Tecnica di guida La salita tecnica in Ebike

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.788
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Bho...nn saprei cosa aggiungere se nn che ste cose sono da provare,provare,provare,puoi avere tutta la teoria(sapere i movimenti da tenere,azione del freno post,rapporti ecc)ma poi sul campo la pratica...che vuol dire rompersi le balle xchê chiaro che le cose facili escon subito,ê quella che fâ la differenza,vedo gente anche brava che in salita si pianta x una ghianda...mi stupisce sta roba,ma se nn ti piace risalire come i salmoni i sentieri(xchê ti fai un mazzo tanto ê!)poi vedi il xchê della roba,a mê piace da matti ..x fortuna xchê x raggiungere i trail vicini devo salire x mulattiere quasi sempre,questo sicuramente aiuta la pratica..nn sono il piu bravo(@albeoi in salite hard ë piu bravo)ma neanche un picio dai o_O.Brakky
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Bella e utile lezione , avrei fatto anche un accenno sul fatto che con ruote da 29 si ha più trazione, si impatta meno sugli ostacoli e si sale meglio ( sarà si più difficile da rilanciare, ma tanto c'è il motore ! ) ; almeno queste sono le mie impressioni , non so se corrispondono al vero oppure è solo una mia convinzione condita da un "effetto placebo" ?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Tutto molto corretto. Devo anche aggiungere e confermare che quando avevo la full power tendevo ad affrontare di slancio queste zone. Con la Rise arrivo lento sotto gli ostacoli preparando rapporto e assistenza per copiare in modo omogeneo e costante la salita tecnica anche lunga da affrontare.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Molto bella questa lezione, come per altro tutte quelle della serie.
Mi è piaciuto, considerato il tempo del video, focalizzarsi su pochi punti ma andando al nocciolo della questione.
Le braccia strette in salita, per esempio, io le mettevo d’istinto senza aver mai riflettuto sul perché cosi e non larghe tipo discesa.
Un aspetto che non è stato trattato in questa lezione riguarda l’altezza della sella, sul tecnico ho visto che molti biker la abbassano per gestire meglio i passaggi, la pedalata perde un poco di efficacia ma l’assistenza compensa.
È giusto o sbagliato abbassare un poco la sella (per cui bisogna compensare di più con le braccia per aver il peso centrale)?
 
  • Like
Reactions: Treppy

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.200
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Tutto molto corretto. Devo anche aggiungere e confermare che quando avevo la full power tendevo ad affrontare di slancio queste zone. Con la Rise arrivo lento sotto gli ostacoli preparando rapporto e assistenza per copiare in modo omogeneo e costante la salita tecnica anche lunga da affrontare.

Si può fare anche con le altre eh, io ad esempio il più delle volte faccio così e non ho una ****. Mamma mia, certo che siete forti.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Beh con le full power sfrutti la potenza quindi si sfrutta lo slancio attaccando così l’ostacolo, come facevo anche con la Fantic o la Wild. Con una (leggera) sfrutto la maggior facilità di spostamento dei pesi quindi si gioca la cosa in maniera diversa.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.898
723
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
La difficoltà più grande a procedere in salita la trovo solo perché la pendenza è troppo elevate, diciamo dal 25% in su, per il resto, ostacoli e fondo molto irregolare, mi basta scendere per superare quello che c'è da superare, camminare per 50/100 MT ed anche meno non ha mai fatto male a nessuno. Se poi uno si sente degradato, nell'intimo, perché non è capace, ben vengano queste lezioni, prima o poi si impara, ma serve tanta, tanta ripetivita, se ti capita poche volte l'anno , perché uno esce poco o per altri motivi, sicuramente hai dimenticato
 
  • Love
Reactions: tomita

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Beh con le full power sfrutti la potenza quindi si sfrutta lo slancio attaccando così l’ostacolo, come facevo anche con la Fantic o la Wild. Con una (leggera) sfrutto la maggior facilità di spostamento dei pesi quindi si gioca la cosa in maniera diversa.
Quando l'ostacolo è uno. Quando l'ostacolo sono 50 o 100 metri di sentiero pieno di ostacoli si fa nello stesso modo con entrambe. Da vedere però se le gambe con la flaca tengono per tutti i 100 metri...
 
  • Like
Reactions: Freesby and e-radio

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Nel video ho potuto notare che la sella della ragazza era particolarmente bassa, io la preferisco alta e sedermi in punta. Per le braccia strette mi viene in mente il concetto di "accelerare" con il motorino, quindi mi si abbassano i gomiti e il petto va verso il manubrio.
Per l'uso del freno in salita, spesso lo uso nelle ripartenze quando con pendenze elevate e grip basso gli unici due risultati altrimenti sarebbero o l'impennata o la sgommata.
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
i miei 2 cents:
con la mia front 100 sfrutto la leggerezza (anche se sono sempre 17Kg), ma mi penalizza la mancanza del mono posteriore. Se aumento l'assistenza perdo grip al posteriore e sono costretto a mantenere il baricentro un po' più dietro: così rischio impennate.
Morale: è dura!
 
  • Like
Reactions: GiGaX73

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.200
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Viene detto di mantenere la pedalata a cadenza costante, ma come si fa in quelle situazioni dove non puoi sempre pedalare perché rischi di sbattere con i pedali contro ostacoli o dare "zappate" , specie nelle curve strette ?

Io personalmente cerco di dare piccoli colpi di pedale sincronizzati con gli eventuali ostacoli e confidando sull'overdrive del motore che continua a spingere per qualche frazione di secondo anche dopo aver interrotto la pressione sui pedali. In questo modo si riesce a tenerlo attivo e quindi in tiro per il tratto necessario. Bisogna ovviamente un po' prenderci la mano.
 
  • Like
Reactions: Lollo72

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.200
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma se uno la ha , questa o un’altra che vuoi che ti dica …… come usa una bici che non ha ?

A parte che quella ***** di bici negli ultimi 3 anni ha veramente scrafazzato la ****** a ben più di mezzo forum, ma basterebbe esprimersi senza dare immancabilmente l'impressione che quel che si fa con quel ***** di bici non si possa fare con nessun'altra. Eddai.
 
  • Haha
Reactions: Andrea321