 2 pezzi, ma con minor movimento della pista frenante.
Questo spiegato in parole spicciole e molto elementari...
La modifica del tuo post è inutile, ho ben compreso che a te piacciano di più gli Hope che le discussioni tecniche che ritieni sterili.
Visto che ti sei riletto il mio post, avrai notato che riguardo la foto che ho inserito, ho specificato che trattasi di impianto (significa sistema, pinza+disco) flottante, spiegando che in questo caso è la pinza ad essere flottante, termine che significa "ondeggiare, muoversi in qua e in là".
Ribadisco che i dischi definiti "flottanti" per mtb non si muovovo lateralmente, in qua e là, e quindi il termine è improrpio. Sarebbe meglio che venissero definiti compositi.
Ti allego il .pdf di Hope che riporta esattamente quanto scritto nel mio post.
Se ti può interessare la mia esperienza (se no fa lo stesso eh?! :)), i dischi Hope montano su quasi tutti gli impianti, sicuramente anche sui Guide.

Dopo il mal di testa, meglio ridere:
- Semiflottati: semi che sono stati impiantati su un natante; stolti che vagano ondeggiando...
 

Allegati

  • Technicalnotediscs2.pdf
    128,7 KB · Visite: 16
Ultima modifica:

SHARK1972

Ebiker velocibus
10 Ottobre 2016
281
109
43
52
FIRENZE
Visita Sito
Ritengo sterili le scaramucce e gli argomenti trattati e ritrattati come le varie regolazioni e potenze varie.
Per il resto mi interessa tutto.
Mi interessano le esperienze di tutti perchè non si finisce mai di imparare anche perchè non si nasce imparati.
Ma sul resto, come ho detto sopra, ne ho piene le scatole, come penso un po tutti.

p.s. non ho detto che non montano, ho detto che non ho idea di come vadano.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Magic

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
La Levo con 160mm di escursione anteriore e 135mm posteriore non mi sembra una soluzione azzeccatissima..

Solo un mio parere..
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
La Levo con 160mm di escursione anteriore e 135mm posteriore non mi sembra una soluzione azzeccatissima..

Solo un mio parere..

Aumentare la corsa forcella di 20mm ci può stare senza problemi, si apre di circa un grado l' angolo sterzo e si alza il movimento di 1 cm circa il che nei percorsi più impegnativi non guasta. Certo avere la stessa escursione davanti e dietro sarebbe più equilibrata, ma pensa ad esempio alle Front che arrivano anche a 140 - 150 davanti e niente dietro ! :)

A mio parere personale però non monterei la Fox 36 ma andrei a modificare la Yari o la Pike che se ben settata IMHO non ha nulla da invidiare a Fox, anzi !! Ok ora Fox con la nuova idraulica FIT 4 ha recuperato ma un paio di anni fa con il CTD aveva dei seri problemi. La 36 versione plus esteticamente poi non mi piace proprio, troppo larga e alta secondo me (ci passa una gomma da 27 x 3.8" e una 29" x 3"). Degustibus ma a me la Pike sembra più bella esteticamente e poi ci puoi mettere anche il "torque cap" sul mozzo che irrididisce molto. :cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.