Nm, Watt picco, % assistenza

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.286
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Tour+ ed EMTB saranno anche considerate lo stato dell'arte ma io dopo averle provate per un migliaio di km sono tornato indietro
Per quello che faccio io sono molto meglio Tour e Sport
Sopratutto lo Sport che nel caso ci sia bisogno di risparmiare un po' di batteria non fa certo rimpiangere il Turbo
su Tour+ ti dò ragione, ma se posso dare un consiglio è quello di lasciare E-MTB che in certi frangenti è insostituibile e di usare Tour potenziato a +5 con l'app che è praticamente il vecchio Sport (parliamo ovviamente di smart system)
 

junkers

Ebiker grandissimus
22 Agosto 2023
1.043
1.030
113
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Confermo che il polini mx è veramente un altra cosa.. come spunto iniziale nessun motore è in grado di tenergli testa, forse solo il panasonic gx ultimate. Non contano solo gli NM, ma in quanto tempo questi motori lo erogano, ed anche a quali cadenze. Se si vuole una moto e adrenalina.. In ordine metto Polini-Panasonic e poi bosch cx. Tuttti gli altri, brose s mag compreso, sono più fluidi, più naturali, chimateli come volete, ma in ogni caso meno potenti.
Dipende da come sono tarati di fabbrica e da come puoi eventualmente modificare il software dell'elettronica.
Non è tanto un discorso di potenza ( in realtà coppia ) ma di reattività.
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Ma troppa potenza così immediata secondo me è controproducente nel fuoristrada, non è gestibile. Tant’è che anche chi ha testato il Bosch Race dice che in turbo è impegnativo da gestire. Va bene se chi li usa ha manico in salita, ma altrimenti secondo me sono più le volte che ti mette in difficoltà che quelle che ti aiuta. A meno di non usarlo su carraie a fare lo 0-25 km/h!;)
La mia impressione il Polini che pur essendo molto potente, sia anche fluido come erogazione.
Per esempio mi è capitato di fare alcune ripartenze in una salita ripida con fondo viscido e non ho avuto problemi, mentre la stessa salita fatta con la Reign mi ha fatto tribolare ben di più..
 

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
La mia impressione il Polini che pur essendo molto potente, sia anche fluido come erogazione.
Per esempio mi è capitato di fare alcune ripartenze in una salita ripida con fondo viscido e non ho avuto problemi, mentre la stessa salita fatta con la Reign mi ha fatto tribolare ben di più..
Stessa cosa capitata a me. Con polini, da fermo, riparti da qualsiasi salita. Con altri motori potresti far molta più fatica o non riuscirci affatto.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Tutti i parametri di cui parlate sui vari motori , SEMBRA che il nuovo software dellOLI, utilizzabile dal loro piccolo device, li possa gestire e regolare tutti indipendentemente…stacco, ripartenza nm/ giri..ecc ecc..
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ho una Giant del 2019 col SyncDrive Pro (presumo il PW-X), quanti watt eroga al massimo nelle prime 3 assistenze?
I dati dichiarati riguardano la coppia perché i watt sono di legge massimo 250 e quelli vengono menzionati per tutti i motori in modo continuativo,mentre i watt di picco non li puoi misurare se non con strumenti appositi.
Nei primi 4 livelli di assistenza il pwx yamaha arriva a 70Nm di coppia mentre nel quinto (extrapower) sono 80Nm.
Con il synchdrive giant si possono modificare se non sbaglio solo le percentuali di risposta del motore alla pedalata , ma non so dirti a cosa corrispondono in termini di coppia massima, ma sinceramente non lo reputo così fondamentale come dato perché troppo soggettivo e pieno di variabili tra vari allestimenti e combinazioni di bici e riders.
 
  • Like
Reactions: LooK Beyond

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Tutti i parametri di cui parlate sui vari motori , SEMBRA che il nuovo software dellOLI, utilizzabile dal loro piccolo device, li possa gestire e regolare tutti indipendentemente…stacco, ripartenza nm/ giri..ecc ecc..
Si ho letto anche io che OLI ha fatto un ottimo software di gestione (per chi ha voglia di smanettare) abbinato ad un ottimo motore che non ho avuto ancora la fortuna di provare e che sulla carta sembra veramente molto valido.
Qualcuno lo ha o lo ha provato e può dare le sue impressioni paragonandolo ad altri motori?
 
  • Like
Reactions: Alone

LooK Beyond

Ebiker velocibus
20 Settembre 2016
250
136
43
Firenze
Visita Sito
I dati dichiarati riguardano la coppia perché i watt sono di legge massimo 250 e quelli vengono menzionati per tutti i motori in modo continuativo,mentre i watt di picco non li puoi misurare se non con strumenti appositi.
Nei primi 4 livelli di assistenza il pwx yamaha arriva a 70Nm di coppia mentre nel quinto (extrapower) sono 80Nm.
Con il synchdrive giant si possono modificare se non sbaglio solo le percentuali di risposta del motore alla pedalata , ma non so dirti a cosa corrispondono in termini di coppia massima, ma sinceramente non lo reputo così fondamentale come dato perché troppo soggettivo e pieno di variabili tra vari allestimenti e combinazioni di bici e riders.
Era per capire se con i motori dichiaratamente meno potenti dei vari top di gamma pw-x3/bosch/brose, o addirittura quelli da ebike light, avrei la stessa spinta o meno. Forse il pw-st farebbe pari ma quelli light mi sa di no
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.007
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Era per capire se con i motori dichiaratamente meno potenti dei vari top di gamma pw-x3/bosch/brose, o addirittura quelli da ebike light, avrei la stessa spinta o meno. Forse il pw-st farebbe pari ma quelli light mi sa di no
Solo col Bosch SX avresti una potenza di picco paragonabile, ma mettendoci comunque tanto del tuo, mentre con gli altri light non ti ci avvicineresti. Come Coppia invece mi pare che il Fazua possa dare 60nm, ma probabilmente anche qui con maggior impegno rispetto ad una pari coppia di un full power.
Del resto le light solitamente hanno batterie molto meno capienti, e di conseguenza la potenza erogata dai motori deve essere inferiore, pena una autonomia molto ridotta.