Tech Corner Il rivestimento Fox Kashima serve a qualcosa?

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
a parità di tutto...compreso il brand chiaramente...
ma se ad esempio la forca nera fosse una Ohlins... io lascerei il figo oro Kashima per l'adesivone giallo
Io tra la O gialla e la K d'orata ho preferito la seconda , però non per il rivestimento ma perchè una aveva steli da 38 e l'altra da 40 ( è stata l'ennesima scelta fatta per questioni di "fisse" piuttosto che di razionalità ! ) poi l'adesivo giallo per questioni estetiche sarebbe diventato blu quindi avrebbe perso il suo charme !
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Si, ma non avete spiegato perchè i produttori concorrenti non sentano il bisogno di controbattere in qualche modo. Da qui la domanda "serve a qualcosa?" Lasciamo stare i bassi di gamma ma, ad esempio, Rock Shox versioni top oppure Ohlins? Quest'ultima tra l'altro usa qualche trattamento particolare sulla sua gamma forcelle da moto.
Imho, e parlo da possessore sia di Fox Kashima che non, si tratta di marketing bello e buono, fine. Se nel mondo moto la forcella d'oro è Ohlins, in quello MTB è Fox, punto.
I trattamenti DLC, TIN e compagnia cantante per il miglioramento della scorrevolezza ci sono da una vita anche nel mondo Cross/enduro e sinceramente anche lì la differenza è abbastanza risibile (se non nulla) a parità di idraulica.
Evidentemente in Fox sono stati scrocchi a buttarla su una questione estestica (perchè effettivamente lo stelo oro è stiloso), ma potrebbe benissimo farlo anche Rock Shox, con una bella ZEB Ultimate Ultra Super Asganwei con stelo "rainbow coating" e tutti esaltatissimi (mi ci metto dentro pure io eh).
 
  • Like
Reactions: muscolare

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Mi risulta che solo le sospensioni top di gamma Fox montano Kashima.
Quelle definite "Factory "
Le altre nero.......
Non penso sia solo una differenza estetica.
Io ho la performance con steli neri ed alla minima botticella si segna.
Non so le kashima....mai avuta.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non ho capito...
:sob:
:D la prima era una boutade ma con un fondo di verità. Se prendi 2 Fox identiche in tutto tranne il Kashima (anche stesse quote dimensionali di tutti i componenti, misurate...identiche quantità di olio ecc.) e ne misuri la scorrevolezza al banco, forse una differenza emerge. Se prendi 2 Fox identiche tranne il Kashima e le fai provare sul campo a qualcuno anche esperto dubito senta differenze (al netto dell'effetto placebo). La seconda era una risposta a chi chiedeva dei vari sistemi
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Io ho la performance con steli neri ed alla minima botticella si segna.
Non so le kashima....mai avuta.
Confermo anch'io che gli steli Kashima sono più resistenti all'abrasione; quanto alla scorrevolezza effettivamente
dubito che si possa notare differenza tra una Factory ed una Performance Elite che condividono la stessa idraulica,
questo però se mantenute pulite e lubrificate, come si è giustamente detto ripetutamente,
in caso contrario la differenza si sente; del resto per rendersene conto basta passare un dito sugli steli puliti e secchi.

Il Fatto che RS non faccia lo stesso è probabilmente (e anche giustamente) per non farsi accusare di aver copiato ed ammettere una seppur piccola superiorità di un concorrente, ma non è detto che magari un domani non propongano un diverso trattamento con caratteristiche simili e colore differente per distinguersi.

Altrimenti tutti quelli che applicano trattamenti superficiali, anche in altre applicazioni, sarebbero deficienti?
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
836
718
93
50
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Ma voi sugli steli( oro e non), oltre a pulirli usate qualche prodotto? Tipo spray al silicone et similia?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.200
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io ho la performance con steli neri ed alla minima botticella si segna.

Io ho RS con steli neri ma non si segnano alla minima botta. L'unico microscopico segnetto che si è formato è stato causato da sassetto di ghiaia sollevato dalla ruota che é andato ad incastrarsi tra stelo ed archetto dei foderi, sentivo un rumore strano e prima di riuscire a fermarmi per capire cosa fosse ho percorso qualche decina di metri con il sassetto che sfregava sullo stelo. Temevo di dover cambiare forca ma poi una volta ripulito il tutto all'atto pratico non c'è stato nessun danno se non un segnetto praticamente invisibile.
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
836
718
93
50
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Anche io uso uno spray al silicone ma mi era venuto il dubbio di fare una caxxata...:cool:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si, o lo spray al silicone o un prodotto specifico per lubrificare gli steli (fork, ammo e reggisella) che si chiama Brunox.
si può tranquillamente usare il Bikeprotection della mucoff, che comunque resta uno spray al silicone, io ci faccio tutto, al telaio e lo protegge e lo rende nuovo e alle forcelle e reggisella per lubrificare
 
  • Like
Reactions: Mttgrg