Turbo levo comp carbon 2023

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Dai su siamo seri...nn ho commentato alla cazzata sopra...ma nn si puo leggere sta roba..sono alla terza especy penso di averci fatto nn di tutto..di piu..che i motori rompano le cinghie nn ê una cazzata ma la veritâ..la cazzata ê leggere che parti a fare una salita con tot nm e man mano la fai li toglie xchê gli uomini in nero specy hanno elaborato un software x nn far rompere la cinghia...poi che ê fiacco...sú....bho io a leggere ste robe mi domando come possano uscire se nn sentite dal amico del cugino pasquale il gelataio...cosi x darti un idea..smetti la salita solo o xche slitta la ruota o xchê capotti,altrimenti nn ti fermi,questa la poca potenza...Cristian
Per la precisione si scrive cugggggino.
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Lascio le mie impressioni da perfetto ignorante del settore, pedalo un bosh cx 4 generazione, non conosco gli altri motori. Arrivo dalle muscolari ma l'età e I kg in più mi hanno fatto scegliere la pedalata assistita. Uso prevalentemente l'eco e quando voglio esagerare uso il tuor+ che se usato pestando forte sui pedali è come volare. Le altre 2 assistenze superiori potrebbero anche non esserci.
 
Ultima modifica:

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Giusto sentire tutte le opinioni ... resta il fatto che la mia turbo levo comp carbon 2023 è la bici che ceravo dopo avere provato diverse, le mie uscite sono di media dai 30 ai 40 km niente pianura con dislivelli totali dai 500 in su anche 1000 metri nei giri piu lunghi e stradine quasi da trial in queste condizioni la trovo perfetta, per il consumo diciamo con una percentuale 70% in eco e 30% il trail tarato di fabbrica e forse un paio di rampe corte di pochi metri in turbo 500 dislivello 30 km rimango con 50% di batteria peso 75 kg.
Scusami, non ho capito quanti metri di dislivello fai con 50% di batteria, 1000 o 500?
 

Roscr

Ebiker ex novello
8 Maggio 2017
35
2
8
36
Vicenza
Visita Sito
Bici
Levo
Per la precisione si scrive cugggggino.
Basta che vai sul forum principale della Turbo Levo , ricerchi “motore” e “potenza” e leggi le medesime riflessioni di tanti utenti che si lamentano della mancanza progressiva di potenza. Al salire della temperatura del motore in particolare, anche senza usare sempre il turbo. A me piacciono le salite trialistiche e tecniche più delle discese e con la Levo prima e la Kenevo poi ho fatto dei numeri molto divertenti, ma il motore della 2022, pur sembrando spingere bene, in salita tecnica ti accompagnava meno bene degli amici con il bosch
 
Ultima modifica:

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
713
339
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Credo che avendo avuto il Bosch poi due borse e adesso il nuovo Bosch smart sistem qualcosa posso dire delle mie impressioni. Sicuramente sono due validi motori ma per me il brose seconda generazione consuma di più della versione precedente e ha come difetto che si scalda prima e a volte per qualche minuto l'assistenza cala per surriscaldamento ( credo che sia dovuto al fatto che la Specy lo ingloba completamente non lasciando alette di raffreddamento esterne tipo Bosch) per la potenza e l'erogazione invece per me non è assolutamente secondo al Bosch ha solo delle erogazioni diverse e c'è chi piace più in un modo chi in un'altro. Il bosch è superiore sicuramente nei consumi li c'è poco da dire. Torno da un giro fatto sia con Specy in carbonio di 54 km con 900 metri di dislivello positivo e avevo consumato il 56% di batteria oggi con la wild sempre in carbonio ( considerando che sono aimé ingrassato di 2 bei chiletti) ho consumato il 39% . Ok che la batteria del brose è 700 e quella del bosch 750 ma la differenza è cmq tanta.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Qualche domenica fa ho provato Turbo Levo alu 2023, ottima bici davvero, buon motore, differente dal mio bosch, ma più naturale..... come guidabilita' e carattere generale, ho trovato una biciclettina, si maneggevole e guidabilissima ma con poco carattere, come carattere telaio mi è piaciuta piu la versone precedente, che ho trovato più decisa e piazzata .... questa una mia semplice impressione
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.306
12.817
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Qualche domenica fa ho provato Turbo Levo alu 2023, ottima bici davvero, buon motore, differente dal mio bosch, ma più naturale..... come guidabilita' e carattere generale, ho trovato una biciclettina, si maneggevole e guidabilissima ma con poco carattere, come carattere telaio mi è piaciuta piu la versone precedente, che ho trovato più decisa e piazzata .... questa una mia semplice impressione
Spetta un momento...piu decisa e piazzata in lingua potabile cosa vuol dire?quella di prima avendola avuta x taaaanti km e dislivello ti posso garantire che ë piu pedalabile e piu trail...uguale piu biciclettina.questa gen 3 ha geometrie piu votate alla discesa,piu enduristica...indi piu decisa questa,(che ho prio allu)nn sô se era questo che intendevi ma se dici si ti confermo che ë un errore bello grosso,che poi sia capitato x il poco uso/prova ok...ma ê il contrario...se nn ho capito male io cosa intendi.altrimenti dettaglia meglio che vedo di dirti le mie.Brakky
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Circa 500 metri su una trentina di km
Scusami, non so che batteria hai. Con la batteria da 750, usata in modo "allegro" faccio tranquillamente 2000 mt di dislivello. Usando solo ECO mi potrei avvicinare ai 3000. A meno che tu non abbia una light bike i consumi sono eccessivi. Dimenticavo sono un cinghiale di 93 kg
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Basta che vai sul forum principale della Turbo Levo , ricerchi “motore” e “potenza” e leggi le medesime riflessioni di tanti utenti che si lamentano della mancanza progressiva di potenza. Al salire della temperatura del motore in particolare, anche senza usare sempre il turbo. A me piacciono le salite trialistiche e tecniche più delle discese e con la Levo prima e la Kenevo poi ho fatto dei numeri molto divertenti, ma il motore della 2022, pur sembrando spingere bene, in salita tecnica ti accompagnava meno bene degli amici con il bosch
Scusami, il mio era un riferimento a una canzone di Elio e le storie tese
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.346
1.110
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Qualche domenica fa ho provato Turbo Levo alu 2023, ottima bici davvero, buon motore, differente dal mio bosch, ma più naturale..... come guidabilita' e carattere generale, ho trovato una biciclettina, si maneggevole e guidabilissima ma con poco carattere, come carattere telaio mi è piaciuta piu la versone precedente, che ho trovato più decisa e piazzata .... questa una mia semplice impressione
non so che "sensibilità" hai, ma è esattamente il contrario
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Spetta un momento...piu decisa e piazzata in lingua potabile cosa vuol dire?quella di prima avendola avuta x taaaanti km e dislivello ti posso garantire che ë piu pedalabile e piu trail...uguale piu biciclettina.questa gen 3 ha geometrie piu votate alla discesa,piu enduristica...indi piu decisa questa,(che ho prio allu)nn sô se era questo che intendevi ma se dici si ti confermo che ë un errore bello grosso,che poi sia capitato x il poco uso/prova ok...ma ê il contrario...se nn ho capito male io cosa intendi.altrimenti dettaglia meglio che vedo di dirti le mie.Brakky
In poche parole, per me meglio la precedente
 

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Scusami, non so che batteria hai. Con la batteria da 750, usata in modo "allegro" faccio tranquillamente 2000 mt di dislivello. Usando solo ECO mi potrei avvicinare ai 3000. A meno che tu non abbia una light bike i consumi sono eccessivi. Dimenticavo sono un cinghiale di 93 kg
La batteria del brose è di 700, la uso senza guardare al risparmio posso fare un riferimento con il bosch gen 4 del 2020 stesso identico percorso delle 5 tacche delle batteria mi rimanevano 3 vale a dire 60 % su batteria 625, il brose ti, sostiene in modo diverso faccio meno fatica e il consumo e logico che sia maggiore, il bosch sembra assecondare la spinta sui pedali ti da quello che chiedi, posso dirti anche la media dei 30 km 500 metri di dislivello è di 15 kmh.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Se pedali sicuro x il resto sbagli in tutto.Brakky
La mia impressione è che sia come già detto meno piazzata, poi io lho provata mezz'ora tra salita e discesa, e avevo provato la precedente del.mio amico che poi ha preso questo ultimo modello, quindi il confronto è più difficile..... considera poi che tutti o quasi nel mio gruppo abbiamo Orbea Wild e mondraker, io addirittura la Level, è rimasta una Turbo modello precedente e questa nuova, e anche l'amico con il.midello vecchio provando ha avuto le stesse impressioni.....io ho fatto un ragionamento, che forse essendo mallet abbia acquistato ancora più agilità e trasmetta meno srabilita, ma le impressioni così a caldo sono quelle del mio primo messaggio, e anche quelle dei miei amici che l'hannoprovata e provate entrambe..... per ultimo, il motore che provando la Turbo precedente e l'attuale, sembra che l'attuale spinga meno.... buon 2024
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bracchetto scout

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Ho aperto questa discussione per sottolineare la soddisfazione con la turbolevo comp carbon 2023 arrivando dalla precedente cannondale moterra 2, ho notato che come nei miei giri quando incontro altri in bicy sembra che la specy divida in due gli appassionati, chi la odia non capisco il motivo e chi la vuole comprare, per quelli che non la conoscono e non l'anno provata ancora prezzo a parte con lei ci si sente subito a proprio agio, io sono del 1957 e uso mtb dal 1985 Emtb dal 2020 ho ho piu le gambe di un tempo e nenche il fiato... moti percorsi e giri sono in compagnia di mia moglie e del 1959 prima possedeva una trek rail 7 del 2020 ora la mia stessa bici in taglia piu piccola la 1 io ho la 5 anche la sua opinione è di una bicy piu facile e maneggevole, certo che per noi pedalare è un attività motoria in mezzo ai boschi e non una corsa sfrenata, dunque prendete le mie opinioni come un diversamente giovane ....
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Ho aperto questa discussione per sottolineare la soddisfazione con la turbolevo comp carbon 2023 arrivando dalla precedente cannondale moterra 2, ho notato che come nei miei giri quando incontro altri in bici sembra che la specy divida in due gli appassionati, chi la odia non capisco il motivo e chi la vuole comprare, per quelli che non la conoscono e non l'anno provata ancora prezzo a parte con lei ci si sente subito a proprio agio, io sono del 1957 e uso mtb dal 1985 Emtb dal 2020 ho ho piu le gambe di un tempo e nenche il fiato... moti percorsi e giri sono in compagnia di mia moglie e del 1959 prima possedeva una trek rail 7 del 2020 ora la mia stessa bici in taglia piu piccola la 1 io ho la 5 anche la sua opinione è di una bicy piu facile e maneggevole, certo che per noi pedalare è un attività motoria in mezzo ai boschi e non una corsa sfrenata, dunque prendete le mie opinioni come un diversamente giovane ....
Le tue sono le impressioni che valgono, le tue si che valgono, magari il confronto regge meno con la Rail che è un progetto 2020, ma a anche secondo me la Turbo attuale è un ottima bici..... ho solo riportato le mie impressioni e quelle di alcuni amici...... certamente non ho il paraocchi, e non mi sono mai fossilizzato con un marchio, dal 2016 ho avuto 3 focus, una cube e ora mondraker, quando compro, compro con gli occhi, quindi mi deve piacere, ma per prima cosa cerco di trovare i noleggi delle bici che mi possono interessare, e poi scelgo, ma quello che piace a me è solo frutto del mio gusto estetico e delle impressioni di guida fatte con le bici noleggiate....... prima di vendere ed riacquistare la mia attuale Mondraker, ho provato Wild per una mattinata, Thok montata tutta kashima tra l'altro a gratis perché è di proprietà del mio amico che le ha in negozio ed è la sua bici personale, poi ho provato focus con bosch e per ultima Merida che ho trovato proprio una bici da escludere al volo ....mi è piaciuta mondraker, sono uscito poi una mattinata con uno dei miei amici che ha Crafty e provandola bene bene e a fondo ho scelto mondraker, perché mi piace come va in salita è in discesa, e che andasse bene in discesa lo avevo letto in giro, e poi provato, ma in salita è un mulo, poi mi piace esteticamente e fine è rossa il mio colore preferito ..... buone pedalate con la tua ottima Specy e buon 2024
 
Ultima modifica:

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ho aperto questa discussione per sottolineare la soddisfazione con la turbolevo comp carbon 2023 arrivando dalla precedente cannondale moterra 2, ho notato che come nei miei giri quando incontro altri in bicy sembra che la specy divida in due gli appassionati, chi la odia non capisco il motivo e chi la vuole comprare, per quelli che non la conoscono e non l'anno provata ancora prezzo a parte con lei ci si sente subito a proprio agio, io sono del 1957 e uso mtb dal 1985 Emtb dal 2020 ho ho piu le gambe di un tempo e nenche il fiato... moti percorsi e giri sono in compagnia di mia moglie e del 1959 prima possedeva una trek rail 7 del 2020 ora la mia stessa bici in taglia piu piccola la 1 io ho la 5 anche la sua opinione è di una bicy piu facile e maneggevole, certo che per noi pedalare è un attività motoria in mezzo ai boschi e non una corsa sfrenata, dunque prendete le mie opinioni come un diversamente giovane ....
Tanto rispetto, mi dai grandi speranze, io sono del 67 e spero di imitarti. Purtroppo non si possono provare tutte le bici della stessa categoria di ogni marca, e anche volendolo fare due pedalate nel piazzale del negoziante non servono a nulla. Sono contento che tu abbia trovato la bici che ti dà sicurezza e che ti fa' divertire. Buon 2024
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
520
247
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Qualche domenica fa ho provato Turbo Levo alu 2023, ottima bici davvero, buon motore, differente dal mio bosch, ma più naturale..... come guidabilita' e carattere generale, ho trovato una biciclettina, si maneggevole e guidabilissima ma con poco carattere, come carattere telaio mi è piaciuta piu la versone precedente, che ho trovato più decisa e piazzata .... questa una mia semplice impressione
Ciao,
come ti hanno già detto Brakky e Maramouse, da cui ho avuto il piacere di comprare la sua splendida expert 2022, hai avuto sicuramente un'impressione del tutto errata.

Ho la Expert 2019 da ormai quattro anni e mezzo, montata con forca Formula da 160 ed ammo Cane Creek IL a molla al posteriore.
Una bici che mi ha dato grandissime soddisfazioni, usata in tanti sentieri liguri, preferibilmente molto ripidi e sassosi.

Con la nuova ho fatto solo tre uscite, ma mi sono bastati pochi metri di rock garden della liguria di levante per capire che è letteralmente un'altra bici rispetto alla mia precedente.

L'ho trovata, in modo quasi imbarazzante, molto migliore della vecchia, molto più stabile ed anche più maneggevole; ho chiuso una strettissima esse in una discesa in brecciolino che con la mia, che guido da più di quattro anni, non ero mai riuscito a chiudere.
L'altro giorno ho percorso il famoso sentiero 28-19 sopra Levanto, dove nella parte finale c'e' un lungo placcone roccioso molto dissestato, e dove mollare i freni comporta diverse difficoltà nel governare il mezzo, con le gambe che esplodono dalla fatica. Ebbene , il tratto l'ho percorso alla stessa velocità della vecchia, ma con la nuova ero quasi rilassato, mentre prima mi dovevo concentrare al massimo (stancandomi ben di più).

Certo la nuova bici aveva lo sterzo inclinato al massimo e l'assetto basso del chip del forcellone nonchè una fantastica Fox 38 da 170,

In salita, nei tratti ripidi, pedalo meglio la nuova perchè ha il piantone meno inclinato.

Quindi solo vantaggi?

In discesa mi sentirei di dire certamente si.

In salita, prima di dare un responso definitivo, vorrei provarla in un salita di placconi rocciosi che di solito percorrono i trialisti.

Forse la ruota post da 27, nel ripido tecnico, rispetto alla 29, ha una trazione leggermente inferiore, ma devo fare una prova più approfondita.

In conclusione, se avete la possibilità di cambiare la vecchia col modello 2022/23, fatelo tranquillamente!

Ultimo appunto , la mia 2019 è una taglia S, la nuova è S 2.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.777
6.447
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
La batteria del brose è di 700, la uso senza guardare al risparmio posso fare un riferimento con il bosch gen 4 del 2020 stesso identico percorso delle 5 tacche delle batteria mi rimanevano 3 vale a dire 60 % su batteria 625, il brose ti, sostiene in modo diverso faccio meno fatica e il consumo e logico che sia maggiore, il bosch sembra assecondare la spinta sui pedali ti da quello che chiedi, posso dirti anche la media dei 30 km 500 metri di dislivello è di 15 kmh.
3 tacche le hai anche con il 41% di carica residua....