sideman
Ebiker celestialis
però si accumula tutto dopo sulla bolletta...elettrica...Esistono anche caldaie elettriche istantanee per l'acqua sanitaria ... queste non hanno accumulo
però si accumula tutto dopo sulla bolletta...elettrica...Esistono anche caldaie elettriche istantanee per l'acqua sanitaria ... queste non hanno accumulo
Quindi riportiamo le auto in Piazza Maggiore, allora si stava meglio.![]()
Bologna Città 30, a gennaio è aumentato lo smog - Gazzetta di Bologna
«I giorni dal 21 gennaio ad oggi hanno prodotto quella che gli esperti dell’Arpae definiscono una «situazione critica».gazzettadibologna.it
Per la cronaca: inquinamento record a Bologna proprio nel mese di gennaio, ma probabilmente è solo un caso... anche se era stato detto che i 30 kmh dovevano invece far diminuire anche l'inquinamento.
Beh sul gratis ci penseri un po'......pensa al costo dell'impianto (che sarà già vecchio nel momento della prima accensione....)ed ai conseguenti costi di smaltimento scorie....domanda da ingnorante...j
in italia non avendo centrali nucleari che creano energia elettrica "gratis" a differenza di moltissimi paesi europei...
i cosi su chi graveranno? escludendo quelli di acquisto e installazione della caldaia stessa?
giusto così come riflessione.... perchè in paesi green le hanno Vedi l'allegato 68546
Se andando più piano il traffico si congestiona al posto che scorrere è normale che l'inquinamento aumenta.![]()
Bologna Città 30, a gennaio è aumentato lo smog - Gazzetta di Bologna
«I giorni dal 21 gennaio ad oggi hanno prodotto quella che gli esperti dell’Arpae definiscono una «situazione critica».gazzettadibologna.it
Per la cronaca: inquinamento record a Bologna proprio nel mese di gennaio, ma probabilmente è solo un caso... anche se era stato detto che i 30 kmh dovevano invece far diminuire anche l'inquinamento.
Elementare, come il fatto che se le auto mediamente stanno più accese per percorrere lo stesso tragitto di prima, causa velocità inferiore, ovvio che ci saranno più gas.Se andando più piano il traffico si congestiona al posto che scorrere è normale che l'inquinamento aumenta.
19 gradi sono troppo pochiAbituiamo la gente a tenere 19 gradi in casa
ancora con ste vaccate delle auto in centro....posto che andare in piazza maggiore è semplicissimo, basta avere una ibrida come la mia forester che consuma come una portaerei e inquina come un abrams e manco pago il parcheggio (oppure alla peggio si paga il permesso giornaliero) ma di andare in centro in macchina alla gente importa sega che tanto si diventa scemi a parcheggiare.Quindi riportiamo le auto in Piazza Maggiore, allora si stava meglio.
anche un mio amico... peccato che il progetto era per prima delle iperbollette...Il problema come al solito è la rigidità mentale della gente...se uno guarda le caratteristiche ad esempio del funzionamento di una pompa di calore lo capisce lontano un miglio che in Sardegna ha un rendimento, ma magari in Emilia con l'umidità al 99% e -2 non ha modo di fare nulla se non accendere la resistenza..poi se trovi un bravo progettista fa un pre-riscaldo (possibile quasi esclusivamente in fase di costruzione) e risolve.
Ho una coppia di amici che ha preso una villetta iper moderna.. staccati dal gas...ci scaldiamo con i pannelli fotovoltaici e non spendiamo nulla..be...dopo un anno via con un contatore separato solo per la pompa di calore e bollette alle stelle, ma non ci voleva un genio glielo avevo già prospettato prima che finissero i lavori.
Quindi come risolvere? Abituiamo la gente a tenere 19 gradi in casa e lasciamo ai progettisti decidere la fonte migliore..nelle macchine? Educhiamo la gente a prenderla il meno possibile, ma senza rendere la vita impossibile a chi è costretta ad usarla magari proprio per la mancanza di alternative.
ancora... il problema non sono i 30 in se...Quindi riportiamo le auto in Piazza Maggiore, allora si stava meglio.
Era per rispondere a chi lamentava una mancanza di soluzione ... che poi convenga o meno lascio al portafogli dei singoli.
Sulla presenza dei mezzi pubblicii ti era stato risposto nel messaggio #170ancora... il problema non sono i 30 in se...
sono aver messo i 30 ovunque. dove non ha senso e dove la gente è obbligata a passare se vuole andare a lavorare...
chi abita in città e lavora in città in tantissimi usano il motorino. o l'autobus. o la bici. o il monopattino...
ma se vieni da paesi a 20/30 km dalla città come ci vai in città se non ci sono i mezzi pubblici o se con questi ci metti il doppio del tempo?
Con la mia tuono V60 a 30 è impossibile andare, ma nel vero senso della parolaA 30 allora in moto stai a malapena in piedi.. E con un bicilindrico come la mia è già tanto che sta accesa..!![]()
io a gennaio sono stato 2 giorni con la pompa della caldaia a pelle rotta... scaldavo l'acqua nella pentola col fornello per fare la doccia ...
soluzioni ci sono sempre....
anche un mio amico... peccato che il progetto era per prima delle iperbollette...
tutto elettrico e una piccola stufa a pellet...
aumetato tutto in modo iperbolico....purtroppo
non ho peli....L'omo vero col pelo sulla panza fa la doccia fredda!![]()