Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.019
12.140
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ho dettato il messaggio a Google, che trascrive un po' quello che vuole, e visto che fra dieci giorni toccherò i 50, ormai senza occhiali non vedo più un razzo!

La barca era piena di secchi, ci hanno pensato i cinesi e gli americani a buttarli tutti a mare.
Auguri...il mezzo secolo ë tanta roba...festone mi raccomando ...e nn fare brutta figura,ci intendiamo anche con gli occhiali ne?.:D:D:DBrakky
 
  • Like
Reactions: ducams4r

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.615
8.621
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
vi toccherà aggiungere ai forum la sezione AUTO-MAG
a me pare che di auto si stia parlando veramente poco e un pò troppo di politiche green o meno...

A me piacerebbe invece analizzare l'auto elettrica per quello che è (come era partito il thread) per i vantaggi o svantaggi che da ecc... ecc a prescindere della faccenda green di cui almeno a me frega meno di zero dato che è tutta da dimostrare e dato che ipocrisia a parte al 90% di chi compra un'auto elettrica frega il giusto, ripeto IPOCRISIA A PARTE perchè quando si va a spendere certe cifre si fanno i conti della serva e non quelli dei verdi
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Infatti, se si vuole usare auto elettriche in città le macchinette da campo di golf vanno benissimo.
Persino troppo performanti per il traffico di città congestionate dal traffico. Es. Milano.
Per la città concordo, ma non tutti vivono in città...se non ricordo male, circa un terzo della popolazione vive in aree metropolitane, il resto in piccole città/paesi o zone rurali.
Intanto non solo gli italiani sono poco lungimiranti:

mmmmh... ho un dubbio :confused:
https://www.ilsole24ore.com/art/record-italia-e-primo-paese-expat-londra-nonostante-brexit-AECayyVC
in tutto fanno 110kWh e 650cv :joy:
Ottimo, ma meglio su un'auto sola :cool:o_O
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
un normale contatore da 6KW, niente di particolare.
Normale è da 3kW

come ben sai chi ha l'auto elettrica principalmente la ricarica a casa.

Quindi ci vuole la villetta, il giardino con parcheggio e il contatore sovradimensionato.
Chi vive nei condomini si arrangia... o lancia la prolunga dall'ottavo piano?
Esiste innovazione quando una tecnologia è per tutti... e non mi sembra sia così
 
Ultima modifica:

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
ne racconto una io...

:joy:

C'è una barca che sta affondando con sopra 100 persone da tutte le parti del mondo, la barca immagazzina 100 litri di acqua al minuto, 8 europei (un italiano un tedesco un francese ...quelli delle barzellette insomma) prendono un secchio ciascuno e cercano di svuotare l'acqua ma al massimo riescono a svuotare 10 litri al minuto in totale, allora provano più velocemente fino ad arrivare al limite dello stess fisico....

storia finita...
ah no ci sono 2 finali...

1) dopo 10 ora la barca affonda e muoiono tutti
2) dopo 9 ora gli 8 che lavoravano muoiono stremati, poi passa la capitaneria e salva gli altri 92 prima che la barca affondi

:joy:
Rassegnatevi.
Siamo destinati all'estinzione.
L'unica cosa che davvero salverà il pianeta.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Per la città concordo, ma non tutti vivono in città...se non ricordo male, circa un terzo della popolazione vive in aree metropolitane, il resto in piccole città/paesi o zone rurali.
In effetti ho parlato esattamente di città ad alto traffico, non dei borghi di campagna.
L'auto si lascia fuori, e si passa su mezzi pubblici o macchinette elettriche che si possono lasciare dove si vuole.
Utopistico?
E una rete elettrica che sia in grado di sopportare milioni di auto elettriche in ricarica (ammesso che ci siano abbastanza colonnine) non lo è altrettanto?

Ottimo, ma meglio su un'auto sola

È quello che temo.
Un'auto sòla :)
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: EtscoD

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
911
656
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Normale è da 3kW



Quindi ci vuole la villetta, il giardino con parcheggio e il contatore sovradimensionato.
Chi vive nei condomini si arrangia... o lancia la prolunga dall'ottavo piano?
Esiste innovazione quando una tecnologia è per tutti... e non mi sembra sia così

beh tieni conto che sino al primo dopoguerra costruivano i condomini senza nemmeno pensare ai box auto...Milano ne è piena. Ma questo non ha certo frenato la diffusione delle auto (tutte posteggiate ad cazzum sui marcapiedi o nelle aiule). Adesso iniziano ad apparire i condomini con impianti FV sul tetto e le colonnine di ricarica nei box. Dai tempo al tempo (e peraltro i benzina non spariranno domani).
Ovvio che chi ha un box suo dove può anche ricaricare di notte è avvantaggiato rispetto a chi parcheggia in strada. Però se non si fanno centinaia di km al giorno tutto sommato una sosta di 15min ad una colonnina rapida ogni 3-4gg non è una cosa così terribile. Sempre che poi non si possa ricaricare al lavoro o altro

ps: io ho 3kw ma stando basso con gli ampere riesco comunque a caricare anche di notte. Il passaggio a 6kw è comunque una cosa assai banale, anzi con la diffusione delle pompe di calore e delle piastre a induzione è ormai abbastanza diffusa.

"E una rete elettrica che sia in grado di sopportare milioni di auto elettriche in ricarica (ammesso che sianp abbastanza colonnine) non lo è altrettanto?"
secondo Terna no. E considera peraltro che ormai da diversi anni i consumi elettrici in Italia sono in costante calo
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ducams4r

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Adesso iniziano ad apparire i condomini con impianti FV sul tetto e le colonnine di ricarica nei box.
Capisco.
Ma non è che si può cambiare casa per poter cambiare auto.

E, non vorrei divagare, ma i pannelli FV sono una bomba ad orologeria per l'ambiente.
Non esistono ad oggi tecniche di smaltimento.
Né economiche, ma nemmeno efficaci e costose. E parlo con ragione di causa.
Ne riparliamo tra un decennio, quando avremo milioni di tonnellate da smaltire.
Vedi che non è solo nel dopoguerra che si facevano le cose accazzo.
Ma mi fermo qui perché andiamo OT.
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
392
429
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
ps: io ho 3kw ma stando basso con gli ampere riesco comunque a caricare anche di notte. Il passaggio a 6kw è comunque una cosa assai banale, anzi con la diffusione delle pompe di calore e delle piastre a induzione è ormai abbastanza diffusa.
In realtà si va anche oltre, le case moderne senza gas hanno il trifase, e "almeno" 10kw. Ma si consumano comunque meno kwh che a bruciare il gas.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.912
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
ancora siamo in dietro, per la città, piccoli tragitti, il piacere e la soddisfazione di possederla va bene.... ma per lavoro, e grandi spostamenti siamo al medioevo

come quando usavano la pece per le torce a mano, per anni cosi poi la scoperta di come usare il petrolio, e da li che è nato il casino, prima le città erano infestate da gli escrementi dei cavalli, ed era davvero una latrina a cielo aperto, cacche ogni dove e urina a fiumi, poi le prime macchine e da li si pensò alle città pulite, niente di ché, si respirava aria profumata niente più montagne di escrementi, quindi tutti contenti, città e paesi puliti e profumati ..... e invece avevamo spostato la sporcizia dalla porta di casa a tutto il pianeta e ora ne paghiamo le conseguenze molto salate
e oggi rischiamo lo stesso, spostare l'inquinamento dalle città alle centrali, ai produttori di pannelli fotovoltaici, ai produttori di sistemi eolici, alle ancor peggio centrali nucleari

signori, l'unica strada percorribile è fare riflessione, rallentare questa corsa alla distruzione del pianeta e lavorare davvero su energie pulite, ancora non riusciamo a utilizzare la grande energia del sole, i vènti che sono una forza siamo riusciti a mettere qualche girandola qua e là, gli oceani dalla forza distruttiva

abbiamo nel nostro modestissimo pianeta, fonti energetiche da sfruttare ma ancora siamo poco più che al pallottoliere e se non ci fermiamo andremo alla catastrofe
 
  • Like
Reactions: ducams4r and Hot

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Separali, poi ne parliamo.
Se sei a conoscenza di una (seria) filiera di smaltimento fornisci dettagli.
Non so perchè ma mi pare comunque leggermente meno complicato e dispendioso che estrarre petrolio,
trasportarlo in giro per mezzo pianeta, separare benzina, gasolio, kerosene e gas vari, bruciarli e poi "smaltirli".
 

alpiliguri

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2023
160
187
43
56
Breil sur Roya
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 HPC SL 750 27.5 (2022)
Non so perchè ma mi pare comunque leggermente meno complicato e dispendioso che estrarre petrolio,
raffinare benzina, gasolio, kerosene e gas vari, bruciarli e poi "smaltirli".
A parte che sminuzzati e dati a una fonderia sono sicuro che ti separano il tutto per il riciclo, si tratta di materiale minerale che non inquina, anche a voler sotterrare del vetro, silicio alluminio, il problema è minimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.