Bologna città 30

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
  • Like
Reactions: savutdame

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022

Altro che patteggiamento...lo metto in galera ..umida e butto la chiave!!!:mad:
esempio di quello che dicevo prima, avra' pagato un buon avvocato, con i soldi di youtubbo.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Scusate come si fa a posteriori, dopo aver preso la multa, controllare se l'autovelox era o meno segnalato? Non si può dimostrare e qui entrano in gioco le furbizie della p.a., che fanno il paio con le furbizie dei suoi cittadini. Un altro esempio. Un comune ti manda un accertamento Imu, relativo a 5 anni prima di 400 euro. Tu hai ragione il comune ha torto. Allora ti metti in giro a trovare professionisti per il ricorso alla commissione tributaria di primo grado. Il come e resiste. Il comune arriva in Cassazione tributaria e perde. Tu per non pagare 400 euro ne spendi 2.000 di giudizio, perché i giudici in questi casi compensano sempre le spese. Comune ha speso 2.000 euro di soldi dei contribuenti, tanto che i frega. Soluzione? Pagare anche se hai ragione.
Beh a me diverse volte (probabilmente per far cassa) hanno contestato pagamenti non avvenuti oppure minori rispetto al dovuto.
Comune,Asl, per esempio.
Tengo tutto o in cartaceo o PC quindi ho risposto dimostrando la realtà e mi hanno chiesto "scusa" o oppure lasciato in pace.
Non ho avuto bisogno di ricorrere.
Una volta sinceramente avevo sbagliato in buona fede ed avevo torto...ho pagato ..ovvio.
L'autovelox è una storia differente, fastidiosa ed a volte iniqua.
Ma occorrono deterrenti in un paese come questo.
In un paese dove un delin@@@@# per fare video ammazza un bambino e la passa liscia.
Mi vergogno io che non c'entro niente.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
già letta e riletta...
se mettiamo i limti a 10 kmh allora non muore nessuno probabilmente.
peccato che viviamo nel mondo reale mentre alcune persone NO
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
989
833
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
poco fa me la stavo guidando felice verso l'ufficio, affianco a me procede papà su citybike fighetta motorizzata bosch con bambina piccola sul seggiolino posteriore....pedalando pedalando arriva al semaforo e bello come il sole passa col rosso e continua per la sua strada tanto se lo centravamo ai 30 mica moriva, i bambini poi si sa sono fatti di gomma :D
 
  • Like
Reactions: sachs

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.691
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Tutti i giorni vedo gente che guida col telefonino in mano per parlare e spesso, cosa peggiore, messaggia; per questa pratica pericolosissima le multe sono quasi zero, ma alle amministrazioni non interessa combatterla, anche se molti incidenti avvengono per distrazione.
 
  • Like
Reactions: sachs

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Tutti i giorni vedo gente che guida col telefonino in mano per parlare e spesso, cosa peggiore, messaggia; per questa pratica pericolosissima le multe sono quasi zero, ma alle amministrazioni non interessa combatterla, anche se molti incidenti avvengono per distrazione.
molti è abbastanza riduttivo....
io direi la quasi totalità... a parte i casi dei criminali come gli youtuber... con la lamborghini e similari
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Indiscrezioni danno per certa la notizia che Bologna, per far meglio digerire i 30 km/h, darà il via libera ai seguenti provvedimenti:

- abolizione del divieto di uso telefonino alla giuda per il solo utilizzo di WhatsApp, TikTok e forum di mtb (Youtube rimane per ora bandito)
- abolizione dell'obbligo di cinture di sicurezza
- via libera al consumo di junk food in auto
- più tolleranza per il makeup in auto

Invariato il divieto di telefonare in auto e di suonare ai monopattini elettrici.
Maggiori dettagli al prossimo plenilunio.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
spero che lepore non vada a newyork...
tornerebbe a casa con uno shock irrecuperabile vedendo come vanno in giro per manhattan auto, taxi, bici, pedoni ecc...
i peggiori quelli che portano cose con bici elettriche dove non pedalano e faranno i 40/50 kmh slalomeggiando tra gente e traffico
 
  • Like
Reactions: sachs

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Basterebbe fargli fare un giro in India ,bangladesh, ecc per smetterla di dire che gli italiani guidano male..! :laughing: :laughing:
sì dai... vero è che ormai lo sdoganamento del cellulare in auto ha portato a problemi molto gravi secondo me...
gente che chatta come fosse sul divano. gente con delle macchine da 60'000€ che invece che chiamare col vivavoce dell'auto chatta con watsapp e non guarda la strada...
i problemi in effetti ci sono... però è indubbio che secondo me bastava mettere pattuglie e controllare il traffico anche con i 50kmh.
i 30 vicino a scuole, ospedali ecc... c'erano già... così come è indubbio che in centro vai piano tra traffico, semafori, pedoni, rallentatori ecc...
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
spero che lepore non vada a newyork...
tornerebbe a casa con uno shock irrecuperabile vedendo come vanno in giro per manhattan auto, taxi, bici, pedoni ecc...
i peggiori quelli che portano cose con bici elettriche dove non pedalano e faranno i 40/50 kmh slalomeggiando tra gente e traffico

Gli americani tra l'altro quando vanno a scuola nello zaino invece della gamella si portano un UZI...
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
231
166
43
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
sì dai... vero è che ormai lo sdoganamento del cellulare in auto ha portato a problemi molto gravi secondo me...
gente che chatta come fosse sul divano. gente con delle macchine da 60'000€ che invece che chiamare col vivavoce dell'auto chatta con watsapp e non guarda la strada...
i problemi in effetti ci sono... però è indubbio che secondo me bastava mettere pattuglie e controllare il traffico anche con i 50kmh.
i 30 vicino a scuole, ospedali ecc... c'erano già... così come è indubbio che in centro vai piano tra traffico, semafori, pedoni, rallentatori ecc...
Non c’è bisogno di macchine da 60000€ per il bluethooth. Ciò non giustifica chi usa macchine meno costose a usare lo smartphone mentre guida.

Io non comprendo la frase ormai fatta “ bastava controllare anche prima”.
1) anche prima controllavano, infatti molti si lamentavano di multe prese ai 52 km/h, che aggiungendo la tolleranza e lo scarto del tachimetro si era ai 60. Però si lamentavano.
2) ma vi pare normale che se non ci controllano facciamo ciò che ci pare? Ma voi sul luogo di lavoro vi comportate così?
se siete elettricisti montate impianti non a norma, se nessuno vi controlla?
se siete operai metalmeccanici mandate avanti pezzi sbagliati, se nessuno vi controlla?
se siete ristoratori usate alimenti avariati, se nessuno vi controlla?
perchè se si guida un’auto invece posso fare ciò che voglio, se nessuno mi controlla? Perchè così si deresponsabilizza l’autista che ha bisogno della “mamma” che lo controlla?

La responsabilità non è di chi dovrebbe controllare, è di chi sbaglia. Invece lo si giustifica sempre, tranne casi eclatanti (vedi youtuber).
Ecco, non prendevela con Lepore, prendetevela con tutti quelli che nemmeno prima rispettavano i 50.
Non è una novità che sia la collettività a pagare gli errori di qualcuno. Vedi evasione e tasse (per chi le paga).
 
  • Love
  • Like
Reactions: Rolly and FakeRider

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Non c’è bisogno di macchine da 60000€ per il bluethooth. Ciò non giustifica chi usa macchine meno costose a usare lo smartphone mentre guida.

Io non comprendo la frase ormai fatta “ bastava controllare anche prima”.
1) anche prima controllavano, infatti molti si lamentavano di multe prese ai 52 km/h, che aggiungendo la tolleranza e lo scarto del tachimetro si era ai 60. Però si lamentavano.
2) ma vi pare normale che se non ci controllano facciamo ciò che ci pare? Ma voi sul luogo di lavoro vi comportate così?
se siete elettricisti montate impianti non a norma, se nessuno vi controlla?
se siete operai metalmeccanici mandate avanti pezzi sbagliati, se nessuno vi controlla?
se siete ristoratori usate alimenti avariati, se nessuno vi controlla?
perchè se si guida un’auto invece posso fare ciò che voglio, se nessuno mi controlla? Perchè così si deresponsabilizza l’autista che ha bisogno della “mamma” che lo controlla?

La responsabilità non è di chi dovrebbe controllare, è di chi sbaglia. Invece lo si giustifica sempre, tranne casi eclatanti (vedi youtuber).
Ecco, non prendevela con Lepore, prendetevela con tutti quelli che nemmeno prima rispettavano i 50.
Non è una novità che sia la collettività a pagare gli errori di qualcuno. Vedi evasione e tasse (per chi le paga).
mi fa piacere che tu viva in un mondo perfetto...
ma purtroppo esiste la polizia, la municipale, i NAS, la finanza, le ISO ecc...
detto questo, uno dei problemi grossi dell'italia è l'impunità...
gente ai 120 col suv a noleggio in città, uccide un bambino e ferisce mamma e sorella che prende 4 anni di cui zero in carcere.
guarda per me toglierei anche i punti. vuoi andare oltre i limiti? ti becco paghi e riparti. però se fai cose gravissime addio patente e fai della galera...
ovvio la responsabilità è sempre nostra, ma se non vigili e controlli uno poi fa quello che vuole...
se inzi a fare multe a raffica per chi chatta in macchina forse e dico forse pian piano si smette...

quando ero piccolo le prime volte che sono andato in USA con i miei genitori e amici appena uscivamo dal noleggio macchina la frase era... mi raccomando facciamo i bravi che qui non scherzano...
 

junkers

Ebiker grandissimus
22 Agosto 2023
1.043
1.030
113
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
A Torino visto l'elevato numero di incidenti in tangenziale hanno ridotto il limite a 110, risultato dopo un anno gli incidenti non solo non sono diminuiti ma sono invece leggermente aumentati.
Quando un'amministrazione non e' in grado di garantire controlli e manutenzione adeguati il sistema piu' facile e' quello di abbassare i limiti di velocita', e' un vero e proprio scarico di responsabilita' e un modo per far cassa in fretta.
 
Ultima modifica: