News Obbligo di assicurazione per monopattini e bici elettriche?

cocos

Ebiker normalus
18 Settembre 2016
76
16
8
52
Verona
Visita Sito
Bici
Cube Stereo hybrid 144
La direttiva europea ritiene sproporzionato assicurare le bici elettriche, non so se ciò equivale ad un obbligo per il legislatore nazionale Screenshot_20230804_130603_Firefox.jpg
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.305
3.187
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Che fermassero prima tutti quelli in giro con le bici sbloccate in città che manco pedalano o quelli che vanno in due sui monopattini ! Poi a quel punto sarà un problema mio.

Ah altra cosa. Mi vuoi far pagare l’assicurazione ? Benissimo, allora mi dai anche la possibilità di assicurare la bici contro il furto.
 
  • Like
Reactions: mastrolindo75

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.218
7.292
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il decreto è stato solo approvato in via preliminare ieri dal Consiglio dei Ministri, quindi bisognerà aspettare l'approvazione definitiva e il decreto attuativo.
La direttiva UE è questa: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:32021L2118
Esattamente. Una legge è legge quando... è legge. In Italia invece basta che un politico dica una cosa che scoppia il putiferio anticipato... Comunque ho letto il testo della direttiva Ue che hai citato (una meraviglia di condizionali e inconcludenze come nella tradizione Ue, anche se si tratta "solo" di una direttiva). Il capitolo 6 che riporto sembra proprio ESCLUDERE le bici elettriche...
(la citata direttiva 2009/103 pure: anche se dal cellulare l'ho letta molto rapidamente e mi sono rotto le p...)
(6)Alcuni autoveicoli sono più piccoli e sono quindi meno suscettibili rispetto ad altri di causare lesioni significative alle persone o danni significativi alle cose. Includerli nell’ambito di applicazione della direttiva 2009/103/CE sarebbe sproporzionato e non terrebbe conto degli sviluppi futuri. L’inclusione di tali veicoli comprometterebbe inoltre la diffusione di veicoli più nuovi, come le biciclette elettriche, che non sono azionate esclusivamente da una forza meccanica, e scoraggerebbe l’innovazione. Inoltre non esistono elementi sufficienti per dimostrare che tali veicoli più piccoli potrebbero causare incidenti con lesioni alle persone sulla stessa scala di altri veicoli, come le autovetture o gli autocarri. In linea con i principi di sussidiarietà e di proporzionalità, gli obblighi a livello di Unione dovrebbero pertanto riguardare soltanto i veicoli definiti come tali nella direttiva 2009/103/CE.
Concludendo: a quanto si legge la Direttiva escluderebbe le ebike. Essendo una direttiva spetta ai governi nazionali legiferare: però se già la Ue le esclude...
Che i soliti giornali anti/governo ci sguazzino subito non è una novità. Che Quattroruote non abbia letto prima di fare l'articolo mi meraviglia. Come pure mi meraviglia che @marco non abbia letto...
 

rabber71

Ebiker normalus
11 Luglio 2023
50
33
18
54
Trentino
Visita Sito
Bici
Fantic XTF 1.5
La direttiva europea ritiene sproporzionato assicurare le bici elettriche, non so se ciò equivale ad un obbligo per il legislatore nazionale Vedi l'allegato 63973

Non credo, infatti la stessa direttiva precisa:

Immagine-2023-08-04-135242.png
 

rabber71

Ebiker normalus
11 Luglio 2023
50
33
18
54
Trentino
Visita Sito
Bici
Fantic XTF 1.5
Esattamente. Una legge è legge quando... è legge. In Italia invece basta che un politico dica una cosa che scoppia il putiferio anticipato... Comunque ho letto il testo della direttiva Ue che hai citato (una meraviglia di condizionali e inconcludenze come nella tradizione Ue, anche se si tratta "solo" di una direttiva). Il capitolo 6 che riporto sembra proprio ESCLUDERE le bici elettriche...
(la citata direttiva 2009/103 pure: anche se dal cellulare l'ho letta molto rapidamente e mi sono rotto le p...)
(6)Alcuni autoveicoli sono più piccoli e sono quindi meno suscettibili rispetto ad altri di causare lesioni significative alle persone o danni significativi alle cose. Includerli nell’ambito di applicazione della direttiva 2009/103/CE sarebbe sproporzionato e non terrebbe conto degli sviluppi futuri. L’inclusione di tali veicoli comprometterebbe inoltre la diffusione di veicoli più nuovi, come le biciclette elettriche, che non sono azionate esclusivamente da una forza meccanica, e scoraggerebbe l’innovazione. Inoltre non esistono elementi sufficienti per dimostrare che tali veicoli più piccoli potrebbero causare incidenti con lesioni alle persone sulla stessa scala di altri veicoli, come le autovetture o gli autocarri. In linea con i principi di sussidiarietà e di proporzionalità, gli obblighi a livello di Unione dovrebbero pertanto riguardare soltanto i veicoli definiti come tali nella direttiva 2009/103/CE.
Concludendo: a quanto si legge la Direttiva escluderebbe le ebike. Essendo una direttiva spetta ai governi nazionali legiferare: però se già la Ue le esclude...
Che i soliti giornali anti/governo ci sguazzino subito non è una novità. Che Quattroruote non abbia letto prima di fare l'articolo mi meraviglia. Come pure mi meraviglia che @marco non abbia letto...
Infatti nella meraviglia di condizionali e inconcludenze, l'UE precisa che al di là di tutto i singoli Stati possono fare quel c...o che gli pare e includere anche i veicoli che la direttiva stessa esclude :laughing:
In pratica questa direttiva, a quanto mi è sembrato di capire, serve solo a determinare i veicoli per i quali l'assicurazione è obbligatoria, per tutti gli altri - elettrici o meno - che se la sbrighino i singoli Stati :expressionless:
 
  • Like
Reactions: kilowatt and jack76

Pull

Ebiker ex novello
29 Luglio 2023
17
5
3
48
Mantova
Visita Sito
Bici
Turbo levo sl
Che fermassero prima tutti quelli in giro con le bici sbloccate in città che manco pedalano o quelli che vanno in due sui monopattini ! Poi a quel punto sarà un problema mio.

Ah altra cosa. Mi vuoi far pagare l’assicurazione ? Benissimo, allora mi dai anche la possibilità di assicurare la bici contro il furto.
È chiaramente una manovra per rubare ulteriori soldi a chi già paga le tasse, che danno potrà mai fare un monopattino o una bici da aver bisogno di un'assicurazioni che copra?

Ovviamente la maggior parte soprattutto dei monopattini continuera a girare senza assicurazione fino che non verrà beccato e ritirato il mezzo a quel punto ne compra un'altro e la storia si ripete.

Personalmente se dovrò fare l'assicurazione alla bici ad una cifra irrisoria la farò, altrimenti se si parla di cifre oltre il centinaio di euro o addirittura di targa la venderò e fino al momento della vendita continuaro a girare abusivo
 

cocos

Ebiker normalus
18 Settembre 2016
76
16
8
52
Verona
Visita Sito
Bici
Cube Stereo hybrid 144
Se non targhi la vedo difficile l'assicurare....Che qualcuno provi a dimostrare in caso di fuga che il mezzo usato fosse effettivamente quello del sinistro....O l'assicurazione passa finalmente dal mezzo alla persona o la vedo dura per chi dovrà far rispettare la legge.
 
  • Like
Reactions: jack76

rabber71

Ebiker normalus
11 Luglio 2023
50
33
18
54
Trentino
Visita Sito
Bici
Fantic XTF 1.5
Occhio che il Cap 6 viene dopo il 4 che stai citando. Anche quello conta. E comunque dire o lasciare intendere - allo stato - che ci sarà/sarebbe una Rc obbligatoria per le ebike è la solita merdosissima faziosità.
Conta poco se viene prima o dopo, l'aspetto fondamentale è la frase magica: "nessuna disposizione di tale direttiva dovrebbe impedire agli Stati membri di richiedere, a norma del rispettivo diritto nazionale, l'assicurazione della responsabilità civile..."
 

rabber71

Ebiker normalus
11 Luglio 2023
50
33
18
54
Trentino
Visita Sito
Bici
Fantic XTF 1.5
Se non targhi la vedo difficile l'assicurare....Che qualcuno provi a dimostrare in caso di fuga che il mezzo usato fosse effettivamente quello del sinistro....O l'assicurazione passa finalmente dal mezzo alla persona o la vedo dura per chi dovrà far rispettare la legge.
Metti però che le sanzioni sono le stesse che valgono per la guida senza assicurazione di auto e moto, tu ti fideresti ad andare in giro con il rischio di essere fermato per un controllo e vederti la bici sequestrata oltre a una multa che può arrivare a superare i tremila euro :D
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
]Serviva l'ironia per quello che ho scritto?
E dove sarebbe l'ironia? Se a fronte della mancata esibizione di un attestato di responsabilità civile da parte di uno sciatore, oltre alla multa, gli impedisci di "circolare" ritirandogli lo skipass perché non dovresti fare altrettanto con un ciclista?

Comunque se passa questa stronzata e diventa legge, equiparandomi ad un ciclomotore per targa casco e assicurazione, sblocco e ....

 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
669
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
E alè...il guadagno alle solite lobby :mad:
Ma perchè dobbiamo sempre subire! :triumph:
Posteggi Auto(moto)ormai solo a pagamento,assicurazione su ogni mezzo posseduto e non ad personam(posso guidarne uno alla volta!)
Tasse sempre più alte(accise benzina),sanità inadeguata,lavoratori sotto pagati(averlo il lavoro!),prezzi di tutto alle stelle(alimentari).
Stipendi Parlamentari sempre più alti(diarie,rappresentanza,trasporti,telefono ecc..)vedi dichiarazioni di Fassino!
E BASTAAAA!!!:triumph::triumph::mad:
 

cocos

Ebiker normalus
18 Settembre 2016
76
16
8
52
Verona
Visita Sito
Bici
Cube Stereo hybrid 144
Metti però che le sanzioni sono le stesse che valgono per la guida senza assicurazione di auto e moto, tu ti fideresti ad andare in giro con il rischio di essere fermato per un controllo e vederti la bici sequestrata oltre a una multa che può arrivare a superare i tremila euro :D
Non hai capito le multe sono l'ultimo dei problemi...Io l'assicurazione RC bici già la pago con l'RC auto ed è irrisoria...Ma se fanno l'obbligo salirà di valore e devono targare perchè in caso di sinistro ci deve essere l'assoluta certezza che il mezzo sia quello usato altrimenti uno fugge e si fa come con i motorini prima che fossero targati...Inoltre adesso ci sarà da capire se con l'obbligo arriva anche per il ciclista il reato di omicidio stradale...Insomma mi pare che il legislatore si stia infilando in un ginepraio...
 
  • Like
Reactions: jack76

Mtbmeter87

Ebiker novello
31 Marzo 2023
6
2
3
37
Lunigiana
Visita Sito
Bici
Fantic integra Xf1 Trail
un`assicurazione per responsabilita` civike quanto viene? qualche decina di euro , prendiamo bici da 5000 euro e poi ci lamentiamo di una norma a mio parere giusta, se siamo in un sentiero in dicesa e investiamo qualcuno , pagare 100000/150000 mila euro e` un`attimo, consideriamo che tra bici e biker siamo sui 100kg minimo .
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
416
407
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
(1)L’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli («assicurazione autoveicoli») riveste una particolare importanza per i cittadini europei, sia in quanto contraenti sia come potenziali persone lese a seguito di un sinistro. Essa è anche di fondamentale importanza per le imprese di assicurazione, in quanto rappresenta un segmento consistente del mercato di assicurazione del ramo non vita nell’Unione. Inoltre, l’assicurazione autoveicoli ha un impatto significativo sulla libera circolazione di persone, beni e veicoli e, di conseguenza, sul mercato interno. Il rafforzamento e il consolidamento del mercato interno per l’assicurazione autoveicoli dovrebbero quindi costituire un obiettivo fondamentale dell’azione dell’Unione nel settore dei servizi finanziari.

Non penso serva aggiungere altro....
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
un`assicurazione per responsabilita` civike quanto viene? qualche decina di euro , prendiamo bici da 5000 euro e poi ci lamentiamo di una norma a mio parere giusta, se siamo in un sentiero in dicesa e investiamo qualcuno , pagare 100000/150000 mila euro e` un`attimo, consideriamo che tra bici e biker siamo sui 100kg minimo .
Farla perché se ne sente la necessità è una cosa, vedersi obbligati a farla è un'altra cosa
 
  • Like
Reactions: byumma and jack76