1) ci mancherebbe che Shimano "ceda" una propria innovazione ad un altro produttore di motori! E' come aspettarsi che il nuovo cambio sviluppato in Ferrari possa essere installato sul motore Porsche

2) è un sistema elettroattuato che necessita di far ruotare il sistema di trasmissione a pedali fermi: tu come lo faresti funzionare? con una prolunga kilometrica? con degli scoiattoli su una ruota?

3) l'indicazione del pignone ingaggiato, in un tale sistema, è facilmente realizzabile (sempre che non sia già implementata)
4) non la ritengo del tutto inutile. Come ogni step evolutivo, se ne può fare a meno... non stravolge l'esperienza di guida ed è certamente migliorabile. Ma, per l'appunto, è uno STEP verso l'evoluzione di un sistema che ha già raggiunto un livello di affinamento elevato. Appena ho visto nel video di
@marco che il valore di cadenza target era fissato su 65 rpm, ho immediatamente pensato che avrebbe portato ad un rapporto tendenzialmente troppo lungo, visto il genere di utilizzo sportivo che ne fa
@marco .
Personalmente riproverei impostandolo a 85 rpm, per poi affinare il valore con l'esperienza. Secondo me la prova avrebbe un altro esito... congetture, sia chiaro... non l'ho provato.