Usura catena.

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao, ho una Cannondale Moterra, da ottobre ad oggi ho percorso 930 km. Stamani misurando la catena con l'apposita dima ho notato che sarebbe già da sostituire.
Volevo sapere voi ogni quanti km sostituite la catena in modo da salvaguardare cassetta e corona?
Vi chiedo conferma se la distanza tra una maglia e l'altra di un 12v sia la stessa di un 10v, visto che la dima in questione l'usavo su una bici con 10v.
Grazie.
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Ciao, il passo nelle maglie delle catene (distanza tra due perni) è standard, cioè 12.7 mm, 1/2 pollice.
Quello che cambia è lo spessore complessivo, che cala all'aumentare del numero di rapporti sul pignone.

Quindi il calibro, che serve a determinare l'allungamento della catena, è universale.

Quello che tu hai indicato è proprio la distanza media che anch'io percorro con le mie catene. Tieni conto che più salita fai, più questa parte meccanica viene messa sotto sforzo, specialmente nelle nostre bici elettriche. Io tento di preservarla lavandola quasi a ogni uscita e usando un buon lubrificante, a seconda del tipo di ambiente che troverò, se polveroso o fangoso, ma non sono mai andato oltre i 1000 km.

Stai attento a non girare con la catena usurata (allungata) in quanto questo potrebbe portare a un precoce logorio dei denti del pignone.
 
  • Like
Reactions: Rolly and fermos

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Ricordo che diversi anni fa con le muscolari era più frequente uscire di casa, fare il trasferimento su stradine, 1 salita, 1 discesa ed a casa, magari con 50km in totale con 150 Watt medi.

Ora spesso con le ebike si va in auto fin sotto alla salita, poi si fanno 3 salite e 3 discese a 300 Watt medi per 25km in totale.

Se è così è chiaro che la catena dura molti km in meno. In entrambi i casi si può allungare la durata lavando e lubrificando la trasmissione a ogni uscita
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Ricordo che diversi anni fa con le muscolari era più frequente uscire di casa, fare il trasferimento su stradine, 1 salita, 1 discesa ed a casa, magari con 50km in totale con 150 Watt medi.

Ora spesso con le ebike si va in auto fin sotto alla salita, poi si fanno 3 salite e 3 discese a 300 Watt medi per 25km in totale.

Se è così è chiaro che la catena dura molti km in meno.

Diversi anni fa pesavo 73 kg e giravo con una specialissima da pochi chili, oggi tocco il quintale e la bici viaggia sul quarto di quintale, con un motore che può sviluppare fino a 80 Newton... in più, al salire dei rapporti lo spessore catena diminuisce, quindi c'è meno materiale a sopportare lo sforzo...

800-900 km con una catena per me è ottimo e abbondante...
 
  • Like
Reactions: tomita and fermos

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... in più, al salire dei rapporti lo spessore catena diminuisce, quindi c'è meno materiale a sopportare lo sforzo...

Giusto ieri mi sono arrivati i pezzi per il "downgrade" da 12v ad 11v, ho ancora da finire di consumare gli attuali componenti quindi servirà un po' di tempo per avere riscontri ma sono molto curioso di vedere come rende. Avrei provato anche un 10v ma li si trovano al massimo cassette che arrivano al 48T per cui per mantenere il rapporto più agile dovrei montare una corona da 30T davanti ma sulla mia temo di andare a strisciare sul ramo basso del carro.

800-900 km con una catena per me è ottimo e abbondante...

Mah, io finora con le 12v mai fatto meno di 1500 Km, e vestito ed equipaggiato sono quasi 90 kg. Certo, le pulisco e lubrifico ad ogni uscita e tendo ad usare i rapporti corretti per le diverse situazioni, non pretendo di farmi sparare in modalità turbo su per ripidoni sgarrupati al 40% con rapporti lunghi a 25 Km/h.
 
  • Like
Reactions: Alone

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
L'usura della catena dipende da molti fattori, il peso del rider, le assistenze usate e il tipo di percorsi.
930km però mi sembrano pochini..
Io solitamente non ho mai cambiato catena prima di 1500-2000km .
Poi dipende anche dal modello di catena, per e-bike meglio preferire modelli più robusti piuttosto che catene leggere
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
L'usura della catena dipende da molti fattori, il peso del rider, le assistenze usate e il tipo di percorsi.
930km però mi sembrano pochini..
Io solitamente non ho mai cambiato catena prima di 1500-2000km .
Poi dipende anche dal modello di catena, per e-bike meglio preferire modelli più robusti piuttosto che catene leggere

Che tipo di percorsi fai? Sterrato, sentieri, misto asfalto? Distanza? Dislivello totale?
Mediamente faccio una trentina di km per 600-700 m D+ e, eccetto 5-6 km di spostamento su asfalto, tutto il resto sono più che altro sentieri.

Come catena uso una classica KMC e10, dicono ottimizzata per ebike, eppure il chilometraggio è quello. Te lo dico con certezza visto che registro sia i giri che le manutenzioni. Essendo fuori allenamento, purtroppo l'aiuto lo sfrutto abbastanza.
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
A
Screenshot_20240121_132858_Flow.jpg Allego immagine delle assistenze usate. Faccio giri da 30/50 km con 1500 mt di dislivello. Quando faccio giri con più dislivello uso solo ECO. La bici precedente era una AM muscolare con una doppia e quindi cassetta da 10 e l'usura era decisamente minore, probabilmente le 12v si usurano prima e i watt aggiuntivi del motore stressano la catena. La cambierò al più presto.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Che tipo di percorsi fai? Sterrato, sentieri, misto asfalto? Distanza? Dislivello totale?
Mediamente faccio una trentina di km per 600-700 m D+ e, eccetto 5-6 km di spostamento su asfalto, tutto il resto sono più che altro sentieri.

Come catena uso una classica KMC e10, dicono ottimizzata per ebike, eppure il chilometraggio è quello. Te lo dico con certezza visto che registro sia i giri che le manutenzioni. Essendo fuori allenamento, purtroppo l'aiuto lo sfrutto abbastanza.
Mediamente almeno 1000-1500 di dislivello a uscita, percorsi per lo più enduro con meno asfalto possibile
Uso prevalentemente assistenze basse con boost usato giusto x fare qualche strappo ripido
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Comunque per capire il giusto rapporto qualità prezzo, su un assistita, dove i grammi in più o in meno, per me, non fanno differenza, è meglio usare una deore che sicuramente pesando di più dovrebbe essere più robusta o una xt che pesa meno?
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
220
221
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Comunque per capire il giusto rapporto qualità prezzo, su un assistita, dove i grammi in più o in meno, per me, non fanno differenza, è meglio usare una deore che sicuramente pesando di più dovrebbe essere più robusta o una xt che pesa meno?
ho visto un video test in cui si testava una catena formata da diversi spezzoni di catena xtr, xt, slx e 6100.
A fine test risulta che la catena meno allungata e quindi meno usurata era l'Xtr (seppur la più leggera), a seguire Xt, Slx e 6100. Però una Xtr costa 2 volte una catena 6100 e, a memoria, mi pare fosse solo il 30% più duratura quindi, pensando solo all'aspetto economico, alla fine dal test sembra siano da preferire le catene più economiche.
Probabilmente più del peso in sè (perni forati, maglie alleggerite, ecc) saranno i trattamenti dei perni e dei rulli che incidono sulla durata.
 
  • Like
Reactions: Rolly and fermos

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
ho visto un video test in cui si testava una catena formata da diversi spezzoni di catena xtr, xt, slx e 6100.
A fine test risulta che la catena meno allungata e quindi meno usurata era l'Xtr (seppur la più leggera), a seguire Xt, Slx e 6100. Però una Xtr costa 2 volte una catena 6100 e, a memoria, mi pare fosse solo il 30% più duratura quindi, pensando solo all'aspetto economico, alla fine dal test sembra siano da preferire le catene più economiche.
Probabilmente più del peso in sè (perni forati, maglie alleggerite, ecc) saranno i trattamenti dei perni e dei rulli che incidono sulla durata.
Grazie mille per la precisazione. Ordino una 6100
 

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
491
259
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
, alla fine dal test sembra siano da preferire le catene più economiche.
La mia esperienza dice che è vero il contrario
Cambio moltissime catene e quello che ho notato è che le catene meno costose consumano molto di più la cassetta
A mio modesto avviso la scelta migliore non è certo quella di comprare catene economiche
Alla fine comunque si spende sempre molto di più
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
La mia esperienza dice che è vero il contrario
Cambio moltissime catene e quello che ho notato è che le catene meno costose consumano molto di più la cassetta
A mio modesto avviso la scelta migliore non è certo quella di comprarcatene economiche
La mia bici monta catena, corona e pignoni tutti deore, montata al risparmio. Chiedevo, visto che il peso dei componenti su una assistita mi interessa poco, se tra una trasmissione basica come il deore e una di gamma media come l'xt, ci siano sostanziali differenze di usura o se siano sostanzialmente simili, in tal caso vista la differenza di prezzo, tenendo conto che aull'assistita pochi etti in più non mi interessano, continuo a montare il 6100
 

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
491
259
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Quelli che montano le 6100 fanno generalmente 1000 km poi sarebbe da cambiare
Probabilmente non ci tengono nemmeno dietro proprio perchè costano poco o niente
Dopo il cambio catena ( quindi a 2000/2500 Km ) iniziano ad avere problemi con corone e pignoni

I pochi raider che montano catene xt ne fanno come minimo più del doppio prima di arrivare a 0.75
Prima di avere dei problemi con pignoni e corone ne cambiano almeno tre
Probabilmente però le curano anche un po' di più
Quando arrivano le trovo sempre abbastanza oliate e pulite
Mentre quelle dei primi sembrano aver appena attraversato il Sahara

Per me alla fine dei conti montare catene economiche non conviene
Senza contare che le uniche ( ma poche ) che si sono rotte sono proprio le più economiche
C'è però anche da dire che loro le sollecitano molto di più di utenti normali e vanno costantemente bel oltre i 25 km orari
 
  • Like
Reactions: ivo and fermos