Club Atala Whistle

Andre81

Ebiker novello
8 Marzo 2023
8
1
3
Cn
Visita Sito
Bici
whistle b-rush a7.1
Stavo seguendo la discussione perchè avevo una atala b cross con motore oli, ora vorrei passare ad una O-Rush C6.2 perchè entusiasta del motore. La b-rush c6.2 costa di listino 1200 € in più, secondo voi sono giustificati dal motore e batteria da 750 ?
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Stavo seguendo la discussione perchè avevo una atala b cross con motore oli, ora vorrei passare ad una O-Rush C6.2 perchè entusiasta del motore. La b-rush c6.2 costa di listino 1200 € in più, secondo voi sono giustificati dal motore e batteria da 750 ?
La differenza sul prezzo reale che ti fa il negozio?
 

Andre81

Ebiker novello
8 Marzo 2023
8
1
3
Cn
Visita Sito
Bici
whistle b-rush a7.1
Dobbiamo parlarne.. intanto la b-rush è disponibile in negozio invece la o-rush sarebbe da ordinare, quindi si informa sui tempi di attesa così poi vediamo un'pò tutto.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Dobbiamo parlarne.. intanto la b-rush è disponibile in negozio invece la o-rush sarebbe da ordinare, quindi si informa sui tempi di attesa così poi vediamo un'pò tutto.
Spulciando su internet la b-rush alcuni la danno sotto i 4500€, la o-rush invece a circa 3900€, ecco che il gap dimezza!
Tra i 2 motori, per non saper nè leggere nè scrivere, io ho scelto Bosh a occhi chiusi... le differenze poi ci sono sulla forcella più leggera della B-rush, sul cambio (preferisco la O-Rush col deore anzichè l'SX, ma siam lì) e sui freni, che sono la cinesata dei Clarks M4 contro i MT420, dovrebbero essere equiparabili, ma sul discorso freni se la utilizzi per quello che è nata sarebbero da cambiare a prescindere (parere strettamente personale)

P.S. Siccome ogni giorno aggiornano modelli, versioni e montaggi magari quelli a te proposti potrebbero differire in qualcosa rispetto a quelli che ho visto io online, magari informati prima... Io comprando la B-rush C4.2 mi sono ritrovato con un cambio LTWOO AX 12v invece che il deore... ma poco male!
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.819
839
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
ok che molte case oramai scrivono che il modello potrebbe differire in alcuni componenti,da quello in catalogo ma per quanto basici ,un deore costa almeno il doppio di un LTWOO....e mica ti fanno lo sconto
almeno nel mio caso ,ci ho guadagnato con i cerchi(radial X30 al posto degli slx)
 

Andre81

Ebiker novello
8 Marzo 2023
8
1
3
Cn
Visita Sito
Bici
whistle b-rush a7.1
Grazie mille, come detto bisogna vedere la disponibilità e prezzi. Ovvio che se si riduce la forbice e la disponibilità è immediata vado sulla b rush (il cambio SX non è male va regolato solo più spesso che shimano)
Per i freni poi si vedrà con l’uso, sicuramente saranno meglio di quelli dell’ atala a due pistoncini.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
ok che molte case oramai scrivono che il modello potrebbe differire in alcuni componenti,da quello in catalogo ma per quanto basici ,un deore costa almeno il doppio di un LTWOO....e mica ti fanno lo sconto
almeno nel mio caso ,ci ho guadagnato con i cerchi(radial X30 al posto degli slx)
Mica vero... siam lì coi prezzi... Funzionare funziona e per il momento pazienza! Forse il pacco pignoni è anche più leggero del blocco di cemento deore.
Però avrei preferito un manettino Shimano... peccato! Ma non è quello in dettaglio che fa la bici alla fin fine...
 

Andre81

Ebiker novello
8 Marzo 2023
8
1
3
Cn
Visita Sito
Bici
whistle b-rush a7.1
Dal mio negoziante la b-rush 6.2 non era più disponibile, la o-rush 6.2 non arriva.. almeno ha chiesto ma non sanno quando disponibile quel modello. Quindi mi son preso la b-rush 7.1 con motore bosch e batteria da 625.

Per expo, secondo me per quello che costa è un buon prodotto. Difficile trovare prezzi più bassi per emtb con telaio in carbonio. Quello che non mi piacciono di questo modello ( c4.2) sono i freni a due pistoncini. Però si possono sempre sostituire.
 
  • Like
Reactions: marcus69

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Dal mio negoziante la b-rush 6.2 non era più disponibile, la o-rush 6.2 non arriva.. almeno ha chiesto ma non sanno quando disponibile quel modello. Quindi mi son preso la b-rush 7.1 con motore bosch e batteria da 625.

Per expo, secondo me per quello che costa è un buon prodotto. Difficile trovare prezzi più bassi per emtb con telaio in carbonio. Quello che non mi piacciono di questo modello ( c4.2) sono i freni a due pistoncini. Però si possono sempre sostituire.

Ma non ho capito, hai preso la 7.1 o la 4.2?
 

mauru

Ebiker pedalantibus
31 Ottobre 2020
141
70
28
50
Budoia (PN)
Visita Sito
Bici
?
Dal mio negoziante la b-rush 6.2 non era più disponibile, la o-rush 6.2 non arriva.. almeno ha chiesto ma non sanno quando disponibile quel modello. Quindi mi son preso la b-rush 7.1 con motore bosch e batteria da 625.

Per expo, secondo me per quello che costa è un buon prodotto. Difficile trovare prezzi più bassi per emtb con telaio in carbonio. Quello che non mi piacciono di questo modello ( c4.2) sono i freni a due pistoncini. Però si possono sempre sostituire.
Mah, non sono tanti i freni a 2 pistoncini il problema, sono quel modello a 2 pistoncini. Fossero degli XT o degli SLX, ma gli MT200 vanno bene per chi pesa davvero poco o comunque non fa discese lunghe e impegnative. Montarle su una bici che potenzialmente può permetterti di fare percorsi enduro "leggeri" è quantomeno anacronistico. Detto questo, la C4.2 motorizzata OLI è una bici che ha un costo relativamente basso (per i listini attuali) e può essere upgradata un po' alla volta, portandola al livello degli allestimenti più blasonati. Sicuramente i freni sono il primo componente che cambierei, poi copertoni, forcella...
 

. ab.

Ebiker ex novello
21 Giugno 2022
26
8
3
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush C 4.2
buonasera a tutti....come scritto qualche pagina fa (l'anno scorso) ho una B-Rush C4.2 con una Recon Soloair 150 mm di default
il suo lavoro lo fa ma stavo pensando di fare un upgrade....qualcuno saprebbe per caso dirmi l'offset di questa forcella? 44 o 51 mm? così saprei cosa cercare di preciso
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
buonasera a tutti....come scritto qualche pagina fa (l'anno scorso) ho una B-Rush C4.2 con una Recon Soloair 150 mm di default
il suo lavoro lo fa ma stavo pensando di fare un upgrade....qualcuno saprebbe per caso dirmi l'offset di questa forcella? 44 o 51 mm? così saprei cosa cercare di preciso

Io ho comprato da 51, l'ho trovato tramite la tabella delle geometrie della bici, che ora però non la riesco a trovare.
 
  • Like
Reactions: . ab.

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
ho una B-Rush C4.2 con una Recon Soloair 150 mm di default il suo lavoro lo fa ma stavo pensando di fare un upgrade....qualcuno saprebbe per caso dirmi l'offset di questa forcella? 44 o 51 mm? così saprei cosa cercare di preciso

Se ho ben capito è una RockShox, prendi il seriale dietro la testa della forcella e vai QUI
 
  • Like
Reactions: . ab.

. ab.

Ebiker ex novello
21 Giugno 2022
26
8
3
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush C 4.2
passato anche io alla Yari 150 mm....oggi ho fatto il primo giretto
posto che:
1- la Recon per le mie capacità e il mio uso era più che sufficiente, l'ho cambiata per sfizio
2- la Yari va ancora settata e regolata a dovere
direi che è tutt'altra cosa: gli steli da 35 danno una maggiore sensazione (e sicuramente non è solo una sensazione) di solidità e rigidità, la forcella "mangia" le sconnessioni e gli ostacoli molto ma molto meglio
certamente i prodotti top di gamma che costano il triplo (e anche di più) sono un altro mondo ma io la Yari l'approvo al 100%!

oltretutto ho cambiato i freni con gli SLX (ho avuto e ho ancora dei set di SLX sulle MTB muscolari che ho in garage e mi sono sempre trovato benone, quindi ho fatto una scelta consapevole) 4 pistoncini e dischi RT-64 203 mm....approvati anche loro
 

mauru

Ebiker pedalantibus
31 Ottobre 2020
141
70
28
50
Budoia (PN)
Visita Sito
Bici
?
passato anche io alla Yari 150 mm....oggi ho fatto il primo giretto
posto che:
1- la Recon per le mie capacità e il mio uso era più che sufficiente, l'ho cambiata per sfizio
2- la Yari va ancora settata e regolata a dovere
direi che è tutt'altra cosa: gli steli da 35 danno una maggiore sensazione (e sicuramente non è solo una sensazione) di solidità e rigidità, la forcella "mangia" le sconnessioni e gli ostacoli molto ma molto meglio
certamente i prodotti top di gamma che costano il triplo (e anche di più) sono un altro mondo ma io la Yari l'approvo al 100%!

oltretutto ho cambiato i freni con gli SLX (ho avuto e ho ancora dei set di SLX sulle MTB muscolari che ho in garage e mi sono sempre trovato benone, quindi ho fatto una scelta consapevole) 4 pistoncini e dischi RT-64 203 mm....approvati anche loro
ciao . ab.: ci siamo incrociati in qualche discussione nel "forum marrone". Quindi sei passato anche tu al lato oscuro!
La tua ex forcella aveva probabilmente un offset da 42, anche io ad inizio anno ho montato una Yari (pensa che la mia A7.1 montava una Judy da 130mm -_-') da 150mm ma con offset da 51, onestamente non ho notato grosse differenze su quest'ultimo, anche perché parliamo di due forche differenti (30mm vs 35mm, oltre che 20mm di escursione in più) quindi le differenze sono state ben altre.
Ad ogni modo per le nostre B-Rush, la Yari è la morte sua, per spendere il giusto ed avere una forcella decente.

Freni vorrei farlo anche io. Quanto ti è costato il giochetto?
 

. ab.

Ebiker ex novello
21 Giugno 2022
26
8
3
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush C 4.2
Ciao, sì in passato abbiamo interagito anche "di la"...
Sono passato all' e-bike da circa un anno e mezzo...e non me ne pento....unica cosa se avessi aspettato ancora magari avrei trovato offerte migliori visti i prezzi che girano ora rispetto allo scorso anno...ma tant'è

Per quanto riguarda la forcella, come mi era stato suggerito, ho controllato col seriale e dava offset 51... quindi sono andato "a colpo sicuro"

Per i prezzi vado a memoria visto che non li ho sotto:
Forcella 350 €
Freni 215 €
Coppia di dischi 44 €

Troppo? Poco? Giusto? Non so ma a me l'upgrade va bene così

Ciao