Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ripeto.. parlate perché non avete mai provato una elettrica...
Con la termica fai il pieno tutti i giorni? No.. e non lo farai nemmeno con l'elettrica.. Quando devi caricare se non puoi farlo a casa potrai sfruttare i tempi morti.. mentre sei a lavoro o mentre fai la spesa..
Non è che serve una colonnina per ogni macchina come non serve un distributore di benzina per ogni macchina...
La mia in 20 minuti alle fast la porto dal 20 all'80%...
Non ho provato direttamente un'elettrica, ma alcune volte viaggio con una amico che ha la Id3. Non ci sono dubbi su prestazioni, confort, ecc. Ma appunto non è questo il punto.

Il problema ricarica esiste. Siamo andati una volta da TO alla Liguria, voleva ricaricare, ma la prima colonnina libera era a 30 km dalla ns. meta ! (Periodo di "ponte festivo" e in molti si erano spostati). Per fortuna ha ricaricato poi in autogrill al ritorno, perdendoci un po' di tempo, altrimenti si doveva fare un ritorno a velocità moderata "ECO" per non consumare la batteria. Sicuramente in futuro la situazione sarà migliore, ma bisogna ammettere che al momento non è tutto così semplice.
Non è come la bici che quando finisce la batteria puoi comunque pedalare. ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Mrslate

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.615
8.621
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
infatti

andrebbe considerato che le esigenze del singolo sono le più disparate, dire cosa convenga prendere al singolo non è ragionevole
il problema di base è che la gente confronta le problematiche egoisticamente con loro stessi, con le proprie esigenze, non pensa o non gli frega assolutamente niente se al mondo c'è un altro 50% che ha esigenze completamente opposte, l'importante è il loro piccolo mondicino, se va bene a loro deve per forza andare bene a tutti....

sid

Faccio un piccolo esempio che viene dal marrone...
si parlava di ripopolamento degli orsi... e vedevo ovunque gente che abitava a Napoli mettere bocca sulla questione e dare giudizi di merito... da Napoli...
Come se uno di Bolzano potesse mettere bocca su un eventuale ripopolamento degli squali nel golfo di Napoli... ed essere a favore ...

Ognuno si misura con se stesso, degli altri non gli frega una ricca sega
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
ll tempo di ricarica è il problema dell' auto elettrica, le infrastrutture invece è il problema paese e qui si apre il mondo... :joy:
Io non sono contro l' elettrificazione dei trasporti, mi andrebbe anche bene e anzi in città o montagna l' elettrico è una valida alternativa al normale motore termico IMHO, ma se l' elettrico non è la soluzione, o almeno è una minima soluzione al problema dei gas serra allora per me la mobilità elettrica è già morta prima di nascere, andrò avanti con la nafta o la benzina e buona pace ai Gretini.
Perchè tanto poi con clima domestici impostati a 18 gradi in estate e riscaldamenti a 25 in inverno hai voglia a compensare le emissioni totali con solo la mobilità.

 
  • Sad
Reactions: ducams4r

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.615
8.621
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Da quando mi sono trasferito in campagna vado a pellet integrato nei termosifini (non arriva metano e il GPL che avevo col maialino costa 10 volte tanto) e a legna (il camino lo accendo ogni sera verso le 17.00 fino alle 23.00) e in estate x l'acqua calda ho il solare (il tutto fatto con il conto termico, qundi qualche cosa incentivata un pò come era l'Euro 5 che ora hanno vietato)

E' il secondo impianto che ho e ti assicuro che quando la tua vita è legata in tutto e per tutto al funzionamento di una cazzo di caldaia, la caldaia la manutieni .... anche perchè se si ferma vuol dire trasferirsi in albergo ...
La manutieni tu pulendola almeno una volta alla settimana e la fai manutenere dalla ditta al minimo una volta l'anno con pulizia del tubo del camino che se si inceppa sei del gatto, cosi come manutieni il camino a legna
Io spendo 300 euro l'anno per tenere alla perfezione entrambi tra spazzacamino e ditta x la caldaia e tutti quelli che conosco fanno ugualmente, per non parlare che di pellet compri sempre A1 che fa pochissimi resudui e molte volte lo mischi con il nocciolino (ovvero prodotto assolutamente gratuito dato che prima lo buttavano via ...gratuito non per chi lo usa chiaro ma per produrlo) che ha un potere calorico specifico ancora più alto e ancora meno residui
Senza contare che camini e pellet permettono di vivere a tante persone in posti dove non potrebbero mai vivere

Ma in Italia si fanno le guerre di principio, come sempre ...e la gente ci casca
A proposito dimenticavo...
io non ho i condizionatori... e come dicevo in estate e qualche mese di porimavera autunno non consumo nulla

chi inquina di più ???
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
915
1.139
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
ll tempo di ricarica è il problema dell' auto elettrica, le infrastrutture invece è il problema paese e qui si apre il mondo... :joy:
Io non sono contro l' elettrificazione dei trasporti, mi andrebbe anche bene e anzi in città o montagna l' elettrico è una valida alternativa al normale motore termico IMHO, ma se l' elettrico non è la soluzione, o almeno è una minima soluzione al problema dei gas serra allora per me la mobilità elettrica è già morta prima di nascere, andrò avanti con la nafta o la benzina e buona pace ai Gretini.
Perchè tanto poi con clima domestici impostati a 18 gradi in estate e riscaldamenti a 25 in inverno hai voglia a compensare le emissioni totali con solo la mobilità.

E tutto questo per principio? Cioè vai a gasolio perché ti sta sulle balle l'elettrico.. ottima elasticità mentale direi...
In fondo io son contento che in pochi passino all'elettrico.. più privilegi per più tempo per chi come me invece va in elettrico..
I tempi di ricarica sono un NON problema.. in viaggio usi le ultrafast e carichi nel tempo che bevi un caffè e vai in bagno, mentre nell'uso quotidiano carichi nei tempi morti.. le infrastrutture al centro nord ci sono, il sud soffre ancora, vero..
 
  • Like
Reactions: MB17

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
A proposito dimenticavo...
io non ho i condizionatori... e come dicevo in estate e qualche mese di porimavera autunno non consumo nulla

chi inquina di più ???


ok è datato 2019, però non è neanche preistoria...

E poi rompono il cazzo con le auto elettriche e i cappotti termici in europa, quando siamo (forse) i più attenti.
Speriamo che gli USA non vogliono esportare anche l' ecologia olre alla democrazia
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
A proposito di Cina, saranno avanti con l'elettrico, ma forse anche troppo avanti !


"nel 2025 in Cina le batterie da demolire saranno pari a 780mila tonnellate, ma manca ancora una politica precisa a riguardo"

Tanto per lo smaltimento non ci sono problemi ! Se prendono esempio da Guiyu altro che salvaguardia ambiente !!! o_O :sweat:

 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: Motor Center

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Semplifichiamo dicendo che l' inquinamento è portato dalle grandi città e attività umane (industrie, trasporti ecc...) dalla pianura alle vallate
:dizzy: ho un dubbio: ma ci sei o ci fai? Tu quel documento non lo hai nemmeno aperto (o, peggio, leggi e non comprendi). Accetta un consiglio, smettila di parlare di cose di cui sei EVIDENTEMENTE ignorante. Diversamente, continua pure da solo a raccontartela e darti ragione ;)
il problema di base è che la gente confronta le problematiche egoisticamente con loro stessi, con le proprie esigenze, non pensa o non gli frega assolutamente niente se al mondo c'è un altro 50% che ha esigenze completamente opposte, l'importante è il loro piccolo mondicino, se va bene a loro deve per forza andare bene a tutti....
mmmmmhhhh.... tipo questo:
Da quando mi sono trasferito in campagna vado a pellet integrato nei termosifini (non arriva metano e il GPL che avevo col maialino costa 10 volte tanto) e a legna (il camino lo accendo ogni sera verso le 17.00 fino alle 23.00) e in estate x l'acqua calda ho il solare...
:)
 
  • Haha
Reactions: Motor Center

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.655
2.251
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Vado a metano da 46 anni, un tempo era considerato il combustibile ecologico, ora non più anche se può essere energia rinnovabile (biometano). Credevo che l'idrogeno avrebbe avuto un spazio decisivo nella transizione tra l'era dei carburanti fossili e il futuro elettrico ma evidentemente mi sbagliavo. Intanto ho dimezzato i chilometri fatti in auto e per ora continuerò con il CNG.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Vedo sul nuovo che fanno 4 anni o 80.000 km su tutto e 8 anni o 160.000 km su motore e batteria.
La mia domanda è in Europa abbiamo garanzia minima di due anni (primo anno del produttore e secondo del venditore). Qualora si raggiungesse, prima dei due anni, il limite chilometrico (sono 40,000 km anno e i rappresentanti ne fanno anche 100.000) cosa succede?
@emtb-light: sono incuriosito e interessato dalle elettriche, espongo i dubbi che ho da profano ma di certo non le boccio a prescindere, come dici bisogna organizzarsi in maniera differente, approfittando dei tempi morti magari, ma E' certo che non tutte le zone sono assistite come le grandi città.
Riguardo alla garanzia mi sai dire qualcosa come ti ho chiesto nel messaggio precedente?
grazie
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
911
656
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
@emtb-light: sono incuriosito e interessato dalle elettriche, espongo i dubbi che ho da profano ma di certo non le boccio a prescindere, come dici bisogna organizzarsi in maniera differente, approfittando dei tempi morti magari, ma E' certo che non tutte le zone sono assistite come le grandi città.
Riguardo alla garanzia mi sai dire qualcosa come ti ho chiesto nel messaggio precedente?
grazie
ovviamente vale la garanzia di legge, cioè 2 anni
passati quelli entra in vigore quella estesa di Tesla, quindi 4 anni o 80000km su tutto, e poi 8 anni e 160000 su motore e batteria

comunque per info generale iniziano ad esserci in giro un discreto numero di Tesla che hanno superato i 200.000km e funzionano ancora egregiamente (con la batteria originale)
 
  • Like
Reactions: Mrslate

rolando

Ebiker pedalantibus
11 Giugno 2019
191
161
43
55
gorla Minore
Visita Sito
Bici
haibike Allmtn 7 2021
ovviamente vale la garanzia di legge, cioè 2 anni
passati quelli entra in vigore quella estesa di Tesla, quindi 4 anni o 80000km su tutto, e poi 8 anni e 160000 su motore e batteria

comunque per info generale iniziano ad esserci in giro un discreto numero di Tesla che hanno superato i 200.000km e funzionano ancora egregiamente (con la batteria originale)
io credo che Mrslate intendesse dire: se in un anno faccio 90.000km, la garanzia e' scaduta? risposta: non sono sicuro, ma penso proprio di si.....
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Costano troppo, ecco la verità...........daccordo Tesla produce dei capolavori viaggianti, ma di fatto chi ha un reddito medio basso (o anche medio) non può certo permettersele....di fatto la maggioranza spera che il suo diesel o benzina duri più a lungo possibile, pensando che tra tasse , balzelli, ZTL etc etc, i motori termici saranno sempre più penalizzati ( vedi i diesel recenti NON blue, che sono andati a ruba prima di esaurirsi, sta roba nessuno l'ha digerita...).
Comprarsi una utilitaria? In giro c'è ben poco, ai produttori conviene concentrarsi su modelli con margini moooolto più alti........
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
ovviamente vale la garanzia di legge, cioè 2 anni
passati quelli entra in vigore quella estesa di Tesla, quindi 4 anni o 80000km su tutto, e poi 8 anni e 160000 su motore e batteria

comunque per info generale iniziano ad esserci in giro un discreto numero di Tesla che hanno superato i 200.000km e funzionano ancora egregiamente (con la batteria originale)
Grazie!
La mancanza di conoscenza, unita alla disinformazione con un pizzico di dubbi, portano a stravolgere certe tematiche.
Piano piano mi sto documentando, il forum è stato il punto di partenza, poi comincia la ricerca più approfondita.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
392
429
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Si il mio dubbio era proprio quello, poi ovvio con certe percorrenze la macchina la si cambia rapidamente.
Ho visto diversi "hypermilers" (taxisti, agenti) con Tesla e altre elettriche, immagino abbiano fatto i conti ma non saprei quanti km fanno (ho letto alcuni farne 70-80.000) e soprattutto ogni quanto la cambiano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.