Test Ebike leggere 3 anni dopo: la scelta giusta?

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
816
504
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
La caratteristica di render meglio e consumare meno quando si pedala a determinate cadenze è tipica di tutti i motori ... non solo di quelli montati sulle light. Per Shimano i 75 rpm sono il range ottimale ... uno che invece rende bene a basse cadenze è lo Yamaha
Tempo fa parlando con un concessionario Specialized mi disse, tra le varie cose, che una delle differenze tra Levo e Levo SL stava nel fatto che la prima rendeva bene anche a basse cadenze mentre con la SL dovevi "frullare" di più!
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.056
1.106
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Ma che se ne fa sicuramente meno di una MTB mi pare scontato, così come se si usano entrambe le E nel modo per il quale sono state concepite, se ne fa meno rispetto ad una light anche solo per il fatto che di coppia a disposizione (e di Wh) ce n'è di più su una full che su una light.
Boh... io sta roba mica la capisco. Se parliamo di uso sportivo in giri di alcune ore, quindi non la passeggiata lungomare, io metto di mio 200W medi o poco più. Questo in bdc, in mtb, con la bici touring, in ebike full power e pure con una light. Insomma, le mie gambe quello spingono, indipendentemente dalla bicicletta. E lo sforzo, al netto delle differenze di postura, rimane circa quello. Infatti i dati del cardio, sia come distribuzione nelle fasce, che come medie e picchi, sono sovrapponibili. Anzi, in mtb e emtb leggermente più alti, credo dovuti all'impegno fisico (e alla tensione) nel guidare la bici su terreni difficili, rispetto alla bdc.
Ovviamente cambiano le velocità medie e massime, le distanze percorse ed il dislivello. Ma dopo 5h di ebike torno a casa stanco come quando le faccio in bdc.
 
  • Like
Reactions: Kostola and Mirek

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Il Bottu..una sera di 4/5 anni fâ ripassai al vecchio mc ponteranica x un saluto con cena e ospite c era lui col Simone agazzi e altre stelle bergamasche dell enduro...fantastico sentirlo parlare(se riesci :joy: )un boscaiolo canadese ziobono...ricordo invece un dodici o forse anche piu anni fä nel pieno della favolosa extreme lumezzane,vista tanti anni...avemmo la fortuna di andarci a girarla con l altro matto bresciano...ôl rinaldi,accompagnati dal tullio pellegrinelli con altri 7/8 ci sciroppammo il percorso senza chiaramente il cronometro in mano e sopratutto senza il dente del diavolo...anche se il diavolo in certi posti lo vedemmo...girai anche nella famosa rodengo saiano con uno del posto,occhi azzurrissimi kenakelfá si faceva chiamare,oggi circa sessantenne ...sai il mondo ë piccolo.saluti.Brakky
Più che Rodengo forse era monticelli/provezze, cioè scobolandia, oggi ancora terra di Enduro moto, Enduro mtb ed ebike.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ma certo SID tutte considerazioni giustissime le tue...ma continuo a non capire dove sta l' errore da parte mia che ho un altro approccio ed altre "esigenze"

:kissing: :confused:
Ma falla finita, Yura!
È chiaro che hai preso la flaca per tenere un piede nel marrone e uno di qua, tanto mica veniamo a misurare se dentro l’obliquo hai la 360 o la 540Wh o installato SblockLoker! :cool:
Ocio però che i pandori (vero problema dell’itaglia) fan cambiare le regole agli influencer... :joy:
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
929
661
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
E chi ha detto che non è divertente

secondo te una DH pesa 12 kg?

la emtb è molto veloce perché il peso aiuta in stabilita.
A parte era a battuta
No il minimo che ho avuto è stato sui 17kg con il primo Summum in alluminio
Troppo leggera o troppo pesante , in discesa secondo me non porta tanti vantaggi in entrambe i casi
Però siamo off….
 
  • Like
Reactions: EtscoD and Mirek

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
561
331
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
@yura non c’è niente di sbagliato in nessun approccio legato ad esigenze personali, ci mancherebbe fosse il contrario!

se pedali in solitaria ti posso assicurare che la fatica è la stessa a prescindere

se pedali in gruppo misto e si deve tenere il passo del più veloce, la fatica cambia in base all’allenamento, alla quantità di assistenza e alla velocità di ascesa.

Light o fullpower
Prese a se non tolgono la fatica.
è il rider a deciderla, in base a: rapporto di trasmissione, cadenza, velocità, allenamento.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.246
12.648
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ma falla finita, Yura!
È chiaro che hai preso la flaca per tenere un piede nel marrone e uno di qua, tanto mica veniamo a misurare se dentro l’obliquo hai la 360 o la 540Wh o installato SblockLoker! :cool:
Ocio però che i pandori (vero problema dell’itaglia) fan cambiare le regole agli influencer... :joy:
Ha bisogno d affetto... Amico mio solo io ti comprendo,sti qui ti prendon x il culo :kissing_heart: :kissing_heart: :kissing_heart: .Brakky
 
  • Haha
  • Love
Reactions: Pietro.68 and yura

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.979
3.902
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
@yura non c’è niente di sbagliato in nessun approccio legato ad esigenze personali, ci mancherebbe fosse il contrario!

se pedali in solitaria ti posso assicurare che la fatica è la stessa a prescindere

se pedali in gruppo misto e si deve tenere il passo del più veloce, la fatica cambia in base all’allenamento, alla quantità di assistenza e alla velocità di ascesa.

Light o fullpower
Prese a se non tolgono la fatica.
è il rider a deciderla, in base a: rapporto di trasmissione, cadenza, velocità, allenamento.

Ok ok ti credo...in quanto al pedalare in solitaria sfondi una porta aperta, un pò perchè sono orso-inside, un pò perchè mi piace da matti andare a "cercar rogne" e non voglio coinvoglere altri poveri biker, un pò perchè decido ad cazzum senza programmare, fatto sta che giro tanto da solo.
Però da quando ho la E i valori sul cardiofrequenzimetro sono scesi rispetto a prima: da una FC media di 140-145 e max 175-180 con la MTB a 130-135 media e max 160-165
E comunque se dopo un uscita in MTB il giorno dopo sono piallato, con la E farei anche la seconda (non ditelo a mia moglie però !)

;)
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.979
3.902
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ma falla finita, Yura!
È chiaro che hai preso la flaca per tenere un piede nel marrone e uno di qua, tanto mica veniamo a misurare se dentro l’obliquo hai la 360 o la 540Wh o installato SblockLoker! :cool:
Ocio però che i pandori (vero problema dell’itaglia) fan cambiare le regole agli influencer... :joy:
Mi hai sgamato...:no_mouth:...comunque al pandoro preferisco di gran lunga il panettone !!!

:innocent:
 
  • Haha
Reactions: Mirek and GIUIO10

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Dubito ce ne siano, si tratta di motori leggeri con avvolgimenti più piccoli che per forza di cose per rendere al meglio hanno bisogno di un maggior numero di giri.
Guardando l'immagine postata da Conor ...

Motoren_Vergleichstest_Intro_E-MTB_034_WEB-2-3.jpg


... sembra invece che una limitazione legata al minor peso e alle piccole dimensioni non sussista. Quindi per rispondere a ...
Tempo fa parlando con un concessionario Specialized mi disse, tra le varie cose, che una delle differenze tra Levo e Levo SL stava nel fatto che la prima rendeva bene anche a basse cadenze mentre con la SL dovevi "frullare" di più!
... è esattamente l'opposto di ciò che ti ha detto quel concessionario ( l'1.2 di Specy ha un range ottimale molto più basso del 2.2 sempre di Specy). Altro motore sviluppato per le basse cadenze e dedicato alle light, il Fazua 60. E' con l'SX di Bosch che c'è da sputare i polmoni ...^^
 
  • Like
Reactions: skaas

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
816
504
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Guardando l'immagine postata da Conor ...

Motoren_Vergleichstest_Intro_E-MTB_034_WEB-2-3.jpg


... sembra invece che una limitazione legata al minor peso e alle piccole dimensioni non sussista. Quindi per rispondere a ...

... è esattamente l'opposto di ciò che ti ha detto quel concessionario ( l'1.2 di Specy ha un range ottimale molto più basso del 2.2 sempre di Specy). Altro motore sviluppato per le basse cadenze e dedicato alle light, il Fazua 60. E' con l'SX di Bosch che c'è da sputare i polmoni ...^^
Alle tabelle preferisco le esperienze ed impressioni personali; nel mio piccolo prima di acquistare la Emtb ho provato : Levo ( Specialized Brose ) , Canyon Spectral on ( Shimano ) , Orbea Wild ( Bosch ) , Levo SL , Flyer Uproc ( Panasonic ), Hibike ( Bosch ) , Fantic Integra ( Brose ) .Personalmente sono uno che spinge sui pedali ma a cadenza bassa e dei modelli su citati quelle con cui mi sono trovato meglio come erogazione e consumi sono state : Levo , Wild , Flyer , Fantic, Hibike, Canyon e Levo SL ; è pur vero che dipende molto dal modello e dalle impostazioni ma in definitiva per le mie caratteristiche è stato meglio Specialized 2.2 piuttosto che Shimano . Attualmente comunque mi pare siano usciti motori che tramite il software puoi impostare il regime di cadenza preferito ed il motore verrà ottimizzato a secondo dell'utilizzo ( in attesa fai futuri sistemi con Intelligenza Artificiale! ) .
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.966
2.808
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Guardando l'immagine postata da Conor ...

Motoren_Vergleichstest_Intro_E-MTB_034_WEB-2-3.jpg


... sembra invece che una limitazione legata al minor peso e alle piccole dimensioni non sussista. Quindi per rispondere a ...

... è esattamente l'opposto di ciò che ti ha detto quel concessionario ( l'1.2 di Specy ha un range ottimale molto più basso del 2.2 sempre di Specy). Altro motore sviluppato per le basse cadenze e dedicato alle light, il Fazua 60. E' con l'SX di Bosch che c'è da sputare i polmoni ...^^
Stando a chi li ha provati, a bassi rpm I light non spingono come i full, poi ci sono motori che anche se full prediligono alte cadenze, ma i nm che mettono a terra sono molti di più che quelli dei light, a qualsiasi cadenza.
Questo stando ai tester.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Stando a chi li ha provati, a bassi rpm I light non spingono come i full, poi ci sono motori che anche se full prediligono alte cadenze, ma i nm che mettono a terra sono molti di più che quelli dei light, a qualsiasi cadenza.
Questo stando ai tester.
Io stavo considerando solo il range ottimale in cui ogni motore esprime tutto quello che può dare ... non li stavo paragonando come potenza tra di loro ^^.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
scusate ma che ovvietà è una lifght non spoinge come una full?
è come dire un suv 3000 spinge di più di una panda 4x4...
è ovvio... poi magari in città o tra i tornanti una panda va meglio di un cayenne. ma in generale il cayenne adrà sempre più forte.
ma è meno maneggevole e consuma di più. ha motore più grande ma serbatoio più grande...
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
816
504
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
scusate ma che ovvietà è una lifght non spoinge come una full?
è come dire un suv 3000 spinge di più di una panda 4x4...
è ovvio... poi magari in città o tra i tornanti una panda va meglio di un cayenne. ma in generale il cayenne adrà sempre più forte.
ma è meno maneggevole e consuma di più. ha motore più grande ma serbatoio più grande...
Restando sul discorso Emtb light/full bisogna però dire che a parità di Nm erogati ci sono dei casi in cui un motore light consuma uguale, se non di più, di un full specie sulle basse cadenze .
Stando al paragone automobilistico la Cayenne costa molto di più della Panda mentre a listino una mtb light costa uguale ad una omologa full !
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Restando sul discorso Emtb light/full bisogna però dire che a parità di Nm erogati ci sono dei casi in cui un motore light consuma uguale, se non di più, di un full specie sulle basse cadenze .
Stando al paragone automobilistico la Cayenne costa molto di più della Panda mentre a listino una mtb light costa uguale ad una omologa full !
sì ilk paragone in questo caso non regge molto. nel senso... la light ha motore e batteria più piccoli. ma il resto del montaggio telaio compreso può essere di pari valore di una full...
dico anche secondo me che un alight non può essere montata male. altrimenti se il peso si avvicina a una full allora il castello cade...
sui consumi non lo co perchè non sono un esperto... così a sensazione un motore che roga 60 Nm non dovrebbe con sumare di più di uno che eroga 85 Nm... ma ripeto non sono un esperto...
la cadenza in senso generale sarebbe emglio tenerla sempre medio alta. le cadenze basse sforzano i motori e le gambe...
così a sensazione... ovvio che in una full che ha un mnotore esagerato si tende ad usare meno il cambio. tanto ce n'è sempre...
a meno di salite impossibili o velocità alte in salita (mie considerazioni personali)...