Per il prezzo ???Per me quando esce Pedroni facciamo 1 minuto di silenzio tutti
Te la puoi allestire da solo comprando i componenti, col motore codice se vuoi: https://it.lightcarbon.com/lightcar...e-mtb-carbon-frame-for-all-mountain_p222.htmlQuesta a leggere la scheda tecnica 6.850 euro con motore da 75nm batteria da 410 e peso 18,5kg, asfalta molte emtb light. Poi tanti optionals. Però non dovrebbero dare la possibilità di portarla a 45kmh per lo più scrivendo "Private use only". Se è così sono poco seri: peccato
Tra l'altro vedevo che l'M820 è il motore Bafang per ebike leggere. Ha 75nm di coppia (come i motori full di 4 anni fa) ma pesa appena 2,3kg. Un recordTe la puoi allestire da solo comprando i componenti, col motore codice se vuoi: https://it.lightcarbon.com/lightcar...e-mtb-carbon-frame-for-all-mountain_p222.html
In realtà il light di Bafang sarebbe l’M800, 2,3Kg per 55Nm: https://bafang-e.com/en/oem-area/components/component/motor/mm-g530200cTra l'altro vedevo che l'M820 è il motore Bafang per ebike leggere. Ha 75nm di coppia (come i motori full di 4 anni fa) ma pesa appena 2,3kg. Un record
Bella ? Con quel tubone?non è un rumors ma sicuramente è una "sconosciuta"
mercoledì e giovedì sono stato alla fiera di confindustria a bologna
ho conosciuto varie aziende ma su emtbmag mi vorrei soffermare su una di Modena
avevano in esposizione la emtb del titolare (che è un biker con evidenti possibilità economiche, beato lui) che ha progettato e costruito insieme ad un suo ingegnere
geometrie moderne (da AM)
tubo sella dritto fino al motore
motore polini
carro posteriore Virtual pivot con carro senza snodi (sono un fun di questo dettaglio)
29" + 29"
alluminio lavorato dal pieno su macchine a 6 assi e altre tecnologie che l'azienda applica in ambito areospaziale (da li il knowhow e le possibilità di farlo)
non faccio publicità, costa una vagonata, ma ad occhio secondo me se va bene per come è bella e rifinita potrebbe valerli.
a Maranello si possono vedere e provare, la prima volta che ci passo mi metto un fondello nello zaino
la sua è la spectrum rossa topo di gamma
NEXTALE SPECTRUM LUXURY EBIKE | WELCOME THE NEW ICON
spectrum.nextale.it
Vedi l'allegato 64812
Bella. Ma batteria da 500w per 23 kg...non è un rumors ma sicuramente è una "sconosciuta"
mercoledì e giovedì sono stato alla fiera di confindustria a bologna
ho conosciuto varie aziende ma su emtbmag mi vorrei soffermare su una di Modena
avevano in esposizione la emtb del titolare (che è un biker con evidenti possibilità economiche, beato lui) che ha progettato e costruito insieme ad un suo ingegnere
geometrie moderne (da AM)
tubo sella dritto fino al motore
motore polini
carro posteriore Virtual pivot con carro senza snodi (sono un fun di questo dettaglio)
29" + 29"
alluminio lavorato dal pieno su macchine a 6 assi e altre tecnologie che l'azienda applica in ambito areospaziale (da li il knowhow e le possibilità di farlo)
non faccio publicità, costa una vagonata, ma ad occhio secondo me se va bene per come è bella e rifinita potrebbe valerli.
a Maranello si possono vedere e provare, la prima volta che ci passo mi metto un fondello nello zaino
la sua è la spectrum rossa topo di gamma
NEXTALE SPECTRUM LUXURY EBIKE | WELCOME THE NEW ICON
spectrum.nextale.it
Vedi l'allegato 64812
è allineata alle altre, se ci metti una 750 di batteria si arriva a 25kg, con il carbonio si cala a 24,5kgBella. Ma batteria da 500w per 23 kg...
Dalla foto non mi pare si siano sprecati in lavorazioni cnc , bielle a parte mi paion tubi saldati come l’altre ….non è un rumors ma sicuramente è una "sconosciuta"
mercoledì e giovedì sono stato alla fiera di confindustria a bologna
ho conosciuto varie aziende ma su emtbmag mi vorrei soffermare su una di Modena
avevano in esposizione la emtb del titolare (che è un biker con evidenti possibilità economiche, beato lui) che ha progettato e costruito insieme ad un suo ingegnere
geometrie moderne (da AM)
tubo sella dritto fino al motore
motore polini
carro posteriore Virtual pivot con carro senza snodi (sono un fun di questo dettaglio)
29" + 29"
alluminio lavorato dal pieno su macchine a 6 assi e altre tecnologie che l'azienda applica in ambito areospaziale (da li il knowhow e le possibilità di farlo)
non faccio publicità, costa una vagonata, ma ad occhio secondo me se va bene per come è bella e rifinita potrebbe valerli.
a Maranello si possono vedere e provare, la prima volta che ci passo mi metto un fondello nello zaino
la sua è la spectrum rossa topo di gamma
NEXTALE SPECTRUM LUXURY EBIKE | WELCOME THE NEW ICON
spectrum.nextale.it
Vedi l'allegato 64812
Non è un VPP ma un monocross assistito, il fulcro basso è singolo, senza rinvii.... carro posteriore Virtual pivot con carro senza snodi...
Ma è luxury-bike, Bart... non si vede???Bella ? Con quel tubone?
Il nodo di sterzo e altri particolari sono una ammirevole lavorazione da 6 assi, ma a che serve? Ah già, luxury...Dalla foto non mi pare si siano sprecati in lavorazioni cnc , bielle a parte mi paion tubi saldati come l’altre ….
Concordo, saldature che le fa meglio mio cuggino in cantina !Il triangolo non avrà snodi, solo che poi si sprecano per articolarlo, tra l'altro con design dozzinale... Vedi l'allegato 64822 Vedi l'allegato 64823
Ma è luxury-bike, Bart... non si vede???
Il nodo di sterzo e altri particolari sono una ammirevole lavorazione da 6 assi, ma a che serve? Ah già, luxury...
Pare che i titolari di aziende di torneria e fresatura vogliano "rivoluzionare" il mondo delle ebike, vedi la Mabica di qualche giorno fa... ah, la passione... peccato escano cose che manco i sottoscala cinesi...
Guarda fino a 15k euro siamo abituati con le bici commerciali quindi cè spazio anche per Pedroni...Per il prezzo ???
Io non ci sono abituato e gli vo nel c..o come dicono qui , 4k e rotti bastano e avanzano per andar pianoGuarda fino a 15k euro siamo abituati con le bici commerciali quindi cè spazio anche per Pedroni...
Mi sa che sui pesi dovresti fare un ripassino... È un mezzo fatto "a mano" con batteria da 500... Guardando alla concorrenza (di serie) ci si potrebbe aspettare sui 21... Ma è teoria: come detto ha lavorazioni "dal pieno" ecc.è allineata alle altre, se ci metti una 750 di batteria si arriva a 25kg, con il carbonio si cala a 24,5kg
Se si vuole calare drasticamente di peso ci vogliono forche da 32 per 120mm di escursione e solo front
Colori e lavorazioni davvero top
Via mi son fatto prendere la mano , comunque complimentiIo avessi un’officina che lavora cnc di alto livello come pare abbia il titolare mi sarei fatto …..ma lo stampo per farla in carbonio , almeno il triangolo anteriore per il carro va benissimo l’alluminio in quanto soggetto a botte sassate e chi più ne ha più ne metta , pero se uno fa un progetto brutto in alluminio non è che se lo fa in carbonio avviene il miracolo !
Dico credo che a guardarla, quando uscirà fra pochi giorni.. ci chiederemo se i prezzi delle commerciali siano giustificati.
touchè!!!!!!!!Pare che i titolari di aziende di torneria e fresatura vogliano "rivoluzionare" il mondo delle ebike, vedi la Mabica di qualche giorno fa... ah, la passione... peccato escano cose che manco i sottoscala cinesi...