Club MTB con Bafang BBS

marek1984

Ebiker novello
17 Agosto 2017
10
4
3
brescia
Visita Sito
Bici
lapierre spicy 327 bbs01b
grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
che tu sappia ma è possibile anche collegare delle luci che si accendono con il display?
io ho il dpc14 quello a colori
Per le luci, il motore ha un uscita a 6v sono due cavetti piccoli... ho comprato un faretto su aliexpress t cree a led con usb (ho tagliato quest'ultimo e lho collegato all uscita del.motore) per utilizzarlo basta tenere premuto il tasto + per qualche secondo!

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Pirpolo and Daiwer

pablopalmieri

Ebiker novello
24 Agosto 2017
3
0
1
46
Prato
Visita Sito
Bici
B tween
buongiorno a tutti,
Sono Pablo , scrivo da Prato ed è il mio primo post.
Come potrete ben capire mi sto approcciando adesso a questo mondo ed avrei bisogno di qualche consiglio.
Premetto che sono un motociclista da oltre 20 anni ed a seguito di un giretto con una ebike a noleggio mi è venuta voglia di "farmene" una.
Pensavo di acquistare da decathlon una rr520 /540 e modificarla con un bafang 1000w e relativa batteria da 48v .
Ho letto che sulla 560 ci sono piccoli problemi di disallineamento pedali ..
Ovviamente si di non essere in regola ma la userei principalmente in montagna molto su strada bianca e con grandi dislivelli.
Mi dareste gentilmente qualche consiglio a riguardo? Grazie mille!
Pablo
 

enduromac

Ebiker ex novello
31 Agosto 2017
16
2
3
68
prato
Visita Sito
Bici
mekkanobike fat
Salve vorrei entrare nel club e, prima di leggere tutto, fare una domanda che forse ha già risposta in qualche pagina: la mia MEKKANO FAT modificata con forcella FOX 34 KASHIMa (cercherò di postare una immagine, se nn ho capito male va postata su un sito esterno) ha un bafang da 750w. Domanda: visto che per le salite più ripide la mia chiede una cadenza di pedalata molto veloce (sempre, per la verità, ma è nelle salite peggiori che è un problema) è vero che si può variare la cadenza ottimale tramite programmazione? come si fa? e se non si può, è vero che il nuovo bafang da 1kw richiede una cadenza più bassa (80minuto )? avra' le stesse misure del mio, per cui lo posso sostituire facilmente? Grazie. se sono risposte già date ad altri, potete postarmi un link alla pagina. Grazie di nuovo
 

enduromac

Ebiker ex novello
31 Agosto 2017
16
2
3
68
prato
Visita Sito
Bici
mekkanobike fat
buongiorno a tutti,
Sono Pablo , scrivo da Prato ed è il mio primo post.
Come potrete ben capire mi sto approcciando adesso a questo mondo ed avrei bisogno di qualche consiglio.
Premetto che sono un motociclista da oltre 20 anni ed a seguito di un giretto con una ebike a noleggio mi è venuta voglia di "farmene" una.
Pensavo di acquistare da decathlon una rr520 /540 e modificarla con un bafang 1000w e relativa batteria da 48v .
Ho letto che sulla 560 ci sono piccoli problemi di disallineamento pedali ..
Ovviamente si di non essere in regola ma la userei principalmente in montagna molto su strada bianca e con grandi dislivelli.
Mi dareste gentilmente qualche consiglio a riguardo? Grazie mille!
Pablo
Ciao Pablo sono di Prato anche io, ti ho mandato il mio n di tel. in un messaggio privato, sono anche su wapp e sono pure endurista. spero di sentirti per un giretto di scambio impressioni, ciao
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Salve vorrei entrare nel club e, prima di leggere tutto, fare una domanda che forse ha già risposta in qualche pagina: la mia MEKKANO FAT modificata con forcella FOX 34 KASHIMa (cercherò di postare una immagine, se nn ho capito male va postata su un sito esterno) ha un bafang da 750w. Domanda: visto che per le salite più ripide la mia chiede una cadenza di pedalata molto veloce (sempre, per la verità, ma è nelle salite peggiori che è un problema) è vero che si può variare la cadenza ottimale tramite programmazione? come si fa? e se non si può, è vero che il nuovo bafang da 1kw richiede una cadenza più bassa (80minuto )? avra' le stesse misure del mio, per cui lo posso sostituire facilmente? Grazie. se sono risposte già date ad altri, potete postarmi un link alla pagina. Grazie di nuovo

Per la cadenza ottimale, tutti i BBS dal 500 in su hanno rpm molto alti (125-135) con regimi ottimali intorno alle 100-105 pedalate al minuto. Da programmazione è possibile limitare gli rpm massimi per ogni livello di assistenza, ma personalmente ritengo che così facendo non si risolva il problema surriscaldamento dovuto ad una cadenza troppo basta rispetto al regime ottimale.
Alcuni per ovviare hanno sostituito la centralina da 48v con una da 36v per passare da 125 a 95rpm massimi (con relativo depotenziamemto) e si trovano molto bene [emoji6]. Il 750 così modificato, a parità di A erogati (25) ed a causa della tensione che passa da 48 a 36v, può avere picchi massimi di 900W contro i 1200W del motore a 48v; ma in salite anche lunghe e difficili in off-road il motore trasformato diventa appena tiepido.
Naturalmente, facendo la modifica, bisogna modificare anche la batteria per portarla da 48 a 36v.
Altra soluzione potrebbe essere una trasmissione più agile, con corona anteriore da 32t e una cassetta col pignone più grande da almeno 40t, in modo da favorire cadenze più alte in salita.
Quanto agli ingombri del BBSHD, dovrebbero essere maggiori del BBS02 a causa delle lamelle più pronunciate sui carter del motore. In ogni caso la potenza maggiore metterebbe in crisi la trasmissione (ed anche il mozzo della ruota posteriore) con un deterioramento più pronunciato e relativa necessità di sostituirne più frequentemente i componenti.
 
  • Like
Reactions: NicPe

enduromac

Ebiker ex novello
31 Agosto 2017
16
2
3
68
prato
Visita Sito
Bici
mekkanobike fat
100 105 ottimali, dici, credevo di più. Il problema è che con la trasmissione sono quasi al massimo: ho 30/42 in prima, ma qui ci sono degli strappi incredibili per me da superare a 100 pedalate (vai sugli 8 orari e in pietraia nonostante sia full è con una magnifica forcella non è facile) e, quando rallenti la potenza cala drasticamente. Qui, che lo crediate o no non si chiude un giro decente senza qualche tratto fuoristrada che fa paura a scenderlo (ma va fatto anche in salita).
Non voglio parlare di pendenze per non iniziare una polemica ma ,,,,,credetemi. quindi il fatto che il 1000w richieda meno battute è falso. ma che mi dite di questo http://shop.gutrad.com/bafang-1000w-ultra-mittelmotor.html ULTRA 1000? pare che abbia sia il PAS che il sensore torque di sforzo?!
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Si ha gli stessi giri.
queste sono le specifiche del BBSHD
HTB1oA9lJFXXXXamXFXXq6xXFXXX1.jpg

La tua trasmissione va bene, ma da quello che mi dici la potenza cala drasticamente a bassi giri. Se non sei intervenuto sulla programmazione della centralina, potresti ovviare al problema cambiando alcuni parametri. Però a questo punto perchè non prendi il cavo per la programmazione ed intervieni sulla centralina? La programmazione di serie non mi piace molto e comunque potresti ritagliarti il comportamento del motore sul tuo modo di pedalare e far girare il motore alla stessa cadenza che riesci ad imprimere ai pedali. Ti assicuro che avresti un motore del tutto diverso ed è un vero piacere girarci in off-road (ti porta ovunque, anche su pendenze impossibili con fondo sconnesso).
 
  • Like
Reactions: NicPe

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
520
247
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Confermo quanto scritto dal grande Daiwer, che saluto.
Io ho un 750 W montato su Lapierre Froggy (180 a molla), con rapporto più corto 30 di corona e 34 pignone post., batteria da 576.
Col motore riprogrammato va davvero bene, qui in Liguria pietraie e salite toste non mancano, ma sale benissimo scaldando poco.
Anche il consumo di corrente non è alto.
In genere cerco di pedalare agile, con cadenze alte, anche l'allenamento migliora....
L'ultimo giro che ho fatto, circa 1200 m. di dislivello, usando assistenza alta perché avevo fretta, ho consumato un paio di tacche su cinque. Non male davvero....
 
  • Like
Reactions: NicPe and Daiwer

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
100 105 ottimali, dici, credevo di più. Il problema è che con la trasmissione sono quasi al massimo: ho 30/42 in prima, ma qui ci sono degli strappi incredibili per me da superare a 100 pedalate (vai sugli 8 orari e in pietraia nonostante sia full è con una magnifica forcella non è facile) e, quando rallenti la potenza cala drasticamente. Qui, che lo crediate o no non si chiude un giro decente senza qualche tratto fuoristrada che fa paura a scenderlo (ma va fatto anche in salita).
Non voglio parlare di pendenze per non iniziare una polemica ma ,,,,,credetemi. quindi il fatto che il 1000w richieda meno battute è falso. ma che mi dite di questo http://shop.gutrad.com/bafang-1000w-ultra-mittelmotor.html ULTRA 1000? pare che abbia sia il PAS che il sensore torque di sforzo?!
Per l'ultra devi comunque tagliare un telaio e saldare la piastra che porta il motore. Ho visto bellissimi lavori in rete anche su fat full che prima avevano un motore Yamaha.. o su una mondraker ma non riesco a trovarli. Comunque il fornitore era questo..
https://www.s-tech-ebike.de/detail/index/sArticle/93162
 

enduromac

Ebiker ex novello
31 Agosto 2017
16
2
3
68
prato
Visita Sito
Bici
mekkanobike fat
Si ha gli stessi giri.
queste sono le specifiche del BBSHD
Vedi l'allegato 5362

La tua trasmissione va bene, ma da quello che mi dici la potenza cala drasticamente a bassi giri. Se non sei intervenuto sulla programmazione della centralina, potresti ovviare al problema cambiando alcuni parametri. Però a questo punto perchè non prendi il cavo per la programmazione ed intervieni sulla centralina? La programmazione di serie non mi piace molto e comunque potresti ritagliarti il comportamento del motore sul tuo modo di pedalare e far girare il motore alla stessa cadenza che riesci ad imprimere ai pedali. Ti assicuro che avresti un motore del tutto diverso ed è un vero piacere girarci in off-road (ti porta ovunque, anche su pendenze impossibili con fondo sconnesso).
Ringrazio tutti tantissimo! Ma questa mi pare l'opzione più eco(logi)nomica: non credevo che si potesse fare tanto con la programmazione, visto che la bici mi è stata assemblata "custom" e avevo ben specificato che dovevo fare anche strappi, tortuosi, scassati da pietroccoli smossi e viscidi, dove con la moto si va a 10kmh, figurati con la mtb! quando andavo con la muscolare vedevo spesso 2,5kmh sul tachimetro e mi reggevo sulla sella a stento. Pensavo che il costruttore avesse capito che avevo bisogno di spinta quando il rapporto (anche il primo) era lungo e avesse provveduto lui alla programmazione. Dove va attaccato questo cavo per programmare? Purtroppo ne ho trovati ben due (di cavi) tagliati (sic) che partono dal motore: uno era dell'acceleratore, dio non voglia che l'altro sia quello che aveva lo spinotto per questo cavo che devo acquistare! Cos'è il cavo in questione un adattatore usb che va usato col computer? Grazie.
Ps. puoi postare il link al sito coi dati dei motori? Grazie
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Ringrazio tutti tantissimo! Ma questa mi pare l'opzione più eco(logi)nomica: non credevo che si potesse fare tanto con la programmazione, visto che la bici mi è stata assemblata "custom" e avevo ben specificato che dovevo fare anche strappi, tortuosi, scassati da pietroccoli smossi e viscidi, dove con la moto si va a 10kmh, figurati con la mtb! quando andavo con la muscolare vedevo spesso 2,5kmh sul tachimetro e mi reggevo sulla sella a stento. Pensavo che il costruttore avesse capito che avevo bisogno di spinta quando il rapporto (anche il primo) era lungo e avesse provveduto lui alla programmazione. Dove va attaccato questo cavo per programmare? Purtroppo ne ho trovati ben due (di cavi) tagliati (sic) che partono dal motore: uno era dell'acceleratore, dio non voglia che l'altro sia quello che aveva lo spinotto per questo cavo che devo acquistare! Cos'è il cavo in questione un adattatore usb che va usato col computer? Grazie.
Ps. puoi postare il link al sito coi dati dei motori? Grazie

il cavo di programmazione si inserisce sullo spinotto del display (si stacca il display e si inserisce quello di programmazione)
per maggiori info penso sia meglio leggere qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33898
anche a me il costruttore mi ha consegnato la bici con una programmazione che (a me) non mi piaceva per niente, a dire la verità voleva montarmi addirittura una 38T all'anteriore!!!!
questo per dirti che sia la programmazione che la personalizzazione della bici è talmente personale che è meglio farsela da solo a seconda di ciò che si vuole fare, ma chi meglio di te sa quello che vuole fare? Ergo la programmazione migliore alla fine sarà quella che ti farai ;-)
 
  • Like
Reactions: NicPe and Daiwer