E-st900 mullet

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
Visti i volumi di vendita ed il successo di questa bike volevo condividere questa esperienza Magari può trovare qualche emulo.
ho modificato la bike in oggetto che già di per se aveva una buona base (non ho detto bella) ed inizialmente ho modificato delle cose fondamentali ovvero ho eliminato le gomme plus con delle 27,5x2.6 ed aggiunto dei freni xt.
successivamente ho fatto la modifica in foto ovvero una 29 all'anteriore.
La bici era già molto divertente prima. In salita non molla mai. In discesa prima della modifica mi dava meno sicurezza.
dopo la trasformazione in mullet anche le discese sono diventate confortevoli e più divertenti di prima. In salita non si impenna mai mostrando anche più precisione ed aggressività sulle rocce alte. A mio avviso anche la forcella onesta che monta di serie lavora meglio.
lo stem è stato accorciato da 80 a 60mm.
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
urca... ma hai lasciato la forca originale?
e passa una gomma 29/2.6 senza problemi? non l'avrei mai detto...
domani la guardo, l'ho presa per la moglie da qualche mese, ma non l'avrei pensato possibile
che gomme hai messo?
i freni in effetti sono un po' il punto debole, io ho per il momento risolto con i dischi da 203
gomme ho lasciato le originali, per uso turistico e "non invernale" le trovo valide
il reggi telescopico non ti interessa?
avevo studiato la cosa, c'é un passaggio e tribolando un po si dovrebbe riuscire a montare quello a cavo interno
comunque complimenti per l'audacia, 2 volte:
1) per aver comprato una ebike deca...
2) per la modifica
 

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
Ne ho due una per me una per la moglie più urban, ho tutt’ora una muscolare specialized. Provenivo da anni di “passeggiate” causa figli piccoli. Ora che sono grandi mi volevo rimettere con la bicicletta ed ho approcciato con il Decathlon, ma non mi aspettavo questo divertimento E se vogliamo qualitá. Estetica meno, ma sul bilanciamento non ha nulla da recriminarsi. Non è una cancello. Motore e batteria forse sono più quotati e sicuri di molto altro in giro in quel range. Farò calmierare i prezzi e poi magari cambierò.

per rispondere alle tue domande si ho messo disco rt66 da203 e freni xt. Cambiato stem più corto e pedali. le gomme originali non hanno nessuna aderenza e rotolano malissimo. In termini di performance può non interessare (a me si), ma sui consumi influisce. e-agarro sono fantastiche. Dal secco al fango all'asfalto non mollano mai. Rotolano benissimo. resistenza zero. Sono più strette delle conti montate su quella della moglie nonostante il 2,6 ma precisissime.
la forcella è una 29 di partenza per montare le 27,5 plus del deca
il telescopico, c’è uno qui https://www.emtbforums.com/community/threads/rockrider-e-st-900-changes-modifications.15171/ che mostra come ha fatto..ma sinceramente non mi interessa. Configurata mullet ancora meno.
 

Lupo4

Ebiker ex novello
5 Febbraio 2022
28
1
3
43
Roma
Visita Sito
Bici
Rockrider Am100
Visti i volumi di vendita ed il successo di questa bike volevo condividere questa esperienza Magari può trovare qualche emulo.
ho modificato la bike in oggetto che già di per se aveva una buona base (non ho detto bella) ed inizialmente ho modificato delle cose fondamentali ovvero ho eliminato le gomme plus con delle 27,5x2.6 ed aggiunto dei freni xt.
successivamente ho fatto la modifica in foto ovvero una 29 all'anteriore.
La bici era già molto divertente prima. In salita non molla mai. In discesa prima della modifica mi dava meno sicurezza.
dopo la trasformazione in mullet anche le discese sono diventate confortevoli e più divertenti di prima. In salita non si impenna mai mostrando anche più precisione ed aggressività sulle rocce alte. A mio avviso anche la forcella onesta che monta di serie lavora meglio.
lo stem è stato accorciato da 80 a 60mm.
Ciao un consiglio in quanto ho la stessa bici, io sono alto 1,77 ed ho preso la taglia L come da tabella, mi sento
Un po troppo allungato però e con le braccia stese ho provato a mettere stem da 50 con inclinazione 35 ma non mi cambia molto la sensazione vorrei sapere se mi puoi consigliare qualcosa in merito anche in base alla tua altezza che modifiche hai apportato?
 

Lupo4

Ebiker ex novello
5 Febbraio 2022
28
1
3
43
Roma
Visita Sito
Bici
Rockrider Am100
Mmm diciamo da tabella la L è consigliata a partire da 1.75 io sono un po al limite, comunque secondo te con un attacco più corto la recupero la situazione? Tu per esempio quanto sei alto e che taglia hai?
 

Schwarz

Ebiker ex novello
7 Gennaio 2024
35
18
8
51
Seveso
Visita Sito
Bici
Whistle B-rush a6.4
urca... ma hai lasciato la forca originale?
e passa una gomma 29/2.6 senza problemi? non l'avrei mai detto...
domani la guardo, l'ho presa per la moglie da qualche mese, ma non l'avrei pensato possibile
che gomme hai messo?
i freni in effetti sono un po' il punto debole, io ho per il momento risolto con i dischi da 203
gomme ho lasciato le originali, per uso turistico e "non invernale" le trovo valide
il reggi telescopico non ti interessa?
avevo studiato la cosa, c'é un passaggio e tribolando un po si dovrebbe riuscire a montare quello a cavo interno
comunque complimenti per l'audacia, 2 volte:
1) per aver comprato una ebike deca...
2) per la modifica
Carissimo: domanda sui freni. io ho comprato il 203 e gli adattatori ma il laboratorio decathlon mi ha detto che il disco da 203 non è compatibile con la forcella e non mi hanno fatto il lavoro. A te chi l'ha fatto? Grazie mille
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.307
508
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Carissimo: domanda sui freni. io ho comprato il 203 e gli adattatori ma il laboratorio decathlon mi ha detto che il disco da 203 non è compatibile con la forcella e non mi hanno fatto il lavoro. A te chi l'ha fatto? Grazie mille
Ti posso rispondere io....
Strano che ti abbiano detto di no... Io stesso ho montato il 203 all'anteriore con il suo adattatore sempre tektro ed è perfetto....
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.307
508
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Si l'ho montato io....ho ordinato: i dischi sul sito deca con l'adattatore posteriore, quello anteriore non trovandolo nel deca l'ho ordinato su un sito di bici molto popolare (che ora mi sfugge il nome) sempre originale tektro
 
  • Like
Reactions: Schwarz

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Carissimo: domanda sui freni. io ho comprato il 203 e gli adattatori ma il laboratorio decathlon mi ha detto che il disco da 203 non è compatibile con la forcella e non mi hanno fatto il lavoro. A te chi l'ha fatto? Grazie mille
scusa il ritardo, il lavoro lo fatto io, non ci vuole una laurea, se hai dubbi cerca un tutorial, é più facile a farsi che a dirsi. Per la risposta del tecnico: probabilmente le specifiche della Judy non prevedono il disco da 203, d'altronde é una forcella da trail non da enduro, quindi il tecnico deca si é attenuto alle specifiche, io non mi sono preoccupato, la bici é usata come trail e i freni mordono poco, quindi disco e forcella si compensano a vicenda, se l'uso é quello previsto dal tipo di bici non mi preoccuperei.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.848
1.551
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
scusa il ritardo, il lavoro lo fatto io, non ci vuole una laurea, se hai dubbi cerca un tutorial, é più facile a farsi che a dirsi. Per la risposta del tecnico: probabilmente le specifiche della Judy non prevedono il disco da 203, d'altronde é una forcella da trail non da enduro, quindi il tecnico deca si é attenuto alle specifiche, io non mi sono preoccupato, la bici é usata come trail e i freni mordono poco, quindi disco e forcella si compensano a vicenda, se l'uso é quello previsto dal tipo di bici non mi preoccuperei.
la judy e' compatibile con dischi fino a 220. C'e' scritto sulla sua scheda tecnica che puoi facilmente trovare sul sito rockshox. Certo ti serve un adattatore enorme da +60, probabilmente difficile da trovare.
 

Schwarz

Ebiker ex novello
7 Gennaio 2024
35
18
8
51
Seveso
Visita Sito
Bici
Whistle B-rush a6.4
scusa il ritardo, il lavoro lo fatto io, non ci vuole una laurea, se hai dubbi cerca un tutorial, é più facile a farsi che a dirsi. Per la risposta del tecnico: probabilmente le specifiche della Judy non prevedono il disco da 203, d'altronde é una forcella da trail non da enduro, quindi il tecnico deca si é attenuto alle specifiche, io non mi sono preoccupato, la bici é usata come trail e i freni mordono poco, quindi disco e forcella si compensano a vicenda, se l'uso é quello previsto dal tipo di bici non mi preoccuperei.
Ciao Carlo, infatti non credo che sia una cosa così complessa. E penso anche io che sia per un tema di specifiche, solo che però non comprendo perché abbiano tentato di montarlo e poi abbiano rimontato il 180 originale. Vorrei chiederlo a loro, ma l'ho saputo al momento del ritiro, non mentre lo facevano. Sto aspettando una risposta ufficiale da Decathlon. A una mia precedente richiesta scritta mi avevano infatti detto che il 203 tektro con i suoi distanziali erano la soluzione adeguata. Ieri ho provato la bici con il 180 e il nuovo corpo freno a 4 pistoncini, ma non ho fatto discese e quindi ho apprezzato per ora solo la maggiore modulabilità del freno anteriore.
 

Schwarz

Ebiker ex novello
7 Gennaio 2024
35
18
8
51
Seveso
Visita Sito
Bici
Whistle B-rush a6.4
la judy e' compatibile con dischi fino a 220. C'e' scritto sulla sua scheda tecnica che puoi facilmente trovare sul sito rockshox. Certo ti serve un adattatore enorme da +60, probabilmente difficile da trovare.
ciao... 220 non mi serve, ma l'adattatore PM da 180 a 203 esiste, cosi come il disco sempre TEKTRO. Ma sulla scheda tecnica della forcella c'è appunto la misura massima montabile... quindi attendo la risposta decathlon per capire se A. hanno sbagliato loro e si può fare B. si può fare ma per questioni legate a specifiche/garanzia non lo vogliono fare. Se fosse B. mi faccio scrivere che la garanzia è invalidata solo sul corpo frenante e non tutta la bici e poi me lo monto io.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.307
508
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ieri ho fatto un discesone bello lungo (almeno 2 km) di trasferimento al giro nel bosco a manetta (ho toccato i 63) :grinning: e i freni non hanno battuto ciglio, ma credo onestamente che se avessi insistito per altri qualche centinaia di mt. li avrei fatti "fumare" come l'altra volta... :p
Quindi per me i 203 ant. e post. è il disco ideale per questa bicina del deca, sicuramente un buon compromesso.
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.848
1.551
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ciao... 220 non mi serve, ma l'adattatore PM da 180 a 203 esiste, cosi come il disco sempre TEKTRO. Ma sulla scheda tecnica della forcella c'è appunto la misura massima montabile... quindi attendo la risposta decathlon per capire se A. hanno sbagliato loro e si può fare B. si può fare ma per questioni legate a specifiche/garanzia non lo vogliono fare. Se fosse B. mi faccio scrivere che la garanzia è invalidata solo sul corpo frenante e non tutta la bici e poi me lo monto io.
prendi la app rockshox trailhead, inserisci il numero di seriale e ti dira' quel che ti ho detto io, monta fino a 220.

Questo e' quel che mi dice se metto il seriale della rockshox judy della e-st900 women della mia ragazza (quello che ti interessa e' maximum rotor size):
1707146908075.png

Conoscendo decathlon quel che ti risponderanno e' che quella bici nasce con i dischi da 180 e non devi modificarli in nessuna maniera senno' perdi la garanzia. Mi stupirei di una risposta diversa.
 

Schwarz

Ebiker ex novello
7 Gennaio 2024
35
18
8
51
Seveso
Visita Sito
Bici
Whistle B-rush a6.4
la judy e' compatibile con dischi fino a 220. C'e' scritto sulla sua scheda tecnica che puoi facilmente trovare sul sito rockshox. Certo ti serve un adattatore enorme da +60, probabilmente difficile da trovare.
Ho risolto, perlomeno ho capito. La forcella nasce con attacchi dischi da 160, quindi sono già montati degli adattatori tektro A11 pm +20. Dato che non esistono dei tektro da +40 per portarli a 203 ho comprato dei pm+40 di altra marca sia per l'anteriore che per il posteriore. Dietro monterò il tektro da 203 e davanti un RT66 Shimano sempre da 203. Entrambi i dischi hanno spessore da 1.8 rispetto agli originali 180 da 1.6 Con i due dischi maggiorati e il corpo freno anteriore a 4 pistoni dovrei stare più tranquillo. Davanti ho montato minion dhf e dietro i dhr entrambi da 2.6, ovviamente trasformati i cerchi in tubeless. Decisamente un'altra storia rispetto ai Koloss...