Haha 40 in offerta ovviamente40€?ê un pó che nn ne compri.Brakky
Se non vedi altri cavi non hai l' extender... Puoi sempre aggiungerlo se hai un po di manualità..Mi sa che la mia nn ha lextender, verso l'altro vedo solo il cavo canbus che va al display
Prese ora le Continental Kriptotal versione DH, 61 euro a copertone...40€?ê un pó che nn ne compri.Brakky
Quella nn mi manca hahahaSe non vedi altri cavi non hai l' extender... Puoi sempre aggiungerlo se hai un po di manualità..
Allora puoi acquistare l' extender da EBIKE BATTERY di Cuneo che lo produce per Fulgur e montartelo da solo o in alternativa te lo fai da 0 tu.. Calcola che utilizzando celle Samsung 21700 da 5 Ah nello spazio dove ci fanno stare un 125 W ci si può montare un 180W..Quella nn mi manca hahaha
Non ha bisogno di interfaccia can ? Sai dove trovare uno schema elettrico per il collegamento ?Allora puoi acquistare l' extender da EBIKE BATTERY di Cuneo che lo produce per Fulgur e montartelo da solo o in alternativa te lo fai da 0 tu.. Calcola che utilizzando celle Samsung 21700 da 5 Ah nello spazio dove ci fanno stare un 125 W ci si può montare un 180W..
L' extender non utilizza alcun tipo di interfaccia ( can o altre..) ma semplicemente viene posto in parallelo alla batteria principale.Non ha bisogno di interfaccia can ? Sai dove trovare uno schema elettrico per il collegamento ?
Io ti posso dire che la scorsa domenica, ho percorso 37km con 760 mt di dislivello e ho consumato il 40% di batteria (500w più extender da 125W) utilizzando i livelli da me personalizzati, partendo dalla mappa RACE. Come te ho utilizzato solo la modalità 1 e 2 ..Ieri sono finalmente riuscito a farci un giretto e devo dire che mi sono divertito, assistenza sempre tra 1 e 2, ho provato 3 e 4 per un tratto un po' pendente e mi sono quasi cappottato ! Non me lo aspettavo !!
Ho fatto 28km, 500mt di dislivello è ho usato il 44% della batteria, quindi i 1000mt di dislivello sembrano fattibili anche senza extender, ma per questa estate credo me lo prendero' lo stesso.
Le unica cose un po' cosi' sono gli ammortizzatori (secondo me sono un po' morbidi per il mio peso, gas ant e molla post) e il power meter del polini nonostante fosse accoppiato con il garmin non c'e' verso di farlo collegare cazzarola !
Per il resto sono molto contento !
un extender è utile e si usa o meno se il giro lo richiede.comprare una bici per poi mettere un extender non ne capisco il motivo.... scusami se sono troppo sincero
L'extender della Mula è interno, in pratica è come se fosse una batteria da 625 stile bosch. Perché all'inizio Polini non faceva batterie da più di 500 così hanno aggirato il "problema"... adesso sarebbero molto di moda invece.un extender è utile e si usa o meno se il giro lo richiede.
Cuello che ha poco senso (in questo caso) è un extender minuscolo da soli 125W ...... non è che cambia la vita!
Non è un extender rimovibile pertanto lo installa il costruttore e lo si carica da installato..Interna ok, ma non capisco come la si infilerebbe....
Interessantissimo video!