Sapete per caso quale sia lo spessore massimo che accettano i freni in oggetto? Ovviamente con pastiglie nuove e senza strisciamenti
Grazie
Grazie
Certo perché le pastiglie si sono consumate.Io ho montato due settimane fa gli y04a 220 da 2.4 di spessore, insieme agli xt 8120 nuovi, quindi pastiglie pinze e dischi tutto nuovo, centrati facilmente e dopo 100 km di leggero sfregamento ora non si sente più nulla e la frenata è cambiata davvero tanto!
No.ottimo grazie mille...
Per quanto riguarda la compatibilità pastiglie? so che Magura (che avrebbe i 2mm con i quali si andrebbe tranquilli) prediligono le organic (All current MAGURA disc brakes are optimized for organic brake pad compounds with a metal content of up to 30%. ) quindi le N03A Resin sarebbero ok mentre le N04C metal un po' meno... corretto?...
che roba sono? non conosco il produttore..Io ho montato due settimane fa gli y04a 220 da 2.4 di spessore, insieme agli xt 8120 nuovi, quindi pastiglie pinze e dischi tutto nuovo, centrati facilmente e dopo 100 km di leggero sfregamento ora non si sente più nulla e la frenata è cambiata davvero tanto!
Mia configuarazione fino a pochi giorni fa. Ho sostituito i dischi perchè al posteriore iniziavo a sentire pulsare la leva ad inizio frenata; ho chiesto parere a @franz_quattro e mi ha detto che potrebbe essere dovuto (cito testualmente) "ad una pista frenante non conforme per esempio quelle con tanti forellini che poi si scavano al centro,per capirci come i vecchi dischi Formula, Corsa Estrema e Hope".Mi intrufolo con una domanda sempre su XT 8120. Sono compatibili con i dschi flottanti HOPE? Ci sono effettivamente problemi di sfregamento con i rivetti? i diametri sono 220 e 203.
Grazie![]()
che roba sono? non conosco il produttore..
si, ecco..non conoscevo la sigla, ma il prodotto si.dischi BCA, prodotto italiano
perchè la sigla è sbagliata...si, ecco..non conoscevo la sigla, ma il prodotto si.
grazie milleNo.
Il fatto che Magura produca solamente pastiglie con base organica (o resina se preferisci) non significa che i suoi dischi sopportino solo queste, sono in AISI 420 come pressoché tutti gli altri.
E tieni presente che ci sono pastiglie organiche con componenti più duri (e quindi abrasivi) di altre sinterizzate.
Eh beh, che ti dovevano dire?grazie mille
come info aggiuntiva, se serve... ho chiesto a BCA quali pastiglie consigliassero per i loro dischi e mi hanno detto.... rullo di tamburi... le loro !!! (ignoravo che ne facessero, visto che sul loro sito alla pagina prodotti non le avevo viste)
è vero che è come chiedere all'oste se il suo vino è buono, ma sono molto confidente che ci abbiano studiato e perso un po' di tempo (dai vari articoli sembra che il titolare sia un vero appassionato di meccanica e ingegneria)
Non sono riuscito a capire il tipo di mescola, ma mi hanno scritto
"se possiamo consigliare, i nostri dischi si abbinano molto bene con la mescola da noi sviluppata ...in quanto riesce a esprimere una potenza elevata con un consumo inferiore consumando meno la pista freno tenendola sempre pulita e viva..."